Accedi subito 11 corsi sulle migliori AI (ChatGPT, Google Gemini, Claude, NotebookLM, Microsoft 365 Copilot) e scarica oltre 550 prompt! Entra nell'Avamposto dei Pionieri 👉 avamposto-ai-fkxyi67.gamma.site/
Grazie davvero di cuore Pierpaolo :) presto vedrai Francesco di nuovo in azione con un corso Python propedeutico alle Api nell'Avamposto :) ci divertiremo
Video interessantissimo! La parte di tutorial per installazione ed esecuzione in locale poi davvero utile, pensa che stavo cercando proprio un contenuto di questo tipo, e tu l’hai pubblicato! 🤯Complimenti a entrambi i fratelli!
😂😂😂😂😂😂😂 speriamo di no, fino a quando non metto appunto l’inglese ucciderei buona parte del settore videoludico mondiale Francesco 😂😂😂 e la mia vita avrebbe molto meno senso
Ciao Danilo, Fal.AI: uno strumento che permette di usare più modelli ed usiamo Flux con un Lora (un sistema che permette di adattare la tipologia di immagine a un certo stile, nello specifico è tarato sulle mie immagini che gli ho fornito. Ho spiegato come fare in questo tutorial dal min 14:47
non erode nessun valore di NVIDIA, usa i suoi Cip N 100, comprati al mercato nero. la tecnologia è sempre quella americana, oltre al fatto che DeepSeek utilizza PyTorch, un framework di deep learning open-source sviluppato principalmente da Meta.
@@IApertutti lo so che tu sei ironico, e fai ottimi video di solito, ma devi capire che su queste speculazioni false su NVIDIA che ha perso il 17% in una giornata, le persone hanno perso molti soldi, su info sbagliate o date male. difatti anche i cinesi usano la tecnologia americana, anche se la comprano al mercato nero
Anch’io l’ho provato e l’ho trovato lento, lungo e non capiva la domanda e poi non crea immagini. Costa meno come tutti i prodotti cinesi ma non sono sicura che la resa sia migliore di ChatGPT
Non puoi valutare una tecnologia partendo da questo assunto quando vuoi valutarne l'efficacia. Perché potresti chiedere del conflitto palestinese agli LLM che utilizzi di più (ChatGPT, Claude e Google) e ottenere risposte parziali o epurate. Sono strumenti creati dagli uomini e hanno i bias di chi li ha creati e possono essere influenzati in parte o in toto da interessi particolari: da quelli capitalistici (banalmente il guadagno) come accaduto per i social network, politici o una commistione fra i tanti. Quindi ripeto sotto un test di funzionalità di una tecnologia il tuo commento non ha molto senso. Se fosse poi un discorso che esula le funzionalità, lì puoi aggiungere queste considerazioni: come chi non compra i prodotti che sono fatti di pelle di animale. Si tratta di una scelta ideologica, rispettabilissima, ma non inerente alla qualità della borsa o dell'accessorio in sé: quindi rientrerebbe nella leva delle discussioni ideologiche/valoriali.
Accedi subito 11 corsi sulle migliori AI (ChatGPT, Google Gemini, Claude, NotebookLM, Microsoft 365 Copilot) e scarica oltre 550 prompt! Entra nell'Avamposto dei Pionieri 👉 avamposto-ai-fkxyi67.gamma.site/
Ho provato DeepSeek R1 sulla workstation di casa con Ollama... semplicemente fantastico!
Grazie.
Grazie davvero di cuore Pierpaolo :) presto vedrai Francesco di nuovo in azione con un corso Python propedeutico alle Api nell'Avamposto :) ci divertiremo
Video interessantissimo! La parte di tutorial per installazione ed esecuzione in locale poi davvero utile, pensa che stavo cercando proprio un contenuto di questo tipo, e tu l’hai pubblicato! 🤯Complimenti a entrambi i fratelli!
Grazie davvero di cuore Manuel :) sono contentissimo che il tutorial sia stato utile
Complimenti siete una squadra perfetta!!!🤩
Grazie mille Pierpaolo :)
Tu sei sempre 2gg avanti a tutti gli altri! Top!
Grazie davvero di cuore Mirko 💘
Non vedo l’ora!🤗🥳
mi ero perso il video , se vado sul link a Janus Pro 7B trovo una pagina vuota , sai mica se lo hanno spostato ?
Ogni volta che uno youtuber dice "engiain" uno sviluppatore di videogiochi muore 😜
😂😂😂😂😂😂😂 speriamo di no, fino a quando non metto appunto l’inglese ucciderei buona parte del settore videoludico mondiale Francesco 😂😂😂 e la mia vita avrebbe molto meno senso
Sempre sul pezzissimo!
Grazie di cuore :)
Ottimo tutorial, bravi entrambi. Ben vengano questi nuovi modelli, apprezzo che siano open source, del resto io amo Linux.
Grazie di cuore Francesco :)
Lo so che non c entra nulla ma che app usi per creare gli avatar tuoi in copertina ? Grazie mille.
Ciao Danilo, Fal.AI: uno strumento che permette di usare più modelli ed usiamo Flux con un Lora (un sistema che permette di adattare la tipologia di immagine a un certo stile, nello specifico è tarato sulle mie immagini che gli ho fornito. Ho spiegato come fare in questo tutorial dal min 14:47
ti sei superato!
Grazie di cuore :)
Anche deep seek R1 si può installare sul proprio PC? E in questo modo si risolvono eventuali problemi di privacy?
esattamente, puoi installarlo in locale, addestrarlo per conto tuo anche... praticamente hanno ucciso ChatGPT
Bravi 😘
Grazie di cuore :)
Potresti fare il tutorial per installare DeepSeek in locale? Grazie.
Grazie dello spunto Mario :)
1:20 😂 così, per non responsabilizzare nessuno ...😅
Suhauhauhauhauhauuauuau 😂 ve lo dico, senza stress
…ma ha anche capacità di OCR? E Tool Usage?
Non lo so.. c'è qualcosa che ancora non mi è chiaro su questo LLM
non erode nessun valore di NVIDIA, usa i suoi Cip N 100, comprati al mercato nero. la tecnologia è sempre quella americana, oltre al fatto che DeepSeek utilizza PyTorch, un framework di deep learning open-source sviluppato principalmente da Meta.
Ciao Giuseppe, era ironico 🤣 Devo migliorare con l'ironia
@@IApertutti lo so che tu sei ironico, e fai ottimi video di solito, ma devi capire che su queste speculazioni false su NVIDIA che ha perso il 17% in una giornata, le persone hanno perso molti soldi, su info sbagliate o date male. difatti anche i cinesi usano la tecnologia americana, anche se la comprano al mercato nero
@@giuseppecontartese3323 ciao, sull'effetto. delle informazioni poco chiare d'accordo con te
Comunque DeepSeek entra sempre in “Busy” si blocca ogni 3x 2
Sarebbe bello usarlo per cheat engine ingrado di trovare i valori nella memoria con più facilità
Non si fa in tempo a godersi una rivoluzione che ne arriva un'altra.
vero, molto frenetico Marco :)
ogni volta che uno si disconnette nei primi 30 secondi uno youtuber muore... ma lo dici a più di 60 secondi dall'inizio, eh marpione!
ahuahuahauhauahuahauhauahau
Anch’io l’ho provato e l’ho trovato lento, lungo e non capiva la domanda e poi non crea immagini. Costa meno come tutti i prodotti cinesi ma non sono sicura che la resa sia migliore di ChatGPT
Lasciamo perdere DALLe .... non capisce la differenza sui personaggi che indossano gli occhiali
Prova a mettere una foto di piazza Tienanmen e vedi cosa ti dice.
Non puoi valutare una tecnologia partendo da questo assunto quando vuoi valutarne l'efficacia. Perché potresti chiedere del conflitto palestinese agli LLM che utilizzi di più (ChatGPT, Claude e Google) e ottenere risposte parziali o epurate. Sono strumenti creati dagli uomini e hanno i bias di chi li ha creati e possono essere influenzati in parte o in toto da interessi particolari: da quelli capitalistici (banalmente il guadagno) come accaduto per i social network, politici o una commistione fra i tanti. Quindi ripeto sotto un test di funzionalità di una tecnologia il tuo commento non ha molto senso. Se fosse poi un discorso che esula le funzionalità, lì puoi aggiungere queste considerazioni: come chi non compra i prodotti che sono fatti di pelle di animale. Si tratta di una scelta ideologica, rispettabilissima, ma non inerente alla qualità della borsa o dell'accessorio in sé: quindi rientrerebbe nella leva delle discussioni ideologiche/valoriali.
insomma i soliti cinesi...prodotti inferiori a costi 'notevolmente' inferiori....