Traslazione 2024 | Arriva da Roma un'antica mitria ubaldiana
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Accolta in piazza Grande da numerosi fedeli, dal vescovo Luciano Paolucci Bedini e dal sindaco Vittorio Fiorucci, è arrivata da Roma una preziosa reliquia ubaldiana, condotta poi in processione fino alla Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo.
La mitria detta “di sant’Ubaldo” si trova a San Pietro in Vincoli a Roma ed è custodita dall’Ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) in una teca dorata con piedi leonini e crocetta apicale di bella fattura. Nella chiesa di San Pietro in Vincoli è conservato anche il famosissimo Mosè di Michelangelo, e vi si trovano molte altre pregevoli opere d’arte e oggetti sacri, che parlano di Gubbio. È sede della Curia generalizia dei Canonici regolari e di un ricco archivio storico.
I Canonici regolari lateranensi a Gubbio costruirono l’abbazia di San Secondo, l’eremo di Sant’Ambrogio e si occuparono della basilica di Sant’Ubaldo in cima al monte Ingino, che dal gennaio 2020 è tornata sotto la loro custodia.
La preziosa mitria è realizzata in seta e filo d’oro, ed è ornata dalle figure di due angeli e sei santi in formelle con cornice quadrilobata mistilinea, cioè formata da segmenti rettilinei e archi di curva. Le figure sono molto interessanti per il gusto e la tecnica di realizzazione. La mitria è stata oggetto di studio fin dal 1993 da parte degli esperti della Soprintendenza per i beni storici e artistici del Lazio e risulta databile al XV secolo proprio attraverso un’analisi stilistica delle figure.
#Gubbio #ChiesaEugubina #SantUbaldo #Traslazione