Come imparare le lingue straniere?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 38

  • @TheSmallville4ever
    @TheSmallville4ever 5 лет назад +2

    Ogni video è sempre PERFETTO.
    Hai un modo di spiegare tanti argomenti che possono sembrare ostici all'apparenza, ma con il tuo modo di parlare diventa tutto molto più semplice di quanto si possa immaginare.
    Questo metodo di apprendimento delle lingue è pressappoco usato in Olanda con i bambini dall'età di 6 anni.
    Il mio professore di olandese ovviamente ce l'ha insegnato, ma non ce l'ha mai spiegato in questo modo, e funziona davvero, perché nell'arco di pochissimi mesi potevamo dialogare con studenti olandesi i quali studiavano da noi in Italia, proprio per darci la possibilità di studiare come si deve in tutti i suoi aspetti la lingua.
    Avevo deciso di studiarla cosi anche con la lingua svedese con buoni risultati, ma non ottimi. Comunque sia la lingua l'ho appresa in modo molto avanzato questa volta nell'arco di quasi meno di un'anno. Ma devo proprio ammettere di non averlo mai utilizzato per la lingua inglese xD
    Come sempre ti seguo da tempo e grazie per queste divulgazioni

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      La soddisfazione che mi danno feedback come il tuo è difficile da immaginare.
      Metto tutto me stesso in questi miei contenuti e ricevere interesse e apprezzamento in questo modo mi riempie di carica per continuare a migliorare 💪💪💪

  • @carlis83
    @carlis83 4 года назад +2

    Finalmente una persona che capisce lo sforzo e non da per scontato che le parole le sai. Un film lo vedo in un'altra lingua non conosco nessuna parola non ho imparato nulla, ho perso tempo e mi sono annoiata. Invece questo metodo di fermare, analizzare e cercare allora si che può funzionare. Grazie sei una persona VERA , concreta e chiara che da consigli utili senza concentrarsi che sei bravo tu a imparare ma hai il vero obiettivo di insegnare e capire dove trovare soluzione a problemi che tutti hanno ma nessuno aiuta sul serio almeno finora adesso ci sei tu che lo fai .GRAZIE

  • @nmspia
    @nmspia 3 года назад +1

    concordo pienamente sull'importanza del "fare un po' di show" per tenere viva l'attenzione. Le lezioni di un corso complementare della mia facoltà (Storia del pensiero economico) erano svolte da un professore, Giorgio Gattei, preparatissimo e insieme istrionico nel condurle.

  • @chiarafreccero633
    @chiarafreccero633 4 года назад +1

    Complimenti per il video, davvero illuminante. Sono psicologa e insegnante di italiano per stranieri. Anni fa ho iniziato lo studio del ceco, che ho interrotto, ero a livello A2. Ora vorrei iscrivermi ad un corso di ceco online. Pensi che dovrei riiniziare da livello A1? Grazie

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  4 года назад

      Grazie dei complimenti 🙂
      Penso di sì, meglio iniziare da capo con le basi💪

  • @alessandroprovenzani4799
    @alessandroprovenzani4799 5 лет назад +3

    innanzitutto complimenti per il video, comunque stavo cercando il pdf con le varie fasi da seguire ma non lo trovo in descrizione :/

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +2

      Purtroppo cambiando piattaforma si è cancellato argh, originariamente lo avevo caricato su Facebook... Ma non dovrai aspettare molto, sto preparando un nuovo video sull'apprendimento delle lingue straniere e lo ricaricheró 💪💪

  • @alessandravargiu9235
    @alessandravargiu9235 5 лет назад +1

    Io a scuola ho imparato la grammatica e la fonologia... Adesso a 42 anni lo capisco grazie ai film in inglese o agli Audiobooks in lingua, ma purtroppo, come dici tu, non ho nessuno con cui comunicare in inglese, quindi conosco la lingua a metà!È un peccato perché adoro l'Inglese e l'Inghilterra!

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +2

      Puoi provare a "partecipare" quando ascolti gli audiolibri o guardi dei film, rispondendo ai dialoghi o impersonando uno dei personaggi 💪

    • @alessandravargiu9235
      @alessandravargiu9235 5 лет назад

      @@alessandrodeconcini-adc Bellissima idea... Non ci avevo mai pensato!Grazie!! 😊😘❤

  • @saram2986
    @saram2986 5 лет назад +1

    Ciao, scusami tanto se ti disturbo... Il fatto è che mi trovo un botto in difficoltà con il tedesco, da circa 7 mesi mi sono trasferita in Germania e ora sto studiando il tedesco a casa da sola e mi sto trovando un botto in difficoltà, grazie a te sto studiando tanti vocaboli in modo facile e veloce e solo che non so come sistemare la mia giornata anche perché dalle 7 alle 14 sono a scuola...
    Purtroppo anche se vivo in Germania non ho amici, qui sono un po' distaccati e "riservati" per quanto riguarda le persone che vengono dall'estero e quindi parlo in tedesco solo con i miei insegnanti qualche volta...
    Ecco le domande haha:
    Secondo lei quante parole devo incominciare a studiare al giorno?
    Per quanto riguarda la grammatica vanno bene anche i video su RUclips?
    Secondo lei in totale quante parole devo studiare per poter incominciare a capire?
    Infine c'è secondo lei un alternativa al parlato con un madre lingua?
    SCUSI TANTISSIMO PER IL DISTURBO.
    Grazie per un eventuale risposta!!♥️♥️

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      Nessun disturbo Sara, figurati, se posso aiutare lo faccio volentieri (e dammi del tu dai, che sono vecchio ma non decrepito hahaha).
      Vado con le risposte:
      1) direi che un buon inizio potrebbe essere una ventina di parole al giorno da memorizzare;
      2) per la grammatica bene RUclips ma mi prenderei comunque un libro di grammatica classico magari da Scuole superiori con gli esercizi.
      3) non c'è un numero preciso ma quandk arriverai a 500 parole già dovresti essere in grado di sostenere conversazioni rudimentali in qualunque contesto. Cerca online una lista dei 1000 vocaboli più usati del tedesco e parti a imparare quelli.
      4) purtroppo il parlare con i tedeschi è una cosa che non puoi evitare. Certo, ascolta film e musica e leggi in tedesco, questo ti potrà aiutare, ma se non usi la lingua tutti i giorni in reali contesti comunicativi ci metterai tantissimo a prendere confidenza!

    • @saram2986
      @saram2986 5 лет назад +1

      @@alessandrodeconcini-adc ti ringrazio tantissimo per il tuo prezioso aiuto, grazie grazie grazie, haha purtroppo è la mia prima lingua che studio a 15 anni e con le mie domande tendo a tormentare un po' tutti hahahaha, cmq ti ringrazio di nuovo per tutto❤️❤️

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      Figurati, per qualsiasi cosa sai dove trovarmi 😊💪💪

  • @singerfuture1
    @singerfuture1 5 лет назад +1

    Ciao, cosa ne pensi di Mosalingua e della sua app basata sullo SRS a cui sono iscritto?

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      Sai che non lo conosco?! Se mi metti qualche link ci guardo volentieri 😊

    • @singerfuture1
      @singerfuture1 5 лет назад

      @@alessandrodeconcini-adc Ok, www.mosalingua.com/it/ www.mosalingua.com/it/apps/mosalingua-inglese/

    • @singerfuture1
      @singerfuture1 5 лет назад +1

      Ho comprato anche quasi due anni fa da loro la masterclass "Speak english with confidence", dove si insegna come parlare bene l' inglese con accento american, con consigli e l' aiuto dell' app. e dove si consiglia come fai tu a parlare con un insegnante/tutor a pagamento od a fare scambio linguistico con anglofoni che vogliono imparare l' italiano con l' aiuto di siti come Italki, polyglot, language exchange ecc. cosa che ho fatto e continuo a fare. So che esistono anche fra i linguisti e poliglotti differenti scuole di pensiero, per alcuni la cosa primaria e più importante per imparare una nuova lingua è il comprehensible imput ( leggere ed ascoltare) come per Stephen Krashen un linguista poliglotta californiano o Steve Kaufmann, poliglotta canadese, per altri come il poliglotta irlandese Benny Lewis è importante come dici tu parlare from day one. Io ho fatto dieci lezioni online con un english coach madrelingua che vive in Italia che ha quest' ultima filosofia. Adesso ho iniziato un corso del Trinity college di Londra a Piacenza per l' ottenimento della certificazione C1, mi trovo bene, ci sono due insegnanti una di teoria/ grammatica per la parte reading and writing e l' altra per il listening and speaking che ha origini us e quindi ci fa parlare in american english ed ha la tua stessa filosofia che bisogna parlare il più possibile oltre che ascoltare. Spero d' imparare bene le inglese ed anche le altre lingue che ho iniziato come il tedesco, lo spagnolo, il russo, anche con duolingo che faccio quasi tutti i giorni in inglese da quasi due anni. Sono contento d' averti conosciuto e che sei anche un linguista oltre che per quasta bella masterclass. C' è un altro youtuber di nome Vladimir del canale Virtually native che da un sacco d' importanza al leggere ed un pò all' ascolto, credo che sia importante leggere, ma credo che a me abbia giovato molto ascoltare di più negli ultimi due anni soprattutto in inglese, ormai il mio orecchio ed intelletto si sono abituati al auono dell' inglese e mi è più facile capirlo, credo che giovi molto anche per quando si deve parlare, ma certa mente bisogna anche parlare, domani o un nuovo partner di language exchange olandese spero mi aiuti anche lui ed io faccio il maestro d' italiano molte volte in inglese con loro. Dimmi cosa ne pensi. A presto. Mario. P.S. ho scaricato il tuo ebook e audiobook sulla lettura efficace.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      Un sacco di spunti interessanti, li approfondirò sicuramente in qualche video!
      Io di quelli che hai nominato ho seguito e conosco Kaufmann e Benny Lewys 💪 comunque ci preparerò un super video!

    • @singerfuture1
      @singerfuture1 5 лет назад

      Grazie!

  • @rubieacevedo5040
    @rubieacevedo5040 2 года назад

    Ciao Alessandro, ma tu consigli di leggere libri in lingua originaria?

  • @francescagenna8959
    @francescagenna8959 4 года назад +1

    Io ho imparato togliendo delle parole dalle frasi dopo averle memorizzate

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni 4 года назад +1

    Come tu stesso fai notare in questo video, una delle cose più sbagliate in assoluto che si possano fare quando si vogliono imparare le lingue straniere è guardare dei video nella propria lingua madre... ;-)
    Se posso dare un consiglio personale ai tuoi seguaci, è questo: cercate di *difendervi* dall'uso dell'italiano nella vostra vita quotidiana. Trattate l'italiano come se fosse una *malattia* da cui vi dovete difendere (Lo so: è una analogia orribile ma è esattamente quello che dovete fare). Tenetevene il più possibile alla larga.
    Se potete usare lo smartphone usando come lingua di interfaccia l'inglese (od un'altra lingua), fatelo. Se potete seguire i video di youtube in inglese, fatelo. Se potete seguire i film e le serie televisive in inglese (anche se con molta fatica), fatelo. Se potete acquistare e leggere un libro in un'altra lingua (invece di acquistare leggere lo stesso libro in italiano), fatelo. Se potete scrivere qualcosa in un altra lingua, fatelo (vanno benissimo anche le "to do list" quotidiane). Se potete *parlare* con qualcuno in un'altra lingua, fatelo. Qualuque cosa possiate fare in una lingua diversa dalla vostra lingua madre, fatelo. Se fate una fatica bestiale, fatelo di più (che vi fa bene...).
    È solo così che si imparano le lingue: usandole. È questa la cosa che molti chiamano "immersione".
    Non c'è bisogno di andare in UK od in USA per vivere "immersi" nell'inglese. Potete facilmente creare la vostra personalissima "bolla" di lingua inglese a casa vostra usando Internet, il Web ed altri strumenti tecnologici del XXI secolo.

  • @mohamedounaies4362
    @mohamedounaies4362 2 года назад

    Aiuto disponibile per 4 lingue ..Prof. Mohamed Ounaies ..

  • @maxpower11433
    @maxpower11433 5 лет назад +2

    Urge video: come imparare una lingua morta (latino 😂)

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +2

      Prima dovrei imparare io come farlo 🤣 a parte gli scherzi ci lavoro su!

    • @maxpower11433
      @maxpower11433 5 лет назад +2

      @@alessandrodeconcini-adc grazie, il tuo lavoro è davvero prezioso

  • @MegaMaurizio1979
    @MegaMaurizio1979 5 лет назад

    Relativamente facile memorizzare vocaboli, relativamente facile ripetere per migliorare la pronuncia. Ma la grammatica proprio non riesco, niente da fare, facci esercizi su esercizi ma spreco solo tempo. L'indomani non ricordo più nulla

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад

      🤔Bisognerebbe capire cosa sbagli... Prova a schematizzare prima di fare gli esercizi!

    • @MegaMaurizio1979
      @MegaMaurizio1979 5 лет назад +1

      @@alessandrodeconcini-adc grazie, mi potresti dare un link sulla schematizzazione ( se c'é ) che possa aiutarmi in tal senso? Grazie in anticipo

    • @MegaMaurizio1979
      @MegaMaurizio1979 5 лет назад +2

      P.s. ho iniziato a seguirti stanotte quindi non conosco tutti i tuoi contenuti per ovvi motivi

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 лет назад +1

      Ecco qua, ti metto tre link a miei video sugli schemi 💪
      ruclips.net/video/VCGcTgoYR80/видео.html
      ruclips.net/video/ljXu7EO9QZs/видео.html
      ruclips.net/video/RyayPvmAalQ/видео.html

    • @MegaMaurizio1979
      @MegaMaurizio1979 5 лет назад +1

      @@alessandrodeconcini-adc grazie mille!

  • @josefina8536
    @josefina8536 4 года назад

    sei bravo ma parli troppo peccato 👎