TU PER CUI ARDO SUSSURRAMIIl Cantico dei Cantici di Agostino Venanzio Reali - Il Ruggiero

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Il Cantico dei Cantici di Agostino Venanzio Reali, parole, musiche, visioni:
    i territori odorosi della poesia di un Francescano
    Uno spettacolo de Il Ruggiero:
    Ideazione, regia, testi originali,
    Video originali e ricerca visiva e iconologica,
    Musiche legate al Cantico dei Cantici da Palestrina, Monteverdi e autori contemporanei e nuove musiche originali per l'intonazione dei versi di Agostino Reali
    a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
    Emanuela Marcante, voce recitante, canto, pianoforte
    Daniele Tonini, voce recitante, canto, flauto.
    Associazione Agostino Venanzio Reali
    Comune di Sogliano al Rubicone
    Sogliano al Rubicone
    Teatro Comunale “Elisabetta Turroni”
    Sabato 17 settembre 2022
    Uno spettacolo che vuole illuminare la figura poetica di Agostino Reali, padre Venanzio, attraverso la sua appassionata ed emozionante trasposizione poetica italiana del Cantico dei Cantici.
    La musica che nasce dal suo verso si intreccia, nella lettura scenica, alla musica legata al Cantico di intensi “traspositori musicali” del testo biblico, come Palestrina e Monteverdi e a rimandi ad altri autori contemporanei. Alla lettura a due, con una voce femminile e una voce maschile, si alterneranno anche nuove intonazioni musicali, nello stile del recitativo poetico/musicale che possa quanto più legarsi alla ricerca sapiente ed emotiva della parola di Reali e al suo “odorare” poeticamente il mondo attraverso il testo biblico da lui “trasformato” in parole ricche di “riscoperta” di una rinnovata percezione poetica.
    Introdurrà il Cantico una breve originale narrazione letteraria a due voci di essenziali quadri della vita d'arte e di servizio di Padre Venanzio.
    Lo spettacolo è accompagnato da video originali che si legano ai luoghi di vita e all'arte di Reali, e anche all'arte che nelle figure del Cantico ha trovato ispirazione, passione, elevazione.

Комментарии •