L'ECONOMIA ITALIANA NELLA STORIA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Qual è la storia dell'Economia Italiana?
    In questo nuovo video vi raccontiamo la storia completa!
    Buona Visione 😉
    0:00 Introduzione
    0:33 La rivoluzione industriale
    2:10 Il periodo Fascista
    3:45 Gli anni '50 - il boom Economico
    5:00 Gli anni '80
    5:54 In conclusione
    Testi: Elisa Serafini

Комментарии • 9

  • @huseyinkagantoy5469
    @huseyinkagantoy5469 11 месяцев назад

    Abbiamo anche la tua eccitazione, ma non abbiamo l'autorità e il potere perché non siamo politici, grazie mille per il tuo impegno. Preghiamo e aspettiamo le pratiche di verità e razionalità, affinché i nostri figli abbiano un buon futuro. Questo paese merita il meglio di tutto, questo miglio.

  • @simonenovelli
    @simonenovelli Год назад +1

    Video veramente bello

  • @filippoaccorinti3399
    @filippoaccorinti3399 Год назад +1

    Video molto bello... avete qualche libro sulla storia economica d'Italia da consigliare?

    • @investiamo
      @investiamo  Год назад

      Certamente! 😁 1) Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea (V. Zamagni) 2)Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia (V. Zamagni)

  • @granzoodaniele
    @granzoodaniele Год назад

    N-ati vazut cumva o mama ...
    N-ati vazut cumva o mama
    De veniti mai de departe ?
    Stiu ca-i dusa pentru mine,
    Undeva-n strainatate….
    Eu nu stiu pe unde este,
    Dar de ea mi-i tare dor !
    Si-ntr-un vis, mi-a spus o zana
    Ca-i in tara mamelor…
    Apoi trist, se uita-n zare
    Si din pieptu-i mic suspina…
    Dar, mai zaboveste-afara,
    Poate, poate o sa vina…
    Rece, noaptea se asterne
    Iar in mica, camaruta
    Micul pui se cuibareste,
    Langa blanda bunicuta…
    Ea, plangand in ,,tara mamei”,
    L-ocroteste doar prin vise,
    Si cand visu-o fi aievea
    Ranile i-or fi inchise….
    Dar nu mai e mult si stie
    Ca de Pasti acasa vine.
    Pan-atunci, noapte de noapte,
    Se-ntalnesc doua suspine…!!!
    Aurica Ilioi: Dedicata mamicilor care sunt constranse sa isi imbratiseze pruncii doar in vise….Le-o dedic cu toata dragostea si respectul meu pentru imensul sacrificiu pe care il fac!
    N.B. SINDROME d’ITALIA ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

  • @iamwalt
    @iamwalt Год назад +3

    Il futuro dell'Italia sarà molto preoccupante. Il sud si spopolerà, molti giovani svegli andranno a vivere all'estero, perché non accetteranno lo stipendiuccio da fame da 1300€ al mese a Milano. Tra i milioni di giovani che abbandoneranno l'Italia ci saranno professionisti qualificati, come ingegneri, medici, ricercatori, informatici.
    Inoltre ci saranno tantissimi anziani, pertanto l'INPS avrà un grosso problema da risolvere a causa dell'aumento repentino del numero di pensionati. Si faranno sempre meno figli perché sarà impossibile mantenere una famiglia con gli stipendi da est europa che ci sono in Italia a fronte di un costo della vita altissimo, a causa delle tasse che continueranno a salire per poter ripagare gli interessi sul debito pubblico che continuerà a crescere.
    I servizi saranno sempre più scadenti, per esempio nei piccoli centri urbani spariranno prima alcuni reparti negli ospedali e poi successivamente le strutture sanitarie saranno sempre più carenti di personale specializzato. Le infrastrutture saranno vecchie, pertanto i crolli e gli incidenti, come per esempio la strage del ponte Morandi, sempre più frequenti.
    Chi riesce a interpretare correttamente i segnali che ci sono oggi in Italia, sta già preparando le valigie, oppure è già partito per realizzarsi in un paese con condizioni migliori. Se sei un giovane, non perdere tempo in Italia sperando che la situazione migliori, la barca sta affondando da anni. Vai all'estero e i sacrifici che fai oggi saranno ripagati nel giro di qualche anno.

  • @albertoJr73
    @albertoJr73 Год назад

    Europacentrico spero nel senso più sano del termine