Ciao , mi trovo in Trentino x vacanze e sono bloccato a casa da circa un mese , il dolore parte dal gluteo a tutta la gamba e con bruciore al polpaccio credo sia il Piriforme o sciatica , Io sono di Venezia e non ho la macchina spero di poter stare meglio e poi andare da un fisiatra . Grazie
Ho preso questo attrezzo ed i tuoi suggerimenti mi hanno aiutata ad ottimizzare il suo utilizzo. Ho ileo psoas piriforme e sciatica infiammati... solo la gamba sx , questi esercizi li eseguo sia prima che dopo l'allenamento. Corsa , camminata e tappeto elastico. Grazie infinite !!!
Год назад+1
Fantastico! Spero ti possano essere di aiuto anche gli altri video sul canale. A presto😊
grazie dottore per le sue spiegazioni molto interessanti; secondo lei il foam roller medio duro del diametro di 15 cm per la cervicale puo andare bene?grazie e complimenti
Год назад
Ciao Nicola, intendi da mettere sotto la cervicale come nel video?
Video ben fatto, pieno di informazioni utili, complimenti👏👏 Comunque volevo sapere se fosse un riscaldamento ottima usare il foam ruller poi lo stretching statico e successivamente quello dinamico? grazie
Год назад
Ciao Matti, grazie mille per i complimenti! Sono contento ti sia stato d'aiuto questo contenuto, tu che sport fai? Cosi posso darti indicazioni ulteriori... 😁
buongiorno, io pratico taichi e, a parte l'utilità che può avere per rilassare la muscolatura della schiena e delle gambe, volevo chiederle SE soffrendo di ciste di baker ad un ginocchio...questo rullo potesse alleviarne il dolore...usandolo prima e/o dopo l'allenamento ed in che modo...Grazie
Ciao, è la prima volta che ti ascolto, mi è stato suggerito un foam roller da un'amica per dolori lombari, ma leggendo le recensioni di quello che hai proposto risulta duro. Non vorrei farmi male. Hai qualcosa di più adatto da suggerire per principianti? Grazie
Ciao quante serie e da quanti secondi consiglieresti per polpacci e gambe?
9 месяцев назад
Ciao Antonio, non esiste una tempistica precisa o un numero di serie ideale. Bisogna andare a sensazione, imparando così ad “ascoltare” il proprio corpo
Salve Niccoló. È normale sentire dolore ai polpacci? Grazie. Saluti.
2 года назад+1
Salve Leonardo, intende quando li passa con il foam roller? Se si, è normale sentire un lieve dolore, che può variare anche a seconda dei muscoli che sono stati sottoposti all’allenamento. Spero di averla aiutata😉
Su questo foam roller che hai usato tu in alcuni punti la superficie é totalmente liscia però… funziona lo stesso? Bisogna girarlo ogni tanto per far sì che il muscolo venga schiacciato dalle punte in tutta la zona interessata?
Год назад
Ciao Tommaso, come dico nel video, meglio optare per quello con i rilievi. Certamente, bisogna rotolarci sopra.
Il foam roller lo uso spesso per il tensore della fascia lata (?) perché sul lato sinistro soffro di sindrome della bandelletta ileotibiale, mi capita di avere male al ginocchio esterno se cammino per lunghe distanze, adesso ho ripreso con costanza gli esercizi del fisioterapista e ho notato miglioramenti. E anche sui polpacci perché dopo diverse distorsioni ho notato un maggiore affatticamento e contrattura di quelle zone. La cosa che mi fa ridere è che la sindrome della bandelletta ileotibiale viene spesso ai corridori, agli sportivi... io sono l'antisport per eccellenza
@ mai praticato con assiduità tant'è che a 25 anni sollevo a malapena 2kg senza fatica per braccio e mi ritrovo con diversi dolori che si ripresentano ogni tot (es. mal di schiena a livello dorsale e lombare, piriforme infiammato, bandelletta, battito accelerato), solo crescendo ho capito l'importanza dello sport da piccola lo odiavo per vari motivi psicologici 😅 Già l'anno scorso dopo un percorso di fisioterapia in un centro avrei dovuto iniziare palestra ma poi per motivi economici non ho iniziato e quest'inverno mi si è ripresentato il problema del piede e della bandelletta che mi ha fatto dire "devo andare in palestra sennò non ne esco" ed eccomi qui a cercare di sfiammare da casa da 2 mesi e solo ora sembra essere tornata sotto controllo la situazione 💀
@@Dr.UchihaMD non sapevo anche in quel caso, io al massimo le ho valghe che puntano verso l'interno, un po' come le caviglie che cedono leggermente verso l'interno a causa delle vecchie distorsioni esterne
Ciao nicolò, quando un video sulla pistola massaggiante per sportivi?
3 года назад
Appena me ne regalano una😂😂 scherzi a parte, prossimamente porterò un video sulla pistola massaggiante. Per non perdertelo ti consiglio di iscriverti e attivare la campanella!🤗
2 года назад
Eccolo qui Mattia: ruclips.net/video/5ikxBGLyMTI/видео.html
Quindi è una leggenda metropolitana che vanno massaggiati solo i muscoli paravertebrali? Quindi evitare di usare il foam anche lungo la colonna....alcuni infatti suggeriscono palle massaggianti che hanno un solco al centro proprio per evitare di andare a toccare la colonna. Tu cosa ne pensi
2 года назад
Certamente, l’ideale è utilizzarlo su più aree muscolari. Sarebbe un peccato passarlo solo sui paravertebrali. Sicuramente sono una valida alternativa al più classico rullo in schiuma.
@ la mia richiesta era in realtà più specifica ovvero non è deleterio passare il rullo direttamente sulla colonna vertebrale come mostrato? Non crea problemi ai dischi?
E voi quando lo utilizzate il Foam roller, prima o dopo l'allenamento? Fatemelo sapere qui nei commenti 🤗
Ciao Nicolò, per un fastidio al ileotibiale cosa consigli sempre usando il rullo
Ciao Ignazio, consiglio di soffermarsi maggiormente sui muscoli dell’anca, come ho fatto nel video🤗
Ciao ' da 15 giorni ho dolori alla gamba .dal gluteo in giù .posso fare questa ginnastica con il roll. Grazie
Ciao Bruno, non avendo idea di cosa tu possa avere…mi è difficile consigliarti o meno l’uso del foam roller.
Ciao , mi trovo in Trentino x vacanze e sono bloccato a casa da circa un mese , il dolore parte dal gluteo a tutta la gamba e con bruciore al polpaccio credo sia il Piriforme o sciatica , Io sono di Venezia e non ho la macchina spero di poter stare meglio e poi andare da un fisiatra . Grazie
Ottimo! Bravo. Grazie e complimenti. Non conoscevo l'uso ed i benefici di questo dispositivo.
🙏👌
Ho preso questo attrezzo ed i tuoi suggerimenti mi hanno aiutata ad ottimizzare il suo utilizzo.
Ho ileo psoas piriforme e sciatica infiammati... solo la gamba sx , questi esercizi li eseguo sia prima che dopo l'allenamento. Corsa , camminata e tappeto elastico. Grazie infinite !!!
Fantastico! Spero ti possano essere di aiuto anche gli altri video sul canale. A presto😊
bellissimo video è spiegato molto bene. Da pochi giorni lo sto utilizzando ma sento già beneficio. Grazie
🙏🙏🙏
Grazie per questo video, mi è servito tantissimo.
Grazie di cuore! Son contento che ti sia servito :)
Video completo e molto utile e spiegato in modo efficace, complimenti
Grazie di cuore Marco!
Questo foam roller non lo conoscevo proprio..
Grazie Nicolò!
grazie per le informazioni
Prego Marco, grazie di cuore per il tuo commento!🙏
Grazie ❤
Ciao, avendo protesi bilaterali anche, posso comunque utilizzarlo per l’esterno coscia? Grazie
Utilissimo grazie!
Grazie , molto utile 👍👍
Grazie di cuore Ferruccio, sono contento che ti sia stato utile! Alla prossima 😁
ottimo video 👍🏻
Grazie di cuore Michelangelo! 🙏
grazie dottore per le sue spiegazioni molto interessanti; secondo lei il foam roller medio duro del diametro di 15 cm per la cervicale puo andare bene?grazie e complimenti
Ciao Nicola, intendi da mettere sotto la cervicale come nel video?
Contenuti 🔝!!!
Grazie mille, troppo gentile!!
Ottime indicazioni!! Bravo Nicolò.
Video ben fatto, pieno di informazioni utili, complimenti👏👏
Comunque volevo sapere se fosse un riscaldamento ottima usare il foam ruller poi lo stretching statico e successivamente quello dinamico?
grazie
Ciao Matti, grazie mille per i complimenti! Sono contento ti sia stato d'aiuto questo contenuto, tu che sport fai? Cosi posso darti indicazioni ulteriori... 😁
@ gioco a calcio
@@matt90j Riscaldamento dinamico prima dello sport, e successivamente foam roller o stretching statico.
buongiorno, io pratico taichi e, a parte l'utilità che può avere per rilassare la muscolatura della schiena e delle gambe, volevo chiederle SE soffrendo di ciste di baker ad un ginocchio...questo rullo potesse alleviarne il dolore...usandolo prima e/o dopo l'allenamento ed in che modo...Grazie
Ciao, è la prima volta che ti ascolto, mi è stato suggerito un foam roller da un'amica per dolori lombari, ma leggendo le recensioni di quello che hai proposto risulta duro. Non vorrei farmi male. Hai qualcosa di più adatto da suggerire per principianti? Grazie
Può provare con questo: amzn.to/3Q4Z6CN
Ho appena comprato il Foam roller, lo vorrei usare x la schiena, collo, e spalle. Per le anche quale esercizio mi consigli? Crazie
Fantastico! Ti ho risposto nell'altro commento. A presto
Ciao quante serie e da quanti secondi consiglieresti per polpacci e gambe?
Ciao Antonio, non esiste una tempistica precisa o un numero di serie ideale. Bisogna andare a sensazione, imparando così ad “ascoltare” il proprio corpo
@ grazie mille
Salve Niccoló. È normale sentire dolore ai polpacci? Grazie. Saluti.
Salve Leonardo, intende quando li passa con il foam roller? Se si, è normale sentire un lieve dolore, che può variare anche a seconda dei muscoli che sono stati sottoposti all’allenamento. Spero di averla aiutata😉
Per la schiena si puo' usare anche da in piedi (posizionando il foam roller tra schiena e muro)?
Certo Massimo, può essere valida alternativa! 😁
Su questo foam roller che hai usato tu in alcuni punti la superficie é totalmente liscia però… funziona lo stesso? Bisogna girarlo ogni tanto per far sì che il muscolo venga schiacciato dalle punte in tutta la zona interessata?
Ciao Tommaso, come dico nel video, meglio optare per quello con i rilievi. Certamente, bisogna rotolarci sopra.
Cosa si intende per rilascio muscolare?? (Per poi passare ad un altro punto muscolare)
Intendo sentire che il muscolo si detende, si rilassa... non ci sono regole o timer precisi. Bisogna andare a sensazione personale :)
Il foam roller lo uso spesso per il tensore della fascia lata (?) perché sul lato sinistro soffro di sindrome della bandelletta ileotibiale, mi capita di avere male al ginocchio esterno se cammino per lunghe distanze, adesso ho ripreso con costanza gli esercizi del fisioterapista e ho notato miglioramenti. E anche sui polpacci perché dopo diverse distorsioni ho notato un maggiore affatticamento e contrattura di quelle zone.
La cosa che mi fa ridere è che la sindrome della bandelletta ileotibiale viene spesso ai corridori, agli sportivi... io sono l'antisport per eccellenza
Non fai sport?
@ mai praticato con assiduità tant'è che a 25 anni sollevo a malapena 2kg senza fatica per braccio e mi ritrovo con diversi dolori che si ripresentano ogni tot (es. mal di schiena a livello dorsale e lombare, piriforme infiammato, bandelletta, battito accelerato), solo crescendo ho capito l'importanza dello sport da piccola lo odiavo per vari motivi psicologici 😅 Già l'anno scorso dopo un percorso di fisioterapia in un centro avrei dovuto iniziare palestra ma poi per motivi economici non ho iniziato e quest'inverno mi si è ripresentato il problema del piede e della bandelletta che mi ha fatto dire "devo andare in palestra sennò non ne esco" ed eccomi qui a cercare di sfiammare da casa da 2 mesi e solo ora sembra essere tornata sotto controllo la situazione 💀
Anche io soffro dello stesso problema, a me è dovuto alle mie ginocchia vare...
@@Dr.UchihaMD non sapevo anche in quel caso, io al massimo le ho valghe che puntano verso l'interno, un po' come le caviglie che cedono leggermente verso l'interno a causa delle vecchie distorsioni esterne
Molto interessante. Una domanda sulla zona lombare oltre che la posizione statica per rigenerare la curva lombare posso rullare in quella zona. Grazie
Grazie Nicolò, non trovo il link per l’acquisto del foam roller…..
Prego Daniela, è nella descrizione del video :)
Senz'altro grazie
Ciao, si può usare sia prima allenamento che dopo ? O diventa troppo?
Certo, perché no… tieni sempre a mente il Perché lo vuoi utilizzare 😁
Grazie mille
Prego Alessandro, a disposizione
Che differenza c’è con le pistole massaggianti, e quando usare uno o l’altro?grazie
Buongiorno deca, ho fatto questo video in cui lo spiego molto bene: ruclips.net/video/5ikxBGLyMTI/видео.html
Posso usarlo sulla schiena e sui lombari ??
Si lo mostro anche nel video
Mi trovo bene ad utilizzarlo la sera prima di andare a letto per togliere contratture sulle fasce muscolari
Fantastico!!
11:33 ❤
Esercizi per :collo x spalle cadenti, lombare e anche. Quali i migliori per chi non ha mai usato
L'attrezzo?
prova con tutti quelli proposti, poi seleziona quelli che più ti aggradano! Buon allenamento ;)
Ciao complimenti, mi fanno male i polsi però 😬
Ciao Luca, ti ringrazio di cuore per i complimenti!
Ps. Per i polsi vai tranquillo, si rinforzano a furia di usarlo😂
Ciao nicolò, quando un video sulla pistola massaggiante per sportivi?
Appena me ne regalano una😂😂 scherzi a parte, prossimamente porterò un video sulla pistola massaggiante. Per non perdertelo ti consiglio di iscriverti e attivare la campanella!🤗
Eccolo qui Mattia: ruclips.net/video/5ikxBGLyMTI/видео.html
Mi piace
Grande Enzo!
Lo si può usare al muro invece che a terra?
Si certamente! 😁
Quindi è una leggenda metropolitana che vanno massaggiati solo i muscoli paravertebrali? Quindi evitare di usare il foam anche lungo la colonna....alcuni infatti suggeriscono palle massaggianti che hanno un solco al centro proprio per evitare di andare a toccare la colonna. Tu cosa ne pensi
Certamente, l’ideale è utilizzarlo su più aree muscolari. Sarebbe un peccato passarlo solo sui paravertebrali. Sicuramente sono una valida alternativa al più classico rullo in schiuma.
@ la mia richiesta era in realtà più specifica ovvero non è deleterio passare il rullo direttamente sulla colonna vertebrale come mostrato? Non crea problemi ai dischi?
Ma davanti, sui quadricipiti non va utilizzato?
Si, lo può usare anche sui quadricipiti
4:36
cos'è?
E le braccia? Ci sono posizioni consigliate?
Per braccia intendi bicipiti e tricipiti o anche avambracci?