Gratzi! This is seemingly all very new to me. I did have several years of violin instruction in grammar school but through poor instruction and indifference was not passed on the refinements of angle of support and cam action of bow fingers. Nor was I introduced to maxi.a minima pressing, respectively. I was taught by a viola instructor who played very well but may not have had complete understanding ding of the violin proper. Thank you for your expert instruction! 😅
Spiegazioni ed esempi chiarissimi. Mi sto accostando al violino, dopo essere stato per una vita pianista ( piano, organo, tastiere ) e un po' chitarrista. Mi affascina affrontare uno studio e uno strumento nuovo. Grazie maestro.
Salve prof sto provando questo esercizio che visto da lei sembra semplicissimo! Ho trovato un po' di difficoltà nel fare l'arcata in su tirando l'arco solo col l'indice e il pollice...è estremamente importante poggiarsi sulla seconda falange del dito, come lei ben spiega all'inizio. Complimenti per il video non avevo mai fatto un esercizio di questo tipo. Grazie
Buongiorno, non si scoraggi se vedendo l'insegnante l'esercizio sembra facile, è perfettamente normale! Per arrivare a farlo con disinvoltura bisogna impegnarsi.... Come dico nella premessa è fondamentale considerare l'arco un oggetto dinamico, la cui presa muta continuamente.
Ok le farò sapere! Volevo chiederle se può realizzare dei video tutorial sullo studio delle scale a tre ottave e sulla tecnica del vibrato. Arrivederci
grazie del video Maestro. Vorrei chiederle in che modo riesce a controllare, o meglio evitare, possibili "scivolamenti" del pollice? nel movimento di allungare/contrarre le dita, secondo il movimento in giu' o in su dell'arco, capita che le dita si muovano, e che il pollice perda la sua posizione, creando instabilità' dell'arco e del suono. Ha da suggerire un rimedio per queso? grazie !
È difficile rispondere alla sua domanda così senza vedere, tuttavia le suggerisco di pensare alle dita e al pollice come ammortizzatori. Esattamente come quelli di una moto è bene evitare che arrivino a 'fine corsa'. Il pollice si distende completamente solo in situazioni quasi estreme. Le consiglio inoltre di studiare la relazione tra pollice e medio, che dialogano in maniera coordinata durante li movimento di allungamento e flessione.
Quindi anche alla punta è meglio mantenere ben saldi anulare e mignolo della mano destra. In genere molti alzano quelle dita perché non arrivano bene. A me quando succede perdo la presa e non riesco molto facilmente a ritrovarla.
Non posso dare una risposta che valga per tutti. In estrema sintesi esistono due scuole, illustrate con grande chiarezza da Enzo Porta nel libro "Movimenti fondamentali della Tecnica dell'Arco": - la presa a sistema aperto, che prescrive di alzare il mignolo verso la punta per favorire la rotazione dell'avambraccio verso l'indice; - la presa a sistema chiuso, in cui tale la rotazione è meno accentuata
@@Violinlesson-Venice io personalmente alla punta tendo a spingere sul polso (io lo chiamo effetto acceleratore delle moto, così rendo di più l'idea!) per mantenere giù almeno l'anulare, perché mi garantisce stabilità. L'unica cosa è che, facendo cosi, ll'arco è un po' piegato all'infuori, ma non credo sia così scandaloso vero?
Buongiorno a lei, il libro di Enzo Porta citato nel video contiene un numero esaustivo di esercizi relativi ai cambi di corda che possono essere studiati senza usare la mano sinistra. Se proprio cerca un libro con solo corde vuote le segnalo, ad esempio, "Méthode progressive de violon (1)" di Leopold Auer.
Un dubbio. Il mi corda vuota fischia in continuazione. Ho provato a cambiare la corda ma continua a fischiare. Ho provato a vedere se la corda toccasse altre corde ma era tutto nella norma. Ho provato infine a tirare l'arco quanto più dritto possibile pensando che fosse un problema di arco storto ma continua lo stesso a fischiare. Cosa potrebbe essere?
Buongiorno, sono un violinista professionista, mi permetto di suggerirle due piccole cose per evitare che il mi fischi, a me sono servite: 1) fare attenzione a non toccare con la parte interna della prima falange dell'indice sinistro la corda. Quando si suona sulle corde più basse spesso succede, questo fa partire l'armonico. 2) Dosare bene la velocità dell'arco, mettere in vibrazione il mi vuoto da zero a volte richiede un minimo di precauzione in più. Se la corda fosse già vibrante non succederebbe. Scusi se mi sono permesso, spero di esserle stato utile
Molto chiara ed esaudiente la sua lezione.Grazie Maestro. Vorrei solo chiederle,se poss, se influisce la QUALITÀ dell 'arco x un buon approccio ed un corretto uso dello stesso. Grazie
La domanda è un po' generica, naturalmente migliore è la qualità dell'arco maggiore è la facilità di resa. Riguardo il corretto uso questo esercizio vorrebbe contribuire in tal senso
Salve,sono un ragazzo di 11 anni,quest anno ho iniziato a fare violino,sono gia alla 8/9 lezione,ma quando suono vado storto con l arco,nonostante io studi non riesco,anche perche mi da il nervoso,i miei compagni gia hanno messo il primo dito,io sono ancora alle arcate tutto l arco(libro alberto curci),mi potresti dare una mano?
Buongiorno, non è semplice darti per iscritto consigli tecnici specifici relativi al problema dell'arco "dritto". Potresti metterti davanti ad uno specchio, in maniera da avere le corde parallele allo specchio stesso e controllare se l'arco procede parallelo al ponticello girando leggermente lo sguardo verso lo specchio. ti do comunque alcuni consigli generici sulla base di quanto hai scritto: - il libro di Curci è ottimo, a mio avviso tra i migliori per cominciare lo studio del violino; - non lasciarti sopraffare dal "nervoso" se le cose non ti riescono al primo colpo, devi avere molta pazienza, soprattutto per imparare a tirare l'arco "dritto". - non guardare con invidia i compagni che sono più avanti di te; ognuno ha i suoi tempi! Continua a studiare!
Sarebbe interessante parlare anche di controllo durante situazioni di "tremarella" dovuta alla paura da pubblico. Ci sono diversi video in rete ma tutti in inglese. Complimenti per questo video.
Si tratta di un problema complesso per il quale non conosco una soluzione universale dato che la causa risiede principalmente nella sfera emotiva dell'esecutore. Tuttavia, direi che la via maestra consiste nel consolidare costantemente le basi della tecnica dell'arco in modo da innescare un circolo virtuoso riassumibile in "so tirare l'arco - non ho paura di non saper tirare l'arco - l'arco non mi trema - so tirare l'arco" etc... Naturalmente si tratta di uno schema esplicativo generico e riassuntivo circoscritto alla sfera violinistica, senza sconfinare in pratiche extramusicali (ad es. yoga, arti marziali etc...) che possono indubbiamente essere d'aiuto.
Buongiorno, il movimento del pollice è illustrato da Simon Fischer in "The Violin Lesson" a pag. 54, con un'immagine esplicativa. "Il punto di contatto del pollice cambia in relazione a quale parte dell'arco è in contatto con la corda". Direi, indicativamente, che al tallone il pollice è in contatto con l'arco più verso la parte laterale sinistra del dito, e si sposta verso la parte centrale della punta del dito, all'estremità del polpastrello se l'arco si dirige verso la punta.
Salve Giovanni, complimenti per i tutorial, avrei bisogno di un chiarimento, Il libro da lei citato "Movimenti fondamentali della tecnica dell'arco" verte esclusivamente sulla tecnica dell'arco, cosa che mi interesserebbe maggiormente, oppure anche sull'impostazione della mano sinistra? Sono seguito da un maestro ma mi piacerebbe approfondire la tecnica dell'arco, sono agli inizi e non riesco ad eliminare il "rimbalzo" dell'arco sulle corde unicamente presente su La e su Mi, sicuramente è dovuto alla posizione della mano destra e delle articolazioni che non bilanciano bene il peso dell'arco. Grazie in anticipo
La ringrazio. Come da titolo, il testo in oggetto tratta principalmente dei movimenti inerenti al sistema arco-braccio. Anche se l'autore, nella prefazione, asserisce che il contenuto è "dedicato agli allievi di violino dei corsi medio e superiore e ai violinisti interessati ad approfondire l'argomento" sono presenti spiegazioni ed esercizi adatti agli allievi di tutti i livelli. Sono illustrati anche esercizi fisici preparatori oltre ad una interessante appendice relativa all'anatomia dell'arto superiore a cura del dott. Alessandro Romani.
Per quanto riguarda il "rimbalzo dell'arco" si tratta di un problema abbastanza frequente, soprattutto nei principianti. Le cause possono essere molteplici, generalmente mano a mano che l'allievo progredisce tale problema tende a risolversi più o meno spontaneamente grazie all'affinamento della consapevolezza degli equilibri della condotta dell'arco. provi a concentrarsi sulla componente orizzontale del movimento, anziché su quella verticale.
Una piccola precisazione da fisico: l arco ha sempre lo stesso peso se lo tieni in mano indifferentemente alla punta o al tallone. Quel che cambia è la forza che si deve applicare con la avambraccio destro, che è più grande se afferri l arco alla punta , per tenere l arco in equilibrio (leva di primo genere!). Ovviamente è un dettaglio ininfluente : i concetti sono stati espressi comunque chiaramente. Giustissimo il discorso della rotazione della mano destra durante l arcata, come anche il cambiamento del punto di applicazione della forza nell'indice (un ottima idea l hai data con i riferimenti sul dito)!
Per illustrare il cambiamento del punto di contatto dell'indice con la bacchetta ho preso spunto dall'immagine esplicativa presente in "The Violin Lesson" di Simon Fischer a pag. 193.
Esprimere le modalità per sensibilizzarsi a tali sfumature non è da tutti. Grazie per condividere il tuo talento.
Grazie per il graditissimo commento! Questo esercizio è veramente formidabile...
Gratzi! This is seemingly all very new to me. I did have several years of violin instruction in grammar school but through poor instruction and indifference was not passed on the refinements of angle of support and cam action of bow fingers. Nor was I introduced to maxi.a minima pressing, respectively. I was taught by a viola instructor who played very well but may not have had complete understanding ding of the violin proper. Thank you for your expert instruction! 😅
Thank you!
Spiegazioni ed esempi chiarissimi. Mi sto accostando al violino, dopo essere stato per una vita pianista ( piano, organo, tastiere ) e un po' chitarrista. Mi affascina affrontare uno studio e uno strumento nuovo. Grazie maestro.
Grazie a lei per l'apprezzamento!
@@Violinlesson-Venice Di nulla, continuerò a seguirla.
Un esercizio più proficuo di questo non esiste, grazie!
Mi fa piacere ricevere questi commenti, grazie.
Grazie a questo es. ho imparato a rilassare il braccio e non avere un suono schiacciato, bensì più bello e pieno. Provare per credere
Mi fa molto piacere leggere questo commento, grazie!
Grazie Maestro
Grazie a lei!
Grazie questo lo potrei fare come esercizio di riscaldamento
Salve prof sto provando questo esercizio che visto da lei sembra semplicissimo!
Ho trovato un po' di difficoltà nel fare l'arcata in su tirando l'arco solo col l'indice e il pollice...è estremamente importante poggiarsi sulla seconda falange del dito, come lei ben spiega all'inizio.
Complimenti per il video non avevo mai fatto un esercizio di questo tipo.
Grazie
Buongiorno, non si scoraggi se vedendo l'insegnante l'esercizio sembra facile, è perfettamente normale! Per arrivare a farlo con disinvoltura bisogna impegnarsi.... Come dico nella premessa è fondamentale considerare l'arco un oggetto dinamico, la cui presa muta continuamente.
Grazie per l'incoraggiamento.
Questo tipo di esercizio migliora anche la qualità del suono e la condotta dell'arco? Io lavoro sulle arcate lunghissime
@@soniamarcovecchio4250 sarebbe troppo facile per me risponderle di sí, se le fa piacere scriva lei un commento se nota miglioramenti in tal senso 😀
Ok le farò sapere!
Volevo chiederle se può realizzare dei video tutorial sullo studio delle scale a tre ottave e sulla tecnica del vibrato.
Arrivederci
@@soniamarcovecchio4250 Sono due argomenti non esauribili in un video. Sono tra i tanti temi che vorrei trattare, ma ci vuole tempo...
Grazie Giovanni!! Belle dritte! Bravissimo
Spiegazioni ed esercizi utili ed efficaci.
Grazie !
Grazie! Mi fa molto piacere.
Grazie di questo video, l'ho trovato davvero illuminante, sarebbe utile anche un video sul vibrato qualora ce ne fosse la possibilità, grazie ancora!
Grazie! Non ne basterebbe uno...
grazie del video Maestro. Vorrei chiederle in che modo riesce a controllare, o meglio evitare, possibili "scivolamenti" del pollice? nel movimento di allungare/contrarre le dita, secondo il movimento in giu' o in su dell'arco, capita che le dita si muovano, e che il pollice perda la sua posizione, creando instabilità' dell'arco e del suono. Ha da suggerire un rimedio per queso? grazie !
È difficile rispondere alla sua domanda così senza vedere, tuttavia le suggerisco di pensare alle dita e al pollice come ammortizzatori. Esattamente come quelli di una moto è bene evitare che arrivino a 'fine corsa'.
Il pollice si distende completamente solo in situazioni quasi estreme.
Le consiglio inoltre di studiare la relazione tra pollice e medio, che dialogano in maniera coordinata durante li movimento di allungamento e flessione.
bravo
Chiaro e bravissimo! GRAZIE
Grazie a lei!
Che dire, lei è nato per insegnare ha un dono naturale, riesce a esprimere con facilità tutto ciò che esegue.
la ringrazio molto!
Quindi anche alla punta è meglio mantenere ben saldi anulare e mignolo della mano destra. In genere molti alzano quelle dita perché non arrivano bene. A me quando succede perdo la presa e non riesco molto facilmente a ritrovarla.
Non posso dare una risposta che valga per tutti.
In estrema sintesi esistono due scuole, illustrate con grande chiarezza da Enzo Porta nel libro "Movimenti fondamentali della Tecnica dell'Arco":
- la presa a sistema aperto, che prescrive di alzare il mignolo verso la punta per favorire la rotazione dell'avambraccio verso l'indice;
- la presa a sistema chiuso, in cui tale la rotazione è meno accentuata
@@Violinlesson-Venice io personalmente alla punta tendo a spingere sul polso (io lo chiamo effetto acceleratore delle moto, così rendo di più l'idea!) per mantenere giù almeno l'anulare, perché mi garantisce stabilità. L'unica cosa è che, facendo cosi, ll'arco è un po' piegato all'infuori, ma non credo sia così scandaloso vero?
@@danilobonaccorsi1981 cosa intende per arco pigato all'infuori?
Buongiorno, interessante e chiaro per favore saprebbe indicarmi un libro che abbia tanti esercizi su corde vuote e cambi di corda grazie
Buongiorno a lei, il libro di Enzo Porta citato nel video contiene un numero esaustivo di esercizi relativi ai cambi di corda che possono essere studiati senza usare la mano sinistra.
Se proprio cerca un libro con solo corde vuote le segnalo, ad esempio, "Méthode progressive de violon (1)" di Leopold Auer.
Fantastico!
Un dubbio. Il mi corda vuota fischia in continuazione.
Ho provato a cambiare la corda ma continua a fischiare.
Ho provato a vedere se la corda toccasse altre corde ma era tutto nella norma.
Ho provato infine a tirare l'arco quanto più dritto possibile pensando che fosse un problema di arco storto ma continua lo stesso a fischiare. Cosa potrebbe essere?
Buongiorno, sono un violinista professionista, mi permetto di suggerirle due piccole cose per evitare che il mi fischi, a me sono servite: 1) fare attenzione a non toccare con la parte interna della prima falange dell'indice sinistro la corda. Quando si suona sulle corde più basse spesso succede, questo fa partire l'armonico.
2) Dosare bene la velocità dell'arco, mettere in vibrazione il mi vuoto da zero a volte richiede un minimo di precauzione in più. Se la corda fosse già vibrante non succederebbe. Scusi se mi sono permesso, spero di esserle stato utile
@@valerioiaccio6647 grazie del consiglio, molto gentile.
Molto chiara ed esaudiente la sua lezione.Grazie Maestro.
Vorrei solo chiederle,se poss, se influisce la QUALITÀ dell 'arco x un buon approccio ed un corretto uso dello stesso. Grazie
La domanda è un po' generica, naturalmente migliore è la qualità dell'arco maggiore è la facilità di resa.
Riguardo il corretto uso questo esercizio vorrebbe contribuire in tal senso
Gostei muito
Grazie!
Complimenti..
Salve,sono un ragazzo di 11 anni,quest anno ho iniziato a fare violino,sono gia alla 8/9 lezione,ma quando suono vado storto con l arco,nonostante io studi non riesco,anche perche mi da il nervoso,i miei compagni gia hanno messo il primo dito,io sono ancora alle arcate tutto l arco(libro alberto curci),mi potresti dare una mano?
Buongiorno, non è semplice darti per iscritto consigli tecnici specifici relativi al problema dell'arco "dritto". Potresti metterti davanti ad uno specchio, in maniera da avere le corde parallele allo specchio stesso e controllare se l'arco procede parallelo al ponticello girando leggermente lo sguardo verso lo specchio.
ti do comunque alcuni consigli generici sulla base di quanto hai scritto:
- il libro di Curci è ottimo, a mio avviso tra i migliori per cominciare lo studio del violino;
- non lasciarti sopraffare dal "nervoso" se le cose non ti riescono al primo colpo, devi avere molta pazienza, soprattutto per imparare a tirare l'arco "dritto".
- non guardare con invidia i compagni che sono più avanti di te; ognuno ha i suoi tempi!
Continua a studiare!
Sarebbe interessante parlare anche di controllo durante situazioni di "tremarella" dovuta alla paura da pubblico. Ci sono diversi video in rete ma tutti in inglese. Complimenti per questo video.
Si tratta di un problema complesso per il quale non conosco una soluzione universale dato che la causa risiede principalmente nella sfera emotiva dell'esecutore. Tuttavia, direi che la via maestra consiste nel consolidare costantemente le basi della tecnica dell'arco in modo da innescare un circolo virtuoso riassumibile in "so tirare l'arco - non ho paura di non saper tirare l'arco - l'arco non mi trema - so tirare l'arco" etc... Naturalmente si tratta di uno schema esplicativo generico e riassuntivo circoscritto alla sfera violinistica, senza sconfinare in pratiche extramusicali (ad es. yoga, arti marziali etc...) che possono indubbiamente essere d'aiuto.
Aggiungo che la celebre violinista e didatta Kató Havas tratta l'argomento nel libro "La paura del pubblico - cause e rimedi".
@@Violinlesson-Venice sì, di Kato Havas parte del problema è trattato anche in "Un nuovo approccio al violino". La ringrazio.
C'è anche "Mestro di te stesso" di Federica Righini, che si basa sulla PNL per musicisti. Molto interessante sull'argomento.
Buongiorno, Maestro Scarpa, non ha menzionato il movimento del pollice, avrebbe voglia di aggiungere due parole. Grazie
Buongiorno, il movimento del pollice è illustrato da Simon Fischer in "The Violin Lesson" a pag. 54, con un'immagine esplicativa. "Il punto di contatto del pollice cambia in relazione a quale parte dell'arco è in contatto con la corda".
Direi, indicativamente, che al tallone il pollice è in contatto con l'arco più verso la parte laterale sinistra del dito, e si sposta verso la parte centrale della punta del dito, all'estremità del polpastrello se l'arco si dirige verso la punta.
@@Violinlesson-Venice la ringrazio.
Salve Giovanni, complimenti per i tutorial, avrei bisogno di un chiarimento, Il libro da lei citato "Movimenti fondamentali della tecnica dell'arco" verte esclusivamente sulla tecnica dell'arco, cosa che mi interesserebbe maggiormente, oppure anche sull'impostazione della mano sinistra? Sono seguito da un maestro ma mi piacerebbe approfondire la tecnica dell'arco, sono agli inizi e non riesco ad eliminare il "rimbalzo" dell'arco sulle corde unicamente presente su La e su Mi, sicuramente è dovuto alla posizione della mano destra e delle articolazioni che non bilanciano bene il peso dell'arco. Grazie in anticipo
La ringrazio.
Come da titolo, il testo in oggetto tratta principalmente dei movimenti inerenti al sistema arco-braccio.
Anche se l'autore, nella prefazione, asserisce che il contenuto è "dedicato agli allievi di violino dei corsi medio e superiore e ai violinisti interessati ad approfondire l'argomento" sono presenti spiegazioni ed esercizi adatti agli allievi di tutti i livelli.
Sono illustrati anche esercizi fisici preparatori oltre ad una interessante appendice relativa all'anatomia dell'arto superiore a cura del dott. Alessandro Romani.
Per quanto riguarda il "rimbalzo dell'arco" si tratta di un problema abbastanza frequente, soprattutto nei principianti.
Le cause possono essere molteplici, generalmente mano a mano che l'allievo progredisce tale problema tende a risolversi più o meno spontaneamente grazie all'affinamento della consapevolezza degli equilibri della condotta dell'arco.
provi a concentrarsi sulla componente orizzontale del movimento, anziché su quella verticale.
Una piccola precisazione da fisico: l arco ha sempre lo stesso peso se lo tieni in mano indifferentemente alla punta o al tallone. Quel che cambia è la forza che si deve applicare con la avambraccio destro, che è più grande se afferri l arco alla punta , per tenere l arco in equilibrio (leva di primo genere!). Ovviamente è un dettaglio ininfluente : i concetti sono stati espressi comunque chiaramente. Giustissimo il discorso della rotazione della mano destra durante l arcata, come anche il cambiamento del punto di applicazione della forza nell'indice (un ottima idea l hai data con i riferimenti sul dito)!
Per illustrare il cambiamento del punto di contatto dell'indice con la bacchetta ho preso spunto dall'immagine esplicativa presente in "The Violin Lesson" di Simon Fischer a pag. 193.
bravo fai la foto con me anche io lo suno@@Violinlesson-Venice