GRAN PARADISO(4) 08.09.2019
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- L'itinerario inizia dal parcheggio Pravieux 1834m, per sentiero nr.(5) via rifugio Chabod poi la traversata da sotto rifugio Chabod per il sentiero nr. (1A) che conduce al rifugio V.Emanuele II.
Da Vittorio Emanuele II ci sono 3 possibilità:
1) Vecchio percorso (pochi ometti e solo all’inizio del vallone)
Si percorre tutto il vallone di detriti e rocce montonate per immettersi con un'ampia svolta a destra nella conca delimitata a sinistra dalla morena del Ghiacciaio del Gran Paradiso.
Si mette piede sul ghiacciaio a quota 3000 mt circa e lo si risale su pendii moderatamente ripidi e, in stagione avanzata, con presenza di molto ghiaccio, fino a raggiungere, presso la caratteristica ‘schiena d’asino’, l’itinerario che si unisce a quello proveniente dal rifugio Chabod in prossimità della caratteristica Becca di Moncorvè .
2) Nuovo percorso (quello rappresentato nelle foto)
Invece di percorrere il vallone ci si sposta sulla morena a sinistra, si risale il costone roccioso tra tracce di sentiero e roccette (non è ben segnalato ma è intuitivo) e si percorre tutta la morena, molto ben segnalata da ometti, a monte della Testa di Moncorvè. Si arriva a quota 3000, si mette piede sul ghiacciaio del Laveciau e con un breve traverso ci si unisce al percorso proveniente dal rifugio Chabod ; si percorre il vallone su pendii, in stagione avanzata, molto crepacciati fino ad arrivare al crestone nevoso della schiena d’asino in prossimità della Becca di Moncorvè.
3) Nuova ferrata.
Dal colle sulla morena dove si può scendere sul ghiacciaio di Laveciau, decritta al punto sopra, si può proseguire lungo la cresta, ampia, verso un cartello che si vede già dal basso. Qui inizia una nuova ferrata, attrezzata con cavo metallico, fittoni e pioli. Segue circa il filo della cresta che sovrasta il ghiacciaio. Il percorso sfrutta in parte delle cenge, raccordate da brevi tratti verticali. E' presente un passaggio atletico verso la fine, per doppiare uno sperone strapiombante. Infine si sbarca in piano sul ghiacciaio a quota 3500 circa, prima della gobba da superare per arrivare alla congiunzione della traccia che sale dallo Chabod. (consigliato materiale da ferrata)
Un ultimo pendio compiendo un semicerchio passando sotto la vetta del Roc, adduce alla crepaccia terminale (se molto aperta viene attrezzata con una scala) dalla quale si raggiunge la cresta fatta di rocce e neve, senza difficoltà fino agli ultimi 20 m dalla Madonnina.
Qui un breve passaggio ma molto esposto su una cengia nel versante lato Cogne, permette di arrivare ad un intaglio e poi salire un passaggio di II che porta alla Madonna.
Il mio itinerario e (2).
Bellissimo come tutti i tuoi video.Complimenti anche per questa ascesa!
grazie Lauretta
Bellissimi filmati, andata e ritorno,,,un grosso abbraccio,,,,e stai sempre attento fratello mio 👍
La.musica e soggettiva.... io la trovo gradevole nel contesto ci sta!!! Per quanto riguarda la prudenza sono daccordo,decisamente meglio in due.
Se vai la prossima volta dimmelo che ti faccio compagnia io.... hai molta esperienza e si vede. Se dovessi tornare contattatemi che ci sono. Ne sarei onorato
Sei grande!!!
Sei grande!! Complimenti come ti chiami
Grazie. Mi chiamo Pietro.
Che bello il gran paradiso. Tornerai a fare qualche escursione in queste zone?
Tutti gli anni faccio, vado prossimo weekend (di pasqua)
@@StudioProjectHD1 mannaggia io lavoro nei ristoranti e purtroppo il weekend non posso, soprattutto nelle feste. Spero per la prossima volta
Penso che sia un solitario, in due sarebbe impedito!💪
ovviamente Si
Ti do un police - ma la musica è pesante - pericoloso da solo sul giacchiaio - non parlavi in cima - interessanti le riprese in discesa - lo fanno pochi RUclipsr filmano fina alla vetta ma la discesa che piu difficile filma quasi nessuno - grazie
È la via normale per l'ascesa slla vetta?
E una delle vie normali , la via Vittorio Emanuele Est.
quanto hai impiegato dal rifugio alla cima?
Mediamente 4 ore circa, poi dipende di ognuno passo che ha.
@@StudioProjectHD1 quindi con 7 ore si sale anche da pont??
@@StudioProjectHD1 4 ore da pont o dal rifugio vittorio Emanuele?
@@miche491 da Vittorio Emanuele. Da Pont devi aggiungere ancora 2 ore circa.
@@StudioProjectHD1 grazie, volevo farlo tutto in giornata salendo da sotto...