Ho conosciuto il grande Conte grazie a mio padre. Lo scorso anno molto malato dopo diversi mesi in ospedale, ha deciso di salutarci. Era il 24 dicembre quando, dopo averlo salutato in ospedale gli auguravo la buona notte, uscito salivo in auto accendevo la radio, una di quelle radio romane dove non c'è mai musica ma si parla solo di calcio, ed ecco questa canzone da me mai sentita. Fu un sesto senso ma capii subito che era la fine. L'indomani, natale 2017, di buon mattino mi alzavo per andare presto a fargli la barba ma arrivò quella telefonata. Grazie a Conte ho qualcosa che tutt'ora mi lega a lui. Ciao Papà, presto sarà un anno ma sei sempre qui con tutti noi. Alla piccola Alice che ormai ha capito e spesso ti saluta guardando una stella, pian piano la farò innamorare del tuo Conte. Ti amo!!!
Simone Vincioni capisco benissimo, anche io ho sentito Conte sin da piccolina grazie a mio padre... sono cresciuta con lui, è una grandissima e potente eredità, piena di poesia. Un abbraccio❤️
E' un bellissimo e intenso ricordo , il tuo , Simone Vincioni . E' molto umano , ed indice di sensibilità , associare un brano ad un evento così importante e triste della propria vita . Hai la mia condivisione , anche se non ti conosco .
Quando una canzone è così perfetta e sofisticata senza essere noiosa... come ottiene questo effetto Paolo Conte? con la suggestione poetica che una grande città del nord, dove perfino le nuvole sono quadrate... sia un posto avventuroso! Che meraviglia.
Seguo Conte dal1980, cioè da quando le mie figlie me l'anno fanno conoscete E l jo seguito sempre, fino ad oggi. È grande, il più grande di tutti!!!!!!!!
Un altro brano magnifico del Maestro Conte , da me conosciuto meno di altri , ma anche esso suggestivo al massimo . Nota mia per i fan appassionati di Conte : anche qui , come in Max o in Hemingway , il testo è ridotto , e comunque in secondo piano , per lasciare spazio ad un tema musicale ripetuto varie volte , con coinvolgimento totale dell'orchestra , tema ripetuto ma così piacevole da non stancare minimamente l'ascoltatore !!!
@@fab1651970 concordo, pezzi come Gli impermeabili, Max, Diavolo Rosso, Hemingway, Nord, Dancing sono assolutamente eccezionali (non che gli altri più testuali non siano splendidi anch'essi). Del resto Conte non è un cantautore nel senso più comune del termine, e cioè uno che antepone il testo e le parole a tutto il resto ma innanzitutto un compositore e musicista (lui stesso ha detto che la cosa più importante in una canzone secondo lui è la musica) e a mio avviso è proprio in questo aspetto che sta la sua grandezza.
@@fabiodegiovanni5653Paolo Conte merita un monumento, una piazza col suo nome. È il più grande da sempre e per sempre. L ho seguito sempre e lo ascolto ora , attraverso i suoi CD. Orchestra meravigliosa, interpretazioni, parole UNICHE!!!
@@alessandrosbarbada278 Pensa invece a me è quella che piace meno😂 Amo questa qui sopra, amo quella di Tournee2, mi piace molto anche quella di Reveries. È bella anche quella di Appunti di viaggio eh, però personalmente penso che Paolo Conte sia uno dei pochi per cui tante canzoni sono migliori nelle versioni live che non in studio.
Ho conosciuto il grande Conte grazie a mio padre. Lo scorso anno molto malato dopo diversi mesi in ospedale, ha deciso di salutarci. Era il 24 dicembre quando, dopo averlo salutato in ospedale gli auguravo la buona notte, uscito salivo in auto accendevo la radio, una di quelle radio romane dove non c'è mai musica ma si parla solo di calcio, ed ecco questa canzone da me mai sentita. Fu un sesto senso ma capii subito che era la fine. L'indomani, natale 2017, di buon mattino mi alzavo per andare presto a fargli la barba ma arrivò quella telefonata. Grazie a Conte ho qualcosa che tutt'ora mi lega a lui. Ciao Papà, presto sarà un anno ma sei sempre qui con tutti noi. Alla piccola Alice che ormai ha capito e spesso ti saluta guardando una stella, pian piano la farò innamorare del tuo Conte. Ti amo!!!
Simone Vincioni capisco benissimo, anche io ho sentito Conte sin da piccolina grazie a mio padre... sono cresciuta con lui, è una grandissima e potente eredità, piena di poesia. Un abbraccio❤️
Commozione ❤
E' un bellissimo e intenso ricordo , il tuo , Simone Vincioni . E' molto umano , ed indice di sensibilità , associare un brano ad un evento così importante e triste della propria vita . Hai la mia condivisione , anche se non ti conosco .
Un sound molto accattivante che ti trasporta nei ricordi e nella fantasia il sax è virtuosismo in questo pezzo inondato di jazz magnifico
Pochi i mi piace e pochi i commenti. Felice di appartenere a questa silenziosa e nascosta minoranza.
licio trifiro pezzo piu’ bello di Conte
Che bella suggestione ascoltare conte e la sua orchestra di professionisti questa è l'Italia più bella da ascoltare ed esportare.
Quando una canzone è così perfetta e sofisticata senza essere noiosa... come ottiene questo effetto Paolo Conte? con la suggestione poetica che una grande città del nord, dove perfino le nuvole sono quadrate... sia un posto avventuroso! Che meraviglia.
Seguo Conte dal1980, cioè da quando le mie figlie me l'anno fanno conoscete
E l jo seguito sempre, fino ad oggi. È grande, il più grande di tutti!!!!!!!!
Da anni ormai la Sua Musica è la mia colonna sonora nella.gioia e.nella malinconia
So glad to have been able to see him perform this in Chicago 20 years ago.
Thank you. Paolo è un poeta grandissimo
Tuo papà sarà stato una bravissima persona se amava Paolo Conte.
Fantastica!!
Un altro brano magnifico del Maestro Conte , da me conosciuto meno di altri , ma anche esso suggestivo al massimo .
Nota mia per i fan appassionati di Conte : anche qui , come in Max o in Hemingway , il testo è ridotto , e comunque in secondo piano , per lasciare spazio ad un tema musicale ripetuto varie volte , con coinvolgimento totale dell'orchestra , tema ripetuto ma così piacevole da non stancare minimamente l'ascoltatore !!!
Alfy7758 i suoi pezzi migliori sono quelli dove lascia piu’ aria alla musica
@@fab1651970 concordo, pezzi come Gli impermeabili, Max, Diavolo Rosso, Hemingway, Nord, Dancing sono assolutamente eccezionali (non che gli altri più testuali non siano splendidi anch'essi). Del resto Conte non è un cantautore nel senso più comune del termine, e cioè uno che antepone il testo e le parole a tutto il resto ma innanzitutto un compositore e musicista (lui stesso ha detto che la cosa più importante in una canzone secondo lui è la musica) e a mio avviso è proprio in questo aspetto che sta la sua grandezza.
@@fabiodegiovanni5653Paolo Conte merita un monumento, una piazza col suo nome. È il più grande da sempre e per sempre. L ho seguito sempre e lo ascolto ora , attraverso i suoi CD. Orchestra meravigliosa, interpretazioni, parole UNICHE!!!
@@nanioddono6359 ad Asti speriamo che prima o poi accada, del resto è la sua città natale...
Che dire, grande grandissima, unica, musica.
Il Maestro è nell'anima.
Che bella che forza di suggestione
A livello musicale tra le migliori...
Immenso capolavoro
La migliore versione di Nord
non sono d'accordo. Per il mio gusto, la versione in "Appunti di viaggio" è la perfezione.
@@alessandrosbarbada278 Pensa invece a me è quella che piace meno😂
Amo questa qui sopra, amo quella di Tournee2, mi piace molto anche quella di Reveries.
È bella anche quella di Appunti di viaggio eh, però personalmente penso che Paolo Conte sia uno dei pochi per cui tante canzoni sono migliori nelle versioni live che non in studio.
E`un grande
Meraviglia
Il maestro é nell'anima❤
spettacolo
poeta,maestri
Que envolvente!
Top!
Bellissimo video, grazie per l'upload.....!
Immenso ed eterno
sublime
Macario Talzahuate
Si
Top
I superlativi si sprecano
Sweet Caroline
Un filo troppo veloce