SH132 - Vediamo gli ultrasuoni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 116

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 2 года назад +4

    La levitazione... di la verità quanti bei ricordi.... corpi che sfidavano la legge di gravità....

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Ahahah, a dire il vero c'è ancora levitazione, manca l'interesse. 👍

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 2 года назад +2

      @@SurvivalHacking prova con i LED rossi spargili come peteli di rose.... sappiccj'tutt cos!

  • @marcocateni9824
    @marcocateni9824 2 года назад +4

    Oggetti curiosi e simpatici, ma anche buoni per 1) fare pratica e 2) capire e mettere in pratica alcune forze che non si vedono e non si sentono. Probabilmente avendo in casa un gatto o un cane si vedrebbe qualche loro strano comportamento.
    Grazie, Davide, di farci conoscere anche questi circuiti un po' "strani" ma sempre divertenti.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Non ci avevo pensato ai cani e gatti, chissà...

  • @MD_Mastro_Commodore
    @MD_Mastro_Commodore 2 года назад +2

    intanto che finisco di vedere il video ti dico subito che è una gran figata!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      E' una cosa simpatica in effetti e ce ne sono di più grandi !!

    • @MD_Mastro_Commodore
      @MD_Mastro_Commodore 2 года назад

      @@SurvivalHacking sono stato per quasi 2 mesi senza internet, scusami l'assenza! e ancora non è finita, cammino su internet con una connessione provvisoria che va ultralenta... così lenta che per caricare il video dove racconto un po l'accaduto, ci sono volute 8 ore!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Urka, incredibile, ma non è possibile usare un telefono in 4G come access point come backup ?

    • @MD_Mastro_Commodore
      @MD_Mastro_Commodore 2 года назад +1

      @@SurvivalHacking non ho lo smartphone, ancora viaggio con un cellulare "semplice", come direbbe il Saddytech, hahaha.
      prima o poi lo farò anche io lo smartphone. per ragioni di lavoro mi trovo meglio con un telefono piccolo e compatto. Di smartphone ne avrei distrutti a migliaia a quest'ora.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Mi ricordi @mvvblog, anche lui ne ha lanciati sui muri un bel po' di smartphone.

  • @maurantoniocarrozzini2596
    @maurantoniocarrozzini2596 Год назад +1

    Molto caring come progetto. Grazie❤️

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  Год назад +1

      Ma si dai, niente di speciale, ma simpatico vedere l'effetto ultrasonico.

  • @feeancache
    @feeancache 2 года назад

    grazie Davide sempre bei video che rilassano molto, complimenti!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Ottimo, che c'è sempre bisogno di un po' di relax.

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 2 года назад +1

    Veramente un bellissimo lavoro🔝😁😁😁😁😁😁😁

  • @mamax73
    @mamax73 2 года назад +1

    Ciao, bel video come sempre molto interessante. Saranno contenti i cani... con gli ultrasuoni.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Chissà, comunque sono trasduttori molto piccoli, non so quanto irradiano visto che sono uno di fronte l'altro.

    • @mamax73
      @mamax73 2 года назад +1

      Ancora grazie per tutti questi bellissimi progett che ci porti su questo bellissimo canalei. Io mi reputo un 'maker' é da sempre che smonto e rimonto le cose e mi sono appassionato di piú leggendo Nuova Elettronica, montando qualche Kit. Non so se ti ricordi i 2 libri celestini di Nuova Elettronica per 'Imparare l'elettronica da Zero'... Tra quelli, riviste di NE, Elettronica In curata dal bravo Boris, ancora oggi ci guardo con lo stesso entusiasmo. So che tu hai lavorato per anni in un punto vendita NE, appreso da tuoi video e saperlo mi ha fatto felice.. Ora sviluppo applicazioni Android e Desktop che colloquiano via rete, WiFi con apparecchiature hardware sempre da me progettate e su cui ci sono dei micro dove gira codice da me scritto, insomma ho messo un po assieme tutte le cose apprese con grande interesse e passione. Dicono che la fame viene mangiando :D Grazie

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Sai che quando so che ci sono in giro delle cose che ho fatto io dove gira del mio codice, non sono mica tanto tranquillo... 🤣 Magari c'è un bacarozzo è un innocuo oggettino diventa un circuito killer !!! 🤣🤣🤣🤣

  • @lamerhouse
    @lamerhouse 2 года назад +2

    hai usato le palline del veneziano per il test?

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Mi pare di sì. Ma oramai non ce ne sono più...

  • @robertotedeschi4350
    @robertotedeschi4350 2 года назад +1

    superiore.....gran bel kit 😀😀😀😀😀😀

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Simpatico, dai, per quello che costa direi che fa il suo.

  • @nicoladallamora
    @nicoladallamora 2 года назад

    che figata ! quasi quasi lo provo, sempre se i miei gatti son d'accordo 🤣

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Ecco non avendone (io non valgo) non so bene che impatto possano avere. Ma sono molto localizzati, non credo che abbiano uno spread importante.

  • @RiccardoBella995
    @RiccardoBella995 2 года назад

    Bellissimo oggetto del ultrasuoni con le palline di polistirolo sospeso in aria grazie agli ultrasuoni un oggetto bello e carino complimenti per il video grande Davide e ciao da Riccardo Bella 995

  • @HEX1337x
    @HEX1337x 2 года назад

    Wow! Prossimo progetto che farò! TOP! 😁✌

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Questo è tosto !! sembra una cazzatina, ma farlo andare è stata dura...

    • @HEX1337x
      @HEX1337x 2 года назад

      @@SurvivalHacking Sono stra convinto che passo passo, guardando il video, ce la si puo fare! Nel caso ti romperò i maroni su Telegram per qualche aiutino ;) hehe top Davide! ✌😁

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      👍

  • @thyristor419
    @thyristor419 2 года назад

    Curiosissimo kit, simile ma con principio di funzionamento diverso da quello a levitazione magnetica,👍👍👍

  • @ManuelM.8088
    @ManuelM.8088 2 года назад +5

    La distanza con cui si dispongono le palline sarà legata alla lunghezza d'onda? Sarebbe interessante approfondire. Questi kit sembrano delle sciocchezze ma possono offrire interessanti spunti per comprendere il il mondo che ci circonda.

    • @kernelpanic_9071
      @kernelpanic_9071 2 года назад +1

      Credo proprio di si, in base alla frequenza.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +3

      Sì certo, le palline rimangono ad una distanza tra loro sicuramente in sync con la forma d'onda che in questo momento non so esattamente a quanto oscilli. Ma essendo ultrasuoni, sicuramente più di 20Khz

    • @ferraraweb
      @ferraraweb 2 года назад +2

      @@SurvivalHacking I trasduttori in questione sono ottimizzati generalmente per i 40Khz.

    • @alessiolampis9611
      @alessiolampis9611 2 года назад +1

      dovrebbe essere la metà della lunghezza d'onda:) quindi se fosse 40khz circa mezzo centimetro (che ci sta guardando dal video!)

    • @67beppedoc
      @67beppedoc 2 года назад

      Formula
      Velocita' di propagazione in metri al secondo : frequenza

  • @opensourceside
    @opensourceside 2 года назад

    Impressionante!!

  • @romeovalli3241
    @romeovalli3241 2 года назад +1

    Bellissimo.

  • @norelife999kjghgjhfg
    @norelife999kjghgjhfg 2 года назад +1

    mi hai fatto ricordare un vecchio esperimento di un russo che sfruttando frequenze radio riusciva a scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno, e dargli anche fuoco! non è economico perchè richiede molta energia in base al calore generato me era interessante

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Beh direi che siamo a livelli decisamente più avanzati. Questo è un giocattolino, quello è un esperimento scientifico ! 🙂

  • @emiliostefano
    @emiliostefano 2 года назад +1

    come sempre grande davide !

  • @vitopulpito
    @vitopulpito 2 года назад +1

    Cosa ti sei fatto alle dita? Maciullate? Video interessante, mi fai passare sempre un bel quarto d'ora!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Non ricordo, ma tra pellicine e lavori vari, le mani/dita sono sempre un po' martoriate.

  • @albertomargherita7647
    @albertomargherita7647 2 года назад +1

    Sono interessanti questi progettini. Montaggio video e spiegazione impeccabile. Quando farai la sfera di led che è una cosa pazzesca

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Quella è tosta... devo avere un po' di tempo...

    • @albertomargherita7647
      @albertomargherita7647 2 года назад +1

      @@SurvivalHacking tosta è dir poco è un assemblaggio bello particolare che richiede molta pazienza e tempo. Qualche progettino con stampa 3d e Arduino,qualcosa con cui si può interagire tramite controller o app sul telefono sarebbe fantastico.

  • @giuseppelavecchia775
    @giuseppelavecchia775 2 года назад

    Progetto meraviglioso!

  • @giuliobagatin7439
    @giuliobagatin7439 2 года назад

    bravo, fai davvero dei video carini

  • @roberto-dvr
    @roberto-dvr 2 года назад

    Sempre sorprendente Davide! 👍👍

  • @matteoredigolo3149
    @matteoredigolo3149 2 года назад +1

    A proposito di suoni..... Davide Gatti ha contribuito alla creazione di A O No bungalow, sarebbe super un video dove ci spiega come è nato il remix, magari ricreandola per noi dopo quasi 40 anni!!! Wow!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Urka, in un video sarebbe un po' complicato. All'epoca facemmo una versione preliminare in casa, registrata con il Tascam 4 Piste, poi con quella andammo in studio, dove il riff fu fatto con un vero sax suonato da Claudio Pascoli. ci devo pensare su come fare, ma lo dovrei fare col mio amico Graziano col quale è stato fatto il brano.

    • @matteoredigolo3149
      @matteoredigolo3149 2 года назад +1

      @@SurvivalHacking wow sarebbe fantastico, ma quel Ravizza è parente di Giusy Ravizza, progetto italo disco delle zone emiliane mi sembra ??

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Direi di no.

    • @ilcovodellemeraviglieconmax
      @ilcovodellemeraviglieconmax 2 года назад +1

      Ciao Davide complimenti per il canale , sono Massimo per la chiacchierata di I Love Italo Disco. Sentiamoci in privato

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Eh hai ragione. Ho una certa difficoltà a sincronizzarmi anche se sembra una cosa banale. Sono proprio io che metto in piedi 100 cose poi non riesco a farle... Ora vedo di riorganizzarmi nuovamente. Scusa davvero...

  • @Tecnolstalgia
    @Tecnolstalgia 2 года назад +4

    Un piccolo progetto come questo può far crescere l'interesse verso la fisica che, purtroppo, molte volte è insegnata solo con formule e pochi esempi pratici reali. P.s. il mega fantasma di Ghostbusters sulla scrivania è fantastico 😁

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +3

      Si in effetti la fisica della quale io sono un super asino spesso può essere rappresentata con esperimenti di elettronica o elettricità. Non avevo mai considerato questo duplice punto di vista di questo e magari altri miei video. Per esempio quello del cannone elettromagnetico, può essere un ulteriore esempio. Ci sono forze e accelerazioni, stimolate elettromagneticamente.

  • @NinTech
    @NinTech 2 года назад +1

    Davvero un oggettino carino☺️🤩
    Sembra quasi cyberpunk 😎
    Grande Davide come sempre!🔝
    Mi fai amare l'elettronica 😍💪🏻

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Bene bene è proprio quello che cerco di fare. Far conoscere un po' l'elettronica anche se a modo mio !

  • @robertodebiaggi3985
    @robertodebiaggi3985 2 года назад +1

    Progetto veramente interessante. Sarebbe interessante anche, secondo me, vedere con oscilloscopio frequenze coinvolte e eventualmente i segnali che pilotano i due sensori (sfasamento? modulazione?). Credi sia possibile un video integrativo? 🧐A prescintere, complimenti per portarci a conoscenza di questi circuiti ... ma come fai a trovarli? 😅👍

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      A volte me li suggeriscono e altre li trovo io sui vari siti di elettronica. Per le misure, ci penso. Sarebbe un bel lavoro per Pier Aisa.!!!!

    • @robertodebiaggi3985
      @robertodebiaggi3985 2 года назад +1

      ​@@SurvivalHacking Grazie. Si Pier sarebbe proprio indicato ad analizzare! Anche se tu fai il modesto 😉

  • @ifaber68
    @ifaber68 2 года назад

    Davvero carino, nel finale ho visto che hai aggiunto la batteria 12V per renderlo autonomo :-)

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Si infatti, ma la batteria da telecomandi non era sufficiente. Avrei voluto fare la giostrina con una pallina di polistirolo nel centro, ma non ce la faceva. L'ho lasciata lo stesso, giusto per avere il LED acceso.

  • @angelonunziolombardi
    @angelonunziolombardi 2 года назад +1

    Ciao, sono uno strumente di un ITIS e sto lavorando ad un progetto con ESP32, vorrei sviluppare insieme ai miei compagni di classe una PCB che contiene la ESP32 e alcuni sensori, ma non siamo pratici nel disegnare/progettare una PCB. Volevo chiederti se potresti aiutarci, te ne saremo grati :c

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Ci siamo sentit su telegram, comunque il consiglio rimane sempre quello di cercare di farcela in autonomia. Ulteriore grande suggerimento è quello di osservare i corsi di Aliverti su kicad che sono davvero istruttivi.
      ruclips.net/p/PL9_01HM23dGH9ZLkFlLV6qn2W4cEACKW7

  • @mauromauro1384
    @mauromauro1384 2 года назад

    è il fenomeno delle onde stazionarie. i due trasduttori producono due onde di pressione uguali e contrarie, per cui un oggetto in mezzo rimane fermo.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Esattamente ! però sembra magia per chi non conosce il principio !!! 👍

  • @giuseppecrisafulli7670
    @giuseppecrisafulli7670 2 года назад

    👍👍👍👍👍👍

  • @TheHorus2013
    @TheHorus2013 2 года назад +1

    Bellissimo oggetto, Davide. Sempre molto interessanti i tuoi video. Ma mi ha un pò preoccupato il pollicione fasciato a inizio video, con la fascia che poi magicamente verso la fine scompare, lasciando intravedere le ferite ormai quasi del tutto rimarginate. Quanto tempo hai impiegato realmente per il montaggio ? Come sta adesso il dito ?

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Il dito sta benissimo, non ricordo esattamente cosa era successo, comunque tutto a posto grazie ! 👍 Se osservi gli orologi alle mie spalle puoi vedere le date.

  • @colombomarco6489
    @colombomarco6489 2 года назад

    vorrei sapere: ti soddisfa di piu' a: 1 cercarli, 2 fabbricarli, 3 vedere il risultato finale, 4 o proprio usarli finalmente?🙂 bravissimo, come sempre!

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Sicuramente 1 2 e 3 e se possibile anche 4. In questo caso specifico ha più uno scopo didattico che funzionale.

  • @duchtdixon894
    @duchtdixon894 2 года назад

    Bel kit interessante

  • @marinamesiano5509
    @marinamesiano5509 2 года назад

    bravo professore aspetto il prossimo video con i led ciaooooooo

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Prossimamente avremo un raspberry credo...

    • @marinamesiano5509
      @marinamesiano5509 2 года назад

      @@SurvivalHacking bellissimo sempre di domenica spero

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Sì, il video ufficiale esce la domenica, poi infrasettimanale potrebbe uscire un video secondario.

  • @jdaniele
    @jdaniele 2 года назад +1

    Ciao caro Davide, posto di nuovo questo messaggio perché stranamente è scomparso.
    Non so se lo abbia cancellato tu o forse youtube perché avevo inserito il nome di due famosi siti online.
    Comunque, complimenti per il progetto, veramente ben realizzato.
    Come sempre sei un asso nella saldatura ed è fantastico apprendere dai tuoi video.
    Stavo pensando potrebbe essere interessante fare qualche altro video sull'hardware hacking, partendo dalle basi.
    Il tuo canale contiene già tantissimi video interessanti, su prodotti, strumentazione ed alcune riparazioni ma sarebbe molto appassionante se ci facessi vedere più in dettaglio come usare nella pratica la strumentazione per fare "Hacking".
    Ad esempio, prendi un oggetto qualsiasi di elettronica di uso comune, e spieghi come iniziare ad analizzarlo, partendo dalla elettronica di alimentazione, logica, sensori, attuatori, display ecc.
    Poi ti inventi una piccola modifica da fare per "hackerarlo". Comunque già il solo fatto di comprenderne in dettaglio il funzionamento è già "hacking".
    Mi viene in mente un orologio digitale (o analogico) da muro, di quelli che vendono i cinesi, da interconnettere al Wi-Fi usando una ESP32.
    Poi da computer o da smartphone ci connettiamo ad una interfaccina web che gira sulla ESP32, che ci permette di modificare l'orario da remoto e leggere l'orario attualmente visualizzato.
    Secondo me è fattibile. Non avrà una grande utilità, ma è un modo per imparare una miriade di cose.
    Un'altra idea è ad esempio un mini corso su come usare quei piccoli analizzatori logici multicanale che vendono su noti siti online per pochi euro, con i quali tramite un software (gratuito) è possibile decodificare i protocolli di comuncazione e vedere un circuito digitale LIVE. E' emozionante usarli secondo me. E da li una serie sulla analisi dei protocolli di comunicazione, partendo dalla RS232 fino al I2C, SPI ecc. Sono tutti tasselli che messi insieme un giorno ci permetteranno di capire come funziona un circuito e come "hackerarlo" per le nostre necessità
    Anche un corso sull'oscilloscopio e tutti i modi per usarlo, le precauzioni da usare, il ground loop ecc, l'analisi tramite esso di piccoli circuiti filtro LC ecc, potrebbe essere molto interessante.
    Oggi online si trovano oscilloscopi analogici usati a partire da 15 euro. Credo sia una somma abbordabile per chiunque e quello da 134 euro (attuali) di cui ha fatto l'umboxing è già un ottimo strumento per un hobbista appassionato.
    Vogliamo parlare dei generatori di funzioni (come quello che hai) e come usarlo? Che ci si può fare? Lo possiamo sfruttare per comprendere come funziona un circuito sconosciuto?
    Insomma potresti fare delle serie sulla strumentazione elettronica e come usarla nella pratica, su circuiti di prova (su bread board) e su oggetti di elettronica, il tutto finalizzato ad imparare a piccoli passi a fare hacking in modo creativo.
    Mi appassiona molto la parte di interfacciamento di oggetti, come far dialogare due elementi elettronici diversi, adattando le tensioni ad esempio per collegarci microcontrollori, sensori e quant'altro. Creare dei data logger. Estrarre e ri-programmare firmware. Usare l'interfaccia J-TAG e UART spesso presente su molti dispositivi.
    Con la tua proverbiale chiarezza nelle spiegazioni, sono sicuro che ogni video sarò un successo.
    Un abbraccio caro Davide e grazie ancora per la passione che trasmetti nei tuoi video.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Grazie Daniele per tutto quanto scritto. Ho registrato tutto quanto nel mio libro nero dove scrivo tutti gli spunti e idee per portare avanti il canale. Ho letto tutto con attenzione e qualcosa avevo già in mente ed altri spunti sono interessanti ed altri ancora forse già fatti da altri amici tipo Pier Aisa.
      Osserverò con attenzione questi preziosi suggerimenti !

    • @jdaniele
      @jdaniele 2 года назад +1

      @@SurvivalHacking Grazie a te Davide per tutto quello che condivi e per leggere sempre con attenzione i nostri commenti e per trovare il tempo di rispondere. Non è da tutti e non credo sia semplice con 23.000 iscriti!! A proposito, complimenti! Il canale sta crescendo e non so' perché ma la cosa non mi sorprende affatto, anzi, diciamo che non poteva essere altrimenti dato che i contenuti sono sempre di qualità. Al prossimo video. Un abbraccio. PS: darò una occhiata ai video di Pier Aisa. Grazie.

  • @wallyelectronicsformusicia8646
    @wallyelectronicsformusicia8646 2 года назад

    ma hai sempre le dita morsicate?
    ma com' è la faccenda delle saldature per capillarità?
    a me non mi vengono proprio così perfette nei S.M.T......

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      Forse usi uno stagno con poco flussante. Io ne uso uno ricco di flussante, potresti procurartene un po' e utilizzare quello a parte, vedrai che lo stagno rimane molto fluido e vivo e rimarrà attaccato alla punta del saldatore scorrendo bene.

  • @giannitempesti117
    @giannitempesti117 2 года назад

    Ganzissimooooo👍

  • @mohamedhattem42
    @mohamedhattem42 Год назад +1

    Molto bene

  • @campagnas1
    @campagnas1 2 года назад

    Buondì, quasi quasi lo compro anch'io. Complimenti per la semplicità dei video...Due richieste...1) che tipo di sistema di ingrandimento usa, per fare delle microsaldature? 2) ha mai pensato di fare un corso di elettronica amatoriale? Una via di mezzo tra MVV BLOG e PIER AISA. Grazie

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +2

      Per le saldature in genere non uso nessun sistema di ingrandimento, ma in linea generale utilizzo questo: amzn.to/3gFPGhT per quando devo avere le mani libere. Invece semplicemente questa: amzn.to/3svYrNP per ausilio quando devo leggere delle scritte minuscole. Per il corso diciamo che è meglio lasciarli a chi ha titolo. E' un campo minatissimo e appena spieghi qualcosa qualcuno ti fa presente che hai dimenticato altre 100 cose. Preferisco trasmettere quello che so, in modo naturale attraverso le mie realizzazioni. In ognuna di queste c'è sempre qualcosa da scoprire.

  • @mauriziomascagna
    @mauriziomascagna 2 года назад

    Che carino! Mannaggia li pescetti per la bua al pollice destro, la cui fasciatura scompare magicamente 🙂. Perchè sui condensatori smd, almeno quelli di dimensioni visibili almeno con un paio di normali occhiali o di una lente d'ingrandimento, non stampigliano il valore dello stesso? Ma come fai a determinare il valore di uno di questi se è in corto o dannegiato e se non hai nemmeno lo schema elettrico?

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Il dito non ricordo esattamente cosa fosse accaduto... il video se osservi è di Agosto. Comunque nulla di grave. per i condensatori, se sono in corto li si vede col tester, mentre col capacimetro si misurano e si verifica il suo valore e se necessario utilizzo anche l'ESR meter per valutare la sua bontà. I condensatori elettrolitici SMD sia quelli a barilotto che quelli al tantalio di solito hanno sempre riportato il loro valore sopra.
      E' sui condensatori chip, che non lo scrivono mail. Ma quelli difficilmente si danneggiano.

    • @mauriziomascagna
      @mauriziomascagna 2 года назад

      @@SurvivalHacking Grazie. I condensatori li riconosco tutti, a quello non c'è problema, ma quello che non mi capacito è perchè non ci scrivono il valore, almeno su quelli di dimensioni simili alle resistenze, se un condensatore è di 10nF quanto gli costa 103? Un po come i ceramici a disco.

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад +1

      Eh, una bella domanda. Rarissimamente ho visto delle scritte, ma in generale non fanno nulla. Non so perché, ma se non lo fatto ci deve essere un motivo- Che l'inchiostro che utilizzano modifichi il valore capacitivo ? o che a lungo termine danneggi il materiale ceramico con cui è fatto ? Non saprei. Rimane una bella domanda...

    • @mauriziomascagna
      @mauriziomascagna 2 года назад

      @@SurvivalHacking Un bel mistero!

  • @MVVblog
    @MVVblog 2 года назад

    Nei primi video di Mikeselectricstuff, fa vedere la stessa cosa, ma con dei trasduttori più potenti

    • @SurvivalHacking
      @SurvivalHacking  2 года назад

      C'era un kit che al posto di un solo sensore ne ha una trentina, ma costava davvero troppo. Chissà se ci sono dei sensori più grandi, ma singoli.

  • @martinoestate4758
    @martinoestate4758 2 года назад +1

    Mi ha ispirato questa cosa. Potrei risolvere un problema annoso che ho. Se mi funziona ti mando una descrizione. Grazie

  • @denny2255
    @denny2255 2 года назад +1

  • @maurizio_z
    @maurizio_z 2 года назад

    Io mi chiedo sempre "ma come farà a fare quelle microscopiche saldature perfette?" 😅👍

  • @ZlatkoGrujic
    @ZlatkoGrujic 2 года назад

    👍👍👍👍👍