Il piano inclinato liscio ( 10 )

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Decimo video del capitolo inerente la dinamica del punto materiale nel quale si parla nel dettaglio del classico esempio del piano inclinato liscio , ossia privo di attrito.
    www.ingcerroni....

Комментарии • 6

  • @Daduncolo
    @Daduncolo 5 лет назад +6

    Veramente una spiegazione fatta bene, la ringrazio e le faccio i complimenti. Spero che possa trattare anche gli argomenti di meccanica dei fluidi, elettrostatica ed elettricità.

  • @MarioFisichella
    @MarioFisichella 4 месяца назад +1

    Grande prof

  • @francescorovetti6074
    @francescorovetti6074 5 лет назад +2

    Seguo con molto interesse il suo canale. Penso che prossimamente arriverà al capitolo di definizione del lavoro.
    Potrebbe spiegare perchè il lavoro è l'integrale di linea della forza lungo la traiettoria.
    Il problema è che la notazione che usiamo in analisi 2 di integrale di linea di seconda specie non mi torna.
    In generale in Fisica 1 non riesco ad applicare le notazioni di Analisi 2, potrebbe spiegare nei sui video i collegamenti alla matematica? Facendo Analisi 1 e 2 abbiamo strumenti sofisticato ma spesso non ne capisco il senso e collegamento alla Fisica.

    • @MarcelloDarioCerroni
      @MarcelloDarioCerroni  5 лет назад +1

      Quando pubblicherò i video del terzo capitolo quello riguardante i concetti di lavoro e conservazione dell'energia , sono convinto che capirai tutto :)

  • @giulio3921
    @giulio3921 5 лет назад

    perchè si mette l'uguaglianza = ma soltanto nella seconda equazione ?( asse t)

    • @MarcelloDarioCerroni
      @MarcelloDarioCerroni  5 лет назад +2

      Poichè il moto del punto materiale avviene unicamente sull'asse t