Ciao Luigi, si in effetti non è più il percorso affascinante che era. Ovviamente è ancora da finire ma non penso che cambi più di tanto. Ciao e grazie 🖐️
Quanto cemento e quanti soldi per trasformare un luogo prima probabilmente naturale e selvaggio in un triste percorso similgardaland per alpini della domenica con infradito e ridicolo caschetto ……
Non è vero che ci sia tutto questo cemento. Prima c’era una strada asfaltata a livello del torrente Pettorina. Era bella quella? E lasci stare gli alpini che sono tutta un’altra cosa da quel che dice lei. Forse non si è reso conto di quali danni ha fatto quel torrente. Era naturale e selvaggio quando transitavano le automobili per l’unica strada che collegava Sottoguda a Malga Ciapela?
Ciao Furio, doveva essere una cosa meravigliosa. Spero lo tengano aperto anche quest' inverno. Per ora mi hanno detto che non sanno nulla ancora. Ciao 👋
@@furiobaba6610 fortunatamente le cascate di ghiaccio non dipendono dal percorso ma dall’acqua che scende dalle rocce e dal freddo che fa, quindi le potremo ancora vedere e godere di quello spettacolo anche senza gli scalatori
Un luogo bellissimo grazie .
Uno dei pochi canyons italiani (anche se non paragonabile alla grandiosità di quelli nordamericani o andini).
Bello il video.
Hanno rovinato il percorso e snaturato il contesto, non so chi ci abbia guadagnato in tale operazione ma io non ci andrò mai più!
Ciao Luigi, si in effetti non è più il percorso affascinante che era. Ovviamente è ancora da finire ma non penso che cambi più di tanto. Ciao e grazie 🖐️
Hanno fatto un lavoro di prevenzione in quanto nel futuro c'è da aspettarsi di tutto.
Quanto cemento e quanti soldi per trasformare un luogo prima probabilmente naturale e selvaggio in un triste percorso similgardaland per alpini della domenica con infradito e ridicolo caschetto ……
Non è vero che ci sia tutto questo cemento. Prima c’era una strada asfaltata a livello del torrente Pettorina. Era bella quella? E lasci stare gli alpini che sono tutta un’altra cosa da quel che dice lei. Forse non si è reso conto di quali danni ha fatto quel torrente. Era naturale e selvaggio quando transitavano le automobili per l’unica strada che collegava Sottoguda a Malga Ciapela?
io c'ero quando si faceva la fiaccolata notturna e si scalavano le cascate di ghiaccio...
Ciao Furio, doveva essere una cosa meravigliosa. Spero lo tengano aperto anche quest' inverno. Per ora mi hanno detto che non sanno nulla ancora. Ciao 👋
@@paomez63 era bellissimo, devo avere ancora delle vecchie foto...
@@furiobaba6610 fortunatamente le cascate di ghiaccio non dipendono dal percorso ma dall’acqua che scende dalle rocce e dal freddo che fa, quindi le potremo ancora vedere e godere di quello spettacolo anche senza gli scalatori
secondo me non serviva tutto quel lavoro e quei soldi........ e dopo 4 anni ancora da finire ....bastava sistemare solo il percorso originale....
Ciao Maurizio, a me è stato detto che il percorso lo hanno fatto sopraelevato per evitare altri allagamenti. 👋
Ciao Maurizio, a me è stato detto che il percorso lo hanno fatto sopraelevato per evitare altri allagamenti. 👋
@@mauriziomichielon7932 tutto facile a parole
Percorso rovinato.
Hai perfettamente ragione. Non è più lo stesso. 👋
@@paomez63 L'ho fatto d'estate e d'inverno anche con gli sci. Vederlo così finto mi ha fatto male.
....e naturalmente si paga!
File,....a pagamento... non mi vedranno mai!!!
Ciao Lorena, per il momento non si paga, ma secondo me una volta finito i lavori di prolungamento percorso, lo faranno a pagamento.
@@paomez63 non ci vado neanche a gratis, è una questione di principio e poi odio le folle,le file e il casin 😉