Giusto per ... la tensione in Italia non è più 220V ma 230V da un pò di anni. La tensione che rilevi tra neutro e terra è dovuto essenzialmente alla corrente indotta dal passaggio nei cavidotti (corrugati o altro) del cavo del neutro con quello della fase.
Buongiorno caro amico. Ho fatto vedere questo video istruttivo a mio nipote che frequenta la 1^ Malignani a Udine. Quelle prese a tre vie di una volta erano effettivamente da brivido. Pensare che alle volte venivano impegnate anche tutte e tre le prese. Ne ho un paio. Mi domando : quanti Ampere sopportavano ? Grazie. Buona giornata
Per quanto riguarda la corrente nei trivi sopportava molto di più di adesso perche tutta la spina faceva contatto con il metallo del trevie mentre adesso jnternamente c'è un lamellino che tocca la punta della spina essendo in parte anche isolata. Adesso per di più utilizzano meno materiale per risparmiare e quindi rende meno adesso che prima il passaggio di corrente. Grazie buona giornata.
Mi sei simpatico come spiegazione sei comico e il veneto è chiaro per tutti quando mi hai spiegato la terra dell'Enel che è collegata con la terra il mondo Grande T.V.B.
Certo, il cercafase è un ottimo modo per vedere se il filo è pericoloso se ci sono i 220 volt.. E' utile anche se qualche telaio tipo lavatrice, frigorifero, forno non sia attaccato a terra. Se segna manca la terra e potrebbe essere pericoloso e si rischia di prendere scosse.
Anche nei contatori elettronici e in tutti gli Energy meter digitali viene sfruttata la fase. In particolare, per i dispositivi che devono leggere correnti elevate, hanno a bordo una sonda amperometrica che tramite induzione produce una differenza di potenziale agli estremi della bobina usata per la misura. Questa differenza di potenziale si traduce in corrente con un fattore di correzione. Altri dispositivi di misura invece sfruttano uno shunt sul quale un circuito ADC legge la differenza di potenziale tra il punto a monte e a valle dello shunt stesso, che ha un valore di resistenza nota, per cui tramite la legge di ohm si ricava la corrente tramite il firmware a bordo della sezione di controllo. Comunque, i contatori digitali necessitano anxhe del neutro per alimentare l'elettronica di bordo
@@nando7929 Una volta venivano usati i fili del trifase per la linea di casa e quindi rispetto terra poteva segnare 110 Volt in ambe due i fili. Se per caso è un contatore trifase per utilizzo in un'officina forse in casa viene utilizzato questi 2 fili... non saprei dare altre spiegazioni.
Questo effetto,mi aveva suggerito tanti anni fa l' idea di sfruttarla per realizzare un possibile interfono. Ma ai fini pratici non ho mai ottenuto dei risultati soddisfacenti. Puoi con le normative dal 1990 ho abbandonato l' idea. Modulare sopra una frequenza di 50Hz non era il massimo. Pensò che in molti abbiano costatato questo fenomeno,specie quando tanti anni fa la distribuzione elettrica era al limite delle portate e i sbalzi di tensione erano cosi elevati che si vedevano con la variazione di luminosità delle lampadine a incandescenza.
È vero, arrivare fino alla fine può essere stancante. Io, addirittura quando guardo alcuni video SHORT, che durano un minuto, trascino il cursore e guardo solo verso la fine per non perdere tempo....😂
I tuoi video sono sempre istruttivi, ti seguo con molto interesse. Bravo, continua così.
Giusto per ... la tensione in Italia non è più 220V ma 230V da un pò di anni. La tensione che rilevi tra neutro e terra è dovuto essenzialmente alla corrente indotta dal passaggio nei cavidotti (corrugati o altro) del cavo del neutro con quello della fase.
Buongiorno caro amico. Ho fatto vedere questo video istruttivo a mio nipote che frequenta la 1^ Malignani a Udine. Quelle prese a tre vie di una volta erano effettivamente da brivido. Pensare che alle volte venivano impegnate anche tutte e tre le prese. Ne ho un paio. Mi domando : quanti Ampere sopportavano ? Grazie. Buona giornata
Per quanto riguarda la corrente nei trivi sopportava molto di più di adesso perche tutta la spina faceva contatto con il metallo del trevie mentre adesso jnternamente c'è un lamellino che tocca la punta della spina essendo in parte anche isolata. Adesso per di più utilizzano meno materiale per risparmiare e quindi rende meno adesso che prima il passaggio di corrente. Grazie buona giornata.
Mi sei simpatico come spiegazione sei comico e il veneto è chiaro per tutti quando mi hai spiegato la terra dell'Enel che è collegata con la terra il mondo Grande T.V.B.
Buongiorno volevo suggerire si può usare il cercafase per individuare il neutro saluti Paolo
Certo, il cercafase è un ottimo modo per vedere se il filo è pericoloso se ci sono i 220 volt.. E' utile anche se qualche telaio tipo lavatrice, frigorifero, forno non sia attaccato a terra. Se segna manca la terra e potrebbe essere pericoloso e si rischia di prendere scosse.
@@TuttoAloeVeraa me il cercafase si accende in alcune prese, sia sul neutro che sulla fase pur essendoci il filo di terra...mah...non capisco
Anche nei contatori elettronici e in tutti gli Energy meter digitali viene sfruttata la fase. In particolare, per i dispositivi che devono leggere correnti elevate, hanno a bordo una sonda amperometrica che tramite induzione produce una differenza di potenziale agli estremi della bobina usata per la misura. Questa differenza di potenziale si traduce in corrente con un fattore di correzione.
Altri dispositivi di misura invece sfruttano uno shunt sul quale un circuito ADC legge la differenza di potenziale tra il punto a monte e a valle dello shunt stesso, che ha un valore di resistenza nota, per cui tramite la legge di ohm si ricava la corrente tramite il firmware a bordo della sezione di controllo.
Comunque, i contatori digitali necessitano anxhe del neutro per alimentare l'elettronica di bordo
Salve in una parte del mio appartamento perché mi segna 110 volt circa ?
@@nando7929 Una volta venivano usati i fili del trifase per la linea di casa e quindi rispetto terra poteva segnare 110 Volt in ambe due i fili. Se per caso è un contatore trifase per utilizzo in un'officina forse in casa viene utilizzato questi 2 fili... non saprei dare altre spiegazioni.
Se misuro fase-terra mi scatta il salvavita. Cosa potrebbe essere?
Questo effetto,mi aveva suggerito tanti anni fa l' idea di sfruttarla per realizzare un possibile interfono.
Ma ai fini pratici non ho mai ottenuto dei risultati soddisfacenti.
Puoi con le normative dal 1990 ho abbandonato l' idea.
Modulare sopra una frequenza di 50Hz non era il massimo.
Pensò che in molti abbiano costatato questo fenomeno,specie quando tanti anni fa la distribuzione elettrica era al limite delle portate e i sbalzi di tensione erano cosi elevati che si vedevano con la variazione di luminosità delle lampadine a incandescenza.
anche dalla antenna della tv
consiglio per le views. video troppo lungo, taglia, massimo ll10 minuti per quello che dici
È vero, arrivare fino alla fine può essere stancante. Io, addirittura quando guardo alcuni video SHORT, che durano un minuto, trascino il cursore e guardo solo verso la fine per non perdere tempo....😂
È tettexko e sa poko italiano e ci mette ore e ore....
Per dire che per induzione e disperzione, tra neutro e terra si trova una corrente di alcuni volt;
c'hai messo una vita.
La 220 non esiste più da anni. La tensione standard è oggi 230 volt e non 220.
230 volt stellata 400 volt concatenati
Da anni ci sono i 230V non 220V
La tensione stellata è 230 tra qualsiasi fase RST
Buon compleanno