Ciao Giorgio, sono d'accordo sulla questione della casa di proprietà ma vorrei considerassi 2 cose: che i ricchi possiedono comunque la casa in cui vivono, non credo siano in affitto, probabilmente le ereditano, la seconda è la cultura, cioè che se i genitori a volte partecipano per aiutarti a comprare casa non farebbero lo stesso per farti investire in borsa.
Però bisogna dire anche che la casa per un ricco vale una frazione della sua ricchezza, al contrario dei non ricchi, per i quali il valore della casa sovrasta il totale del loro patrimonio. Esempio: per un patrimonio di 10 milioni (ricco) una casa da 1 milione è il 10% del suo patrimonio. Per un patrimonio di 200.000€ una casa da 100.000€ rappresenta il 50% del patrimonio totale. Quindi è logico che un ricco investa di più in azioni. In sintesi, diciamo che gli avanzano più soldi, otre la casa.
tanti ricchi conprano casa solo dopo essere diventati ricchi, perché se lo possono permettere, moltissimi invece sono in affitto per questioni oltre che economiche anche di comodità
Con gli stipendi di oggi 2 giovani quando hanno un minimo di casa che gli rimane? Poi abbiamo un sistema scolastico fatiscente che ti fa buttare via anni ad imparare cose inutili, ma un minimo di educazione finanziaria neanche con il binocolo...
che la casa sia poco vendibile è cmq un grosso pregio, in quanto in una vita sai quante volte un patrimonio azionario potrebbe essere facilmente dilapidato.....L'ideale è una via di mezzo, per la persona media.
Mio figlio ha 20 anni , ha iniziato un PAC azionario con 2 ETF che coprono quasi tutto il mercato mondiale . Per adesso è una somma piccola . Gli ho detto solamente di tenerla per un lunghissimo periodo e casomai incrementare i versamenti in base al proprio reddito. Funzionerà da fondo pensione, volendo . L'interesse composto lavorerà bene in 20/30 anni. ☮️
Si, si, credici... Continuate ad accumulare carta straccia.... Che tanto un euro oggi sarà un euro anche domani come disse il Marione nazionale.... Peccato che tra vent'anni sarà carta igienica di pessima qualità.
Video intelligente e che apre la mente a prospettive che per noi italiani sembrano provenire dallo spazio cosmico. Invece, sono la realtà nuda e cruda... Tra l'altro lo stesso Elon Musk recentemente si sarebbe liberato di molte proprietà immobiliari per venire in affitto.... A Giorgio e a tutto il team complimenti!!!!
Una casa di proprietà può essere considerata un’investimento dal momento che si possono ottenere prestiti dalle banche(ipoteche, mutui) a percentuali d’interesse molto bassi per poterli investire in prodotti finanziari con interessi ben più elevati.
infatti la richezza privata italiana é la piu ricca del mondo infatti vogliono ricomporre il catasto per derubarci.a ci sono un mucchio di persone che hanno un bordello di case in affitto quindi hanno un reddito e a differenza delle azioni il capitale non perde impara dove hai studiato le azioni te le compri te
70% nel mio caso. Però c’è da dire che ho 30 anni e ho acquistato casa senza mutuo, badando anche alla tranquillità psicologica che comporta avere una famiglia senza dover mensilmente pagare rate. Comunque si bisogna sicuramente investire il più possibile nell’azionario. Anche se è palesemente in bolla bisogna esporsi, tanto anche se non si è esposti all’azionario e questo crolla, ci sono ripercussioni sulla propria situazione finanziaria a prescindere.
Solitamente concordo con i contenuti di Giorgio, ma a questo giro mi sento di dissentire. I ricchi possono investire molto nel mercato azionario in quanto la casa gliela regalano i genitori e non si devono preoccupare per un tetto sopra la testa Chi è povero e vive in affitto cosa deve fare? Penso che sia normale che appena si accumula il capitale necessario si vada di mutuo. Ovviamente è giustissimo il discorso sul vivere in una casa adeguata alle proprie possibilità economiche.
Vabbè però le spese della casa le paghi anche se vai in affitto, perché il proprietario te le gira sul canone, non è che i proprietari facciano beneficenza 😂
Il mondo delle azioni è complesso e richiede secondo lei competenze di un certo tipo.? ..infatti ci sono persone che hanno perso tanto investendo in azioni
ovvio, c'è molta molta teoria, ma la vita è diversa. Ciò non toglie che in teoria le azioni rendono in teoria di più. Quelle americane, le altre no.....
ottimo vedere ancora i video vecchio stile! Porta più video come questi che sono delle perle
Ciao Giorgio, sono d'accordo sulla questione della casa di proprietà ma vorrei considerassi 2 cose: che i ricchi possiedono comunque la casa in cui vivono, non credo siano in affitto, probabilmente le ereditano, la seconda è la cultura, cioè che se i genitori a volte partecipano per aiutarti a comprare casa non farebbero lo stesso per farti investire in borsa.
Però bisogna dire anche che la casa per un ricco vale una frazione della sua ricchezza, al contrario dei non ricchi, per i quali il valore della casa sovrasta il totale del loro patrimonio. Esempio: per un patrimonio di 10 milioni (ricco) una casa da 1 milione è il 10% del suo patrimonio. Per un patrimonio di 200.000€ una casa da 100.000€ rappresenta il 50% del patrimonio totale. Quindi è logico che un ricco investa di più in azioni. In sintesi, diciamo che gli avanzano più soldi, otre la casa.
sono d'accordo
tanti ricchi conprano casa solo dopo essere diventati ricchi, perché se lo possono permettere, moltissimi invece sono in affitto per questioni oltre che economiche anche di comodità
Ottimi contenuti come sempre! Grazie Giorgio 👍
Con gli stipendi di oggi 2 giovani quando hanno un minimo di casa che gli rimane?
Poi abbiamo un sistema scolastico fatiscente che ti fa buttare via anni ad imparare cose inutili, ma un minimo di educazione finanziaria neanche con il binocolo...
Se in borsa acquisto un titolo a 100 e perdo il 20%, ed un anno dopo il titolo sale del 20% ho 96.
Ottimo video. Grazie.
La casa , adesso, è sempre più un patrimonio famigliare ereditato.Il vero problema sono gli stipendi bassi o le troppe tasse per autonomi
che la casa sia poco vendibile è cmq un grosso pregio, in quanto in una vita sai quante volte un patrimonio azionario potrebbe essere facilmente dilapidato.....L'ideale è una via di mezzo, per la persona media.
Mio figlio ha 20 anni , ha iniziato un PAC azionario con 2 ETF che coprono quasi tutto il mercato mondiale . Per adesso è una somma piccola . Gli ho detto solamente di tenerla per un lunghissimo periodo e casomai incrementare i versamenti in base al proprio reddito. Funzionerà da fondo pensione, volendo . L'interesse composto lavorerà bene in 20/30 anni.
☮️
sperando che ti segua negli eventi della vita che accadranno.......
Si, si, credici...
Continuate ad accumulare carta straccia....
Che tanto un euro oggi sarà un euro anche domani come disse il Marione nazionale....
Peccato che tra vent'anni sarà carta igienica di pessima qualità.
Video intelligente e che apre la mente a prospettive che per noi italiani sembrano provenire dallo spazio cosmico. Invece, sono la realtà nuda e cruda...
Tra l'altro lo stesso Elon Musk recentemente si sarebbe liberato di molte proprietà immobiliari per venire in affitto....
A Giorgio e a tutto il team complimenti!!!!
Una casa di proprietà può essere considerata un’investimento dal momento che si possono ottenere prestiti dalle banche(ipoteche, mutui) a percentuali d’interesse molto bassi per poterli investire in prodotti finanziari con interessi ben più elevati.
infatti la richezza privata italiana é la piu ricca del mondo infatti vogliono ricomporre il catasto per derubarci.a ci sono un mucchio di persone che hanno un bordello di case in affitto quindi hanno un reddito e a differenza delle azioni il capitale non perde impara dove hai studiato le azioni te le compri te
70% nel mio caso. Però c’è da dire che ho 30 anni e ho acquistato casa senza mutuo, badando anche alla tranquillità psicologica che comporta avere una famiglia senza dover mensilmente pagare rate. Comunque si bisogna sicuramente investire il più possibile nell’azionario. Anche se è palesemente in bolla bisogna esporsi, tanto anche se non si è esposti all’azionario e questo crolla, ci sono ripercussioni sulla propria situazione finanziaria a prescindere.
Se l'1% della popolazione è così ricco, cosa gli costa "buttare" 300-400-500.000 euro in una casa? Non comprendo.
il problema è che lo fa chi non ha il patrimonio del ricco ;)
Solitamente concordo con i contenuti di Giorgio, ma a questo giro mi sento di dissentire. I ricchi possono investire molto nel mercato azionario in quanto la casa gliela regalano i genitori e non si devono preoccupare per un tetto sopra la testa Chi è povero e vive in affitto cosa deve fare? Penso che sia normale che appena si accumula il capitale necessario si vada di mutuo. Ovviamente è giustissimo il discorso sul vivere in una casa adeguata alle proprie possibilità economiche.
Vabbè però le spese della casa le paghi anche se vai in affitto, perché il proprietario te le gira sul canone, non è che i proprietari facciano beneficenza 😂
Il mondo delle azioni è complesso e richiede secondo lei competenze di un certo tipo.? ..infatti ci sono persone che hanno perso tanto investendo in azioni
ovvio, c'è molta molta teoria, ma la vita è diversa. Ciò non toglie che in teoria le azioni rendono in teoria di più. Quelle americane, le altre no.....
Ciao Giulia! La risposta è complessa, ma puoi contattarci gratuitamente per saperne di più su www.pianofinanziario.it/informazioni
50% circa
10%
67%
L’unica cosa che invidio ai ricchi sono i loro soldi
invidiagli la mentalità, non il denaro
Bella pubblicità, se compri appartamenti non fai piano finanziario
Il Top 0.01%? Bitcoin 😎😁
80% valore della casa sul totale
25% casa da 180mq
wow ! il sogno di molti, casa mediamente grande e denaro da far lavorare per ritirarsi prima dal lavoro