Perchè specializzarsi NON basta!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 35

  • @extremegeneration
    @extremegeneration  5 лет назад +2

    ** 🆕SCARICA l'app DATACLUB ▶️play.google.com/store/apps/details?id=it.tensorgen.dataclub
    __
    ** Podcast DataClub: Intelligenza Artificiale e Data Science ▶️ www.tensorgen.it/dataclub-podcast/
    ______
    ** Inviami le tue domande per la prossima Live/Podcast ▶️ www.tensorgen.it/domande-per-il-podcast/
    ______
    ** Newsletter ▶️ www.tensorgen.it/#newsletter
    ______
    ** Sei interessato(a) ad una carriera nel mondo Tech, stai scegliendo il percorso universitario/piano studi nell’ambito Data Science o vuoi sfruttare Big Data e Machine Learning nel tuo business? ▶️ Visita www.tensorgen.it/
    ______
    ** Telegram per chat sul mondo Data Science, Intelligenza Artificiale e tutto quello che riguarda il lavoro nel mondo Tech! ▶️ t.me/ExtremeGenerationIT
    ______
    ** RIMANIAMO IN CONTATTO
    ▶️ ExtremeGeneration: www.extremegeneration.it/
    ▶️ Telegram: t.me/ExtremeGenerationIT
    ▶️ Facebook: facebook.com/extremegenerationit/

  • @thegameoverita
    @thegameoverita 5 лет назад +13

    Assolutamente d'accordo.
    Questo concetto è uno dei limiti più grandi per gli studenti di tutti i tempi

  • @saraa.5664
    @saraa.5664 4 года назад +1

    A me , che sono ignorante in materia ,questo concetto e parso subito ovvia ma tanti non lo dicono, anzi se vendono corsi ti fanno pure credere che in un mese senza conoscenze pregresse diventi data scientist.
    Sono felicissima di avere scoperto il suo canale. Grazie

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole 5 лет назад +2

    Discorso condivisibile, aggiungerei solo che bisogna anche considerare il mercato (e soprattutto la potenziale domanda futura). Perché non tutte le specializzazioni informatiche messe insieme danno nicchie sensate.

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +2

      Ciao Luigi,
      assolutamente d’accordo, la nicchia deve avere un qualche valore di mercato

  • @mingolla52
    @mingolla52 5 лет назад +3

    Ciao, cosa ne pensi della magistrale in data science alla Bicocca (Milano)? Quale corso magistrale consigli, premettendo che ho una triennale in informatica. Grazie in anticipo.

  • @davider4170
    @davider4170 5 лет назад +1

    Ciao Alessandro, per quanto riguarda le varie skills , come si potrebbe diciamo 'farsele riconoscere' se si sono acquisite tramite uno studio personale e non tramite un percorso universitario? Nel senso di saperle 'vendere' ai vari recruiters e far capire che non sono state scritte tanto per ma che c'è stato realmente un attento studio. Per esempio, nel mio caso, sono interessato alla finanza anche se probabilmente non seguirò mai un corso a riguardo

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +1

      Senza un titolo universitario, esperienze lavorative o progetti nel settore e` abbastanza difficile farsi riconoscere delle skills da terzi. A grandi linee direi che lavorare a progetti attinenti sia una possibilità, dipende comunque dal tuo profilo ed una moltitudine di altri fattori...

  • @niccolo1729
    @niccolo1729 5 лет назад +3

    Ciao, avrei una domanda, premetto che ho appena scoperto il tuo canale, ad ogni modo quali sono i lavori che si possono fare con una laurea in informatica?e che laurea hai tu?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +2

      Ciao,
      Questo episodio di DATACLUB risponde alle tue domande 😉 ruclips.net/video/kxnE9CW3heo/видео.html
      (Puoi anche ascoltarlo in versione podcast)

    • @niccolo1729
      @niccolo1729 5 лет назад +2

      @@extremegeneration grazie mille! 👍🏻

  • @diopistacchio5037
    @diopistacchio5037 3 года назад

    Interessante punto di vista. Soprattutto se applicato a quello che ci piace.

  • @niccolof.1607
    @niccolof.1607 5 лет назад +1

    Ciaoo, posso chiedrti come hai fatto ad andare a lavorare in canada, che visto hai utilizzato ecc...grazie in anticipo 👍🏻😃

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      In base ai tuoi titoli di studio, esperienze lavorative, conoscenza delle lingue ed altri fattori si può essere idoneo per lavorare in Canada. Io già vivevo in Canada avendo una laurea qui.

  • @giovanni89765
    @giovanni89765 5 лет назад

    Ciao Alessandro, secondo te con una laurea in ingegneria informatica conviene prendere e ha più senso una magistrale in data science oppure in big data, machine learning e Ai, quindi piu legato alla computer science piuttosto che ad argomenti più economici/statistici?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Dipende dalle tue preferenze, ti interessa più la parte a contatto con il business o la parte meramente tecnica? Ambedue hanno i loro pro e contro, comunque la laurea non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, in 5 anni le cose saranno diverse da come sono ora in questa industria

  • @oigroigz21
    @oigroigz21 5 лет назад

    Ciao Alessandro, cosa consiglieresti invece a chi vuole affacciarsi alla data science non come specializzazione principale ma come "intersezione"? Esiste qualche lettura o un'idea di percorso perlomeno per accorciare il gap con chi ha fatto studi specializzati? Attualmente lavoro come developer e web analyst ed escludo di tornare a studiare full time..

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Ciao Giorgio, colmare un “gap” e` un percorso che necessita di valutare punti di forza e debolezza individuali, non esista una “ricetta” universale. Esistono sicuramente molte risorse per darti un’istruzione a grandi linee nel mondo della data science, ma occorre avere una vision di dove si vuole essere nei prossimi 5 anni

  • @giuseppeambrosio555
    @giuseppeambrosio555 5 лет назад +1

    Quando uscirà l'app di cui parlavi tempo fa?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +2

      Fine settembre o inizio ottobre. Il software è pronto, dobbiamo solo revisionare alcuni contenuti in lingua italiana e siamo pronti per il lancio

  • @d7_442
    @d7_442 2 года назад

    E nello sport?

  • @mariofortinese
    @mariofortinese 4 года назад

    Ciao sono sincero. Ho 27 anni con la terza media, ho lavorato solo nell ambito manuale con diverse certificazioni industriali. Ora però voglio cambiare totalmente settore e sto studiando informatica con corsi mirati per una crescita, secondo te sto sbagliando? Visto che non ho esperienza nel settore e titoli di studi.

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  4 года назад +1

      Ciao Mario, la domanda e` se sei disposto a dedicare tutto il tempo e le risorse necessarie per raggiungere il tuo scopo. Il passato non si puo` cambiare e anche se ti parlo di statistiche di successo in base al tuo background ogni caso e` diverso quindi sta a te pianificare i tuoi obiettivi e fare tutto quello che e` necessario per raggiungerli :)

  • @Rikodou99
    @Rikodou99 5 лет назад

    Ciao Alessandro. Sono un giovane laureato in Economia all'Università di Cambridge e sto valutando l'ipotesi di proseguire il mio percorso di studi a livello di Magistrale proprio in Data Science. Posso chiederti qual'è il tuo background accademico e quale consiglio daresti ad una persona che come me non ha ancora coding skills molto sviluppate? Grazie, spero di raggiungere presto il Canada anche io!! :)

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Ciao! Il mio background include computer science e business intelligence. Ho parlato più approfonditamente del mondo universitario e percorsi formativi nell'episodio del podcast dedicato al mondo dell'Università 🙂
      Lo trovi in versione podcast oppure come video senza tagli sul canale RUclips 😉

  • @philippegretillat9956
    @philippegretillat9956 5 лет назад

    si afferro molto bene l' idea ce da da fare un evoluzione visto che molti lavori spariranno e mi sono chiesto se gia molti lavori spariranno e dobbiamo studiare levoluzione ma allora perche hanno inventato universita che bisogna studiare 8 anni per magari non riuscire neanche a sistemarsi nella societa qualcosa non quadra. secondo me l online saara il futuro io ho sempre pensato che sipotesso accelerare il tutto grazie alle nuove scoperte

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад

      Sono convinto che sia necessario adottare un approccio di "lifelong learning" e non aspettare di concludere un ciclo studi prima di lavorare o comunque applicare quanto si sta studiando :)

    • @philippegretillat9956
      @philippegretillat9956 5 лет назад

      @@extremegeneration ce un video che spiega questo? bene

  • @Piridinio
    @Piridinio 5 лет назад

    Vorrei fare il pignolo. Dal mio punto di vista essere in top 15% in Computer Science "generica" non significa specializzarsi, mentre essere nella Top 15% in Computer Science applicata al mondo Finance significa specializzarsi.
    Nel video sembra che la tua visione sia il contrario.
    Per concludere dico che all'estero ho sempre avuto modo di parlare con persone che mi raccontavano di come i percorsi accademici siano molto specializzati e di come, in confronto, quelli italiani siano molto più generali.
    In fondo la famosa arte del sapersi arrangiare non è deve essere vista solo per i suoi connotati negativi.

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +1

      Ciao Fabio,
      hai ragione, si potrebbe sempre intendere la specializzazione anche in quel senso e forse non sono stato abbastanza chiaro nel video; la grande maggioranza delle persone tende a specializzarsi in un'area della disciplina dominante (esempio Computer Science --> Artificial Intelligence --> self driving cars)
      Il messaggio che volevo far passare e` che avere competenze provenienti da discipline differenti e` un incredibile valore aggiunto (ed e` piuttosto raro che un corso universitario della Computer Science abbia delle vere specializzazioni in finance - non sarebbe possibile per l'universita` offrire questo tipo di percorsi, ma e` anche giusto cosi perche` sta all'individuo creare il suo percorso).
      In Italia oserei dire che siamo in media molo piu` "teorici", mentre nel mondo anglosassone sono piu` orientati a programmi denominati "applied science" (e anche qui dipende da molti fattori: eredita` culturali, fondi a disposizione delle universita`, mondo del lavoro...). Non mi risulta esistano specialistiche italiane che si traducano in inglese come "master of applied science (M.A.Sc.)" ma solo "master of science (M.Sc.).
      Detto questo, l'arte del sapersi arrangiare e`, appunto, un'arte di cui dobbiamo essere orgogliosi !

  • @alessiaforesta6903
    @alessiaforesta6903 5 лет назад

    Ciao, secondo te è possibile prendere ingegneria informatica con il liceo linguistico?

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  5 лет назад +6

      Certo che e` possibile. Quello che magari stai chiedendo e` se sia facile, e questo dipendera` da quanto impegno e sforzo ci vorrai investire :)

  • @antoniopiccolo4735
    @antoniopiccolo4735 3 года назад

    Jordan Peterson è qui :)

    • @extremegeneration
      @extremegeneration  3 года назад

      Ciao Antonio, quale parte in particolare :) ?

    • @antoniopiccolo4735
      @antoniopiccolo4735 3 года назад

      @@extremegeneration Ciao Alessandro, era riferito al discorso che facevi in questa parte del video 1:50. Complimenti per il tuo percorso, tanto di cappello.