Speycasting EP. 9 | Scandi & Skagit: Tecniche di pesca
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Ciao a tutti e benvenuti sul canale ! Dopo aver visto negli episodi precedenti come effettuare i lanci fondamentali dello Speycasting, In questa puntata iniziamo a pescare ,affrontando alcune differenti situazioni che possiamo incontrare frequentemente durante una giornata di pesca e come affrontarle nel migliore dei modi utilizzando sia lo Scandì che lo Skagit 🎣😜! Buona visione a tutti !
Gruppo Facebook The SpeyBand Community: www.facebook.c...
Fly Shop La Vallata: www.flyshoplava...
Max
Bellissima spiegazione, la differenza tra lanciare nella speranza di incrociare un pesce e prendersi il tempo per studiare la pool e creare una strategia di pesca e la stessa di chi prende un pesce mentre quello accanto ne aggancia 6. Grandissimo Max come sempre!
Oro colato, presentato magistralmente grazie come ormai di consuetudine a immagini di spettacolare efficacia ma soprattutto al talento, passione, dedizione e professionalità’ di MM.
...che performance! Non mi sarei stupito se fosse riuscito a far saltar fuori un salmone anche da lì! 👍🏻
Adattarsi al gioco, e adottare la tecnica più adatta alla peculiarità di qualsiasi situazione . questa è la strategia efficace! Max, sempre chiaro e preciso, ... GRAZIE !
Ottimo , perfetto per la Cumbria per usare le mie piccole Francis
Video eccellente!! Gli angoli di ripresa molto belli e costruttivi fanno capire come lavora la coda…Si guardano tanti video ma , come sempre , tu sei riuscito a spiegare molto bene i problemi di casting in pesca e a come cercare di risolverli. Bravo Max… da rivedere spesso.. COMPLIMENTI ! AVANTI TUTTA !!! E...vediamolo un'altra volta già che ci sono !!!!
Complimenti di nuovo.....più chiaro e istruttivo di così....!!! Grazie Max
ci stai svelando tecniche segrete frutto di decenni di esperienza, grazie Max sei unico !
Questo video è la summa....meraviglioso, istruttivo, retroattivo...mi piacerebbe tornare indietro e affrontare certe situazioni di nuovo...ma è il bello di questa passione! Ci ritenteremo domani...grazie Max. Non finiremo mai di dirti grazie. Intanto lo faccio ripartire per la terza volta in due ore...🤣🤣🤣
Grande Max!!fantastici questi tutorial,sempre qualcosa da portare a casa,ma soprattutto da portare nel Lake District ….dove sarà dura per te contenermi….a presto
Video molto istruttivo sull'importanza e sugli effetti del mending a monte e a valle. Grazie Max per questo ottimo tutorial !
Il Teacher ha superato se stesso....... Bravo Max, servivano proprio questi tutorial.....!!!!
Ottimo Max, e si........ adesso capisco la montagna di errori fatti sul Copper!!!!!! Ci voleva proprio Grazie Max
Spettacolo!😍Come essere li! Davvero la base per imparare a far fronte a tutte le situazioni!! 🎣🎣🎣 Spiegata come sempre al top! Grazie zio!
Complimenti sempre più belli ed utili!! grazie Max
Grandiosa lezione Prof !!
Complimenti pescata top 💪💪😉😉
Grazie Max, semplicemente perfetto 👌 👌💪💪
Bellissima questa parte, ci stai svelando un po’ troppi segreti......
Complimenti Max i tuoi video mi hanno fatto innamorate di questa tecnica !! Vorrei chiederti quale attrezzatura reputeresti idonea per pescare dalla spiaggia o moli moooolto bassi in mare. Io abito ad Ancona e desideravo pescare anche in foce ...ciò non toglie che il fiume Esino essendo una autostrada a 3 corsie non mi sarebbe certo precluso. Che tipo di canna e quanto altro mi consiglieresti.? Sicuramente questa tecnica in spiaggia susciterà l' interesse di molti. Attualmente si usa molto la solita canna da predatori 9" coda#9 .. ma qui sarebbe tutta altra cosa anche in presenza di vento e con meno fatica con ancoraggio in acqua. Attendo gentilmente i tuoi consigli...canna, coda ecc.
Questa è ottima DAD ( Didattica a Distanza) ... ma quanto vorrei che riaprissero le "scuole" !!!
.... ci sarà un motivo percui ti chiamano "THE TEACHER"........ ;-)