Speciale Rallye di Monte-Carlo 1993 Campionato del Mondo Rally

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Quasi 600 Km di prove speciali componevano il Rally di Montecarlo 1993. Più naturalmente tutti i trasferimenti e la tappa di avvicinamento. Percorrenze impensabili ai nostri giorni. Ma non erano sicuramente questi i principali motivi di interessi per la prima gara del Campionato del Mondo Rally 1993. Quasi tutti i top driver si presentavano al via con una vettura diversa da quella con cui avevano affrontato la stagione 1992. Tutti ad eccezione di Andrea Aghini. Altro motivo di interesse era il confronto fra le attempate Delta e le nuovissime Escort Cosworth. Confronto vedeva ben figurare entrambe le vetture sia per le prestazioni che per l'affidabilità. La prima prova se l'aggiudicano Aghini-Farnocchia e già qualcuno dietro inizia a rimescolare le carte. Saranno infatti i piloti a movimentare la cronaca di questa gara che andrà avanti a furia di colpi di scena fino al palco finale.

Комментарии • 17

  • @evasioliprandi5927
    @evasioliprandi5927 Год назад +4

    W Lancia Delta è sempre la macchina più bella e forte grazie mille Fiorio.

    • @sergebrachet6602
      @sergebrachet6602 Год назад +1

      Elle était la meilleure la Delta intégrale,sainz apprenait à la piloter ,il a fait des meilleurs temps ,la Delta était une semi officielle comme Lancia avait arreté la compétition Abarth ne la faisait plus évoluer ,le manque de l, équipe martini assistance, Lancia aurait dû gagner ,la Toyota était plus longue Dimension.
      Si Lancia aurait continué la compétition,dommage c,est fiat qui a deconné.
      Le moteur de 200cv qui d,origine n,est pas exploité peut encaisser 700 CV.
      Ce moteur est cher c,est une pièce d, orfèvre.
      Salutations.

  • @jamesbondenry
    @jamesbondenry Год назад +2

    30 anni fa si diventava campioni de mondo 😍😍😍😍😍😍😍😍

  • @tittirupe
    @tittirupe 2 года назад +2

    Bellissimo sono tornato giovane!!!

  • @SuperMirco1998
    @SuperMirco1998 2 года назад +2

    16:44 passaggio iconico!

  • @lucaromagnani9798
    @lucaromagnani9798 2 года назад +3

    fantastico

  • @sergebrachet6602
    @sergebrachet6602 Год назад +3

    Carlos sainz decouvrait tout juste la lancia qui n, était plus une voiture officielle de l,usine d,ou le manque de la faire encore evoluer,ca n, empêche pas que carlos avait fais quelques meilleurs temps.
    Sinon ils auraient pu et du gagner,mais bon consolins nous c, était et c,est toujours la meilleure qui reste dans nos cœurs.

  • @mirkotasso
    @mirkotasso 2 года назад +6

    Peccato per Sainz che approdò in una Lancia che aveva chiuso i battenti, altrimenti chissà...

    • @renzochiesa8798
      @renzochiesa8798 2 года назад +3

      Bè la lancia aveva chiuso i battenti da un anno e lui lo sapeva. Ha commesso un errore clamoroso soprattutto in virtù di nuove regole. Gli ufficiali sono stati in grado di evolvere le auto alle nuove regole, il jolly invece no, ma si sapeva da tempo.

    • @mirkotasso
      @mirkotasso 2 года назад +2

      Hai ragione, Io sono relativamente giovane per saperne di più.

    • @renzochiesa8798
      @renzochiesa8798 2 года назад +4

      @@mirkotasso fortunato tu.....io farei cambio 😂😂😂

    • @Sim_RealRally
      @Sim_RealRally 2 года назад +3

      Il 93 lo reputo una delle stagioni del mondiale più strane di sempre, e sono convinto che senza quella duplice uscita Aghini-Sainz sulla prova di Vitrolles le sorti del mondiale per il Jolly potevano essere diverse. In Portogallo Ago, fini' terzo,segno che la Delta non era ancora finita, invece Sainz raccolse un ulteriore zero,forse per la foga di recuperare lo zero di Montecarlo. A tutto ciò andrebbero aggiunti gli errori di valutazione del Jolly, tipo mandare Sainz in Nuova Zelanda e Australia ma non al 1000 Laghi, dove era sempre andato fortissimo.A questo andrebbe aggiunta la non cooperazione tra Jolly e Astra (con Tommi Makinen) nel mondiale con lo scopo di portare il settimo titolo a Torino. Altro errore, perché destinare il budget Martini alla Jolly/Delta di Cerrato nel Cir, anziché puntare economicamente il tutto per tutto sul mondiale. Siamo così sicuri che dopo un eventuale settimo titolo la Fiat ,non avrebbe fatto un passo indietro a riguardo delle sue decisioni?

    • @t3garrett216
      @t3garrett216 2 года назад +2

      @@Sim_RealRally hai descritto perfettamente la situazione di allora al 100 % ed è quello che si chiedono tutti... la cosa peggiore è stata non puntare sul cavallo Makinen che stava per esplodere agonisticamente nella mitsu. Siamo stati pessimi amministratori di risorse economiche e agonistiche 🙄🙄🙄

  • @mirkotasso
    @mirkotasso 2 года назад +4

    Ma è Carlos Sainz Jr😂