Grazie per gli ottimi consigli, faccio vedere sempre i tuoi video al mio nipotino appassionato droni, video chiari, diretti e semplici, sempre coinvolgenti.
Davvero Alessandro!!! Sn qui in Corsica ed ancora nn sono riuscito ad alzarlo il mio mini mavic… nn ho avuto tempo di fare pratica prima di partire 🥲….. grande come sempre!!
Grande Alessandro, video ben fatto! Può sembrare banale, ma solo dopo una giornata rovinata se ne comprende appieno l'importanza di queste info. Un drone sta fermo, torna a casa nel punto esatto e se qualcosa va storto cade giù e se tutto va bene lo recuperiamo. Con un aereo bisogna stare attenti a molte più cose, ma buon senso e calma devono sempre prevalere! Prima di partire via lontano fate sempre un volo di ceck che tutto sia impostato e che il modello risponda correttamente
Ottimi consigli Alessandro. Da non dimenticare assicurazione, patentino, registrazione su d-flight, e app dflight per consultare le mappe di volo installata sullo smartphon..
Volevo raccontarti una mia esperienza con il Mavic air 1 . Stavo facendo una ripresa all’ingresso d’una grotta/ arco naturale sull’ isola di Ponza. Perdita del gps e probabilmente per via dell’acqua perdita della posizione… non avendo dimestichezza in volo ATTI mode ed in primis avendo fatto una valutazione errata sulla location, non ho saputo evitare il contatto con la parete della grotta. Dopo 2 /3 immersioni ho recuperato il drone a circa 5mt tra pesci e coralli. Comunque da questa esperienza riportata avrò più cura nella valutazione dei rischi e proverò a vedere se c’è modo di esercitarsi nel volo modalità ATTI Sicuramente care refresh sul prossimo drone ( mini3 quando esce) 👋Jon
Al lavoro i corsi sulla sicurezza sono noiosissimi ma quando si parla di volare apprezzo qualsiasi consiglio. La prudenza non è mai troppa e ogni idea può evitarci il peggio in situazioni completamente nuove o imprevedibili. grazie ad Alessandro. Spezziamo la catena degli eventi e riportiamo sempre il nostro drone a casa,
Bravo Alessandro.... Prudenza sempre...... Io alle prime armi ero troppo spavaldo ma dopo qualche incidente non mi fido più..... Lo voglio vedere e quando lo perdo di vista faccio il ritorno automatico.....! Sarò forse troppo però anche se remota la cosa fare del male a qualcuno è un attimo.....!
Ciao,posso farti una domanda? Ho un mini 2 da qualche mese e ho il terrore dei volatili. I piccioni quando lo vedono si imbestialiscono e lo puntano,mi è capitato che crollasse a terra in seguito ad un urto. Tu come ti interfacci coi pennuti? Hai mai avuto problemi? Grazie
Sì bravo Alessandro un altro consiglio che posso dare fare la Care fresh anche sul radiocomando cioè in caso di perdita di Drone E non possiamo recuperarlo
Ciao Alessandro... Da poco ho preso un air2s... volevo chiederti se era possibile creare una scena come quella che si trova in questo video.. cioè stile fpv😅😅con una scena abbastanza velocizzata!?!?!?! E che dovrei impostare il video con gps ecc ecc??
Ciao Ale sono un tuo caro iscritto al tuo canale guardo tutti i tuoi video e sono affascinato dal comprare un drone come primo drone mi consiglieresti di acquistare un di mini 2 oppure tu mi consigli altro aspetto una tua risposta grazie scusa dimenticavo sei un grande e buon ferragosto.Ciaoooo
buon pomeriggi Alessandro, complimenti per il canale, doveroso il mio like e iscrizione: ho ricevuto in regalo il drone di cui hai postato questo UTILISSIMO tutorial; da anni scatto foto con fotocamere, ma non ho mai USATO un drone, da qualche giorno sto smanettando e devo dire che è davvero fighissimo, scusa ti volevo chiedere una cosa in merito ad RTH: volendo fare un test di RTH perchè se lo faccio decollare e poi volendo fare un test di rientro il drone rimane dov'è? il drone per rientrare deve perdere il segnale? scusa mi fai capire... grazie mille davvero per i tuoi superbi tutorial 🙂
Ciao Alessandro e copme sempre complimenti, devo dire che oltre ad avere piacere a vedere i tuoi video semopre bene fatti, presenti delle location mozzafiato che guardo sempre con estrema invidia. Bravo. Sto facendo indigestione dei truoi video, non importa per che modello di dorone, fa tutto scuola.... Ovviamente non c'è un complimento senza una domanda ( :P ) che, in quanto neofita, vorrei porti anche a seguito di questo video che hai postato. Premessi tutti gli stra limiti del "DJImini SE", io abito a Tortona, zona di bellissime colline e saliscendi. Ho notato che la quota di volo è riferita al punto di partenza 0,0,0 e che ogni spostamento del drone è riferito a quella quota. Ieri volando andavo da +40m a -21m mentre sorvolavo le discese delle colline (quindi in negativo rispetto allo zero di RTH) a pochi metri dal suolo ho avuto una perdita di segnale e il rdone si è arrestato immediatamente ed è atterrato dolcemente nell'erba, da solo senza rispettare alcuna procedura di arresto o emergenza (mi piacerebbe mandarti il video). Domanda: Può essere che con uno scarsissimo sistema WIFI, volare a un paio di metri dal suolo abbia mandato in blocco il volo del drone? Pur essendo in campo aperto senza case in piena collina, il wifi veniva meno a 150 metri di distanza, davveor deludente. Ho dato la colpa al fattyo che il segnale magari rimbalzasse sul suolo perdendo completamente il collegamento al drone. Ma se così fosse perchè il drone non ha eseguito la procedura di RTH impostata a 25 metri? Ora ho ordinato le parabole delle antenne per il mini SE e vediamo se migliora, comunqie, deludente davvero... Pernsoi che userò il mini SE per fare pratica e poi, quando uscirà OCUSYNC 3.0 mi butterò su un drone un pò più serio. Ciao grazie infinite ........ aaaaa quante domande che ti vorrei fare..... ;-)
Posso chiederti una cosa? Nel video lungo che hai fatto con il panorama lungo. Immagino che il drone non sia piu stato a vista, giusto? Come hai fatto. Non si possono usare i viewpoint col GPS immagino Se perde il segnale con l'rth attivo torna in linea retta. Ma appena il segnale riprende si ferma e può comandarlo?
Buongiorno, è da molto che seguo i tuoi video e anche da essi ho tratto ispirazione per costruire il mio primo drone fpv.... io sono nuovissimo in questo mondo e ho alcuni dubbi probabilmente banali per la realizzazione di questo primo modello.... Come Flight Controller ho deciso di mettere il Mamba e ho visto che c'è la versione F4 e F7... A parte la velocità cambia il numero di porte UART.... Per un drone FPV quante sono le porte necessarie utili e per quali servizi? Potrebbe essere stretto il numero di UART del modello F4? Che differenza c'è fra un mamba mk2 e uno mk3? Grazie
Ciao Alessandro, domanda, facendo un esempio, volando in una zona spazio aereo classe D, senza permesso, con un drone sotto i 250g tipo un Dji Mini 2, come avviene la sanzione? o meglio come fanno a scoprire che ho volato in quella zona (come ti beccano?) vigili per strada? con dei GPS ? Grazie mille
Ciao Grande come sempre un ottimo lavoro fantastico. Volevo chiederti un consiglio ho trovato un mavic pro combo a 400 euro cosa ne pensi? E da prendere o lasciare?? Grazie mille ciaooooo e buon ferragosto
Grande! Sarebbero molto utili anche i consigli nel caso dei droni fpv, che immagino siano molto più conservativi visto che il RTH è molto meno affidabile
Tranne che tu non abbia configurato un drone con INAV..... generalmente in un sistema FPV + GPS (che sia drone o aereo) il RTH è semplicemente un ritorno verso le coordinate di partenza, ed una volta ripreso il contatto visivo disabilitiamo lo switch e riportiamo a casa il modello.
Ciao e complimenti. Oggi per la prima volta in 2 anni ho dovuto fare un “atterraggio” alla cieca. Ero in un parco dove vado sempre (premetto che di solito 30% e scendo oggi no🤬) ero basso di batteria dji mini2 23% stavo salendo altezza 40 metri e 160 in distanza (volevo fare un giro e riascendere) mi segna batteria scarica e il telefono va in crash schermo nero….panico paura….è quello che dicevi tu troppo sicurezza troppa confidenza. Ho sbagliato di valutare, nel mezzo alberi, rth impostato ma non ce l’ha fatta di batteria ho sentito batteria critica schermo nero vedo un frame di rametti ma solo un freeze panico ma panico ho provato a forzare la discesa perché segnava 2% era vicino alla h. La home da me era a più di 400m…sono caduti molti alberi e mi diverto a passare per quel sentiero dietro il drone schivando i rami e così seguendo il sentiero divertendomi come un matto mi sono allontanato di molto dalla home…e poi la decisione di fare una sparata a parabola…troppa confidenza…e il bello è che avevo l’ultima batteria carica nel marsupio. Per fortuna l’ho trovato con solo un braccetto chiuso e imbrattato di verde incastrato tra i rametti andata di culo…. e 2 eliche già le volevo cambiare perché erano leggermente sbeccate ora altre 4 eliche con leggeri ma leggerissimi segni sulla parte superficiale dove fa portanza per capirsi ma non sbeccate. Adesso vedo se cambiare anche quelle o provare a vedere come vola. Kmq funziona tutto solo ricalibrato la bussola. Ma che robe ragazzi ho perso 2 anni di vita.
Ciao Alex ho acquistato da pochi giorni un mini2 voli pazzeschi però ho notato in un volo proprio stamani che il radar di direzione era bloccato ruotavano solo il pallino giallo del RTH e quello blu assieme la lettera N però la freccia blu del muso del mini era bloccato... Sai darmi un consiglio
ciao Alessandro, ho da poco acquistato il Mini2 mio figlio di 14 anni lo può pilotare? per essere in regola tutte e 2 cosa dobbiamo fare? basta la mia registrazione con il mio codice? Altra cosa che ti volevo suggerire per i tuoi prossimi video le regole per volare nei diversi paesi EU.
Il video è molto chiaro , ma per molti risulterà inesatto , specialmente per i più avvezzi e esperienti, la quasi totalità dei droni con sensori determinato l ostacolo (più alto del impostazione altitudine rth quindi in detect ostacolo) si alzeranno di ulteriori 15 metri e cosi in loop sino a superarlo, questa già dal Mavic Pro 1 , allo stesso modo si può evitare torni in linea retta, sul discorso non ostacoli "in assoluto" tra il drone e il radiocomando è più corretto dire che subirai un degrado del segnale radio, ma assolutamente puoi avere case e montagne tra te e il drone e volare tranquillamente se il segnale è sufficientemente pulito e forte... capisco che non hai voluto confondere chi è alle prime armi, ma ritengo giusto dire ciò per cui DJI ha lavorato per anni e sostanzialmente ciò che in casi "critici" il drone può tentare di fare se debitamente impostato.
Io è un anno che ho il mini uno,e aggiornamento dopo aggiornamento è diventato un drone (serio),aggiungerei anche la distanza falsata dal monitor,a occhio nudo è diversa! giusto?
Ciao faccio una domanda da neofita, mi sono trovata a circa 1500 mt. Di altezza e volevo far volare il dtone ma il video mi segnalava che ero ad una altezza elevata e di fare attenzione. Io non l'ho portato in volo per la paura di perderlo, ma la mia domanda è : i comandi avrebbeto funzionato tutti oppure avrei potuto perdere il segnale del drone?
Ciao Alessandro, anzitutto COMPLIMENTI per il canale con video e contenuti veramente TOP; hai grandi doti di comunicazione supportate da conoscenza, chiarezza, umiltà e...passione. Non possiedo ancora un drone (quindi non ho esperienza alcuna) ma i tuoi video e contenuti mi stanno attirando sempre più. Prima di fare acquisti, però, avrei bisogno di un paio di chiarimenti (per quello che puoi): 1) visto che trattavi di sicurezza e trasmissione nel caso di un drone come il Dji mini 2 (o altro entro i 250 gr) fino a che distanza è consentito pilotarlo ? Perchè, cercando in rete, la normativa parla di 500 mt in vista però i droni hanno portata maggiore (mi chiedo a cosa serva se no) e nei tuoi video di test vedo che ti spingi a 1000 - 1500 metri e forse oltre, non so... puoi farmi luce sull'argomento ? In sostanza: fino a che distanza posso pilotare un drone da 250 gr rispettando le regole ? 2) se acquistassi un Dji mini 2 usato posso ri-registrarlo a mio nome? e...potrei acquistare e attivare comunque la Dji care refresh ? o il discorso vale solo per un drone nuovo e quindi di prima attivazione? Grazie per la cortesia e perdona il testo un po' lungo.
ciao Ale, potresti fare un video anche dove spieghi come si può recuperare il drone in caso, appunto come dicevi, di perdita in un bosco? cioè quali comandi abbiamo nella app per andarlo a recuperare?
Io l’avevo perso un mese fa, il segnale gps mi dava l’ultimo punto registrato e sono andata a cercarlo… era una zona di bosco fitto, quindi avevo subito pensato che fosse su un albero.. alla seconda ricerca, dopo 2 sett. l’ho visto sulla cima di un albero. Nell’app dji fly, nel profilo, c’è “trova il mio drone” e ti da l’ultima registrazione del gps
@@MarinaPerino Grande Marina, e sei riuscita a recuperarlo comunque? il Mio Hubsan 501 era planato "per modo di dire" sulla cima di un albero, ma mi è stato impossibile il recupero, è rimasto appeso per circa due mesi, pioggia e neve, poi in una giornata di forte vento è precipitato al suolo, l'ho raccolto e baciato, sostituito la batteria ha ripreso a volare.🌞🎵🎼🌈🌞 💫😊👌
puoi resettarlo da app in caso non fossi sicuro (poco segnale gps) che lo abbia preso bene. A ogni spostamento rifai la calibrazione bussola, ho notato col mini 2 di mio nipote (faccio lo zio a tempo pieno) che se ti sposti di più di 30-40km cambia completamente la gestione del drone, molto più stabile e preciso. Abbiamo fatto più test col drone di Ricky e la differenza è notevole.
Con l'evo vado dietro le montagne nn perdo mai il segnale nn ho mai interferenze anche se passo vicino alle linee elettriche e nn ho nessun avviso stressante come nei dji
alessandro i tuoi video sono bellissimi ma cambia location sembra di stare in inverno con queste riprese delle montagne serve un pò di mare in questo periodo .
Ale Ti sei dimenticato di dire dell'opzione FlyAway da qualche tempo presente che è legata alla DJI Care Refresh e ti permette di riavere un Drone anche se non lo recuperi.... Ovvio che costa di più riavere un Drone se non gli restituisci il vecchio 😊
Beh mancano i consigli sulla velocità di resistenza del drone al vento e sul vento attuale presente in zona oppure la conformazione delle nuvole che precedono dei veloci temporali oppure il fatto che ci siano nidi di uccelli nelle vicinanze pronti a difendere il territorio contro ogni drone invasore.. 😁
Grazie per gli ottimi consigli, faccio vedere sempre i tuoi video al mio nipotino appassionato droni, video chiari, diretti e semplici, sempre coinvolgenti.
La fretta di non perdere il momento perfetto... mi ha fatto perdere il mio DJI Mavic Mini 1!!! Bravissimo ottimi consigli 👏
Fantastico! Ho da poco ricomprato il drone dopo averlo perso. Aspettavo proprio questo video!
Davvero Alessandro!!! Sn qui in Corsica ed ancora nn sono riuscito ad alzarlo il mio mini mavic… nn ho avuto tempo di fare pratica prima di partire 🥲….. grande come sempre!!
Grande Alessandro, video ben fatto!
Può sembrare banale, ma solo dopo una giornata rovinata se ne comprende appieno l'importanza di queste info. Un drone sta fermo, torna a casa nel punto esatto e se qualcosa va storto cade giù e se tutto va bene lo recuperiamo. Con un aereo bisogna stare attenti a molte più cose, ma buon senso e calma devono sempre prevalere!
Prima di partire via lontano fate sempre un volo di ceck che tutto sia impostato e che il modello risponda correttamente
Ottimi consigli Alessandro. Da non dimenticare assicurazione, patentino, registrazione su d-flight, e app dflight per consultare le mappe di volo installata sullo smartphon..
Ciao Alessandro,ottimi consigli,manca solo il vento specialmente con il mini,buon ferragosto 👍
Grazie per la guida e buon Ferragosto!!
Grazie Alé..
Buon ferragosto a te e tutti i tuoi iscritti
Sei sempre il top.grazie per i tuoi video. Ho preso la insta 360 go 2 mi arriva lunedì .. L ho presa dal tuo link :)
Maro’ che padronanza del drone … sei davvero bravo … a mio giudizio tra i migliori …Grande buon ferragosto 😎⛱
Grazie Alex, consigli a peso d'oro
Aguro a te e alla tua fedele compagna di avventure un sereno ferragosto e grazie sempre deoxtuoi contenuto Alessano
Volevo raccontarti una mia esperienza con il Mavic air 1 . Stavo facendo una ripresa all’ingresso d’una grotta/ arco naturale sull’ isola di Ponza. Perdita del gps e probabilmente per via dell’acqua perdita della posizione… non avendo dimestichezza in volo ATTI mode ed in primis avendo fatto una valutazione errata sulla location, non ho saputo evitare il contatto con la parete della grotta.
Dopo 2 /3 immersioni ho recuperato il drone a circa 5mt tra pesci e coralli.
Comunque da questa esperienza riportata avrò più cura nella valutazione dei rischi e proverò a vedere se c’è modo di esercitarsi nel volo modalità ATTI
Sicuramente care refresh sul prossimo drone ( mini3 quando esce)
👋Jon
Grazie mille ottimo video istruttivo 👍🏻👍🏻 Grande Alessandro 👍🏻
Al lavoro i corsi sulla sicurezza sono noiosissimi ma quando si parla di volare apprezzo qualsiasi consiglio. La prudenza non è mai troppa e ogni idea può evitarci il peggio in situazioni completamente nuove o imprevedibili. grazie ad Alessandro. Spezziamo la catena degli eventi e riportiamo sempre il nostro drone a casa,
grande Alessandro!!!! video molto utile.... grazie
Riprese spettacolari, complimenti !!!
Bravo Alessandro.... Prudenza sempre...... Io alle prime armi ero troppo spavaldo ma dopo qualche incidente non mi fido più..... Lo voglio vedere e quando lo perdo di vista faccio il ritorno automatico.....! Sarò forse troppo però anche se remota la cosa fare del male a qualcuno è un attimo.....!
Buon ferragosto Prof Morolla
ciao, FPV da 1:02 in poi con cosa l'hai fatto? grazie
Grazie Alessandro sei un grande
Ciao,posso farti una domanda?
Ho un mini 2 da qualche mese e ho il terrore dei volatili.
I piccioni quando lo vedono si imbestialiscono e lo puntano,mi è capitato che crollasse a terra in seguito ad un urto.
Tu come ti interfacci coi pennuti?
Hai mai avuto problemi?
Grazie
Io salgo, se ti sposti o scendi ti inseguono, se sali rapidamente li spiazzi e non ti inseguono più
Ha fatto un video al riguardo Domenico Germanò
Sì bravo Alessandro un altro consiglio che posso dare fare la Care fresh anche sul radiocomando cioè in caso di perdita di Drone E non possiamo recuperarlo
Ottimi consigli come sempre ! Buon Ferragosto !!!
Ciao Alessandro...
Da poco ho preso un air2s... volevo chiederti se era possibile creare una scena come quella che si trova in questo video.. cioè stile fpv😅😅con una scena abbastanza velocizzata!?!?!?! E che dovrei impostare il video con gps ecc ecc??
Ciao Ale sono un tuo caro iscritto al tuo canale guardo tutti i tuoi video e sono affascinato dal comprare un drone come primo drone mi consiglieresti di acquistare un di mini 2 oppure tu mi consigli altro aspetto una tua risposta grazie scusa dimenticavo sei un grande e buon ferragosto.Ciaoooo
buon pomeriggi Alessandro, complimenti per il canale, doveroso il mio like e iscrizione: ho ricevuto in regalo il drone di cui hai postato questo UTILISSIMO tutorial; da anni scatto foto con fotocamere, ma non ho mai USATO un drone, da qualche giorno sto smanettando e devo dire che è davvero fighissimo, scusa ti volevo chiedere una cosa in merito ad RTH: volendo fare un test di RTH perchè se lo faccio decollare e poi volendo fare un test di rientro il drone rimane dov'è?
il drone per rientrare deve perdere il segnale? scusa mi fai capire... grazie mille davvero per i tuoi superbi tutorial 🙂
Ciao Alessandro e copme sempre complimenti, devo dire che oltre ad avere piacere a vedere i tuoi video semopre bene fatti, presenti delle location mozzafiato che guardo sempre con estrema invidia. Bravo. Sto facendo indigestione dei truoi video, non importa per che modello di dorone, fa tutto scuola....
Ovviamente non c'è un complimento senza una domanda ( :P ) che, in quanto neofita, vorrei porti anche a seguito di questo video che hai postato.
Premessi tutti gli stra limiti del "DJImini SE", io abito a Tortona, zona di bellissime colline e saliscendi. Ho notato che la quota di volo è riferita al punto di partenza 0,0,0 e che ogni spostamento del drone è riferito a quella quota. Ieri volando andavo da +40m a -21m mentre sorvolavo le discese delle colline (quindi in negativo rispetto allo zero di RTH) a pochi metri dal suolo ho avuto una perdita di segnale e il rdone si è arrestato immediatamente ed è atterrato dolcemente nell'erba, da solo senza rispettare alcuna procedura di arresto o emergenza (mi piacerebbe mandarti il video).
Domanda:
Può essere che con uno scarsissimo sistema WIFI, volare a un paio di metri dal suolo abbia mandato in blocco il volo del drone? Pur essendo in campo aperto senza case in piena collina, il wifi veniva meno a 150 metri di distanza, davveor deludente. Ho dato la colpa al fattyo che il segnale magari rimbalzasse sul suolo perdendo completamente il collegamento al drone.
Ma se così fosse perchè il drone non ha eseguito la procedura di RTH impostata a 25 metri?
Ora ho ordinato le parabole delle antenne per il mini SE e vediamo se migliora, comunqie, deludente davvero... Pernsoi che userò il mini SE per fare pratica e poi, quando uscirà OCUSYNC 3.0 mi butterò su un drone un pò più serio.
Ciao grazie infinite ........ aaaaa quante domande che ti vorrei fare..... ;-)
Posso chiederti una cosa? Nel video lungo che hai fatto con il panorama lungo. Immagino che il drone non sia piu stato a vista, giusto? Come hai fatto. Non si possono usare i viewpoint col GPS immagino
Se perde il segnale con l'rth attivo torna in linea retta. Ma appena il segnale riprende si ferma e può comandarlo?
Buongiorno, è da molto che seguo i tuoi video e anche da essi ho tratto ispirazione per costruire il mio primo drone fpv....
io sono nuovissimo in questo mondo e ho alcuni dubbi probabilmente banali per la realizzazione di questo primo modello....
Come Flight Controller ho deciso di mettere il Mamba e ho visto che c'è la versione F4 e F7... A parte la velocità cambia il numero di porte UART.... Per un drone FPV quante sono le porte necessarie utili e per quali servizi? Potrebbe essere stretto il numero di UART del modello F4?
Che differenza c'è fra un mamba mk2 e uno mk3?
Grazie
giorno ale possibile eliminare le varie app compreso dji go4 e dji fly dallo smart controller che tu sappia grazie e buon ferraagosto
ciao alessandro io ho un mini 2 può volare in caso di pioggia?
Ciao Alessandro, domanda, facendo un esempio, volando in una zona spazio aereo classe D, senza permesso, con un drone sotto i 250g tipo un Dji Mini 2, come avviene la sanzione? o meglio come fanno a scoprire che ho volato in quella zona (come ti beccano?) vigili per strada? con dei GPS ? Grazie mille
Ciao Grande come sempre un ottimo lavoro fantastico. Volevo chiederti un consiglio ho trovato un mavic pro combo a 400 euro cosa ne pensi? E da prendere o lasciare?? Grazie mille ciaooooo e buon ferragosto
Grande! Sarebbero molto utili anche i consigli nel caso dei droni fpv, che immagino siano molto più conservativi visto che il RTH è molto meno affidabile
Tranne che tu non abbia configurato un drone con INAV..... generalmente in un sistema FPV + GPS (che sia drone o aereo) il RTH è semplicemente un ritorno verso le coordinate di partenza, ed una volta ripreso il contatto visivo disabilitiamo lo switch e riportiamo a casa il modello.
Ciao e complimenti. Oggi per la prima volta in 2 anni ho dovuto fare un “atterraggio” alla cieca. Ero in un parco dove vado sempre (premetto che di solito 30% e scendo oggi no🤬) ero basso di batteria dji mini2 23% stavo salendo altezza 40 metri e 160 in distanza (volevo fare un giro e riascendere) mi segna batteria scarica e il telefono va in crash schermo nero….panico paura….è quello che dicevi tu troppo sicurezza troppa confidenza. Ho sbagliato di valutare, nel mezzo alberi, rth impostato ma non ce l’ha fatta di batteria ho sentito batteria critica schermo nero vedo un frame di rametti ma solo un freeze panico ma panico ho provato a forzare la discesa perché segnava 2% era vicino alla h. La home da me era a più di 400m…sono caduti molti alberi e mi diverto a passare per quel sentiero dietro il drone schivando i rami e così seguendo il sentiero divertendomi come un matto mi sono allontanato di molto dalla home…e poi la decisione di fare una sparata a parabola…troppa confidenza…e il bello è che avevo l’ultima batteria carica nel marsupio. Per fortuna l’ho trovato con solo un braccetto chiuso e imbrattato di verde incastrato tra i rametti andata di culo…. e 2 eliche già le volevo cambiare perché erano leggermente sbeccate ora altre 4 eliche con leggeri ma leggerissimi segni sulla parte superficiale dove fa portanza per capirsi ma non sbeccate. Adesso vedo se cambiare anche quelle o provare a vedere come vola. Kmq funziona tutto solo ricalibrato la bussola. Ma che robe ragazzi ho perso 2 anni di vita.
Ciao Alex ho acquistato da pochi giorni un mini2 voli pazzeschi però ho notato in un volo proprio stamani che il radar di direzione era bloccato ruotavano solo il pallino giallo del RTH e quello blu assieme la lettera N però la freccia blu del muso del mini era bloccato... Sai darmi un consiglio
Complimenti sempre utili le tue info ...che bel posto dove eri ?? quando metti il video del ghiacciaio sopra le dighe di Alpe Gera ? Buon ferragosto
Grazie !! Prossima domenica 😀
ciao Alessandro, ho da poco acquistato il Mini2 mio figlio di 14 anni lo può pilotare? per essere in regola tutte e 2 cosa dobbiamo fare? basta la mia registrazione con il mio codice?
Altra cosa che ti volevo suggerire per i tuoi prossimi video le regole per volare nei diversi paesi EU.
Il video è molto chiaro , ma per molti risulterà inesatto , specialmente per i più avvezzi e esperienti, la quasi totalità dei droni con sensori determinato l ostacolo (più alto del impostazione altitudine rth quindi in detect ostacolo) si alzeranno di ulteriori 15 metri e cosi in loop sino a superarlo, questa già dal Mavic Pro 1 , allo stesso modo si può evitare torni in linea retta, sul discorso non ostacoli "in assoluto" tra il drone e il radiocomando è più corretto dire che subirai un degrado del segnale radio, ma assolutamente puoi avere case e montagne tra te e il drone e volare tranquillamente se il segnale è sufficientemente pulito e forte... capisco che non hai voluto confondere chi è alle prime armi, ma ritengo giusto dire ciò per cui DJI ha lavorato per anni e sostanzialmente ciò che in casi "critici" il drone può tentare di fare se debitamente impostato.
Ottimi consigli!
che consigli posso dare ad un veterano che fa riprese bellissime in volo in beccheggio sfiorando cime alberi e planando sulle rocce
Io è un anno che ho il mini uno,e aggiornamento dopo aggiornamento è diventato un drone (serio),aggiungerei anche la distanza falsata dal monitor,a occhio nudo è diversa! giusto?
Ciao faccio una domanda da neofita, mi sono trovata a circa 1500 mt. Di altezza e volevo far volare il dtone ma il video mi segnalava che ero ad una altezza elevata e di fare attenzione. Io non l'ho portato in volo per la paura di perderlo, ma la mia domanda è : i comandi avrebbeto funzionato tutti oppure avrei potuto perdere il segnale del drone?
Ciao Alessandro, anzitutto COMPLIMENTI per il canale con video e contenuti veramente TOP; hai grandi doti di comunicazione supportate da conoscenza, chiarezza, umiltà e...passione.
Non possiedo ancora un drone (quindi non ho esperienza alcuna) ma i tuoi video e contenuti mi stanno attirando sempre più.
Prima di fare acquisti, però, avrei bisogno di un paio di chiarimenti (per quello che puoi):
1) visto che trattavi di sicurezza e trasmissione nel caso di un drone come il Dji mini 2 (o altro entro i 250 gr) fino a che distanza è consentito pilotarlo ? Perchè, cercando in rete, la normativa parla di 500 mt in vista però i droni hanno portata maggiore (mi chiedo a cosa serva se no) e nei tuoi video di test vedo che ti spingi a 1000 - 1500 metri e forse oltre, non so... puoi farmi luce sull'argomento ? In sostanza: fino a che distanza posso pilotare un drone da 250 gr rispettando le regole ?
2) se acquistassi un Dji mini 2 usato posso ri-registrarlo a mio nome? e...potrei acquistare e attivare comunque la Dji care refresh ? o il discorso vale solo per un drone nuovo e quindi di prima attivazione?
Grazie per la cortesia e perdona il testo un po' lungo.
ciao Ale, potresti fare un video anche dove spieghi come si può recuperare il drone in caso, appunto come dicevi, di perdita in un bosco? cioè quali comandi abbiamo nella app per andarlo a recuperare?
Io l’avevo perso un mese fa, il segnale gps mi dava l’ultimo punto registrato e sono andata a cercarlo… era una zona di bosco fitto, quindi avevo subito pensato che fosse su un albero.. alla seconda ricerca, dopo 2 sett. l’ho visto sulla cima di un albero.
Nell’app dji fly, nel profilo, c’è “trova il mio drone” e ti da l’ultima registrazione del gps
@@MarinaPerino Grande Marina, e sei riuscita a recuperarlo comunque? il Mio Hubsan 501 era planato "per modo di dire" sulla cima di un albero, ma mi è stato impossibile il recupero, è rimasto appeso per circa due mesi, pioggia e neve, poi in una giornata di forte vento è precipitato al suolo, l'ho raccolto e baciato, sostituito la batteria ha ripreso a volare.🌞🎵🎼🌈🌞 💫😊👌
Posso chiederti dove prendi queste musiche fantastiche ? Grazie 👍🏻
Ciao, ecco il video dedicato ruclips.net/video/mouOKWCS_AA/видео.html
Bravo!
Stupendo!!!
Come avere la posizione gps dove il drone é cascato? Usare un tag Bluetooth tipo quello Apple da appiccargli?
sul mini2 il RTH imposta automaticamente il luogo alla partenza o va impostato a mano?
puoi resettarlo da app in caso non fossi sicuro (poco segnale gps) che lo abbia preso bene. A ogni spostamento rifai la calibrazione bussola, ho notato col mini 2 di mio nipote (faccio lo zio a tempo pieno) che se ti sposti di più di 30-40km cambia completamente la gestione del drone, molto più stabile e preciso. Abbiamo fatto più test col drone di Ricky e la differenza è notevole.
Cortesemente chiedo: Qualcuno mi sa dire se il Fimi X8 se il TX a la modalità Mode 1? Grazie
Con l'evo vado dietro le montagne nn perdo mai il segnale nn ho mai interferenze anche se passo vicino alle linee elettriche e nn ho nessun avviso stressante come nei dji
alessandro i tuoi video sono bellissimi ma cambia location sembra di stare in inverno con queste riprese delle montagne serve un pò di mare in questo periodo .
Ciao, arriva arriva 😀😊
1:31 è uno scoiattolo?
Ale Ti sei dimenticato di dire dell'opzione FlyAway da qualche tempo presente che è legata alla DJI Care Refresh e ti permette di riavere un Drone anche se non lo recuperi.... Ovvio che costa di più riavere un Drone se non gli restituisci il vecchio 😊
Beh mancano i consigli sulla velocità di resistenza del drone al vento e sul vento attuale presente in zona oppure la conformazione delle nuvole che precedono dei veloci temporali oppure il fatto che ci siano nidi di uccelli nelle vicinanze pronti a difendere il territorio contro ogni drone invasore.. 😁
No drone left behind
👏👏👏
Calibrare la bussola sempre!!
Ho visto la tua storia...
Io a 1:31 non vedo niente hahaha🤣🤔
Nemmeno io. 😂
Uno scoiattolo(?) che corre al centro dell'inquadratura
Per me a 1.31 era in FPV poi magari mi sbaglio.
In return tho home e ha i sensori di ferma attende un po' poi scavalca l ostacolo e ritorna
Purtroppo mi hanno rubato il drone proprio perché non sono riuscito a trovare il punto esatto in tempo
👍👍👍
Ciao, qualcuno con il mini 1 ha mai provato a montare le eliche in carbonio?
Bravo bella sicurezza....ma chi se ne frega della normativa e del vlos
i consigli sn giusti ma il piu delle volte il drone dji parte per conto suo per quello li evito come la peste
1.31 FPV.