Amedeo Balbi - OLTRE la TERRA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Oltre la Terra
    mercoledì 22 febbraio 2023 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Palazzo Ducale Genova
    La vita è un fenomeno di cui conosciamo, per il momento, un unico esempio: quello apparso oltre tre miliardi e mezzo di anni fa sul nostro pianeta. Ma la Terra è il solo pianeta abitato dell’universo? È quello che stiamo provando a capire in questi anni, con osservazioni che ci portano a scrutare in altri sistemi solari e che promettono di svelarci le condizioni di altri pianeti potenzialmente abitabili nella nostra galassia. Con la prospettiva di capire meglio cosa rende il nostro un pianeta vivente e, forse, di trovare le prove che ne esistono altri.
    Amedeo Balbi, astrofisico, è professore associato all’Università di Roma “Tor Vergata”. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla cosmologia all’astrobiologia. Autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche, con le sue ricerche ha contribuito, tra l’altro, alle prime misure di precisione dei parametri cosmologici e alla determinazione della geometria dell’universo. È membro dell’International Astronomical Union, del Foundational Questions Institute, dell’IAA SETI Permanent Committee e del comitato scientifico della Società Italiana di Astrobiologia. Sul fronte della divulgazione, cura da anni una rubrica sul mensile Le Scienze, ha collaborato con programmi radio e tv e scritto per numerosi quotidiani e periodici, tra cui Repubblica e La Stampa. Nel 2015 ha vinto il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica con il libro «Cercatori di meraviglia» (Rizzoli) e nel 2021 il Premio Asimov con «L’ultimo orizzonte» (UTET).
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/libri/autori/massi...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Amedeo Balbi lezioni: • Amedeo Balbi lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Комментарии • 31

  • @fiammettaspera1088
    @fiammettaspera1088 Месяц назад +7

    Un discorso che ho sempre pensato anche nella mia mente e il prof mi ha dato la conferma , noi siamo un puntino molto fortunato e la biodiversità e' la realtà che vediamo dove milioni e milioni il tempo ha plasmato che certamente un giorno avrà una fine e niente è scontato che lo stesso processo potrebbe accadere da un'altra parte o come no. Adoro la scienza perche ti permette l'apertura mentale che la religione purtroppo non da .

  • @brodinieghi822
    @brodinieghi822 Месяц назад +2

    E bravo il ns Balbi, peccato nn. produca. più video come prima.

  • @paolobreda3426
    @paolobreda3426 Месяц назад

    Grande prof.👍

  • @tizio3433
    @tizio3433 Месяц назад

    Per favore mi sapreste dire di quando è questa conferenza? Quando è stata registrata?

  • @emilioguerrera
    @emilioguerrera Месяц назад

  • @giuseppetrimboli8035
    @giuseppetrimboli8035 6 дней назад

    ❤❤❤😮❤❤❤ ❤

  • @Giancarlo_63
    @Giancarlo_63 Месяц назад

    Cristo NON C'ENTRA NIENTE

  • @beriofromm1056
    @beriofromm1056 Месяц назад

    Rimane comunque dati i numeri in gioco alta la probabilità che esistano altre forme di vita. Inoltre c'è anche un discorso, stiamo cercando forme di vita con base carbonio, che siano simil-umanoidi..... Potrebbero invece esistere sistemi vita completamente diversi. Cioè l'esempio é quello di essere viventi molto diversi dalla nostra di biochimica..... Percui il discorso che fa lei potrebbe non contemplare esseri viventi inimmaginabili per la ns mente.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад

      ti consiglio la lezione di Loiacono vita oltre la Terra

  • @_m_wolf_
    @_m_wolf_ Месяц назад +1

    Ma perché questo audio da grammofono!!???

  • @giuseppepolizzi-zw3wp
    @giuseppepolizzi-zw3wp Месяц назад +3

    Tante ipotesi tutte suggestive....ma perche si continua a pensare che la vita altrove, per esudtere, debba sottostare si ns standards? Dove sta scritto che ka xona abitabile non sia caratterizzata per es da 10 bar e 100 gradi? Perche dunwue sovrapponiamo la vita con ka vita umana? Del resto nella microsvopica terra, per millenni la vita si è sviluppata a compsrtim stagni....

  • @Djlainz
    @Djlainz Месяц назад +1

    Amedeo balbi: [...] questa immagine che vedete qui[...]
    Io: 🙃

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад +1

      😅 c'è anche la conferenza integrale

    • @Djlainz
      @Djlainz Месяц назад

      @@ClubMetafisico forse me la sono persa, puoi dirmi il titolo del video?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад +1

      @@Djlainz oltre la terra palazzo ducale

  • @LucretiusNigro
    @LucretiusNigro Месяц назад +1

    01:08:33 Faggin... cristosanto... (c'è chi crede abbia "inventato" i microchip, cristosanto - allo sviluppo dei quali ha contribuito, ancorché lateralmente -; ora s'è dato a una "metafisica" dilettantesca, e quella reputazione quasi immotivata dovrebbe pure giustificarla; cristosanto).

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Месяц назад +1

      ❤️❤️

    • @Djlainz
      @Djlainz Месяц назад

      Interessante punto di vista, approfondirò... Hai ulteriori dettagli? 👀

    • @LucretiusNigro
      @LucretiusNigro Месяц назад

      @@Djlainz Un'epitome a questo proposito è in effetti impegnativa (...), e sarebbe pure un po' presuntuosa (in questo momento non ho nemmeno il tempo da impiegare sulla cosa, scusami); un video di Faber tuttavia affronta molti aspetti degli argomenti che dovrei proporti:
      watch?v=g7FspnqaCQk&t=3442s
      (da 18:15 più o meno).

  • @linaribaldi3829
    @linaribaldi3829 Месяц назад

    Sono la sola a vedere un'immagine fissa degli otto pianeti?