GALAFAI Anno 1 - La potatura di allevamento
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Fine Inverno 2017/2018, siamo a GALAFAI, comune di Urzulei, Sardegna.
E' tempo di effettuare la prima potatura della vigna nuova, la potatura di allevamento.
La potatura di allevamento viene effettuata lasciamo due gemme franche, dalle quali si sviluppano due germogli.
Perché due? Per esser sicuri che almeno uno sia buono per la lignificazione e per poterlo poi tagliare all'altezza del filo di banchina.
Buona visione.
Soundtrack:
Bright Wish, by Kevin MacLeod
Pepper's Funk, by Audionautix.
Bright Wish by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution license (creativecommon...)
Source: incompetech.com...
Artist: incompetech.com/
Pepper's Funk by Audionautix is licensed under a Creative Commons Attribution license (creativecommon...)
Artist: audionautix.com/
Ti seguo con molto interesse Grazie per tutti i consigli pratici
@@antoniopinna-s3o grazie a te, ciao.
Ho guardato tutti i suoi video molto utili. Mi piacerebbe vedere un video sull’allevamento ad alberello. Grazie a presto
Grazie Andrea, me l'hanno chiesto anche altre persone, però non so se lo farò, per un motivo molto semplice: io faccio questi video non tanto per la potatura, quanto per condividere l'esperienza di costruzione di un vigneto e della produzione del vino che se ne ricava , per far capire che fare un vigneto, in fondo, non è così complicato e può essere invece molto soddisfacente. Cioè io non sto facendo un video di sole potature, benché evidentemente le potature siano i momenti più importanti.
Grazie della fiducia, in ogni caso ci penso. A presto.
Grande Gigi! Sto' imparando molto grazie ai tuoi video!
Grazie mille, infatti è questo il mio obiettivo! Seguimi sempre e non te ne pentirai. :)
A presto, ciao!
Potaturakivi
Ciao, grazie, interessante.
Grazie a te per la fiducia. A presto, ciao.
Grazie mille gigi sei veramente bravo..
Troppo buono Ramon. :)
Sempre molto interessante,grazie Gigi.
Grazie mille Roberto.
Gigi grazie per le spiegazioni,
video interessante!!!👋👋👋👍
Grazie a te, Rosario. ciao
Bravo 👍
GRazie mille! Ciao.
Dovrò portare al primo anno ed un ripasso fa sempre bene
Nelle barbatelle potate a tre gemme quali germogli verranno selezionati in pota verde ? Quello che nasce dalla corona e quello che nasce dalla gemma successiva oppure si scelgono i due germogli a quelli che nasce dalle gemme di corona ?
in generale si scelgono le ultime due gemme, perché per l'acrotonia sono favorite per il trasporto della linfa.
Bel video Gigi sto anche imparando a potare
Molto bene.
Si,quando esce il nuovo video?
Eh, o Gianni. Ne ho messo due, non ti accontenti? :D
Ottimi consigli
Grazie mille, Buon Anno Nuovo!
Ciao gigi, guardavo il tuo bel video potatura primo anno,ti volevo chiedere un consiglio, nel primo anno, a fine primavera o inizio estate, la barbatella fa 3 o 4 ricacci, rametti, devo togliere qualcuno di troppo oppure è meglio non toccare niente e potare in inverno come sto vedendo nel tuo video? grazie tanto Gigi
Grazie Alberto. Non toccare nulla, fai vegetare in modo che le radici si espandano per bene. 👍
@@nuragicaMente grazie Gigi per la pronta e preziosa risposta,fondamentale perché è all'inizio e se si sbaglia,lo sarà per sempre.ciao Gigi, ti auguro una bella e serena giornata,sei una sapienza!
Buongiorno quest' anno ho piantato delle barbatelle il problema e che le gelate tardive mi hanno bruciato i primi germogli volevo sapere se ora germogliano di nuovo
Ciao Luigi, germoglieranno sicuramente, perché oltre a quella principale, le gemme hanno anche quelle secondarie o dormienti, quindi si: germoglieranno di nuovo appena inizia a fare un po' di caldo.
Fammi sapere come va, ciao.
Salve, innanzitutto complimenti per il canale, e ora passo ai quesiti. Lo scorso novembre ho acquistato e messo a dimora 3 viti di Zibibbo di 2 anni in vaso. La loro altezza è compresa fra i 130 e i 145 cm. e la dimensione massima del loro fusto ( a 10 cm. dal punto di innesto ) varia fra i 6 e i 9 mm. Considerato che la forma di allevamento che intendo realizzare è quello a pergola e che entro la metà di febbraio dovrei procedere, se il caso, alla potatura; non so che fare. In concreto, stante la esilità dei fusti vanno rinvigoriti? Se si a quante gemme devo potare? Inolre alla prossima potatura invernale, il fusto all'altezza di 190 cm. che dimensione deve avere al fine della corretta impostazione della ramificazione? Un sentito ringraziamento da un iscritto ignorante ma appassionato. P.S. Chiedo scusa, per avere postato qui, ma non ho trovato video relativo alla impostazione dell'allevamento a pergola.
Ciao e grazie per la fiducia. Io rinvigorirei un po' i tralci, che tra 6 e 9mm mi paiono esili. Non sono esperto di pergola, ma i concetti sono sempre:
1 tagli su legno di uno o massimo due anni
2 mai tagli rasi
3 seguire il percorso della linfa
Con questi concetti si imposta qualsiasi vite.
E si mi accontento che sono molto belli i tuoi video poi fai una potature del cordone speronato?
Ciao Gigi! In base a cosa scegli se potare a due o tre gemme? E su cosa si basa la scelta della gemma di sinistra o di destra? Grazie
Ciao, nella prima potatura si pota sempre a due gemme. La scelta del germoglio buono si fa considerando il percorso della linfa e soprattutto il vigore del tralcio. Ciao.
@@nuragicaMente Siccome ho visto che a volte lasci tre gemme, e parli di "gemme interne" e "gemme esterne", essendo alla prima esperienza, vorrei capirne il motivo. Grazie per la risposta!
Ciao Gigi,dopo aver piantato le barbatelle,potatura verde non si fa? Si aspetta direttamente il secco dell'anno dopo?
Ciao Andrea, esatto. Si lascia vegetare e si da' acqua in modo che le radici si espandano per bene. Ciao.
Ciao Gigi i germogli delle mie sono di circa 5 cm ( piantati venti giorni fa) le punte delle foglie sono marroncine,tipo secche per 1 mm, è normale?
secche? Se sono secche potrebbe essere un principio di gelata...ma se il germoglio è integro, no problem. ciao.
Grande Gigi..dove șei??
Dove sei??
Ciao Anatol, Sardegna.
Gigi ma le barbatelle non sono finite un pò troppo in profondità? Oppure la zappatura era prevista? Le radici avventizie potrebbero dipendere da quello
certo Simone, ma se non avessi piantato in profondità la vigna sarebbe schiantata, perché non abbiamo acqua a Galafai :(
Ciao Gigi . Non so niente di viticoltura ma, visto che dispongo di un piccolo giardino, vorrei impiantare due piantine di uva da tavola, di due anni, acquistate in vaso. Gradirei sapere da te cosa devo fare subito dopo l'impianto. Dovrò lasciarle crescere senza far nulla per il primo anno e potarle direttamente all'inizio del secondo anno? Gradirei cortesemente un tuo consiglio. Graziano Ledda- Nuoro.
Ciao Graziano, mi raccomando: devi fare un fosso grande per smuovere la terra, poi devi riempirlo nuovamente con parte della terra smossa. Il fosso non deve essere troppo grande rispetto al panetto del vaso diciamo una volta e mezzo (esempio se il vaso è da 5 litri, il fosso sarà da 7,5litri). Inoltre mischia del letame maturo sul fondo, insieme alla terra. Le piante le devi potare a due gemme perché di fatto è un nuovo impianto e le piantine si devono adattare. L'impianto lo puoi fare a febbraio, prima del risveglio. Se vuoi puo scrivermi a gigi(punto)carreras(chiocciola)gmail(punto)com.A nos viere menzus!
Che tipo d'uva e? Grazie.
Cannonau. Ciao
Grazie Gigi per gli insegnamenti. Perchè non selezioni delle barbatelle con un nastro colorato, in modo da vederne lo sviluppo?
Buona idea, Fabio! Così faccio tutto il percorso dalla barbatella al cordone. il primo esempio lo ricordo bene, poi riesco ad individuarlo facilmente, quando faccio la potatura verde lo dirò espressamente.
Grazie per il suggerimento. :)
ciao
Le piante sono state piantate tropo in profondità eco perche radica il punto di innesto ,ora radichera ogni anno ammeno che non si faciano lavorazioni aposite nellinterfilare ,nella messa a dimora le piante vanno messe 8 cm fuori dal terreno ,
Ciao Salvatore, ho dovuto piantare in basso perché la vigna è in asciutto. Non ho impianto di irrigazione. Se avessi piantato più in alto, con la siccità del 2017 sarebbero morte TUTTE. Invece ne mancano solo 5. Quindi ho fatto bene. Ciao.
Ciao Gianni, ma su una vite di un anno posso fare trattamenti rameici per prevenire la peronospora?
Ciao Filippo, sono Gigi, comunque dipende dalla situazione. Normalmente una vite di un anno non dovrebbe ammalarsi, ma se si ammala, tratta con poltiglia bordolese. Ciao
Ma non si pota così al stressi la pianta e perdi 1 anno
Ciao Lorenzo. Per quale motivo? La prima potatura è sempre a due gemme.
Tu come avresti potato?
scusa Gigi, ma i tagli che effettui sui tralci inutili possono dar luogo al cono di disseccamento sul ceppo?. Grazie
Certo. Vale però la regola che taglio piccolo=cono piccolo. Inoltre il taglio con rispetto delle corone è molto ben tollerato dalla pianta. Ciao Sergio.
@@nuragicaMente grazie sei stato molto esaustivo e gentile
Per il sovescio gigi passa la fresa non ti stanchi con il decespugliatore interri subito la pianta e non perdi i benefici dati dalla fava
Ciao France', hai ragione, ma c'è un problema: una parte di quelle fave me le mangio. Quindi: uno dei due filari lo trituro col decespugliatore e lo faccio decomporre sul terreno, poi quando ho raccolto le fave dell'altro filare, passo la fresa.
Quindi la fresa la passo comunque, ma non subito, tra un mesetto.
un abbraccione!
Io con i piselli sulle olive ho fatto il contrario... Fresa e poi una piccola parte li ho lasciati per mangiarli che provvederò a decespugliare dopo la raccolta. Li ho fresati ad inizio fioritura nel momento di massima concentrazione d azoto anche perché ai primi di aprile al calare della luna devo seminare le patate
La potatura e giusta in quel caso,ma per entrare in prodizione ci vorranno 5 anni,concimeeeeeee....
Ciao Salvatore, in realtà st già facendo il vino, la vigna ha solo 4 anni,
@@nuragicaMente buona sera Gigi va tutto bene la vigna ok ,quella che ho piaantato lanno scorso a atechito bene questo anno lo riabassata a terra con 1 o 2 gemme il prossimo anno allevo lastone che cimero sl filo di banchina e poi la allevero come ai fato vedere nel tuo video ,fra 10 giorni pianto un etaro di schardonnay,il prossimo anno un altro etaro di cannonau e lo farò sempre a cordone bilaterale con 4 punti vegetativi ,in somma tanto sacrificio umano e soldi a correre adesso ne o 8 etari mi basta cosi' sono 30 anni immezo allaviticoltura e mi apassiona sempre di piu,ti volevo domandare della malvasia nera vhe vino fa come lo trovi e un vitigno che avrei voluto conoscere
@@salvatoreangius3603 Normalmente la Malvasia Nera si usa come taglio, qualcuno ha provato a vinificare in purezza anche in Sardegna. Ma ho bevuto solo una volta Malvasia Nera in purezza, e onestamente non mi ricordo.
Ymot
Ciao Fabio, che significa Ymot?
.vidio molto blli eistruttivi bui
Grazie Fabio!
-203864
Cioè?