Vuoi imparare ad improvvisare un assolo esplosivo senza suonare sempre le solite frasi? Iscriviti al mio Workshop GRATUITO A Tutto Blues... Lick Edition! ➡ www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/ ⬅
grazie mille per questo video che spiega benissimo perché alle volte ci si ferma senza più andare avanti o si perde anche lo stimolo a suonare. mi ha fatto davvero bene ascoltare quanto detto, e mi ha dato la carica per riprendere a imparare, chissà un giorno anche suonare. grazie mille.
@@AlessandroGiordani scusa il ritardo nel rispondere, grazie mille, ho visto, ma sono ancora ad un livello più bassino per affrontare questo corso. al momento continuerò a seguirti su RUclips . anche perché devo sistemare un pò di impegni lavorativi. grazie ancora per avermi sbloccato e avermi fatto capire dove ero incagliato. buon corso a tutti.👋👋👋
Iscritto anche io , considerato che non è mai troppo tardi . Sono un accanito “ripetitore compulsivo” della prima posizione rigorosamente monotono come un orologio su ogni base. Farò di questi consigli la ragione musicale della sera alla mia chitarra. Complimenti. Ps : sarebbe interessante come inserire delle armonie e degli accordi da alternare ai soliti “monotoni” fraseggi , mi auguro che tu ci possa aiutare.
molto utile il video. molto chiara la spiegazione. in effetti una volta imparate le varie posizioni della scala si diventa ripetitivi nella improvvisazione senza questi consigli. grazie!
Ciao Alessandro grazie e complimenti! Nel video parli di terza maggiore e terza minore da conoscere come per l'uso della nota blues. C'è un video in cui parli di questo?
una domanda perchè l'argomento è STUPENDO!!: perchè la scala pentatonica è usata dai chitarristi per l'improvvisazione?...George Benson ad esempio ne ha fatto un'autentica magia!! E non solo di questa.... GRAZIE
Grazie per questa lezione. Io premetto sono un "ex chitarrista da spiaggia" ma mi sto avvicinando alla chitarra elettrica..blues...le tue pillole sono un toccasana. Sono iscritto al canale ma non trovo la base di questo giro c'è la possibilità di trovarlo? Grazie
Volevo un'informazione ma la pentatonica che devo eseguire è in relazione alla tonalità di una canzone esempio se una canzone è in DO maggiore devo eseguire una pentatonica partendo dalla sua relativa minore ossia da un LA ?
Suono il sax ma c'è molto da imparare dai chitarristi come padroneggiare la penta , e con che risultati grazie davvero per ciò che metti a disposizione
Ascoltate il maestro Giordani. Coi suoi corsi ho imparato cose in pochi mesi che non immaginavo nemmeno...... Ah quanto ero stupido da ragazzino😂😂 P. S. Maestro auguri per la festa del papà, anche se in ritardo❤️
Bella lezione PER CHI è ALLE PRIME ARMI .. ma poi sono infinite le varianti per come suonare la pentatonica minore.es. si incrociano , la (scala)maggiore con la minore , si mettono abbellimenti di sesta maj. ecc. ecc.
@@AlessandroGiordani grazie per l'invito 😃.. Seguo tanti musicisti su you tube, e ognuno mi ha insegnato qualcosa.. Siete una continua fonte di ispirazione.. Grazie per il lavoro e il tempo che spendete 😉
Ti consiglio di iscriverti comunque qui, in caso di replica verrà mandato il link solo a chi si è registrato www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Quindi, ricapitolando,se passo al re minore devo andare a suonare la Penta minore di re minore.. e quando arriva il mi devo trovare la penta di mi..ok?
Considerando la mia preparazione pari a 1 (grazie al tuo corso CCPB che pratico quando posso) credo di essermi iscritto ma non ho ricevuto alcuna mail di conferma, confermi?
Bhé io è l'unica che conosco 🙏 vero... Se sai essere creativo, potresti fare molto con questa scala ( se penso a David Gilmour) grazie mille per la lezione 🙏 un nuovo amico 💪🎸
@@AlessandroGiordani sento a orecchio che passa la base dal primo grado al quarto grado che è un re dovevi se ho capito bene andare alla penta minore del re, ma ripeto,nn so se ho capito bene..☺️☺️
Purtroppo la chitarra non è un piano e inizialmente diventa impossibile rendersi conto di quel che si sta facendo a livello di "altezza" dei suoni e loro distanza tonale quindi a mio parere (ma purtroppo l'ho capito solo dopo decenni e decenni di pratica) è molto meglio imparare ad improvvisare su una sola corda, solo così si capisce in teoria e in pratica che suono hanno le relative distanze e si riesce poi ad improvvisare in automatico come quando si canta. Solo dopo io mi mi metterei ad imparare le "diteggiature" con il salto di corda perchè sono più comode ma molto meno comprensibili inizialmente, per assurdo rischiano di limitarti se inizi subito da quelle. Una volta presa familiarità con la "sonorità" tutto il resto vien da se e si ripete ogni 12 intervalli...diventa istintivo, sai gia che suono ci sarà sotto il dito ancor prima di premere. Ovviamente questo per chi faceva o ha fatto conservatorio era chiarissimo sin da subito visto che pianoforte si studiava comunque....non lo era affatto per chi studiava da solo o ha iniziato partendo dagli accordi...l'errore più grosso a mio parere. Non a caso con la metodologia (da spiaggia) pochissimi chitarristi arrivano a saper improvvisare decentemente.
Concordo, ed è proprio ciò di cui parlo nel mio corso di improvvisazione PRO. Ma è indubbio che lo schema ti dia subito dei risultati tangibili divertendoti. Grazie del commento
Niente, mi perdo sempre con questi lick, a te suonano così bene e io non riesco neanche a trovare le corde giuste da suonare...che rabbia! Te l'ho già chiesto ma te lo richiedo, sarebbe di grande aiuto se tu ripetessi un paio di volte il lick specificando lentamente quale corda e in quale tasto stai suonando.
Grazie dei suggerimenti, per questo video ti suggerisco di rallentare la velocità del video. Se vuoi un percorso più preciso e immediato dai un’occhiata qui 👉 www.alessandrogiordani.com/corsi-di-chitarra/
Vuoi imparare ad improvvisare un assolo esplosivo senza suonare sempre le solite frasi? Iscriviti al mio Workshop GRATUITO A Tutto Blues... Lick Edition!
➡ www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/ ⬅
La spiegazione delle pentatoniche più semplice e diretta che abbia mai avuto modo di vedere. Chapeau
Mi fa molto piacere continua a seguirmi
Son arrivato qui per puro caso e ne sono davvero felice. Mi hai aperto un mondo considerato che da mesi litigo con la pentatonica. Grazie!
Bene continua a seguirmi sul canale ciao 👋
complimenti, spieghi in modo chiaro e divertente
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale ciao 👋
Una lezione davvero chiara ed esaustiva !!! Grande 👏👏
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale 🎸
Incredibile la spiegazione eccellente..... grazie davvero ❤
Continua a seguirmi 👍🎸💪🏻
Spiegazione top e non solo ....grande
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale ciao 👋
consigli molto utili ! vado subito a provarli 😁grande video 🤩
Sei un grande chitarrista e un maestro eccezionale 💯
Ti ringrazio molto, continua a seguirmi ciao!👋
sei un grande Alex...spieghi le lezioni molto bene.
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale ciao 👋
Video spiegato alla grande! 💪🙏
Continua a seguirmi sul canale ciao 👋
Gran bel video esplicativo.
Grazie Alessandro!
Ti aspetto al workshop allora! ;)
@@AlessandroGiordani contaci
Gran bel video e spiegato benissimo! 🙏
Grazie! Continua a seguirmi anche qui www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Spiegazione semplice ed intuitiva! Complimenti....vado ad iscrivermi....
Mi fa molto piacere! Continua a seguirmi anche sul canale 😉🎸💪🏻
Davvero un ottimo video! Ho deciso di imparare in tenera età 😁 e l'ho trovato davvero utilissimo per il mio livello pari a 0! 👍 Iscritto!
Fantastico!! 🙏🎸
Concordo! Stesso effetto su di me....fortunatamente già iscritto 😂🍾
Fantastico! 👍🎸
Veramente bravo come istruttore. Complimenti
Grazie continua a seguirmi! 🎸😁
Bravo, chiaro, simpaticissimo!! Grande
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale 🎸💪🏻
Video spettacolare! Iscritto!
Benvenuto 🤗
grazie mille per questo video che spiega benissimo perché alle volte ci si ferma senza più andare avanti o si perde anche lo stimolo a suonare. mi ha fatto davvero bene ascoltare quanto detto, e mi ha dato la carica per riprendere a imparare, chissà un giorno anche suonare. grazie mille.
Mi fa molto piacere! Se ti serve uno stimolo forte… guarda qui 👉 www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-pro/
@@AlessandroGiordani scusa il ritardo nel rispondere, grazie mille, ho visto, ma sono ancora ad un livello più bassino per affrontare questo corso. al momento continuerò a seguirti su RUclips . anche perché devo sistemare un pò di impegni lavorativi. grazie ancora per avermi sbloccato e avermi fatto capire dove ero incagliato. buon corso a tutti.👋👋👋
Buona musica a te!
Molto utile 👍
Bravo Alessandro
Grazie del supporto!
credo sia il tutorial piu bello su questo argomento. bravo grazie
a te del supporto!
@Alessandrogiordani ciao complimenti e grazie mi sapresti indicare il nome di questa Backing Track?
Grande Ale grazie x questo video!!
A te del supporto!!
Bellissima questa. Bravooo
Grazie continua a seguirmi anche qui 👉 www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Grazie per la forte didattica
Di nulla continua a seguirmi anche qui 👉 www.corsodichitarrablues.it/acquista
Il migliore in assoluto
Grazie continua a seguirmi sul canale ciao 👋
Complimenti. Mi iscrivo volentieri
Benvenuto!
Alessandro mi hai aperto un mondoooooo
Mi fa piacere ti aspetto al mio workshop gratuito! 👉🏻 www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Bravo Alessandro Musica 😉
Grandissimo!!! Grazie 👍
Di nulla figurati!
bravo. ottimo video.
Grazie del supporto! Continua a seguirmi anche qui: www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Che dio ti benedica bravo e semplifichi tutto 👍
Grazie
Grazie mille 😎😎😎
Di nulla ti aspetto al workshop!
Ciao Alessandro, sapresti darmi delle basi blues (link youtube) su cui suonare come quelle che hai usato per questo video?
Questo è il mio approccio o meglio quello del mio maestro. Tenendo presente che ho preso la chitarra elettrica in mano a 49 anni!
Non c’è limite di tempo, hai fatto bene a iniziare! Buona musica
@@AlessandroGiordani grazie e complimenti! 3 mesi di lezione e ora posso dire che mi diverto eccome!
Ottimo sistema davvero
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale 🎸
Complimenti bellissimo video, ottima spiegazione!
Grazie del supporto! Se ti interessa continuo a parlarne anche qui
www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Utile e bellissimo video
Mi fa piacere continua a seguirmi sul canale ciao 👋
Iscritto anche io , considerato che non è mai troppo tardi . Sono un accanito “ripetitore compulsivo” della prima posizione rigorosamente monotono come un orologio su ogni base. Farò di questi consigli la ragione musicale della sera alla mia chitarra. Complimenti. Ps : sarebbe interessante come inserire delle armonie e degli accordi da alternare ai soliti “monotoni” fraseggi , mi auguro che tu ci possa aiutare.
Ne parlo nei miei corsi di improvvisazione PRO, intanto se vuoi partecipa al mio workshop gratuito ciao!
Video molto utile!
Mi fa molto piacere 💪🏻🎸😁
splendida backtrack, c'è il link?
molto utile il video. molto chiara la spiegazione. in effetti una volta imparate le varie posizioni della scala si diventa ripetitivi nella improvvisazione senza questi consigli. grazie!
Mi fa piacere continua a seguirmi! 😁
Grande
Grazie
Di nulla
Grazie Alessandro. Bella Stratocaster, posso chiederti di quale modello di tratta? Sembra di un grigio chiaro...
É la Fender Jeff Beck Custom, colore Olympic White
Veramente bella. Ti ringrazio.
ale sei sempre forte. triplo. mi piace
Grazie caro un abbraccio
Ciao Alessandro grazie e complimenti! Nel video parli di terza maggiore e terza minore da conoscere come per l'uso della nota blues. C'è un video in cui parli di questo?
Ciao ne ho parlato varie volte sia qui che nei miei corsi
Che talento!!!!!
Grazie continua a seguirmi 😁🎸
Questa lezione è una perla
Continua a seguirmi 🎸
Molto esaustivo😀
🎸💪🏻😉
Scusa la domanda, ma si possono fare degli assoli ripetendo magari il ritornello della canzone solo con la pentatonica??
Puoi fare qualsiasi cosa, ma devi avere un METODO se vuoi imparare bene ad improvvisare 👉 www.corsodichitarrablues.it
Grazie tutti impazziamo con questi 5 box
Grazie del supporto! Continua a seguirmi anche qui
www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
una domanda perchè l'argomento è STUPENDO!!: perchè la scala pentatonica è usata dai chitarristi per l'improvvisazione?...George Benson ad esempio ne ha fatto un'autentica magia!! E non solo di questa....
GRAZIE
Bel video, grazie. Ho perso il workshop azzzzz......
se lo riproponi, sono interessato! :)
Puoi vedere la replica, clicca qui e iscriviti www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Grazie
Ciao molto interessante l’approccio
Ma che base hai usato
Si può conoscere
Grazie 👍👍
È una mia base, la trovi qui: BLUES SHUFFLE BACKING TRACK A - BASE BLUES SHUFFLE LA MAGGIORE PER IMPROVVISARE
ruclips.net/video/siwtXRlwiP4/видео.html
@@AlessandroGiordani grazie👍
Grazie per questa lezione. Io premetto sono un "ex chitarrista da spiaggia" ma mi sto avvicinando alla chitarra elettrica..blues...le tue pillole sono un toccasana. Sono iscritto al canale ma non trovo la base di questo giro c'è la possibilità di trovarlo? Grazie
Grazieeeeee
;)
Sante santissime parole!!! Grazie mille!!!
Di nulla continua a seguirmi sul canale 💪🏻🎸
Volevo un'informazione ma la pentatonica che devo eseguire è in relazione alla tonalità di una canzone esempio se una canzone è in DO maggiore devo eseguire una pentatonica partendo dalla sua relativa minore ossia da un LA ?
Sì puoi pensarla anche così
Suono il sax ma c'è molto da imparare dai chitarristi come padroneggiare la penta , e con che risultati grazie davvero per ciò che metti a disposizione
Mi fa piacere continua a seguirmi!
Grande Alessandro! 😄 Questo video però lo intitolerei:"pentatoniche fantastiche e dove trovarle..." 😁
Ottima idea! Guardati pure il video di questa settimana ;)
Scusa, perchè nella pentatonica la-, il Mi e il Si lo suoni con l'indice e l'anulare invece che con l'indice e il mignolo?
Perché è comodo
Grazie!
Bravo....
Continua a seguirmi!
Dopo l'iscrizione cosa devo fare per seguire le lezioni
Controlla l’e-mail
Ascoltate il maestro Giordani. Coi suoi corsi ho imparato cose in pochi mesi che non immaginavo nemmeno...... Ah quanto ero stupido da ragazzino😂😂
P. S. Maestro auguri per la festa del papà, anche se in ritardo❤️
Grazie caro un abbraccio! 😊🎸
Bella lezione PER CHI è ALLE PRIME ARMI .. ma poi sono infinite le varianti per come suonare la pentatonica minore.es. si incrociano , la (scala)maggiore con la minore , si mettono abbellimenti di sesta maj. ecc. ecc.
Certo le note sono 12, puoi combinarle come vuoi e ottenere diversi colori che puoi sfruttare in base alla sonorità che vuoi esprimere
Avrei dovuto conoscerti 20anni fa.. 😕.. Azz.. Evabbè😂😂😂.. Cmq complimenti per la spiegazione 🤟molto intuitiva👌
Fai sempre in tempo a seguire i miei corsi 😉🎸😜
@@AlessandroGiordani grazie per l'invito 😃.. Seguo tanti musicisti su you tube, e ognuno mi ha insegnato qualcosa.. Siete una continua fonte di ispirazione.. Grazie per il lavoro e il tempo che spendete 😉
Praticamente l'uovo di colombo e....Non lo immaginavo neanche!😃😊
Mi fa piacere! 😁🎸
Scusi ma se una persona non ha Facebook per scelta personale non si può iscrivere al suo workshop gratuito?
Ti consiglio di iscriverti comunque qui, in caso di replica verrà mandato il link solo a chi si è registrato
www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Quindi, ricapitolando,se passo al re minore devo andare a suonare la Penta minore di re minore.. e quando arriva il mi devo trovare la penta di mi..ok?
Se un qualsiasi brano MODULA in un’altra tonalità (es. da Lam a Rem) allora potrai spostare la scala dal V al X tasto.
Considerando la mia preparazione pari a 1 (grazie al tuo corso CCPB che pratico quando posso) credo di essermi iscritto ma non ho ricevuto alcuna mail di conferma, confermi?
Ciao non risulti iscritto al workshop, clicca qui www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
@@AlessandroGiordani probabilmente perchè non ho facebook, comunque grazie.
Non c’entra Facebook, non risulti iscritto al workshop, puoi sempre farlo al link che ti ho inviato ciao
70 anni , ma ci provo.😊💪👍
Vai e fammi sapere! Continua a seguirmi anche qui
www.corsodichitarrablues.it/a-tutto-blues-lp/
Bhé io è l'unica che conosco 🙏 vero... Se sai essere creativo, potresti fare molto con questa scala ( se penso a David Gilmour) grazie mille per la lezione 🙏 un nuovo amico 💪🎸
Mi fa piacere continua a seguirmi 😁✌🏻
Mi sbaglio o casualmente è la stessa scala su cui gira il celebre riff di basso di "Money" dei Pink Floyd?
Okkei! Io fisso in agenda, poi... ti dico come è andata a finire ;-)
E io ti aspetto al workshop! 😁
Ma se nn erro, nel video quando la base passa dal la al re nn vai al box del decimo tasto, scusa se dico una scemenza..
Dimmi il minutaggio preciso
@@AlessandroGiordani sento a orecchio che passa la base dal primo grado al quarto grado che è un re dovevi se ho capito bene andare alla penta minore del re, ma ripeto,nn so se ho capito bene..☺️☺️
No, sono rimasto sempre sul box al V tasto, ma ti ripeto, senza sapere il punto preciso non posso aiutarti
@@AlessandroGiordani al minuto 9,35
Passa dal la al re..
Purtroppo la chitarra non è un piano e inizialmente diventa impossibile rendersi conto di quel che si sta facendo a livello di "altezza" dei suoni e loro distanza tonale quindi a mio parere (ma purtroppo l'ho capito solo dopo decenni e decenni di pratica) è molto meglio imparare ad improvvisare su una sola corda, solo così si capisce in teoria e in pratica che suono hanno le relative distanze e si riesce poi ad improvvisare in automatico come quando si canta.
Solo dopo io mi mi metterei ad imparare le "diteggiature" con il salto di corda perchè sono più comode ma molto meno comprensibili inizialmente, per assurdo rischiano di limitarti se inizi subito da quelle.
Una volta presa familiarità con la "sonorità" tutto il resto vien da se e si ripete ogni 12 intervalli...diventa istintivo, sai gia che suono ci sarà sotto il dito ancor prima di premere.
Ovviamente questo per chi faceva o ha fatto conservatorio era chiarissimo sin da subito visto che pianoforte si studiava comunque....non lo era affatto per chi studiava da solo o ha iniziato partendo dagli accordi...l'errore più grosso a mio parere.
Non a caso con la metodologia (da spiaggia) pochissimi chitarristi arrivano a saper improvvisare decentemente.
Concordo, ed è proprio ciò di cui parlo nel mio corso di improvvisazione PRO. Ma è indubbio che lo schema ti dia subito dei risultati tangibili divertendoti. Grazie del commento
Ale ma ci sei su Istagram ?
si cerca alessandrogiordaniofficial
@@AlessandroGiordani perché non tutti sanno spiegare con facilità le cose o meglio svelano trucchi per facilitare la vita dei chitarristi 🤣
Pensa che i trucchi che svelo saranno il 10% di quello che spiego nei miei corsi 🤣
più che aggressivo...mi son chiesto....ma come fa a saperlo...!😀
Ahaha geniale 😂🤣
Ma i lick con cui improvvisi in questo video li hai pensati al momento o erano già presenti nella tua memoria muscolare?
Entrambe
Niente, mi perdo sempre con questi lick, a te suonano così bene e io non riesco neanche a trovare le corde giuste da suonare...che rabbia!
Te l'ho già chiesto ma te lo richiedo, sarebbe di grande aiuto se tu ripetessi un paio di volte il lick specificando lentamente quale corda e in quale tasto stai suonando.
Grazie dei suggerimenti, per questo video ti suggerisco di rallentare la velocità del video. Se vuoi un percorso più preciso e immediato dai un’occhiata qui 👉 www.alessandrogiordani.com/corsi-di-chitarra/
@AlessandroGiordani grazie mille, gentilissimo!
Io devo allenarmi con le scale stando in piedi. Solitamente suono da seduto. In piedi sono una capra
Provaci e vedrai che ti riescono anche in piedi
Ciao, e io se vuoi ti spiego perché solo tu l'hai sempre suonata bene.
Io non la suono, la odio 🤣
Ripeto che non intendo entrare su Facebook, se esiste un'alternativa me lo faccia sapere altrimenti pazienza
Se ci sarà un’alternativa di replica verrà pubblicata fuori da Facebook e inviata SOLO agli iscritti al workshop
Purtroppo il doppio e il triplo mi piace non sono disponibili. Youtubi provvedete!
Facciamo una petizione! 😂
Che disastro
Assurdo
Mamma mia ma che hai alle mani non riesco a seguire le dita
🙏🎸🔥
..e tu fai il solito errore, di suonare la penta minore.. senza mai affiancare quella maggiore.. Studia G.Benson bello ..bye
Fatti 12 anni di conservatorio e poi puoi parlare, grazie… cordialità
Pessima sensibilità musicale. Tecnica mediocre.
Sei il migliore! 😂