Grazie per me valdostana in un lontano esilio con i tuoi video ritorno a casa e respiro i profumi dei monti i colori ritorno alla mia giovinezza e mi conforta in questa vecchiaia
Grande! Questa inizia ad essere tostina! Come sempre ripresone col drone sia dalla vetta che sul laghetto! Non vedo l'ora di farlo svolazzare anche io alle alte quote Valdostane! Complimenti!
Grazie Stefano....! Si , la becca di Nona è tosta. Ti aspetto in Valle... fatti vivo quando vieni su ... avrei piacere anche solo per un caffè. Meglio un’escursione insieme! Ciaone 👋
Ciao Nicola. SPETTACOLARE questa escursione!! E bravissimi tutti. Posto mozzafiato con un panorama da contemplazione. Io aspetto ancora qui a sfondare la quota dei 3000 m, c'è ancora parecchia neve a quell'altezza.
Un'altra super escursione bella in alto rispetto ai miei standard! Grandi! Gran bel giro e riprese col drone spettacolari. Quando passo dalle vostre parti so a chi chiedere. Buona Montagna ;)
@@NicolaAnsaldo dal video non mi sembra che ci siano difficolta' tecniche / alpinistiche (difficolta' che non sono in grado di affrontare), a parte dislivello e lunghezza della gita che definirei molto impegnative, devo metterla nelle escursioni da fare, ma prima voglio fare la becca di Nanaz (Falconetta) se fa bello per Venerdi' prossimo ,vedo i tuoi video per ispirazioni a nuove escursioni, video molto utili, ti danno idea della bellezza del luogo, e anche del dislivello e lunghezza, molto utili dal mio punto di vista
Grazie, contento di essere utile. Becca di Nana o Falconetta è molto bella e meno impegnativa della Becca di Nona. Becca di Nona nulla di difficile se non l’impegno del dislivello concentrato e della lunghezza. Per la Becca di Nana invece ti consiglio di scendere da dove sali... ovvero da Mandrou, per 2 motivi: la discesa dalla parte opposta è un po’ esposta ed il rientro ad anello non è possibile in quanto 2 gallerie del Ru Courtaud son chiuse per frane. Fermati a mangiare all’agriturismo “La Tchavana” che incontri salendo... assaggerai una delle migliori polenta e spezzatino della Valle D’Aosta
Wow !!! Bravi ragazzi, questa è già una gran "bella" fatica, però è un'emozione unica stare in vetta. Ho salito l'Emilius ma la Becca di Nona proprio mi manca, va beh...grandi tutti. Un abbraccio, ciao.
Grazieeee del commento. Allora, di buon passo circa 4/4.30 ore effettive di cammino. Poi dipende... noi siamo escursionisti con la pancia 😂. Ci sono runners che salgono in metà o meno del tempo. Noi siamo partiti alle 7 in punto da pila ed eravamo in cima alle 11.40 circa con piccola pausa al laghetto combué
@@NicolaAnsaldo Grazie a te della risposta e di aver condiviso i passaggi di questa escursione, che anche con la pancia vi ha portati in cima in meno del previsto :)
ANNI DIETRO HO DORMITO AL VICINO BIVACCO UN PO' MALANDATO E AL RITORNO ALLA BECCA DI NONA SUL PIEDISTALLO DELLA MADONINA HO DIMENTICATO GLI OCCHIALI DA SOLE PIETRO MORLINO
Grazie per me valdostana in un lontano esilio con i tuoi video ritorno a casa e respiro i profumi dei monti i colori ritorno alla mia giovinezza e mi conforta in questa vecchiaia
Grazie di cuore. Un bellissimo complimento. Son contento di farti respirare un po’ di aria della Valle d’Aosta! Un abbraccio 🤗
Grande! Questa inizia ad essere tostina! Come sempre ripresone col drone sia dalla vetta che sul laghetto! Non vedo l'ora di farlo svolazzare anche io alle alte quote Valdostane! Complimenti!
Grazie Stefano....! Si , la becca di Nona è tosta. Ti aspetto in Valle... fatti vivo quando vieni su ... avrei piacere anche solo per un caffè. Meglio un’escursione insieme! Ciaone 👋
@@NicolaAnsaldoVolentieri! spero presto! Impegni permettendo!
Nicola ..fantastico video, ben riassuntivo di una fatica escursionistica importante!!
La Becca di Nona è già un bel cono di fatica💪
Si è tosta... 😉
Ciao Nicola.
SPETTACOLARE questa escursione!! E bravissimi tutti.
Posto mozzafiato con un panorama da contemplazione.
Io aspetto ancora qui a sfondare la quota dei 3000 m, c'è ancora parecchia neve a quell'altezza.
Grazie di cuore Mattia. È stata un’escursione bella, ma fisicamente tosta... credimi. 🤗
Un'altra super escursione bella in alto rispetto ai miei standard! Grandi!
Gran bel giro e riprese col drone spettacolari. Quando passo dalle vostre parti so a chi chiedere. Buona Montagna ;)
Grazie Matteo! Sempre graditi i tuoi commenti... Grande 🙌
Bravissimi ragazzi
Grazie 🙏
Bellissimo Nico!! condivido 🙏
Fantastico 😉. Alla prossima... bello il drone che ti riprende con la Madonna di vetta
Bravo Nicola💪💪💪💪
Grazie Alessandro 🙏
Complimenti per l'escursione e il video!
Grazie 🙏. Gentilissimo!
@@NicolaAnsaldo dal video non mi sembra che ci siano difficolta' tecniche / alpinistiche (difficolta' che non sono in grado di affrontare), a parte dislivello e lunghezza della gita che definirei molto impegnative, devo metterla nelle escursioni da fare, ma prima voglio fare la becca di Nanaz (Falconetta) se fa bello per Venerdi' prossimo ,vedo i tuoi video per ispirazioni a nuove escursioni, video molto utili, ti danno idea della bellezza del luogo, e anche del dislivello e lunghezza, molto utili dal mio punto di vista
Grazie, contento di essere utile. Becca di Nana o Falconetta è molto bella e meno impegnativa della Becca di Nona. Becca di Nona nulla di difficile se non l’impegno del dislivello concentrato e della lunghezza. Per la Becca di Nana invece ti consiglio di scendere da dove sali... ovvero da Mandrou, per 2 motivi: la discesa dalla parte opposta è un po’ esposta ed il rientro ad anello non è possibile in quanto 2 gallerie del Ru Courtaud son chiuse per frane. Fermati a mangiare all’agriturismo “La Tchavana” che incontri salendo... assaggerai una delle migliori polenta e spezzatino della Valle D’Aosta
@@NicolaAnsaldo Bene ottime informazione di cui faro' tesoro, ti faro' sapere come e' andata l'escursione
@@agart100 Perfetto, con piacere. qualsiasi cosa dovessi aver bisogno puoi anche contattarmi via mail nicola.ansaldo@gmail.com. Buona escursione!
Wow !!! Bravi ragazzi, questa è già una gran "bella" fatica, però è un'emozione unica stare in vetta. Ho salito l'Emilius ma la Becca di Nona proprio mi manca, va beh...grandi tutti. Un abbraccio, ciao.
Grazie Fabio, sempre graditi i tuoi commenti... l’Emilius magari quest’estate... un abbraccio a te 🤗. Grazieeee 🙏
Bellissima. Sentiero pulito. Quindi una prossima meta sarà questa. Magari la prima in Valle. Finalmente. Ciao, un abbraccio.
Grande Bruno! Grazie 🙏
Complimenti, video molto bello ed una giornata spettacolare! Una domanda, sulle 5 ore segnate, quanto avete impiegato a raggiungere la vetta?
Grazieeee del commento. Allora, di buon passo circa 4/4.30 ore effettive di cammino. Poi dipende... noi siamo escursionisti con la pancia 😂. Ci sono runners che salgono in metà o meno del tempo. Noi siamo partiti alle 7 in punto da pila ed eravamo in cima alle 11.40 circa con piccola pausa al laghetto combué
@@NicolaAnsaldo Grazie a te della risposta e di aver condiviso i passaggi di questa escursione, che anche con la pancia vi ha portati in cima in meno del previsto :)
molto bello il tuo canale! Mi sono iscritto con il mio ...🙂👍
Grazieeee, gentilissimo. Ricambio volentieri! 🙏👋😉
Prima o poi verrò anch'io.
Sarei veramente onorato e felice di averti con noi...
ANNI DIETRO HO DORMITO AL VICINO BIVACCO UN PO' MALANDATO E AL RITORNO ALLA BECCA DI NONA SUL PIEDISTALLO DELLA MADONINA HO DIMENTICATO GLI OCCHIALI DA SOLE PIETRO MORLINO
Si il bivacco Federico Zullo è molto malandato anche adesso… chissà che fine avranno fatto quegli occhiali ☺️… Ciao Pietro!