Scoperte archeologiche a Roma: un tratto della Salaria Vetus in Piazza Pitagora (Parioli)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 14

  • @puntovirgola
    @puntovirgola 2 года назад +3

    Incredibile come ogni volta che c'è uno scavo a Roma, si scopre che il reperto/manufatto era già stato scoperto negli anni 50 o 60 per la posa di qualche utilità (tubi, cavi, et cetera), spesso con poco o nullo riguardo

  • @sandrogriso2569
    @sandrogriso2569 2 года назад +6

    Le strade costruite dai Romani dopo 2000 anni sono in perfetto stato di conservazione, le strade attuali non durano nemmeno pochi anni, facciamoci qualche domanda.

  • @alessandrodelmonte5765
    @alessandrodelmonte5765 2 года назад +1

    Forza nel vostro lavoro, nell' interesse del nostro passato.

  • @moreno1105
    @moreno1105 2 года назад +2

    Bello bravi !!!

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 2 года назад +1

    Archeologia urbana: scavi in fretta e furia dopo scoperte fatte per caso durante lavori per metro, fondamenta o condutture, con tempi ristrettissimi prima che tutto sia spazzato via.

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  2 года назад +2

      Direi un normale scavo per sorveglianza archeologica che ovviamente fanno in fretta data la posizione. Non dovrebbe essere "in fretta e furia" , assicurano. Lasciamo qui perdere le differenze tra archeologia preventiva e di emergenza.... Questa è archeologia "urbana" nel senso che è in città, ma l'archeologia urbana vera e propria ha ben altri tempi , progettualità e finalità: per esempio, per stare a Roma, Crypta Balbi.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 2 года назад

      @@ArchaeoReporter è un peccato perché è proprio sotto i centri città che ci sarebbe tanto da trovare, ma la continuità insediativa lo impedisce...

    • @ArchaeoReporter
      @ArchaeoReporter  2 года назад +1

      @@stefanodadamo6809 vero. Sono rare (e costose) le occasioni di vera archeologia urbana purtroppo. Un'altra è in corso sotto un ex cinema (Astra) di Verona ruclips.net/video/XW2fkO6LDTY/видео.html

    • @massimor.7220
      @massimor.7220 2 года назад +1

      @@ArchaeoReporter mi chiedo: se scavo sotto la città di Roma lo dovrei fare per riscrivere la nostra storia, non per farci passare la metro che è solo una scusa per fare una gettata di cemento. La città di Roma si presta ad una mobilità tutta nuova che oggi non esiste. Chi nel mondo ha questa opportunità?

    • @grekomc
      @grekomc 2 года назад +1

      @@ArchaeoReporter l'idea di archeologia in citta' come roma va rivista. Non basta dire che i lavori urbani devono andare avanti... ci rompono le palle su quanto sia importante nella storia la via Salaria perchè veniva trasportato il sale dalle coste marchigiane poi ritrovano quello che abbiamo sempre letto sui libri e lo ricoprono come se avessero trovato una lattina di cocacola degli anni 80... Solo schifo totale.

  • @ardix2006
    @ardix2006 2 года назад +1

    usiamo questa é meglio di quelle odierne

  • @AngeloGabelli
    @AngeloGabelli 2 года назад

    Sicuri che non sia un cantiere atac ?

  • @alexsorrento1106
    @alexsorrento1106 2 года назад +1

    l Italia è. ricca di storia......in altri paesi avrebbero abbattuto palazzi etc ..pur di portare alla luce queste opere