Ripartiamo. Resilienza anche fisica ci vuole tramite lo sport. Questa è una cultura che porta ad anestetizzare tutto il sé. Di sto passo siamo destinati a soccombere e ad estinguerci
Le mie radici si sono dovute fortificare da sole. Sono figlia di madre narcisista traumatizzata e poi , come lei ben sa, mi son ritraumatizzata con relazioni tossiche per coazione a ripetere. A oggi , la sfida più grande che sto affrontando é quella della delusione e del senso di tradimento di padre e fratello triangolari da mia madre. Ma ho dei segnali di ripresa. Ciò che ho dovuto imparare che l unica persona dii cui puoi fidarti davvero é te stessa.Sto pregando affinché da questa esperienza traumatica possa essere ancora più forte e sicura di me stessa. É ciò che fa la differenza nella vita
@FabioMazzaPsicoterapeuta Dottore , vorrei partecipare , dare un contributo al suo libro. Il questionario , nella mail non riesco a compilarlo ( ci sarà un problema tecnico). In più le vorrei parlare di gruppi che frequento per prendere consapevolezza dei propri problemi . Ciò potrebbe costituire un arricchimento al suo progetto editoriale. Naturalmente , cerco con lei , cin grande umiltà solo un confronto . Poi veda lei
La potenza di un video e di suggerimenti così è legata solo ed esclusivamente alla consapevolezza di sé e di che cosa si sta affrontando, perché purtroppo (parlo per esperienza personale) la resilienza può avere anche un lato oscuro, può portarti a sopportare prove incredibilmente pesanti, ma senza una vera crescita personale conseguente/miglioramento delle condizioni della propria vita se non ti rendi conto che quella che stai vivendo è una situazione o un rapporto tossico, che tu sei assolutamente convinto/a che riuscirai a risolvere, ma che in realtà ti sta solo trascinando sempre più giù nelle grinfie del narcisista o chi per esso. Sempre vigilare e chiedersi a che cosa è rivolta la tua resilienza, se al tuo reale miglioramento e amor proprio oppure al peggio. Riflessione con il cuore pesante, ma in un'ottica positiva e di riscatto ❤
Con le emozioni faccio un casino, mi travolgono, mi coinvolgono, faccio fatica a gestirle, almeno dentro di me. A volte vorrei essere freddo e distaccato ma mi rendo conto che non sono io, io non sono fatto così, só farlo ma mi sembra di andare contro di me, d'altro canto questo mio modo di essere spesso non è compatibile alle situazioni in cui mi trovo, e ci soffro, è uno dei miei più grossi ostacoli da superare....difficile...
Complimenti per i bellissimi consigli che condivido !!!
Illuminante!❤
Ripartiamo. Resilienza anche fisica ci vuole tramite lo sport. Questa è una cultura che porta ad anestetizzare tutto il sé. Di sto passo siamo destinati a soccombere e ad estinguerci
Grazie Dottore
Grazie mille. E' veramente fantastico! Mi sta motivando ad andare avanti con fiducia nel futuro. Grazie ancora.
Sono felice di sapere che ti stai motivando! Continua con fiducia, hai tutta la forza
Le mie radici si sono dovute fortificare da sole. Sono figlia di madre narcisista traumatizzata e poi , come lei ben sa, mi son ritraumatizzata con relazioni tossiche per coazione a ripetere. A oggi , la sfida più grande che sto affrontando é quella della delusione e del senso di tradimento di padre e fratello triangolari da mia madre. Ma ho dei segnali di ripresa. Ciò che ho dovuto imparare che l unica persona dii cui puoi fidarti davvero é te stessa.Sto pregando affinché da questa esperienza traumatica possa essere ancora più forte e sicura di me stessa. É ciò che fa la differenza nella vita
Hai dimostrato una grande forza. Investire su di sé è il dono più prezioso.
@FabioMazzaPsicoterapeuta Dottore , vorrei partecipare , dare un contributo al suo libro. Il questionario , nella mail non riesco a compilarlo ( ci sarà un problema tecnico). In più le vorrei parlare di gruppi che frequento per prendere consapevolezza dei propri problemi . Ciò potrebbe costituire un arricchimento al suo progetto editoriale. Naturalmente , cerco con lei , cin grande umiltà solo un confronto . Poi veda lei
Bellissima puntata!
Grazie
La potenza di un video e di suggerimenti così è legata solo ed esclusivamente alla consapevolezza di sé e di che cosa si sta affrontando, perché purtroppo (parlo per esperienza personale) la resilienza può avere anche un lato oscuro, può portarti a sopportare prove incredibilmente pesanti, ma senza una vera crescita personale conseguente/miglioramento delle condizioni della propria vita se non ti rendi conto che quella che stai vivendo è una situazione o un rapporto tossico, che tu sei assolutamente convinto/a che riuscirai a risolvere, ma che in realtà ti sta solo trascinando sempre più giù nelle grinfie del narcisista o chi per esso. Sempre vigilare e chiedersi a che cosa è rivolta la tua resilienza, se al tuo reale miglioramento e amor proprio oppure al peggio.
Riflessione con il cuore pesante, ma in un'ottica positiva e di riscatto ❤
Hai colto il punto: la resilienza nasce dalla consapevolezza e dalla crescita personale.
Ma se non hai nessuno di cui fidarti?
Merito la resilienza allenata dai verdi anni ho saputo superare pesanti ostacoli ... grazie !!
La resilienza costruita nel tempo è un tesoro. Complimenti per il tuo percorso!
@@FabioMazzaPsicoterapeuta Grazie !!
Le sfide della vita soddisfano il nostro obiettivo di crescita.
Le sfide forgiano la nostra crescita. Trasformarle in opportunità è il passo più importante
Con le emozioni faccio un casino, mi travolgono, mi coinvolgono, faccio fatica a gestirle, almeno dentro di me.
A volte vorrei essere freddo e distaccato ma mi rendo conto che non sono io, io non sono fatto così, só farlo ma mi sembra di andare contro di me, d'altro canto questo mio modo di essere spesso non è compatibile alle situazioni in cui mi trovo, e ci soffro, è uno dei miei più grossi ostacoli da superare....difficile...
La gestione delle emozioni è un percorso complesso, ma ogni passo conta.
Dottore come la metti dopo 35 anni di droga e decine di volte che ho provato a smettere?😢😢😢