Al Re Dla Miseria -Alfio Finetti (con traduzione)
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- A mio nonno ho dedicato una canzone...il re della miseria ; perchè era un bel soggetto,dice che la guerra del '15 '18 l'hanno vinta perchè ha partecipato lui...l'altra guerra invece l' abbiamo pareggiata; non si è capito molto bene . E poi era uno che diceva tanti proverbi,uno di questi era: Guarda che il futuro nessuno se lo ricorda;e ricordati che la moglie è della razza della carriola...ungila sennò cigola. E quando lo prendevano in giro perchè aveva i pantaloni rotti nel sedere... rispondeva: Guarda che al giorno d'oggi è meglio avere i pantaloni rotti nel sedere,che il sedere rotto nei pantaloni;che sembra la stessa cosa ma non è vero.Mio nonno ha sempre lavorato in campagna,ha vissuto 82 anni a diciotto km dal mare...ma non l ha mai visto.Quando ho comprato la prima automobile con 36 cambiali,gli ho detto:Nonno vieni con me,ti porto a vedere il mare.Lui rispose:Nono non ci vengo perchè mi hanno detto che è pieno di acqua.Esatto! perchè se era pieno di vino ci andava a piedi a vederlo;aveva i suoi gusti.E a mio nonno ho dedicato questa canzone: NON ERI MAI STANCO DI LAVORARE LA TERRA...SEMPRE DA SOLO IN CAMPAGNA LONTANO DA CASA, DIECI ORE AL GIORNO CON UNA BOTTIGLIA DI ACQUA,IL VINO C'ERA SOLO A NATALE E A PASQUA. LA SERA TI LAVAVI IN UNA BACINELLA CON TUA MOGLIE CHE TI LAVAVA LA SCHIENA...DOPO CENA CON GLI AMICI DENTRO LA STALLA,GIOCAVI A CARTE SUL PORTICATO.IL RE DELLA MISERIA ERI SI;MA NESSUNO ERA ONESTO COME TE;LA NOTTE A LETTO VICINO A ME,TI HO SENTITO PIANGERE PIANO PIANO ....TU VOLEVI FARE DI PIù PER I TUOI FIGLI;MA IN TAVOLA C'ERANO SEMPRE DEI FAGIOLI;LA DOMENICA DOVEVAMO FESTEGGIARE;CON UNA TAZZA DI CREMA DA INTINGERE.IL TEMPO TI HA PIEGATO MA NON TI HA ROTTO;LE DISGRAZIE E I DISPIACERI TI HANNO ASSALITO...MI HAI INSEGNATO CHE AL MONDO NON VINCE NESSUNO E CHE A VOLTE STANNO MEGLIO I DELINQUENTI.UN GIORNO MENTRE ERO A SCUOLA E MI CHIEDEVO A COSA SERVE LA STORIA;HAI SALUTATO I FIORI DELLA TUA CAMPAGNA...E TI SEI CORICATO PER SEMPRE SU DI UN PRATO.IL RE DELLA MISERIA ERI SI ;MA NESSUNO ERA ONESTO COME TE; LA NOTTE A LETTO VICINO A ME,TI HO SENTITO PIANGERE PIANO PIANO ....TU VOLEVI FARE DI PIù PER I TUOI FIGLI;MA IN TAVOLA C'ERANO SEMPRE DEI FAGIOLI;LA DOMENICA DOVEVAMO FESTEGGIARE;CON UNA TAZZA DI CREMA DA INTINGERE....CIAO NONNO...LA DOMENICA DOVEVAMO FESTEGGIARE...CON UNA TAZZA DI CREMA (GIALLA CON LA FOGLIA DI PESCO) DA INTINGERE!.
Troppo bella
Bella canzone
Mi commuovo sempre vom questa canzone bravo Alfio dedicata a tutti j ns nonni❤😢
Ricordo sempre questa canzone, eravamo insieme io tu e il nonno silvano, a Masi S. Giacomo, io e il nonno con i lacrimoni e io non ti guardavo per non farti vedere i miei con la paura di vedere i tuoi, la tua mano stringeva più forte la mia quasi a volermi dire, va bene così papà, ma io volevo davvero fare di più per te ma non ci sono riuscito, perdonami, ma il bene che ti voglio nessuno lo potrà mai superare ❤
T'viena un ben Alfio, son drè zigàr anch'mì
La più bella e struggente canzone del Maestro Alfio Finetti ...(secondo me)...meritava la traduzione completa... Grazie Alfio per questa perla !
.....T' ha salutà i fiur dla to campagna...e ta tiè cucià par sempar su na cavdagna....al Re dla miseria at ieri si...ma gnisun era unest cumpagna ti !! .... Ciao Alfio...buon viaggio ,riposa in pace...
Troppo bella
Mi viene di ricordare il mio bisnonno Egidio... 10 figli, mia nonna la penultima e tutti con la zappetta in mano a 6 anni... altri tempi, altre storie... grazie alfio per tenere viva questa memoria
Un grande Alfio Finetti. Andavo a scuola vicino a dove abitava, una giornata in cui era nevicato parecchio e ci hanno fatti uscire prima, era ad aspettare l'autobus con noi. L'abbiamo riconosciuto ed abbiamo fatto una lunga chiacchierata, continuata anche durante il viaggio in autobus.
molto bella e profonda, non è dato a tutti capirla, salvo ad aver conosciuto quei tempi passati che una generazione come la mia, oggi più che mai, rimpiange
Io ho avuto la fortuna di avere una nonna, tutt'ora viva di 94 anni, originaria della bassa modenese (Finale Emilia) dove il dialetto è davvero tanto simile a quello ferrarese... tanto che capisco più il ferrarese rispetto al modenese! E sono nato e cresciuto a Modena! Per me, fortunatamente, le sue canzoni mi sono tutte chiarissime! "Al condominio" la so a memoria e anche con la cadenza!
ciao mitico Alfio, buon viaggio
Bellissima, grazie Alfio per questa poesia
commovente !!!! bellissima la musica
Grazie a te per averla condivisa.... io avevo la cassettina originale
Alfio ❤
La musica del mio papà Marino Mantovani. Che bei ricordi ❤
il Marino Mantovani è stato uno dei miei primi metodi di sax e ce l'ho ancora!
Tu sei la figlia del musicista di questa canzone? Tanti complimentoi al tuo papà! E' una canzone bellissima in tutto!
ciao alfio r.i.p.
Al mond an vinz nisun
Concordo
Con riccardo manzoli grande anche lui
Cos'è il pads'gar?
l' albero di pesco....
Precisazione : "stigiá" non vuol dire "tazza", bensì "teglia".