Quando le macchine erano macchine. Non i catorci di plastica di adesso. La Prisma è stupenda. Anche la Polo andava molto bene. L'Ibiza ce l'ho ancora ed è un Amore.'80's N.1
Scemenze. Erano catorci di lamierino che arrugginivano in 6 mesi (specie le italiane) e si schiacciavano come barattoli al primo incidente serio. Vatti a vedere il crash test tra la Chevrolet Bel Air del '59 e la Chevrolet Malibu del 2009 com'è finito.
@@Gavichap Ma non dire cazzate. Ne ho avute di quelle macchine. La Mia è dell'89 e non ha un filo di ruggine. È più Nuova della tua. Sulle italiane hai ragione sul fatto che arrigginivano prima.
@@ClassicRockVw beh, sicuramente erano molto meno sicure di oggi. La fiesta che guido oggi ha le stesse prestazioni della Saab della pubblicità. Ok la nostalgia, ed è vero che probabilmente le auto avevano più personalità ma, obiettivamente erano auto peggiori in ogni aspetto.
@@davidebarbiero6076 Secondo Me non è proprio come dici. Più sicure si ma cin meno qualità e compattezza. C'era un mondo dietro quelle auto e che tira ancora oggi. Poi se ti compravi macchine di un certo livello erano superiori su tutto. Esempio: Non cambierei una Vw Golf Mk2 con una di adesso. Erano uniche quelle Auto. Cmq grazie per la chiacchierata e W Gli Anni '80
Il vigile che annusa il fiore nello spot della Innocenti è Roberto Marelli, noto soprattutto per l’interpretazione di Arturo, l’amico di Raimondo in “Casa Vianello”!
@@RUclipsr_1 Ma guarda veramente di cartongesso non mi è mai capitata Comunque anche la pubblicità a Tirano di più la clientela e io gli rimpiango tantissimo e mitici anni 80 Anche perché poi mi sono dovuto trasferire ho dovuto cambiare vita purtroppo in modo negativo quindi qualsiasi cosa che mi faccia ricordare i mitici anni 80 mi va bene Buona serata
VERI BIDONI IN LAMIERINO, vuoi dire. La plastica e la vetroresina la usavano pure allora, vedi la Fiat Tipo e la Citroen AX col portellone in composito. Se hai un incidente serio su una di quelle ti portano all'obitorio.
Gavichap beh ma cosa vuol dire scusa .. oggi se hai un incidente serio come dici tu dove ti portano? I morti per incidenti ce ne sono stati , ci sono e ci saranno anche un domani !
Non so a voi ma a me viene quasi da piangere ripensando a quegli anni stupendi in cui si viveva spensierati e basta. Come spiegarlo ai ragazzi di oggi cos'era prima la vita?
Che bella la Ford Sierra in quegli anni!!!! Mi piaceva tanto la versione 2.0 Ghia a benzina! Per non parlare della Alfa Romeo Alfetta 2.0 Quadrifoglio!!!!! Ma più di tutte, mi piaceva la SAAB 900 Turbo Sedan!!!!!!
Erano automobili che esprimevano nella linea personalità e distinguevano le case produttrici. Adesso sono tutte uguali, fredde. E inoltre i consumi non sono certamente migliorati
@@marcogiancamilli8326 Ho detto anche io che era brutta! Ma fu un regalo dei miei genitori. Però ne ho rimorchiate di ragazze,nonostante tutto! Un caro saluto!
@@robertos170 Tranquillo, a parte che ,rivedendole ora ,la maggior parte delle macchine di quei tempi (anche quelle che allora sembravano belle) adesso sono veramente brutte. Saluti
@@salvatoreiadarola8420 hai detto una fesseria La Cayman blu e del 1995 i modelli Precedenti erano delle SX DEL 1991 con motori 1100 da 45cv la Cayman ne Aveva 85cv 1.3cc e poi conosco la fiesta visto che ho lavorato per La Ford autosas per 3anni
A pensare che con gli incentivi per le auto una quindicina di anni dopo tutti non vedevano l'ora di demolirle. Noi per avere l'incentivo per lanuova auto portammo a demolire una fiat 127...
@@andreatobia bella. ce l'aveva un mio amico, aveva tanta elettronica. Mi ricordo le spie degli stop se ti bruciavano,tipo quella della Regata nel video.
Queste erano vere auto non quelle porquerie di oggi giorno piene di elettronica e brutti motori 3 cilindri che suonano come motozappe,macchine nuove senza carattere e personalità.
Scemenze. Quelle di allora erano di lamierino, arrugginivano in 6 mesi, erano resistenti come una lattina e avevano puzzosissimi motori che inquinavano come un camion. E di loro si diceva lo stesso rispetto a quelle degli anni '60.
Ciao Gavichap ma io ho una Fiat Uno che c'è a trent'anni è un muletto e non muore mai e non c'è niente di ruggine guarda che anche le nuove macchine puzzano soprattutto quelle diesel quante ne ho viste in giro che buttano un cattivo odore a voglia!!!E non solo queste macchine nuove non durano come quelle vecchie già quando c'hanno sei anni sembrano Catorci E guarda che le nuove macchine se hanno problemi dei sonda l'app da catalizzatori puzzano da morire e non puoi fa niente devi portare alla concessionaria ,invece quelle vecchie no basta che registri carburatori sta posto anzi adesso oggi giorno ce la decarbonizzazione Dei motori che non contaminano più cosa che faccio io con la mia Uno
@@HeavyMetal50 La tua Uno dev'essere una delle pochissime con migliore protezione antiruggine, probabilmente destinata all'estero e 'sfuggita'. La nostra dopo 8 mesi era corrosa, e da noi non spargono il sale. Non parlarmi di puzze diesel perchè lo so benissimo 🤢, ma so anche che l'inquinamento delle benzina a carburatori senza marmitta catalitica non si vede e non si 'sente', ma c'è eccome. Quelle a carburatori inquinano 100 volte di più rispetto alle più sgrause catalitiche.
Ciao Gavichap! No no E il modello originale d'Italia poi la ruggine dipende delle strade che fai se vai al nord Europa mettono il sale sulle autostrade e le macchine tendevano arrugginirsi tutte!Per fortuna la mia non ha questi problemi. Comunque le macchine italiane sono ottime hanno dei motori indistruttibili!!
Anni stupendi altrettanto le vetture di quell'epoca,per un inguaribile nostalgico come me😊😊😊😊
Bellissimo questo blocco pubblicitario,da veri appassionati di quelle auto che furono... Grazie mille!
Quando le macchine erano macchine. Non i catorci di plastica di adesso. La Prisma è stupenda. Anche la Polo andava molto bene. L'Ibiza ce l'ho ancora ed è un Amore.'80's N.1
Scemenze. Erano catorci di lamierino che arrugginivano in 6 mesi (specie le italiane) e si schiacciavano come barattoli al primo incidente serio. Vatti a vedere il crash test tra la Chevrolet Bel Air del '59 e la Chevrolet Malibu del 2009 com'è finito.
@@Gavichap Ma non dire cazzate. Ne ho avute di quelle macchine. La Mia è dell'89 e non ha un filo di ruggine. È più Nuova della tua. Sulle italiane hai ragione sul fatto che arrigginivano prima.
@@ClassicRockVw beh, sicuramente erano molto meno sicure di oggi. La fiesta che guido oggi ha le stesse prestazioni della Saab della pubblicità. Ok la nostalgia, ed è vero che probabilmente le auto avevano più personalità ma, obiettivamente erano auto peggiori in ogni aspetto.
@@davidebarbiero6076 Secondo Me non è proprio come dici. Più sicure si ma cin meno qualità e compattezza. C'era un mondo dietro quelle auto e che tira ancora oggi. Poi se ti compravi macchine di un certo livello erano superiori su tutto. Esempio: Non cambierei una Vw Golf Mk2 con una di adesso. Erano uniche quelle Auto. Cmq grazie per la chiacchierata e W Gli Anni '80
@Gessetti Colorati Negli anni '80 soprattutto le tedesche erano immortali.
Saab bellissima ❤️
Mio dio che macchine!! Che vestiti!! Che capelli!! Che musiche!!
Anni d'oro..
Quando le italiane facevano la differenza. Anche la Peugeot 205 è stato un bel vedere.
Che tempi! Quando le auto erano auto
Il jolly della Peugeot Talbot è Raul Cremona!!
si è doppiato qui però..
👏👏👏👏
L'ho pensato subito anch'io
si è vero ma l'hanno pure doppiato!!!!
Infatti!!! Mi pareva!! Grande!
Oggi le auto tutte uguali non riesci più a distinguerle Mitici anni 80 🔝🔝
Non esageriamo... 😅😅😅😂😂😂😂
Raul Cremona al min 2.2 ..era gia' un mago!!
un secolo fa le auto facevano i 25 al litro e oggi se va bene siamo sui 15...che bella l'innovazione tecnologica
SPETTACOLO!!
Buona estate professoressa D'Apollo
Il vigile che annusa il fiore nello spot della Innocenti è Roberto Marelli, noto soprattutto per l’interpretazione di Arturo, l’amico di Raimondo in “Casa Vianello”!
Grande fiesta mk1. La macchina più bella della mia vita.
2:58, "cerchi sportivi !!" sono cerchioni in lamiera con una striscia di vernice rossa 😂😂😂
Grazie
Mini De Tomaso con motore Leyland 4 cilindri: stu pen da!!! ❤❤❤
Peugeot 205 un capolavoro...
Peugeot 205 diesel 25km/litro
In poche parole I consumi delle auto di prima rispetto ad oggi non è cambiato nulla🤣🤣🤣
si infatti, stronzate dichiaravano e stronzate dichiarano ancora oggi
2:12 il mago Oronzo da giovane 😂
Quando le auto erano VERE!!
Hee Non come oggi che sono di plastica e di vetroresina
Gianni Celli o cartongesso...
@@RUclipsr_1 Ma guarda veramente di cartongesso non mi è mai capitata Comunque anche la pubblicità a Tirano di più la clientela e io gli rimpiango tantissimo e mitici anni 80 Anche perché poi mi sono dovuto trasferire ho dovuto cambiare vita purtroppo in modo negativo quindi qualsiasi cosa che mi faccia ricordare i mitici anni 80 mi va bene Buona serata
VERI BIDONI IN LAMIERINO, vuoi dire. La plastica e la vetroresina la usavano pure allora, vedi la Fiat Tipo e la Citroen AX col portellone in composito. Se hai un incidente serio su una di quelle ti portano all'obitorio.
Gavichap beh ma cosa vuol dire scusa .. oggi se hai un incidente serio come dici tu dove ti portano? I morti per incidenti ce ne sono stati , ci sono e ci saranno anche un domani !
Non so a voi ma a me viene quasi da piangere ripensando a quegli anni stupendi in cui si viveva spensierati e basta. Come spiegarlo ai ragazzi di oggi cos'era prima la vita?
Già…
'I concessionari Saab sono sugli elenchi telefonici': come cambiano i tempi
Purtroppo
Purtroppo anche no...
Che macchine
Le auto della mia infanzia
alfasud 1500 ti ..auto stupenda
avevo 20 anni
Che bella la Ford Sierra in quegli anni!!!! Mi piaceva tanto la versione 2.0 Ghia a benzina! Per non parlare della Alfa Romeo Alfetta 2.0 Quadrifoglio!!!!! Ma più di tutte, mi piaceva la SAAB 900 Turbo Sedan!!!!!!
Erano automobili che esprimevano nella linea personalità e distinguevano le case produttrici. Adesso sono tutte uguali, fredde. E inoltre i consumi non sono certamente migliorati
Spot che facevano sognare l'acquirente, oggi si parla solo di sicurezza, sostenibilità e connettività. Che tristezza e i numeri lo dimostrano....
La Sierra al momento del lancio sembrava l'auto del futuro... la linea era avanti di 10 anni rispetto la concorrenza (la meccanica un po' meno)
L'aveva un mio amico era di un altro pianeta e poi robusta
Auto riuscitissima la Sierra.
Che tempi irripetibili 😢
La pubblicità migliore quella dell’Alfa comunque
Oh, che bello! Potresti caricare altri video di QuattroRuote, per favore ?
Maurizio Maurizio certamente.
Ma sara' vero che posso pagare nel 1982?
il problema e che devi pagare in lire
@@andrearocchi1289 mi sono conservato circa ventimilalire piu spicci
erano auto molto inquinanti ....ma stupende
Al minuto 2.08 vediamo un giovanissimo Raul Cremona!
Ma dove li hai trovati quei video di QuattroRuote ?
Quanta nostalgia!!Ma non sempre il passato è meglio del presente....La Visa è stata una delle più brutte automobili mai prodotte.
L'ho avuta. Comoda e risparmiosa.Bruttina,vero, ma affidabilissima.
@@robertos170 Difatti io non ho detto "inaffidabile "o "assetata " ho detto brutta, e in effetti era brutta (senza offesa per nessuno).
@@marcogiancamilli8326 Ho detto anche io che era brutta! Ma fu un regalo dei miei genitori. Però ne ho rimorchiate di ragazze,nonostante tutto! Un caro saluto!
@@robertos170 Tranquillo, a parte che ,rivedendole ora ,la maggior parte delle macchine di quei tempi (anche quelle che allora sembravano belle) adesso sono veramente brutte. Saluti
Se la guardi ora si, ma quando uscì era carina
La polo era molto spaziosa e molto silenziosa come motore ne o avuta una del 92 e poi aveva il portapacchi utile
Buon mese di agosto Alessandra e Giorgio di Casarano (LE)
Grande Alfa quando era Alfa Romeo,
Ford Fiesta era la macchina del mi babbo ci ha campato 20anni finché non si è comprato la Cayman del 95
Nel 1995, non c'era ancora la Cayman.
@@salvatoreiadarola8420 hai detto una fesseria La Cayman blu e del 1995 i modelli Precedenti erano delle SX DEL 1991 con motori 1100 da 45cv la Cayman ne Aveva 85cv 1.3cc e poi conosco la fiesta visto che ho lavorato per La Ford autosas per 3anni
@@thomasrossi5743 avevo capito la Cayman della Porsche! Non stavo pensando all'allestimento della Fiesta.
@@salvatoreiadarola8420 in effetti, ci sono cascato anch'io
tutte pubblicita' da piazzisti poi arriva l'Alfa Romeo
Un giovane Raul Cremona
Posso comprarne uno o 2? convengono di qualsiasi tipo,,, ahh scusate ho sbagliato il salto temporale!! Cazz.. Sarà per la prossima... ❤️
E quando caricherai gli altri video di QuattroRuote ?
Maurizio Maurizio in questi giorni. Ci fermeremo all'87
Wow
E pensare che siamo clienti Ford da più di 40anni ma io che ci ho pure lavorato alla Ford ho Un Honda Civic
Ma chi è che fa una pernacchietta a 6:29 ?😂😂😂
Saab 900 auto troppo sottovalutata: era una signora macchina! ☹
dov'è stato girato lo spot Peugeot 205?
Patriottici come sono , penso in Francia.
@@LLOYD3D ok grazie
La regata 😲😲😲😱😱😱 ma la Saab si è estinta?? 🤣🤣
Purtroppo sì, Saab non fa più auto.
Non esiste più purtroppo 😔
La Saab l'hanno distrutta prima GM poi i cinesi. La Regata grandissima auto, soprattutto la 100 S a carburatore. Na bomba!
Iveco... Dove è finita?
A pensare che con gli incentivi per le auto una quindicina di anni dopo tutti non vedevano l'ora di demolirle. Noi per avere l'incentivo per lanuova auto portammo a demolire una fiat 127...
ridateci la regata!!!! ho imparato li a guidare e nella ritmo 60!!!
Paolo Meini io avevo la Ritmo super 75 grigia metallizzata
Vogliamo parlare anche della super mitissima 127 anche se un po' più vecchio
Tientela. Arrugginiva in 8 mesi, come la Uno.
@@andreatobia bella. ce l'aveva un mio amico, aveva tanta elettronica. Mi ricordo le spie degli stop se ti bruciavano,tipo quella della Regata nel video.
@@marcooliva6945 un caro ricordo, l'abbiamo acquistata.nel.1982 e demolita nel 1997....15 anni.di onorato.servizio
La Saab ha chiuso i battenti che ce l'ha una a una Fortuna in mano
Forse domani ?
la Fiesta la compravi con 2.500 euro.
6 milioni di lire. Se consideri che lo stipendio di un operaio nell'82 era meno di 500mila lire, costa quanto la fiesta di adesso
@@Effesse1 si ovviamente era solo una considerazione ai giorni d'oggi!
Queste erano vere auto non quelle porquerie di oggi giorno piene di elettronica e brutti motori 3 cilindri che suonano come motozappe,macchine nuove senza carattere e personalità.
Scemenze. Quelle di allora erano di lamierino, arrugginivano in 6 mesi, erano resistenti come una lattina e avevano puzzosissimi motori che inquinavano come un camion. E di loro si diceva lo stesso rispetto a quelle degli anni '60.
Ciao Gavichap ma io ho una Fiat Uno che c'è a trent'anni è un muletto e non muore mai e non c'è niente di ruggine guarda che anche le nuove macchine puzzano soprattutto quelle diesel quante ne ho viste in giro che buttano un cattivo odore a voglia!!!E non solo queste macchine nuove non durano come quelle vecchie già quando c'hanno sei anni sembrano Catorci E guarda che le nuove macchine se hanno problemi dei sonda l'app da catalizzatori puzzano da morire e non puoi fa niente devi portare alla concessionaria ,invece quelle vecchie no basta che registri carburatori sta posto anzi adesso oggi giorno ce la decarbonizzazione Dei motori che non contaminano più cosa che faccio io con la mia Uno
👉🏽ruclips.net/video/y1qXF2XUAlk/видео.html
@@HeavyMetal50 La tua Uno dev'essere una delle pochissime con migliore protezione antiruggine, probabilmente destinata all'estero e 'sfuggita'. La nostra dopo 8 mesi era corrosa, e da noi non spargono il sale. Non parlarmi di puzze diesel perchè lo so benissimo 🤢, ma so anche che l'inquinamento delle benzina a carburatori senza marmitta catalitica non si vede e non si 'sente', ma c'è eccome. Quelle a carburatori inquinano 100 volte di più rispetto alle più sgrause catalitiche.
Ciao Gavichap! No no E il modello originale d'Italia poi la ruggine dipende delle strade che fai se vai al nord Europa mettono il sale sulle autostrade e le macchine tendevano arrugginirsi tutte!Per fortuna la mia non ha questi problemi. Comunque le macchine italiane sono ottime hanno dei motori indistruttibili!!
RAUL CREMONA DOPPIATO LOL!!!!!
Bidoni e cassonetti viaggianti! Aaaaaa... ovviamente non tutte w le Alfa!
Seeeh. C'era pure l'Alfa 6 nel gruppone, se non sbaglio, però fortunatamente mancavano Arna e 90...
Comunque facevano delle merde di macchine
Scusate!!! Ma il giullare, non è Raul Cremona???
Dai ma la regata è più bella della ritmo