Nikon FE2 VS Canon AE1 Program - quale meglio? confronto!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 14

  • @lorisviotto6448
    @lorisviotto6448 3 месяца назад +1

    Una volta era prassi accendere le macchine spostando la la leva in quel modo. Poi, con gli anni, è "quasi" cambiato tutto !!!
    Bella recensione !!

  • @gabbo2332
    @gabbo2332 3 месяца назад +1

    Ciao, per me un confronto un po’ impari stiamo parlando di una semi pro per nikon e di una macchina popolare per canon.. un paragone migliore per me sarebbe fe2 e canon a1.. lì siamo più sullo stesso livello, la fe2 è una gran bella macchina! La ae1 è un giocattolo in confronto.. mi modesto parere eh..
    Grazie mille del sempre bel video
    Ciao
    Gabriele

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  3 месяца назад

      Grazie dell'opinione , io però la canon A1 la vedrei confrontata con la nikon FA,
      però sempre un punto di vista
      diciamo che le ho confrontate perché più popolari 😊

  • @PIETROCAZZULANI
    @PIETROCAZZULANI 2 месяца назад

    Ciao, vorrei regalare una fotocamera analogica alla mia ragazza, non è un'appassionata, voleva una di quelle macchine fotografiche con cui scatti e poi vai a far sviluppare e stampare, mi consigli una di queste due andare su altro (non so tipo kodak h35 o qualcosa di piu semplice)???
    Grazie mille

  • @giacomocurzi4477
    @giacomocurzi4477 3 месяца назад +2

    FE2 gran bella macchina, costruita benissimo, ma quella leva che rimane semi aperta in fase di scatto l'ho sempre trovata una boiata assurda, soprattutto per Nikon, sempre così attenta alla funzionalità e maneggevolezza delle sue macchine. Componendo con l'occhio sinistro, mi ritrovo puntualmente la leva in mezzo alle narici, e assicuro che non è una cosa piacevole. Caratteristica che colpisce anche la FM2, ovviamente, essendo la gemella manuale della FE2. Incomprensibile 🤷

  • @michaelschimpf267
    @michaelschimpf267 3 месяца назад +2

    Belle tutt'e due ma la FE2 penso che abbia qualche marcia in più. Syncro-flash e due stop di otturazione e con obiettivi luminosi e pellicole a 200-400 Iso senz'altro un vantaggio. Riserva meccanica altrettanto. Ho la FM2. Ogni tanto mi pizzica la tentazione di prendere anche la FE2. Per averla. Non perché mi serva. Ho altre tre Nikon con la possibilità della priorità di apertura. Mi stuzzica di più la FM3a, perché sia meccanica che elettronica, cioè FM2 e FE2 in un corpo. Resisto. (per ora) Per quanto riguarda la leva nell'occhio o nelle narici non ho nessun problema del genere, ne con l'occhio sinistro ne destro, non perché occhi e narici non ci siano ma tengo il pollice all'interno della leva aperta, già per migliorare la presa e per avanzare la pellicola all'istante appena scattato. E poi la punta del pollice è già a contatto con la ghiera dei tempi. Il mio pollice non è un grissino quindi sovrasta la leva. La completa visione nel mirino è agevole anche a 20mm di distanza dell'occhio dall'oculare e non c'è la necessità di spiaccicare il bulbo dell'occhio contro il vetrino per veder meglio. Consiglio la conchiglia DK3 che può aiutare parecchio, perché arriva a filo con la leva aperta. Rende un pochino più macchinoso l'apertura del dorso per cambio pellicola ma montato giusto con il taglio in basso per facilitare il ripiegamento della conchiglia verso l'alto anche questa e fattibile. Buona luce a tutti.

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  3 месяца назад

      Grazie mille, sono d'accordo , l FM3 ero a un filo dal prenderla, ma poi avrei rinunciato a mille fotocamere per lo stesso costo 😂
      ottimo modo di usarla per quanto ritarda la leva , complimenti 😁💪🏻

  • @claudiopasciuti9788
    @claudiopasciuti9788 3 месяца назад +1

    Ho avuto la AE14 Program per molti anni e, nonostante l'aspetto è in plastica

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  3 месяца назад

      In mano pesa bene , però lho vista verniciare e non capisco 🤷

  • @ceval-mr1gw
    @ceval-mr1gw 9 дней назад

    Le ho avute tutte e due..la NIkon,secondo me, é meccanicamente più affidabile. Forse il confronto si sarebbe dovuto fare con la Canon A1,che é di una categoria simile alla Nikon FE2.Sulla qualità ottica invece é questione di gusti,la Canon ha colori più vividi,la Nikon più naturali..per quel che mi ricordo,ma entrambi di alta qualità..

  • @vicilnero
    @vicilnero 3 месяца назад +2

    Per me 1000 volte meglio la FE2….priorità dei diaframmi contro priorità dei tempi….

    • @analogphotographyTV
      @analogphotographyTV  3 месяца назад

      si se si preferisce questo metodo, e io lo preferisco , sono d'accordo 100%😊