Vuoi diventare MUA professionista? Iscriviti ai miei corsi 2019 in collaborazione con la MBAcademy di Milano! ➡Next stop: Milano, Torino ❤ Tutte le info qui: bit.ly/2G50Kl0
Finalmente questo argomento trattato da una professionista 😍 io da anni uso solo fondotinta naturali perché ho una pelle molto porosa e impura quindi cerco prodotti che non mi ostruiscano ma che comunque levighino, coprino mediamente e durino tutto il giorno... avevo già sentito parlare bene del fondotinta dell’alkemilla, che è un marchio che mi piace, quindi ora sicuro lo proverò 😁 mi piacerebbero altri video sul tema come primer, ciprie, correttori. Intanto grazie! Un bacio 😘
Verrò insultata, lo so, ma da ricercatrice in una facoltà di agraria ho il dovere morale di provare a creare del senso critico nelle persone. L'agricoltura biologica non è più sana per l'ambiente rispetto all'agricoltura integrata. Per noi consumatori la qualità è esattamente identica, ma spesso per l'ambiente è più dannosa l'agricoltura biologia, perché, ad esempio, in realtà richiede molti più trattamenti fitosanitari, e banalmente l'impatto del carbonio è molto più alto. Viene molto spinta e pubblicizzata semplicemente perché fa molto bene all'economia. Non fidatevi mai di quello che vi dicono, informatevi, verificate le fonti, andate su fonti scientificamente attendibili, indagate e siate curiosi.
Tsubaki Noir commento interesante, io personalmente non lo sapevo. Suppongo che l'agricoltura biologica sia meno dannosa di quella integrata (come apprendo chiamarsi grazie al tuo post) per la salute dell'uomo, o anche qui ci sono sfumature da tenere in considerazione? E a tua conoscenza esistono tipi di agricoltura che riescono ad essere biologici e allo stesso tempo a ridotto impatto ambientale? Grazie!
@@chiaradifonzo3233 per il consumatore non c'è nessuna differenza tra le due agricolture, ne per quanto riguarda le qualità nutritive ne per la sanità del prodotto, nemmeno a livello organolettico (confrontando ovviamente la stessa varietà). L'agricoltura integrata è sostenibile da un punto di vista ambientale, il suo cardine fondamentale è proprio quello di ridurre al minimo gli input ottimizzandoli al massimo al fine di avere una produzione che sia ottimale sia in quantità che qualità.
Grazie per questo video, Erika! 💜 Sarebbe bello se provassi anche i fondi i polvere bio :) personalmente mi trovo benissimo con quelli di neve cosmetics e benecos
Grazie Erika video utilissimo!! Io sto usando il fondotinta di naturaverde bio e dopo un po' di prove, sono riuscita a farlo sembrare decente applicandolo con una spugnetta di quelle piatte, "tirando" il prodotto invece che tamponarlo. Poi fisso tutto con la cipria e l'effetto non è così male.. Solo che si lucida abbastanza in fretta e dopo un po' "si apre" e va nelle pieghette, quindi bocciato in ogni caso :( proverò quello di pupa che mi ispira molto!
Anche io per un periodo ho tentato con i fondi Bio ma é stato un disastro completo! Quello di purobio mi dava un colorito da umpa lumpa e si infilava in tutte le linee d'espressione. Consiglio la bb cream di so bio.. A mio parere è stratificabile e da un bell aspetto alla pelle e compre abbastanza.. Su di te quello pupa fa un effetto carinissimo!
A distanza di mesi rivedo un tuo video e ti faccio i complimenti per la professionalità che hai... E sopratutto hai sempre mantenuto. Pubblicando contenuti utili e non farlocchi. Baci 😘
Bel video e molto utile! Io uso praticamente solo purobio... ti suggerisco di provare anche il sublime foundation in tubetto se ti piacciono i fondi in crema! Quando voglio una buona coprenza uso quello e settato con una buona cipria ottengo una durata anche di 12h!
Anche io ho il fondo di Purobio e purtroppo ho scoperto solo dopo averlo comprato che ossida così tanto. Come dici tu comunque una volta steso fa un bell’effetto. Siccome costa 15€ e non volevo buttare via soldi e prodotto, sono riuscita ad ovviare al problema bagnando la blender e poi asciugandola benissimo, in modo che rimanga morbida ma non umida. Applico 4/5 gocce per guancia e fronte e lo lavoro bene, in questo modo non diventa arancione e poi lo fisso subito con una cipria traslucida 💪🏼 spero questo possa tornare utile a qualcuno!
Anna N , ho la pelle normale quindi non grassa e ho avuto lo stesso problema con l ossidazione , per ovviare il problema lo stendo con il pennello ( che aumenta anche la coprenza di tantissimo )e uso un siero prima di truccarmi a base acquosa non oleosa : tutte quante le creme ricche di oli o burri lo fanno diventare arancione ;
io mi trovo molto bene invece, su di me il colore rimane esattamente lo stesso. È probabile che dipenda dalla pelle di ognuno. Non rimane che provare 😅
@@Anna-nw5px posso solo immaginare 😅.. però si sta smuovendo questa rigidità di produrre solo coloriti ritenuti standard. È un bene farlo notare alle case cosmetiche, sempre
Io ho sia la bbcream texture legere che la bb cream vera e propria. Adoro entrambi,ma la seconda devo mixarla ad una crema perché per la mia pelle è troppo pesante.
I video quelli belli e utili 🤩 Volevo provare il Purobio ma nella prima ripresa con luce più calda ha reso la tua pelle color carota pallida..🤦🏻♀️ Va bene, s'intonava coi capelli, ma non esageriamo 😂 e l'ultimo di pupa decisamente ha la copertura più alta ed uniforme, pelle di porcellana 😍 Un abbraccio Erikioba 💫 e grazie!
Ciao Erika, ho guardato tutto il video nonostante io non usi fondotinta di nessun tipo (ho una bella pelle e le lentiggini, quindi sto bene così :)… dicevo ho guardato il video perché cmq il makeup mi appassiona e soprattutto mi interessa la tua opinione perché ti reputo preparata e professionale nel tuo lavoro! un abbraccio
Ciao Erica, grazie per il video. Sono d'accordo con te sul fondotinta di natura verde comprato e messo da parte e su quello di Avril, leggero ma con una buona resa e buon inci. Se vuoi completare la carrellata degli orrori compra un fondotinta di Alverde che aiutami a dire brutto😂 Un abbraccio
Una delle mie prime scoperte in YT. ...e che non è mai "riuscita" a deludermi. Anzi! Bionda, molto personale, intelligente, acculturata e libera. Ce ne fossero tante... ...
...mitica come sempre!!!! Purtroppo sono proprio le colorazioni a frenare un mio ipotetico acquisto, sono quasi tutte o aranciate oppure troppo rosate, poi se ossidano ancora peggio!!!! Bacione... 💜
Personalmente adoro le polveri ma da qualche hanno soffro di rosacea ed ho ovviamente una pelle chiarissima e ultra delicata, devo dire che su di me il Purobio ha dato ottimi risultati. Non l’avevo mai voluto utilizzare perché avevo provato una bb cream che mi aveva delusa ma mi sono dovuta ricredere.
Ciao Erika! Grazie mille per questo video ,apprezzo tantissimo lo sforzo 😘 penso che proverò purobio, alkemilla e pupa. Solo una domanda: i fondi dell'alkemilla e della pupa li consiglieresti per pelle grassa?
Uso prodotti bio e non bio indistintamente purché siano performanti, ma per quanto riguarda il fondotinta preferisco in genere i secondi. Personalmente trovo ottimo quello di So' bio. Video utilissimo, ne hai citati vari che non ho mai provato. ❤
Grazie mille Erika, mi è piaciuto tantissimo il fondotinta di Pupa, di certo andrò a comprarlo, anche perché in estate preferisco qualcosa di leggero e naturale. Un abbraccio 💖😘
Video interessante e che aspettavo da tempo qualcuno facesse 😉.... Volevo però chiederti qualche spugnetta consiglieresti in generale x l'applicazione. Grazie!
Ciao Erika, di fondi naturali ne ho provati diversi, mi piaceva quello di Vegale ma compatto, solo che ovviamente non performava come uno non bio ☹️ più che altro cerco una cosa che duri sulla pelle tutto il giorno visto che sto fuori, quindi preferisco una ottima skin care e un fondo non naturalissimo 😅
Ciao Erika! Ti seguo spesso ma questo video mi interessava particolarmente. Sono anni che uso fondotinta che abbiano almeno un buon inci e forse ancora non ho trovato il mio preferito in assoluto, alcuni però mi sono piaciuti più di altri. Ero molto tentata di provare quello liquido di Alkemilla, ma io ho una pelle abbastanza grassa e impura, me lo consiglieresti? 😊😊
Grazie Erika! Io per un uso quotidiano utilizzo la Bb cream di So Bio Etic... ma ne avevo provato tanti anche io prima di trovare quello giusto! Condivido con te!
Carissima, quindi per me che ho una pelle chiara e delicata, con qualche rossore e tendenza alla disidratazione, consigli Alkemilla velvet fluid foundation oppure Pupa natural side? Mi serve abbastanza coprente...
c'è da dire che i fondi naturali molto spesso si lavorano un po' diversamente dai siliconici🤷🏻♀️. Io per lavoro li uso entrambi e vedo che si devono lavorare diversamente in base alle componenti che hanno dentro, alcuni basta miscelarli con una goccia di idratante...ad esempio
Il fondotinta di naturaverde bio ce l'ho anch'io ed ho riscontrato i tuoi stessi problemi. Stavo per buttarlo via ma ho notato che aggiungendoci una goccia dello smoothing primer di astra il finish migliora davvero molto e si riesce a stenderlo. Ovviamente a quel punto non è più "naturale" ma almeno si riesce ad utilizzarlo per tutti i giorni 🤷
Io ho il correttore corrispondente e mh, diciamo che è un prodotto un po' difficile. Se lo metti subito e lo stendi non secca ma il problema è che è praticamente impossibile stenderlo perché se lo fai subito viene proprio via tutto... Quindi devi lasciarlo un po' "in posa" ma né troppo né poco perché altrimenti se aspetti più del dovuto ti ritrovi il deserto del Sahara sotto gli occhi e io non ho la pelle secca, quindi... 😅 Non so se per il fondo vale lo stesso però.
Ciao bellezza, mi hai incuriosita con quello di Alkemilla... Ho la pelle ex asfittica e decisamente grassa. Ma come il purobio sublime, si scioglie in acqua? Perché in mancanza di altro uso purobio sublime (anche quello compatto come cipria dato che per lavoro sto fuori tipo 10 ori al giorno) ma se è caldo mi fa sudare il viso e si squaglia, se piove idem...
Tra quelli che ho provato io i migliori sono Liquidflora, Zuii e Inika, di cui avevo preso una minisize. Caro, ma forse il migliore per me. Solo che se devo spendere 45 eur, che normalmente non spendo, per un fondo da tutti i giorni, ammetto onestamente che ne preferisco uno performante e più coprente, magari per le occasioni speciali, il che non vuol dire effetto pialla. Difficilissimo, comunque, trovare un colore adatto anche per me che sono chiara, ma non chiarissima. :)
Io utilizzo il fondotinta di purobio e non sempre, solo nelle grandi occasioni perché ho una bella pelle senza discromie e quindi non mi serve, e devo dire che mi piace parecchio. Ovviamente sono stata fortunata con il colore, azzeccato da subito. L unica pecca è che si toglie via subito: un po' di pioggia o una lacrima lo fanno sparire!!
Vorrei prendere anche io alkemilla perché ne ho sentito parlare molto bene ma non trovandolo nei negozi vicini non saprei che colore prendere ordinando on Line. . Già non sappiamo quale scegliere dal vivo dopo prove e prove.. figuriamoci senza provarlo 😅
Per fortuna non hai potuto provare quello di benecos per il colore, anche quello è tremendo da stendere, si apre e prosciuga. Grazie per il tuo impegno.💋😉
Il fondo di Avril è stato il mio primissimo fondo bio e ricordo che l'ho odiato, odiato da morire. Si infilava nei pori, ed era troppo unto per il mio tipo di pelle. Il mio preferito in assoluto però, è il fondotinta di So'Bio Etic nella colorazione 02. Adesso non uso più cosmetici biologici e quant'altro perché penso che una grande problematica di questi prodotti rimane lo shade range, oltre le varie formule . è davvero difficile trovare un fondotinta(così come ciprie e correttori) che performi non dico uguale, ma almeno simile ai prodotti tradizionali.
Solo io mi sono trovata male con questo fondo? Mia madre lo usa e su di lei fa un effetto bellissimo, forse sbaglio io ad usarlo? O semplicemente non fa per la mia pelle, boh. Ci sono rimasta male quando l’ho provato.
Quello di pupa mi è piaciuto di più, conosco il benecos e oltre al colore non mi è piaciuta la texture ( difficile da spalmare ) , molto buoni quelli di Yves rocher
Mi piacerebbe un video con tutti gli altri fondotinta che hai provato..io uso tutti i giorni puro bio sublime o benecos che trovo buoni per la mia pelle oleosa è che peggiora ahimè con un uso giornaliero dei fondotinta classici...adesso continuo a vedere il video 😍
Grazie per il video interessante, la penso come te sul fondo leggero .. Io in effetti se voglio qualcosa in più sul viso piuttosto uso creme colorate/bb cream .. Altrimenti Idrato bene e vado di polveri Tra i tanti avril lo preferisco. Una curiosità personale : nelle accademie ci sono dei corsi esclusivamente riguardanti i make-up naturali? Perché al di là delle scelte personali, c'è gente che purtroppo non tollera sulla pelle la chimica o comunque alcuni ingredienti .. Sto aspettando una tua nuova uscita 😉 se saranno altre polveri come le precedenti.. Saranno mie!! Le mie preferite insieme a mulac!!!
Erika scusa se te lo dico, ma io ho quello di Alkemilla e lo odio. Non si asciuga mai. Si apre. Non copre una cippa mado lo odio ahhahaha cmq apparte questo TI ADOROOOOOO😍😍😍 tempo fa ti scrissi, che mi sarebbe piaciuto vedere proprio questo video. Grazie mille per aver soddisfatto questo mio desiderio (e anche di altre). Questi sono i video più utili. Bravissimaaa👍👍😘😘😘😘
Il purobio credo ossidi a seconda della pelle. Io l’ho comprato nel colore 01 e devo dire che dopo qualche minuto si uniforma al mio colore naturale. Bello e matt però sulla pelle secca nn è il massimo, va diluito con una goccia di acido ialuronico per stenderlo bene.
Grazie per il video , molto interessante. Per esperienza personale, consiglio di usare molto meno prodotto, davvero poco, quando si tratta di fondotinta naturali. E consiglio di applicarlo con una spugnetta, non con il pennello.
Si anch'io faccio così e mi trovo benissimo col Deborah formula pura (quasi perfetto e durevolissimo) e col Natura Verde che steso in piccola quantità e con la spugnetta è - su la mia pelle tendente al secco- davvero top. Anche il Liquidflora dopo uno shock iniziale si trasforma praticamente nella tua vera pelle, nutre e idrata come nessuno .. un trattamento più che un fondotinta 👍👍👍
Ciao😊riferendomi al fondotinta "vegale" ma in generale ai fondotinta bio, naturali, volevo chiederti se la presenza di olii naturali come olio di cocco sia una cosa negativa. So che olio di cocco è comedogeno. Cosa ne pensi tu?
Io ho provato il fondo liquido di purobio e ahimè non mi sono trovata bene solo per una cosa... Se malauguratamente una goccia d'acqua mi cade sulla faccia, mi resta il segno più chiaro perché il fondotinta se n'è andato.. Mi è capitato una volta di lavarmi i denti a distanza di un'ora dall'applicazione e la base era da rifare a causa di due gocce d'acqua.. Che nervoso. Peccato perché la resa e il comfort mi piacciono.
Io ho provato avril, benecos e puro bio. Non so per quale motivo a stendere con le dita sia l'avril sia soprattutto il benecos mi si "sfaldava". Con il puro bio sublime mi trovo molto bene, su di me per fortuna non ossida così tanto
Ti confermo che è adatto solo per pelle secca...sulla mia pelle mista si lucidava dopo mezz’ora...è estremamente idratante per via della glicerina molto in alto
Quello di pupa è troppo idratante,fa effetto lucido. Quello di alkemilla a me lucida dopo un oretta. Quello di purobio mi interessa.... tu cosa ne pensi?x una pelle mista va bene?
@@Erikioba si grazie a te ho visto in azione la BB cream ma speravo in una bella recensione sul campo del fondo. Tra un paio di settimane sono invitata ad una cerimonia, quindi vorrei maggiore coprenza e la mia pelle non sopporta nessun degli ingredienti sintetici dei fondi di profumeria.
...con una pelle "porcellanosa" cosí, al posto tuo potrei anche dire "chissene"del fondotinta...!!!!...invece non posso(dolore puro!!!)..quindi stragrazie di questo video,caraaaaaa♡♡♡✩✩!!~
Ciao Erika! Fermo restando che ognuno usa la quantità che ritiene necessaria, ma a me sembra che con questi fondi naturali usi una quantità superiore a quella necessaria, e che quindi non riesci a spalmarli perché non c'è abbastanza superficie, lasciano strisciate, si settano mentre li spalmi altrove ecc.. Per carità, mi fido delle tue recensioni (ti seguo dagli esordi), però ecco, forse con questi fondi naturali, proprio perché non hanno caratteristiche per niente simili a quelli professionali, è inutile usare troppo prodotto.
Io adoro quello in stick di Neve. Dura tutto il giorno anche senza cipria, è talmente coprente che non uso nemmeno il correttore. Quello della Purobio invece basta uno schizzo di acqua in faccia per farlo andare via 😅.
Io voglio morire nei siliconi, piuttosto che in queste maionesi unticce e importabili: ultimo mio acquisto e scoperta è il Perfect Skin Foundation di Mesauda effetto filler, ed esco alla luce del giorno con il viso effetto bambolina di porcellana super naturale. Lo amo.❤
Naturaverde bio appena uscito era un fondotinta meraviglioso... Io usavo solo quello... Ma ultimamente credo abbiano cambiato la formulazione perché ho riscontrato il tuo stesso problema 😥
Consigli per una crema colorata/bb cream? Vorrei metterla velocemente per andare a scuola per dare un po’ di uniformità alla pelle ma odio sentire sulla pelle e “””vedere”” il fondotinta 😂
Vuoi diventare MUA professionista? Iscriviti ai miei corsi 2019 in collaborazione con la MBAcademy di Milano! ➡Next stop: Milano, Torino ❤ Tutte le info qui: bit.ly/2G50Kl0
Finalmente questo argomento trattato da una professionista 😍 io da anni uso solo fondotinta naturali perché ho una pelle molto porosa e impura quindi cerco prodotti che non mi ostruiscano ma che comunque levighino, coprino mediamente e durino tutto il giorno... avevo già sentito parlare bene del fondotinta dell’alkemilla, che è un marchio che mi piace, quindi ora sicuro lo proverò 😁 mi piacerebbero altri video sul tema come primer, ciprie, correttori. Intanto grazie! Un bacio 😘
Verrò insultata, lo so, ma da ricercatrice in una facoltà di agraria ho il dovere morale di provare a creare del senso critico nelle persone. L'agricoltura biologica non è più sana per l'ambiente rispetto all'agricoltura integrata. Per noi consumatori la qualità è esattamente identica, ma spesso per l'ambiente è più dannosa l'agricoltura biologia, perché, ad esempio, in realtà richiede molti più trattamenti fitosanitari, e banalmente l'impatto del carbonio è molto più alto. Viene molto spinta e pubblicizzata semplicemente perché fa molto bene all'economia. Non fidatevi mai di quello che vi dicono, informatevi, verificate le fonti, andate su fonti scientificamente attendibili, indagate e siate curiosi.
Tsubaki Noir commento interesante, io personalmente non lo sapevo. Suppongo che l'agricoltura biologica sia meno dannosa di quella integrata (come apprendo chiamarsi grazie al tuo post) per la salute dell'uomo, o anche qui ci sono sfumature da tenere in considerazione? E a tua conoscenza esistono tipi di agricoltura che riescono ad essere biologici e allo stesso tempo a ridotto impatto ambientale? Grazie!
@@chiaradifonzo3233 per il consumatore non c'è nessuna differenza tra le due agricolture, ne per quanto riguarda le qualità nutritive ne per la sanità del prodotto, nemmeno a livello organolettico (confrontando ovviamente la stessa varietà). L'agricoltura integrata è sostenibile da un punto di vista ambientale, il suo cardine fondamentale è proprio quello di ridurre al minimo gli input ottimizzandoli al massimo al fine di avere una produzione che sia ottimale sia in quantità che qualità.
Sono d'accordo. Ho avuto un periodo in cui ero fissata col bio ma, approfondendo l'argomento, ho scoperto che non è tutto oro ciò che luccica.
Tsubaki Noir oooooo grazie grazie grazie 🙏🏼🙏🏼🙏🏼🙏🏼
Brava Tsubaki Noir. Vai tranquilla, di' le cose a testa alta e non avere paura di nessuno, sei dalla parte della realtà. BRAVA!
Credo sia uno dei video più sinceri che abbia mai visto da parte di una makeup influencer.
Grazie per questa recensione.
Grazie per questo video, Erika! 💜 Sarebbe bello se provassi anche i fondi i polvere bio :) personalmente mi trovo benissimo con quelli di neve cosmetics e benecos
Video davvero interessante! Sei sempre splendida e professionale. 😘
Grazie mille Erika aspettavo da tanto un video cosi ... perche' ho grosse difficolta con i fondotinta .. grazie mille splendore
Grazie Erika video utilissimo!! Io sto usando il fondotinta di naturaverde bio e dopo un po' di prove, sono riuscita a farlo sembrare decente applicandolo con una spugnetta di quelle piatte, "tirando" il prodotto invece che tamponarlo. Poi fisso tutto con la cipria e l'effetto non è così male.. Solo che si lucida abbastanza in fretta e dopo un po' "si apre" e va nelle pieghette, quindi bocciato in ogni caso :( proverò quello di pupa che mi ispira molto!
finalmente qualcuno che parla di prodotti naturali!!!!!! un bacione grande eri
Anche io per un periodo ho tentato con i fondi Bio ma é stato un disastro completo! Quello di purobio mi dava un colorito da umpa lumpa e si infilava in tutte le linee d'espressione. Consiglio la bb cream di so bio.. A mio parere è stratificabile e da un bell aspetto alla pelle e compre abbastanza.. Su di te quello pupa fa un effetto carinissimo!
grazie, molto utile
A distanza di mesi rivedo un tuo video e ti faccio i complimenti per la professionalità che hai... E sopratutto hai sempre mantenuto. Pubblicando contenuti utili e non farlocchi. Baci 😘
Grazie di cuore cara
Bel video e molto utile! Io uso praticamente solo purobio... ti suggerisco di provare anche il sublime foundation in tubetto se ti piacciono i fondi in crema! Quando voglio una buona coprenza uso quello e settato con una buona cipria ottengo una durata anche di 12h!
Video utilissimo, grazie mille.🤗🤗🤗
Pupa e Alkemilla mi soddisfano di più.
Buon weekend, cara.💜
Sei una delle poche youtuber le cui recensioni sono veritiere!
Ti ringrazio!
Anche io ho il fondo di Purobio e purtroppo ho scoperto solo dopo averlo comprato che ossida così tanto. Come dici tu comunque una volta steso fa un bell’effetto. Siccome costa 15€ e non volevo buttare via soldi e prodotto, sono riuscita ad ovviare al problema bagnando la blender e poi asciugandola benissimo, in modo che rimanga morbida ma non umida. Applico 4/5 gocce per guancia e fronte e lo lavoro bene, in questo modo non diventa arancione e poi lo fisso subito con una cipria traslucida 💪🏼 spero questo possa tornare utile a qualcuno!
Anna N , ho la pelle normale quindi non grassa e ho avuto lo stesso problema con l ossidazione , per ovviare il problema lo stendo con il pennello ( che aumenta anche la coprenza di tantissimo )e uso un siero prima di truccarmi a base acquosa non oleosa : tutte quante le creme ricche di oli o burri lo fanno diventare arancione ;
io mi trovo molto bene invece, su di me il colore rimane esattamente lo stesso. È probabile che dipenda dalla pelle di ognuno. Non rimane che provare 😅
stefytety io ho i capelli rossi quindi pelle chiarissima e purtroppo ogni volta che prendo un fondotinta è un terno al lotto 😂
@@Anna-nw5px posso solo immaginare 😅.. però si sta smuovendo questa rigidità di produrre solo coloriti ritenuti standard. È un bene farlo notare alle case cosmetiche, sempre
Si ma solo ti sfugge una lacrima causa starnuto è un disastro
Non ci credo!!! Mi leggi nel pensiero??! Stavo cercando proprio un fondo bio 😱😍 quanto torno da lavoro mi guardo tuuuutto il video e prendo appunti! ♥
Felice di esservi utile ;)
Io invece uso il bb cream di So Bio Etic che però e un vero e proprio fondotinta, fantastico. Sei troppo simpatica. 😘
Concordo con te che la bb crean di so bio etic è piuttosto coprente 😊
Io le ho buttate via entrambe.... Un disastro.
Io ho sia la bbcream texture legere che la bb cream vera e propria. Adoro entrambi,ma la seconda devo mixarla ad una crema perché per la mia pelle è troppo pesante.
Io ho la cc cream e devo dire che mi piace molto :)
Pienamente d'accordo. Tra tutti i fondi bio che ho provato per me è il top.
I video quelli belli e utili 🤩
Volevo provare il Purobio ma nella prima ripresa con luce più calda ha reso la tua pelle color carota pallida..🤦🏻♀️ Va bene, s'intonava coi capelli, ma non esageriamo 😂 e l'ultimo di pupa decisamente ha la copertura più alta ed uniforme, pelle di porcellana 😍
Un abbraccio Erikioba 💫 e grazie!
Ciao Erika, ho guardato tutto il video nonostante io non usi fondotinta di nessun tipo (ho una bella pelle e le lentiggini, quindi sto bene così :)… dicevo ho guardato il video perché cmq il makeup mi appassiona e soprattutto mi interessa la tua opinione perché ti reputo preparata e professionale nel tuo lavoro! un abbraccio
Io ne ho provati diversi e per me gli unici due che meritano sono il liquidflora e zuii. Due fondi diversi per finish e coprenza ma sono ottimi
Ciao, grazie del video! Potresti farne uno anche sui correttori naturali? Grazie!
FINALMENTE QUESTO VIDEOOOO😍😍😍
Ti mancano tutti i Coleur Caramel(attenta che sono quelli che ossidano di più), 100%Pure e soprattutto Zuii Organic 🔝
Ciao Erica, grazie per il video.
Sono d'accordo con te sul fondotinta di natura verde comprato e messo da parte e su quello di Avril, leggero ma con una buona resa e buon inci.
Se vuoi completare la carrellata degli orrori compra un fondotinta di Alverde che aiutami a dire brutto😂
Un abbraccio
Una delle mie prime scoperte in YT.
...e che non è mai "riuscita" a deludermi. Anzi!
Bionda, molto personale, intelligente, acculturata e libera.
Ce ne fossero tante... ...
...mitica come sempre!!!! Purtroppo sono proprio le colorazioni a frenare un mio ipotetico acquisto, sono quasi tutte o aranciate oppure troppo rosate, poi se ossidano ancora peggio!!!! Bacione... 💜
Personalmente adoro le polveri ma da qualche hanno soffro di rosacea ed ho ovviamente una pelle chiarissima e ultra delicata, devo dire che su di me il Purobio ha dato ottimi risultati. Non l’avevo mai voluto utilizzare perché avevo provato una bb cream che mi aveva delusa ma mi sono dovuta ricredere.
Video utilissimo e molto professionale, grazie! Una domanda: il fondo di Alkemilla com’è quanto a ossidazione? Grazie ancora 🙋🏻♀️
Ciao Erika! Grazie mille per questo video ,apprezzo tantissimo lo sforzo 😘 penso che proverò purobio, alkemilla e pupa. Solo una domanda: i fondi dell'alkemilla e della pupa li consiglieresti per pelle grassa?
Quello 2 in 1 di Lavera è diventato il mio fondo preferito! Soprattutto se non si ha la pelle grassa è fantastico
Uso prodotti bio e non bio indistintamente purché siano performanti, ma per quanto riguarda il fondotinta preferisco in genere i secondi. Personalmente trovo ottimo quello di So' bio. Video utilissimo, ne hai citati vari che non ho mai provato. ❤
Grazie Erika!! Video ultra utile!!👏😊😘
Grazie mille Erika, mi è piaciuto tantissimo il fondotinta di Pupa, di certo andrò a comprarlo, anche perché in estate preferisco qualcosa di leggero e naturale. Un abbraccio 💖😘
Grazie Erika per tutte queste prove... mi sa che non ne acquisterò nemmeno uno
Quale consigliereste per pelle sensibile tendente al secco?🌺🙆🏻
Video interessante e che aspettavo da tempo qualcuno facesse 😉.... Volevo però chiederti qualche spugnetta consiglieresti in generale x l'applicazione. Grazie!
Meglio il pennello!
Ciao Erika, di fondi naturali ne ho provati diversi, mi piaceva quello di Vegale ma compatto, solo che ovviamente non performava come uno non bio ☹️ più che altro cerco una cosa che duri sulla pelle tutto il giorno visto che sto fuori, quindi preferisco una ottima skin care e un fondo non naturalissimo 😅
Ciao Erika! Ti seguo spesso ma questo video mi interessava particolarmente. Sono anni che uso fondotinta che abbiano almeno un buon inci e forse ancora non ho trovato il mio preferito in assoluto, alcuni però mi sono piaciuti più di altri. Ero molto tentata di provare quello liquido di Alkemilla, ma io ho una pelle abbastanza grassa e impura, me lo consiglieresti? 😊😊
Per pelle grassa e impura di base non consiglierei un fondotinta bio 😉 al massimo quello di Lakshmi
@@Erikioba grazie 😊
Grazie Erika! Io per un uso quotidiano utilizzo la Bb cream di So Bio Etic... ma ne avevo provato tanti anche io prima di trovare quello giusto! Condivido con te!
Carissima, quindi per me che ho una pelle chiara e delicata, con qualche rossore e tendenza alla disidratazione, consigli Alkemilla velvet fluid foundation oppure Pupa natural side? Mi serve abbastanza coprente...
Qualità del video impressionante 🔝🤩🤩🤩🤩 Tu sempre strepitosa ❣
Ciao Erika, hai qualche indicazione da dare in merito ai fondotinta minerali di neve? Grazie
Erika, ma il fondotinta di Pupa lo consiglieresti per una pelle grassa?
Di norma sconsiglio i fondi naturali su pelle grassa. Per essere naturali devono contenere 99% delle volte oli/burri!
c'è da dire che i fondi naturali molto spesso si lavorano un po' diversamente dai siliconici🤷🏻♀️.
Io per lavoro li uso entrambi e vedo che si devono lavorare diversamente in base alle componenti che hanno dentro, alcuni basta miscelarli con una goccia di idratante...ad esempio
Il fondotinta di naturaverde bio ce l'ho anch'io ed ho riscontrato i tuoi stessi problemi. Stavo per buttarlo via ma ho notato che aggiungendoci una goccia dello smoothing primer di astra il finish migliora davvero molto e si riesce a stenderlo. Ovviamente a quel punto non è più "naturale" ma almeno si riesce ad utilizzarlo per tutti i giorni 🤷
Invece per me il tuo video è stato molto interessante. Proverò quello di alchemilla che già mi incuriosiva 😚
Ciao Erika, la colorazione 01 del purobio in gocce è la più chiara, giusto? Secondo te può essere adatto per una pelle secca? ☺️
Io ho il correttore corrispondente e mh, diciamo che è un prodotto un po' difficile. Se lo metti subito e lo stendi non secca ma il problema è che è praticamente impossibile stenderlo perché se lo fai subito viene proprio via tutto... Quindi devi lasciarlo un po' "in posa" ma né troppo né poco perché altrimenti se aspetti più del dovuto ti ritrovi il deserto del Sahara sotto gli occhi e io non ho la pelle secca, quindi... 😅 Non so se per il fondo vale lo stesso però.
@@oyze_ penso di sì, poco fa ho letto delle recensioni simili 🙈 meglio lasciar perdere allora. Grazie per la tua risposta, mi è stata molto utile ☺️
@@Vale-dw6yp Figurati 😊
Ciao bellezza, mi hai incuriosita con quello di Alkemilla... Ho la pelle ex asfittica e decisamente grassa. Ma come il purobio sublime, si scioglie in acqua? Perché in mancanza di altro uso purobio sublime (anche quello compatto come cipria dato che per lavoro sto fuori tipo 10 ori al giorno) ma se è caldo mi fa sudare il viso e si squaglia, se piove idem...
Potresti fare un video sulla skin care economica?Sei molto cara davvero
Tra quelli che ho provato io i migliori sono Liquidflora, Zuii e Inika, di cui avevo preso una minisize. Caro, ma forse il migliore per me. Solo che se devo spendere 45 eur, che normalmente non spendo, per un fondo da tutti i giorni, ammetto onestamente che ne preferisco uno performante e più coprente, magari per le occasioni speciali, il che non vuol dire effetto pialla. Difficilissimo, comunque, trovare un colore adatto anche per me che sono chiara, ma non chiarissima. :)
Io utilizzo il fondotinta di purobio e non sempre, solo nelle grandi occasioni perché ho una bella pelle senza discromie e quindi non mi serve, e devo dire che mi piace parecchio. Ovviamente sono stata fortunata con il colore, azzeccato da subito. L unica pecca è che si toglie via subito: un po' di pioggia o una lacrima lo fanno sparire!!
Ciao Erika confermo la qualità di alkemilla anche le ciprie sono super soprattutto la bianca è ottima
Vorrei prendere anche io alkemilla perché ne ho sentito parlare molto bene ma non trovandolo nei negozi vicini non saprei che colore prendere ordinando on Line. . Già non sappiamo quale scegliere dal vivo dopo prove e prove.. figuriamoci senza provarlo 😅
Per fortuna non hai potuto provare quello di benecos per il colore, anche quello è tremendo da stendere, si apre e prosciuga. Grazie per il tuo impegno.💋😉
Si ! Si vede già sulla mano;)
Il fondo di Avril è stato il mio primissimo fondo bio e ricordo che l'ho odiato, odiato da morire.
Si infilava nei pori, ed era troppo unto per il mio tipo di pelle.
Il mio preferito in assoluto però, è il fondotinta di So'Bio Etic nella colorazione 02.
Adesso non uso più cosmetici biologici e quant'altro perché penso che una grande problematica di questi prodotti rimane lo shade range, oltre le varie formule . è davvero difficile trovare un fondotinta(così come ciprie e correttori) che performi non dico uguale, ma almeno simile ai prodotti tradizionali.
Personalmente trovo ottimo il fondotinta Formula Pura di Deborah, è molto performante, molto simile a quello di Pupa
anche io lo adoro! ormai prendo solo quello, è fantastico
Io uso solo quello da anni..non ho particolari problemi di pelle ma fa il suo dovere e è impalpabile
Confermo! E soprattutto non ossida, parola di mozzarella.
Solo io mi sono trovata male con questo fondo? Mia madre lo usa e su di lei fa un effetto bellissimo, forse sbaglio io ad usarlo? O semplicemente non fa per la mia pelle, boh. Ci sono rimasta male quando l’ho provato.
Erika ho visto che avevi il fondotinta di so bio etic nella scatola ma non l'hai recensito...cosa ne pensi?
Infatti uso quello e attendevo ma...😅
Bellissimo video Erikioba.......
Quello di pupa mi sembra il più professionale ;) mi sa che lo proverò!
Quello di pupa mi è piaciuto di più, conosco il benecos e oltre al colore non mi è piaciuta la texture ( difficile da spalmare ) , molto buoni quelli di Yves rocher
Ciao @erikioba! Video super utile.. Domanda:il fondo di alkemilla che hai mostrato nel video che numero è? È 01?io ho sottotono rosato.grazie
Mi piacerebbe un video con tutti gli altri fondotinta che hai provato..io uso tutti i giorni puro bio sublime o benecos che trovo buoni per la mia pelle oleosa è che peggiora ahimè con un uso giornaliero dei fondotinta classici...adesso continuo a vedere il video 😍
Arriverà anche il video dei fondi non bio ;)
@@Erikioba bene, ma preferisco le basi bio o naturali per la mia pelle che non sopporta quelli classici...
cosa mi consigli per mimetizzare le piccole rughe sotto gli occhi?soprattutto per pelli mature che tendono a grinzarsi
Grazie per il video interessante, la penso come te sul fondo leggero .. Io in effetti se voglio qualcosa in più sul viso piuttosto uso creme colorate/bb cream .. Altrimenti Idrato bene e vado di polveri
Tra i tanti avril lo preferisco.
Una curiosità personale : nelle accademie ci sono dei corsi esclusivamente riguardanti i make-up naturali? Perché al di là delle scelte personali, c'è gente che purtroppo non tollera sulla pelle la chimica o comunque alcuni ingredienti ..
Sto aspettando una tua nuova uscita 😉 se saranno altre polveri come le precedenti.. Saranno mie!! Le mie preferite insieme a mulac!!!
Io vorrei un fondotinta per pelli secche che non faccia rughe e copri occhiaie . Cosa consigli?
Erika scusa se te lo dico, ma io ho quello di Alkemilla e lo odio. Non si asciuga mai. Si apre. Non copre una cippa mado lo odio ahhahaha cmq apparte questo TI ADOROOOOOO😍😍😍 tempo fa ti scrissi, che mi sarebbe piaciuto vedere proprio questo video. Grazie mille per aver soddisfatto questo mio desiderio (e anche di altre). Questi sono i video più utili. Bravissimaaa👍👍😘😘😘😘
Ciao tesoro! È sempre tutto soggettivo ;) però come stesura è visibilmente migliore degli altri! Un bacio.
Il purobio credo ossidi a seconda della pelle. Io l’ho comprato nel colore 01 e devo dire che dopo qualche minuto si uniforma al mio colore naturale. Bello e matt però sulla pelle secca nn è il massimo, va diluito con una goccia di acido ialuronico per stenderlo bene.
Vorrei comprare il fondotinta della pupa natural side, lo consigli ad una pelle mista ma anche disidratata?
Si:)
Hai tralasciato molti fondi più costosi bio, e sarebbe interessante se dessi la tua opinione su alcuni di essi, tipo Zuji, Liquidflora ecc
Grazie per il video , molto interessante. Per esperienza personale, consiglio di usare molto meno prodotto, davvero poco, quando si tratta di fondotinta naturali. E consiglio di applicarlo con una spugnetta, non con il pennello.
Si anch'io faccio così e mi trovo benissimo col Deborah formula pura (quasi perfetto e durevolissimo) e col Natura Verde che steso in piccola quantità e con la spugnetta è - su la mia pelle tendente al secco- davvero top.
Anche il Liquidflora dopo uno shock iniziale si trasforma praticamente nella tua vera pelle, nutre e idrata come nessuno .. un trattamento più che un fondotinta 👍👍👍
Armanda Bastioni interessante! Lo proverò 😊
Che colore usi del fondo bio di pupa?
Ciao😊riferendomi al fondotinta "vegale" ma in generale ai fondotinta bio, naturali, volevo chiederti se la presenza di olii naturali come olio di cocco sia una cosa negativa. So che olio di cocco è comedogeno. Cosa ne pensi tu?
Che dipende dalla tua pelle. Se è grassa meglio evitare! Comunque in presenza minima non da problemi! ;)
@@Erikioba grazie mille per la risposta😀complimenti sempre per la professionalità 😎💋
Io ho provato il fondo liquido di purobio e ahimè non mi sono trovata bene solo per una cosa... Se malauguratamente una goccia d'acqua mi cade sulla faccia, mi resta il segno più chiaro perché il fondotinta se n'è andato.. Mi è capitato una volta di lavarmi i denti a distanza di un'ora dall'applicazione e la base era da rifare a causa di due gocce d'acqua.. Che nervoso.
Peccato perché la resa e il comfort mi piacciono.
Io ho provato avril, benecos e puro bio. Non so per quale motivo a stendere con le dita sia l'avril sia soprattutto il benecos mi si "sfaldava". Con il puro bio sublime mi trovo molto bene, su di me per fortuna non ossida così tanto
Vorrei farvi una domanda come si chiama la fondotinta rossastro che aveva piaciuto molto come una cremina come si chiama la marca
Ero giá incuriosita dal fondotinta di Alkemilla, dopo il tuo parere positivo lo prenderó sicuramente😍Secondo te è adatto per una pelle secca?😊
Si sì idratala bene prima;) i fondi naturali funzionano meglio su pelli da normali a secche, di norma!
@@Erikioba grazie mille😘
Ti confermo che è adatto solo per pelle secca...sulla mia pelle mista si lucidava dopo mezz’ora...è estremamente idratante per via della glicerina molto in alto
Quello di pupa è troppo idratante,fa effetto lucido. Quello di alkemilla a me lucida dopo un oretta. Quello di purobio mi interessa.... tu cosa ne pensi?x una pelle mista va bene?
Ciao, a me piace molto il fondotinta di equilibra
Cara ti consiglio bb cream jonzac
Zuii meriterebbe una tua recensione ✌🏻
Erika mi sarebbe piaciuto avere tue impressioni sui fondi Liquidflora e soprattutto Piteraq per pqlli secche
Piteraq ho fatto una OBC con il brand ;) dacci un’occhiata!
@@Erikioba si grazie a te ho visto in azione la BB cream ma speravo in una bella recensione sul campo del fondo. Tra un paio di settimane sono invitata ad una cerimonia, quindi vorrei maggiore coprenza e la mia pelle non sopporta nessun degli ingredienti sintetici dei fondi di profumeria.
Ciao ciao Erica. Liquidflora non lo hai mai usato? Baci
Eh no mi servirebbe un’altra vita per provare tutti quelli esistenti :)
Erika puoi provare i fondo più costosi naturali quelli di 100% pure e di colour caramel
"per la mia imago" ahahahahahahahah!! Ti adoro! :-))
😂
Grazie mille grazie milleeeeeee
...con una pelle "porcellanosa" cosí, al posto tuo potrei anche dire "chissene"del fondotinta...!!!!...invece non posso(dolore puro!!!)..quindi stragrazie di questo video,caraaaaaa♡♡♡✩✩!!~
Video super utileeee
Hai un nome di fondotinta in mousse con media o alta copertura tipo quello che usavi ma che non fanno più uguale ?
E il nevecosmetics???
Ciao Erika! Fermo restando che ognuno usa la quantità che ritiene necessaria, ma a me sembra che con questi fondi naturali usi una quantità superiore a quella necessaria, e che quindi non riesci a spalmarli perché non c'è abbastanza superficie, lasciano strisciate, si settano mentre li spalmi altrove ecc.. Per carità, mi fido delle tue recensioni (ti seguo dagli esordi), però ecco, forse con questi fondi naturali, proprio perché non hanno caratteristiche per niente simili a quelli professionali, è inutile usare troppo prodotto.
Ti assicuro che li ho testati per mesi in varie modalità e non si sfumano ugualmente ;)
Io adoro quello in stick di Neve. Dura tutto il giorno anche senza cipria, è talmente coprente che non uso nemmeno il correttore. Quello della Purobio invece basta uno schizzo di acqua in faccia per farlo andare via 😅.
A me non piace:(
Io voglio morire nei siliconi, piuttosto che in queste maionesi unticce e importabili: ultimo mio acquisto e scoperta è il Perfect Skin Foundation di Mesauda effetto filler, ed esco alla luce del giorno con il viso effetto bambolina di porcellana super naturale. Lo amo.❤
Mesauda Mi piace moltissimo!
@@Erikioba 💚💙💛😊
Morire nei siliconi 😂
Ciao, puro bio la trovo solo online?
Purobio lo hanno anche alcune erboristerie o comunque negozi appositi bio
Posso confermae che primer e fondotinta di Pupa sono ottimi!
Naturaverde bio appena uscito era un fondotinta meraviglioso... Io usavo solo quello... Ma ultimamente credo abbiano cambiato la formulazione perché ho riscontrato il tuo stesso problema
😥
Quello che mi è max piaciuto è: biotissima
L'ho cercato inutilmente sul sito; altri e-commerce? Grazie
Video esaustivo e utile
Effettivamente l’effetto anti-youth non si era ancora mai letto :) :) :) un saluto da una tua vicina di casa della Guizza ;)
Sei bellissima anche senza trucco... Qualche fondo mi ispira,,,... Proverò... ciao cara👍💓💓😘
Erika hai mai valutato coleur caramel? Per me il migliore, da mua a mua 😂
Consigli per una crema colorata/bb cream? Vorrei metterla velocemente per andare a scuola per dare un po’ di uniformità alla pelle ma odio sentire sulla pelle e “””vedere”” il fondotinta 😂
Ho fatto un video proprio su questo argomento. Si chiama “truccarsi senza fondotinta”! 😉
Erikioba grazie mille 👍🏻
Chiara Tronchini Prova la Bb cream So Bio Etic