SEGNALI FERROVIARI ITALIANI: Come fa un MACCHINISTA a sapere quando partire o fermarsi con il TRENO?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025

Комментарии • 77

  • @Paolone1963
    @Paolone1963 2 года назад +11

    Al di là dell’interesse personale sui segnali ferroviari (ma chi ti segue,è almeno marginalmente interessato!!) trovo che hai una notevole capacità esplicativa,e sicuramente sai anche creare interesse immediato,nell’ argomento trattato. Per quanto mi riguarda: 110 Cum laude 🔝

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +3

      Paolo che dirti, Grazie 🙏🏻 commenti come questo veramente stimolano a fare sempre meglio e ripagano di tutto l’impegno e la passione che si impiega per creare un contenuto 🙏🏻 grazie Paolo davvero!

    • @Paolone1963
      @Paolone1963 2 года назад

      @@jferraccioli 🍺🍺

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Questa ce la dovremmo prendere dal vivo 💪🏻

    • @marcoregazzini2099
      @marcoregazzini2099 Год назад

      Poveraccio😊

  • @andreaandrea857
    @andreaandrea857 2 года назад +4

    Pur essendo in pensione....ex C.S. Milano P Garibaldi e Milano Centrale...per me è ancora molto interessante l'argomento sui segnali.
    Bravissimo Iacopo...e...come
    diceva il nostro istruttore :
    " Il Segnale è un Segno Convenuto
    Conosciuto posto per avvertimento "
    Grazie ancora a te Iacopo

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Grazie mille a Te Andrea🙏🏻

  • @simocube1099
    @simocube1099 3 месяца назад

    Mi chiamo Simone e scrivo da Genova, ho appena vinto il concorso per diventare macchinista della metropolitana della mia città. A breve inizierò il percorso di studi per raggiungere l'obiettivo finale! Ho guardato tutti i tuoi video e grazie a te mi sento prontissimo. Complimenti sei un MAESTRO

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 месяца назад

      Grazie mille Simone ed in bocca al lupo per tutto 🙏🏻

  • @lucalopane6459
    @lucalopane6459 5 месяцев назад

    Grazie Jacopo, sto studiando per diventare istruttore e i tuoi video mi stanno aiutando parecchio con i concetti di cognizione di base e sintesi didattica ❤

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 месяца назад +1

      Ciao!!! Che bel messaggio, spero davvero di esserti stato un pochino utile😊

  • @angelobrambati1007
    @angelobrambati1007 2 года назад +1

    Grande persona super istruttore che ti mette a tuo agio che con parole semplici ti fa capire con elasticità le cose complicate

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Angelo grazie mille davvero per il messaggio e per il feedback 🙏🏻

    • @angelobrambati1007
      @angelobrambati1007 2 года назад

      @@jferraccioli nessun problema un sogno nel cassetto mi piacerebbe conoscerti di persona ma con tutti gli impegni che hai sarà u sogno. Grazie ancora

  • @claudio6493
    @claudio6493 2 года назад +1

    Grande finalmente un video sui semafori.......opss segnali! ;-) Grazie un saluto dalla Scozia!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      😂 un saluto a Te Claudio e ci vediamo alla prossima per la seconda parte 😊

  • @akiem483
    @akiem483 2 года назад

    Ottimo video! Spiegazione molto dettagliata con parole anche semplici. Grazie e alla prossima!

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Grazie mille🙏🏻 ci vediamo la settimana prossima 😉 fammi sapere poi che ne pensi!

  • @paolomariotti1
    @paolomariotti1 2 года назад

    Sarei stato ad ascoltarti anche per un ora... l'argomento mi interessa molto !!! Bravo e complimenti

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Paolo grazie mille🙏🏻 tra pochi giorni la seconda parte 💪🏻

  • @Crd2326
    @Crd2326 2 года назад +2

    Finalmente i video sui segnali ferroviari! Li aspettavo da molto😍💯

  • @cristianpellegrino8236
    @cristianpellegrino8236 2 года назад

    Ho attivato la campanella 😆... Superinteressante per chi ama i treni... Grande

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Grazie mille Cristian🙏🏻💪🏻

  • @giannisalatino7988
    @giannisalatino7988 2 года назад

    Non vedo l'ora che andiamo più nel profondo sono troppi curioso poi per un futuro macchinista queste dovrebbero essere le basi non vedo l'ora che esca un'altro tuo video

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Esattamente Gianni! Poi fammi sapere che ne pensi della seconda parte😊

  • @carlobonomo9343
    @carlobonomo9343 2 года назад

    Grande Jacopo! Se una persona ti segue,impara anche se non vuole,non capisce o gli sfugge qualcosa.... perché come spieghi tu non lo fa nessuno!! 👏👏👏

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Sei troppo gentile Carlo🙏🏻

    • @carlobonomo9343
      @carlobonomo9343 2 года назад

      @@jferraccioli
      Ma la mia è una constatazione... che conferma quello che penso e cioè "l'insegnamento non è materia per tutti" 👋👍🚂

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 2 года назад

    Egr Jacopo, complimenti vivissimi per il video, sempre chiaro e ben fatto. Ferrovipatico triste.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Come sempre, grazie mille per il feedback 🙏🏻

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials 2 года назад +1

    06:17 da ogni documentazione tecnica inerente la massima curva di sensibilità dell'occhio umano, si evince che un occhio adattato alle condizioni luminose, ha una sensibilità pronunciata nella regione tra i 400nm ed i 700nm con un picco a 555nm che *NON* corrisponde al rosso, *ma al VERDE* . Concetto ben chiaro anche in Cinema e Televisione. Non potendo postare qui dei link, suggerisco la ricerca eventualmente con le parole chiave "max color sensitivity of human eye".
    Grazie per questi video. Argomenti molto interessanti.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад +1

      Ciao Tormy e grazie per il commento!
      Da come scrivi ed anche dalla tua pagina (che invito gli appassionati della materia a seguire, io l’ho fatto) si vede che sai il fatto tuo!
      Mi permetto di fare solo una piccola precisazione in merito: tu hai parlato di sensibilità, e non metto in dubbio quello che hai scritto anzi, mi ci ritrovo, ma io nel video ho parlato di “percezione”, non di sensibilità 😊

  • @antoninomanzati6673
    @antoninomanzati6673 2 года назад

    Da segnalatore, non ho parole per descrivere l'emozione che si ha quando qualcuno parla competentemte di segnalamento...
    A proposito: avevi chiesto a chi avesse voluto collaborare di scriverti in privato. Io l'ho fatto tramite Messenger, va bene lo stesso?

  • @emanuelebisceglie3156
    @emanuelebisceglie3156 2 года назад

    Complimenti sinceri collega!

  • @fabiocasini4763
    @fabiocasini4763 2 года назад

    Confermo: argomenti utili e ben esposti.

  • @desesseintes67
    @desesseintes67 Год назад

    Interessantissimo, grazie!

  • @lucadf2715
    @lucadf2715 Год назад

    🎉sei bravo e coinvolgente..grazie

  • @GianUbertoLauri
    @GianUbertoLauri 2 года назад +3

    Due centesimi. Nel regolamento del 1839, riguardo alle bandiere dice (traduzione al volo): "Di giorno - La bandiera rossa è il segnalre di fermarsi in ogni caso. La bandiera blu è il segnale per i merci o i raccoglitori [originale: picking train - penso che siano quelli che in Italia erano detti Omnibus] di fermarsi per l'inoltro di vagoni. La bandiera nera è usata dalle squadre lavori per indicare che la via è sottoposta a lavori e che i treni devono passare lentamente. Sia ben chiaro che qualsiasi luce o bandiera, sventolata violentemente, va intesa come segnale di arresto". Avevo trovato riferimenti, probabilmente relativi agli anni precedenti, dell'uso di bandiere bianche per la via libera e verdi, tenute inclinate verso il binario, per l'avanzare con cautela, usualmente l'indicazione che era passato il tempo minimo per cui si dovesse ritenere la via rigorosamente impedita dopo il passaggio del treno precedente, ma che non si potesse ancora dare la certezza della via assolutamente libera.
    La bandiera verde sopravvive come luce verde notturna, mentre la bianca indicava via libera se ferma, avanzare con cautela se agitata avanti e indietro e arresto se mossa su e giù. La luce rossa arresto.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Год назад +2

      Presso numerose ferrovie il verde aveva significato di rallentamento ed il bianco di via libera. L'esposizione della bandiera o della lanterna proiettante luce verde si faceva al treno che ne seguiva un altro all' epoca del distanziamento a tempo, specialmente lungo le linee a doppio binario. Con l'avvento del distanziamento a spazio (block system, ossia sistema a sezioni) non fu più necessario. Nel Regno Unito, lungo le linee a semplice binario secondarie tutt'ora si fa uso del bastone (staff) pilota o del Token Block, anche in versione elettronica tramite radio, che è considerato un sistema di sicurezza molto efficace

  • @vittoriocaminiti6342
    @vittoriocaminiti6342 Год назад

    Jacopo bella lezione non avevo dubbi grazie

  • @SimoneBellante
    @SimoneBellante 11 месяцев назад

    Ciao Jacopo sono uno studente che sta studiando per l'esame di licenza da macchinista, esistono delle prove di esame di licenza ansfisa? inoltre, hai qualche consiglio per l'esame?? Grazie in anticipo sei una gemma per lo studio

  • @pipposantini
    @pipposantini 2 года назад +1

    Ciao Jacopo, ti vorrei fare una domanda che non riguarda l'argomento del video ma è comunque inerente al mondo ferroviario. La Val Pusteria è uno dei miei luoghi di villeggiatura preferiti e mi ricordo che da quelle parti, negli anni '90, si vedevano circolare numerosi treni diesel, pur essendo le linee elettrificate. Potrebbe essere che quelli erano i treni che facevano il servizio transfrontaliero tra l'Italia e l'Austria? Ipotizzo che per quel servizio fossero necessari i treni diesel perché le linee italiane sono alimentate a 3.000 V CC e le linee austriache sono alimentate a 15.000 V CA, e i treni multistandard per quanto riguarda l'alimentazione magari ancora non c'erano.

  • @giannisalatino7988
    @giannisalatino7988 2 года назад

    Grazie ti ringrazio molto

  • @alocingf
    @alocingf Год назад +1

    Vi risulterà strano, io tramite Train simulator ho creato la tratta Termoli-benevento
    Nel simulatore ci sono i segnali luminosi che sono simili a quelli reali.
    Per poterli posizionare ho scaricato i fascicoli di linea ed ho imparato tutti gli aspetti dei segnali. 😁

  • @marilenapetrella5285
    @marilenapetrella5285 7 месяцев назад

    Sono una pendolare e mi sono accorta che i macchinisti non hanno un modo per segnalare ai colleghi in transito in senso contrario che hanno dimenticato di invertire le luci di marcia. Se un treno in tale assetto errato si ferma nella mia stazione, lo segnalo a gesti al macchinista, che intuisce al volo cosa voglio comunicargli. Ma un istruttore come te dovrebbe chiedere ai propri responsabili di standardizzare tale segnale (proporrei tre brevi e ravvicinati squilli acustici). In vent'anni mi sarà capitato 4/5 volte.

  • @Luca-mh3vf
    @Luca-mh3vf Год назад

    Canale top

  • @FRECCIAROSSA73
    @FRECCIAROSSA73 2 года назад

    Bravissimooooooo

  • @gfox9787
    @gfox9787 2 года назад

    Molto interessante 👀

  • @pampitopampiti6898
    @pampitopampiti6898 2 года назад

    Bravo, preparato, simpatico, di bell'aspetto e una bellissima voce. Se non erro dovresti essere romano anche se quel "un bel po', un bel po', un bel po'" tradisce una origine, forse genitoriale, romagnola o alte marche, vero?

  • @XiaTrainAndPlane
    @XiaTrainAndPlane 2 года назад +1

    Ciao Jacopo, volevo chiederti se uno straniero può diventare macchinista o capotreno?

  • @aleAle-kc1fl
    @aleAle-kc1fl 2 года назад

    Il lampeggiamento a cadenze diverse non è quello per l'avviso di gruppo di scambi da percorrere ad una certa velocità? Esempio giallo verde lampeggiante alternativamente è l'avviso di deviata a 100km/h con conferma al segnale successivo col rosso e verde

    • @lalavegna
      @lalavegna 2 года назад

      La cadenza è sempre quella, semplicemente si accendono e spengono alternandosi invece che in contemporanea. Forse era più chiaro dire frequenza.

  • @alessandrolutri5926
    @alessandrolutri5926 2 года назад

    Vorrei fare un'osservazione sui segnali luminosi a frequenza variabile. In effetti la percezione frequenza del lampeggiamento sarebbe troppo operatore dipendente.

  • @thetoma88
    @thetoma88 2 года назад +1

    Sono un DM semplice: mi basta che l'aspetto passi da rosso a qualsiasi altro aspetto comunicante via libera! 😅
    (ironia)

  • @lorenzoromano_original
    @lorenzoromano_original 2 года назад

    In quali paesi i segnali hanno una cadenza di lampeggiamento diversa?

  • @giovanni752001
    @giovanni752001 2 года назад

    Avendo vissuto direttamente la tragedia del pendolino a Piacenza credo che l'evoluzione dei segnali abbia portato ad un aumento esponenziale della sicurezza del traffico ad alta velocità sulla rete ferroviaria italiana.

  • @micheleg.2299
    @micheleg.2299 2 года назад

    ❤️💪😉✌️❤️

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Michele 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 grazie 🙏🏻

  • @vega4k849
    @vega4k849 5 месяцев назад

    Ma quali sono questi segnali? Hai fatto un video in cui ne parli più approfonditamente?

  • @maurosantini2603
    @maurosantini2603 2 года назад

    Si resta in attesa della prossima lezione

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  2 года назад

      Che sara ancor più piena di informazioni 💪🏻

  • @severinolibe
    @severinolibe Год назад +1

    Ah, ma c’è la sigla, o sbaglio?

  • @alessandrolutri5926
    @alessandrolutri5926 2 года назад

    Segnali ferroviari e non semafori. Eppure nell' etimo segnale significa " segno, messaggio" , mentre semaforo significa "portatore di segno o di messaggio" ;c'è "foro" di più che deriva dal latino fero che vuol dire portare. E' chiaro che il semaforo è tale perchè è luminoso. Allora mi domando perchè in ferrovia si dice segnale luminoso e non semaforo, che sarebbe la stessa cosa? Eppure il termine semaforico era presente nel regolamento segnali di qualche tempo fa ; i segnali ad ala semaforica.
    Non sto facendo più i complimenti per non essere noioso 😊

  • @marcoregazzini2099
    @marcoregazzini2099 Год назад

    Poveraccio