Gracias por compartir tu sabiduría y talento, eres un artista, todos tus videos son excelentes. Que Dios te de mucha salud, bendiciones y te cuide siempre. Un abrazo desde Colombia - Bogotá.
Un lavoro davvero straordinario!!! Complimenti! Video ben realizzato e molto chiaro, solo una cosa non ho capito quell'asta che hai attaccato al motoriduttore l,hai realizzata te oppure l,hai comprata? Se è così dove? Grazie mille!!!
Ciao, ti ringrazio 🙂 l'asta l'ho realizzata con un fil di ferro (ho usato una gruccia per i vestiti). Puoi vedere come farlo nella prima parte di questo tutorial, al minuto 12 e 20 ruclips.net/video/BkRTBIMJMpw/видео.html
Este es más complicado pero interesantísimo.Lo estudiaré.Imagino que las piezas de madera sirven para que los movimientos no se produzcan a la vez?Un saludo y mil gracias
Grazie mille 😊 è uno strumento che serve per far cadere i fili d'erba in piedi, sfruttando l'effetto elettrostatico. Si trovano vari modelli anche su Amazon oppure si può costruirlo piuttosto facilmente. Il mio l'ho ricavato da una racchetta per le zanzare, prossimamente dovrei fare un video su come costruirlo 😉
Saludos amigo, excelente trabajo, pero tengo una duda, si el motor gira en el otro sentido funciona igual o puede fallar en mecanismo?es que hay unos motores que giran en ambos sentidos
@@Labottegadeidioramigracias por responder amigo , lo que pasa es lo siguiente. el motor que tengo gira en un sentido diferente cada vez que lo enciendo, si me entiende,yo pense en ponerle doble nailon a las imagenes a ver si me funciona asi
Excelente video, muchas gracias por comartir con nosotros, es una muestra de que eres una maravillosa persona sin egoismo, no se si eres de Colombia ya que queria preguntarte acerca de los mtores donde los encuentras y si me ayudas a encontrarlos tambien.Saludos
Ciao, ti ringrazio :) ho usato un motoriduttore da 10 giri come questo ebay.to/2KhLOzS Il movimento si può adattare anche ad un angelo sempre utilizzando delle ali leggere fatte con della carta o al massimo con del poliuretano tagliato molto sottile
Buen dia, un trabajo muy creativo y novedoso, no todo el mundo tiene la posibilidad de tener un Pesebre con movimiento. Quisiera saber de cuantos cm son las figuras? Gracias
Bravissimo mi piace .io sono una appassionata di presepi ,mi ha insegnato mio Padre .mi piace molto guardare i tuoi lavori, a me piace sentire che il presepe è vivo .vorrei farti vedere uno dei miei presepi ,come te lo posso mandare. Ciao
Ti ringrazio molto, sono contento ti piacciano i miei video. Sono sempre stato appassionato di presepi meccanici, come hai ben detto, vedere le statuine in movimento fanno sembrare "vivo" il presepe. Mi piacerebbe vedere i tuoi lavori. Puoi provare a mandarmi qualche immagine sulla mia email: labottegadeidiorami@gmail.com
Ciao, grazie mille 😊 è una questione di bilanciamento dei pesi: in pratica la parte posteriore a partire dall'attacco delle zampe, deve essere più pesante di quella anteriore. Quindi per risolvere il problema puoi spostare in avanti la posizione delle zampe, oppure puoi fare un piccolo foro nel retro della gallina e inserire un piombino per appesantirlo
Complimenti, davvero bello e ben fatto. Colgo sicuramente spunto dal suo video, ma vorrei chiederle come fa a far tornare le galline in posizione originale, sembra vi sia una molla ma nel video non capisco come e dove la monta. Inoltre vorrei chiederle se può darmi le misure delle galline fatte con il das, visto che vorrei provare a replicarle. Grazie.
Grazie mille 🙂 non ho usato una molla, semplicemente devi posizionare il fil di ferro che fa da zampe, in modo che il peso della gallina sia sbilanciato all'indietro. In questo modo tornerà in posizione da sola quando il filo smette di tirare. Misurano circa 4 cm
SEI BRAVISSIMO UN LAVORO CERTOSINO IO NON RIUSCIREI A FARLO TROPPO COMPLICATO O GLI ATTREZZI CHE AI ADOPERATO. SE IL VIDEO FOSSE PARLATO FORSE RIUSCIREI A FARLO COMPLIMENTI
Ciao, ti ringrazio, l'intera scena è effettivamente complicata ma puoi iniziare a realizzare qualche singolo movimento che trovi nei miei video. Non sono così difficili come sembrano e se hai qualche dubbio o domanda sarò felice di risponderti
Senti non sono brava a mandarti il mio video, questo lo fatto per una mia amica, Lei ha un frantoio, è io lo fatto con il frantoio con il fiume con il mulino, spero che ti piace vai a guardare. Ciao
Bravo e complimenti
Bellissimi i dettagli 👏👏👏
Grazie mille 🤗
Come Sempre sei Bravissimo ancora complimenti
Grazie mille sono contento ti sia piaciuto
Gracias por compartir tu sabiduría y talento, eres un artista, todos tus videos son excelentes. Que Dios te de mucha salud, bendiciones y te cuide siempre. Un abrazo desde Colombia - Bogotá.
Muchas gracias por tu maravilloso comentario!
Que trabajo más bueno gracias
A ver si algún día lo puedo hacer
Muchas gracias 😊
Excelente. Muy buen vídeo me gustaría saber qué tipo de masilla has utilizado al principio del vídeo muchas gracias .
Gracias por compartir,muchas bendiciones
Wow!! What a talent!! 🥰👍👍👍👍
Thank you very much 🙂
Muchas gracias, de verdad genial, estoy feliz por qué trataré de hacerlo para mí pesebre, lluvia de bendiciones abrazos.
Hermoso!!!
Lo haces ver tan sencillo.
Muchas gracias, por compartir.
Muchas gracias 😊
Bravo e complimenti
TODO UN GENIO¡¡¡
Muchas gracias, muy amable 😊
Excellent work
Thank you 😊
Hola vivi enamorada de sus videos lo felicito, son hermosos .usted los hace para vender y cuanto podría valer este gallinero esta hermoso gracias
Un lavoro davvero straordinario!!! Complimenti! Video ben realizzato e molto chiaro, solo una cosa non ho capito quell'asta che hai attaccato al motoriduttore l,hai realizzata te oppure l,hai comprata? Se è così dove? Grazie mille!!!
Ciao, ti ringrazio 🙂 l'asta l'ho realizzata con un fil di ferro (ho usato una gruccia per i vestiti). Puoi vedere come farlo nella prima parte di questo tutorial, al minuto 12 e 20 ruclips.net/video/BkRTBIMJMpw/видео.html
Este es más complicado pero interesantísimo.Lo estudiaré.Imagino que las piezas de madera sirven para que los movimientos no se produzcan a la vez?Un saludo y mil gracias
Sí, los piñones no tienen que estar alineados para evitar que las gallinas se muevan juntas
@@Labottegadeidiorami Gracias por la explicación.Un afectuoso saludo
@@19ROSA63 De nada 🙂
Ti faccio i miei complimenti. Seguo molti dei tuoi video. Video ben fatti. Vorrei sapere che cos'è lo strumento che usi al minuto 2:52. Ti ringrazio.
Grazie mille 😊 è uno strumento che serve per far cadere i fili d'erba in piedi, sfruttando l'effetto elettrostatico. Si trovano vari modelli anche su Amazon oppure si può costruirlo piuttosto facilmente. Il mio l'ho ricavato da una racchetta per le zanzare, prossimamente dovrei fare un video su come costruirlo 😉
Saludos amigo, excelente trabajo, pero tengo una duda, si el motor gira en el otro sentido funciona igual o puede fallar en mecanismo?es que hay unos motores que giran en ambos sentidos
Hola, si el motor gira en sentido contrario tendrás que montarlo del otro lado del cigüeñal.
@@Labottegadeidioramigracias por responder amigo , lo que pasa es lo siguiente. el motor que tengo gira en un sentido diferente cada vez que lo enciendo, si me entiende,yo pense en ponerle doble nailon a las imagenes a ver si me funciona asi
Muchas gracias, hermoso trabajo.
Gracias 🙂
Muy bueno tu trabajo, felicidades
Muchas gracias 🙂
Excelente um verdadeiro artista
Muito obrigado
Excelente video, muchas gracias por comartir con nosotros, es una muestra de que eres una maravillosa persona sin egoismo, no se si eres de Colombia ya que queria preguntarte acerca de los mtores donde los encuentras y si me ayudas a encontrarlos tambien.Saludos
Muchas gracias por tu comentario, i'm from Italy but you can find the motor on Ebay or Amazon. This is an example ebay.to/3eVoKoz
Muy interesante siga haciendo vídeos haci q se entienda el mecanismo
Muchas gracias!
Bello complimenti...con il movimento delle ali della gallina si potrebbe proporre anche per un angelo?
Che motorino hai utilizzato? Grazie
Ciao, ti ringrazio :) ho usato un motoriduttore da 10 giri come questo ebay.to/2KhLOzS Il movimento si può adattare anche ad un angelo sempre utilizzando delle ali leggere fatte con della carta o al massimo con del poliuretano tagliato molto sottile
Buen dia, un trabajo muy creativo y novedoso, no todo el mundo tiene la posibilidad de tener un Pesebre con movimiento. Quisiera saber de cuantos cm son las figuras? Gracias
Hola, muchas gracias, las figuras miden 12 cm
Espectacular...
Muchas gracias 😊
Donde compro los motoritos para los movimientos
The motor is like this: s.click.aliexpress.com/e/_DmZMLMV
Hola nuevamente eres muy amable te agradezco. Me podrias ayudar a construir un sube y baja y un columpio. Saludos
Hola, muchas gracias, nice idea, i will insert it in the next projects to do
Felicitaciones por tan lindo arte
Bravissimo mi piace .io sono una appassionata di presepi ,mi ha insegnato mio Padre .mi piace molto guardare i tuoi lavori, a me piace sentire che il presepe è vivo .vorrei farti vedere uno dei miei presepi ,come te lo posso mandare. Ciao
Ti ringrazio molto, sono contento ti piacciano i miei video. Sono sempre stato appassionato di presepi meccanici, come hai ben detto, vedere le statuine in movimento fanno sembrare "vivo" il presepe. Mi piacerebbe vedere i tuoi lavori. Puoi provare a mandarmi qualche immagine sulla mia email: labottegadeidiorami@gmail.com
Sei bravissimo, sto replicando il tuo tutorial, fatto tutto ma le galline non tornano su con il meccanismo... Cosa posso fare?
Ciao, grazie mille 😊 è una questione di bilanciamento dei pesi: in pratica la parte posteriore a partire dall'attacco delle zampe, deve essere più pesante di quella anteriore. Quindi per risolvere il problema puoi spostare in avanti la posizione delle zampe, oppure puoi fare un piccolo foro nel retro della gallina e inserire un piombino per appesantirlo
Como faço para poder comprar
Complimenti, davvero bello e ben fatto.
Colgo sicuramente spunto dal suo video, ma vorrei chiederle come fa a far tornare le galline in posizione originale, sembra vi sia una molla ma nel video non capisco come e dove la monta. Inoltre vorrei chiederle se può darmi le misure delle galline fatte con il das, visto che vorrei provare a replicarle.
Grazie.
Grazie mille 🙂 non ho usato una molla, semplicemente devi posizionare il fil di ferro che fa da zampe, in modo che il peso della gallina sia sbilanciato all'indietro. In questo modo tornerà in posizione da sola quando il filo smette di tirare. Misurano circa 4 cm
SEI BRAVISSIMO UN LAVORO CERTOSINO IO NON RIUSCIREI A FARLO TROPPO COMPLICATO O GLI ATTREZZI CHE AI ADOPERATO. SE IL VIDEO FOSSE PARLATO FORSE RIUSCIREI A FARLO COMPLIMENTI
Ciao, ti ringrazio, l'intera scena è effettivamente complicata ma puoi iniziare a realizzare qualche singolo movimento che trovi nei miei video. Non sono così difficili come sembrano e se hai qualche dubbio o domanda sarò felice di risponderti
Molto ben fatto... ☺️ Certo il meccanismo non è semplice da realizzare servono buone capacità e tanta pazienza... 😄😄 Non certo alla portata di tutti 😉
Grazie mille 😊 effettivamente questo è uno dei più complicati per via dei tanti movimenti su un unico albero 😅
🙂👌🇲🇽
Senti non sono brava a mandarti il mio video, questo lo fatto per una mia amica, Lei ha un frantoio, è io lo fatto con il frantoio con il fiume con il mulino, spero che ti piace vai a guardare. Ciao
Bravissima, molto bello 😍👏
@@Labottegadeidiorami Grazie. Io mi incanto a guardare i tuoi lavori, e voglio imparare. Ti ringrazio, è ti seguo. Ciao
Bravo e complimenti
Grazie mille 🤗 Buon Natale 🎄