DRAGO DI VAIA RETURNS - Sul cantiere con Marco Martalar e L'inaugurazione dell'opera
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- 👉 ISCRIVITI al canale / @andriesusa
Abbiamo voluto documentare questa fase finale perchè è un pezzo di vita importante dell'amico Marco Martalar e un momento simbolico per tutta la comunità trentina, oltre che un esempio strepitoso ed altamente intelligente e sensibile di reazione al torto. E' molto dura fare uno sgarbo all'arte, quando quest'ultima è genuina e sincera, trova sempre il modo di farsi valere... e questo è il video che documenta la rivalsa, con semplicità e allo stesso tempo potenza. Buona vita a Marco e alla sua arte e buona vita a tutti gli innamorati della creatività che andranno a passeggiare in queste splendide terre con lo scopo di ammirare questa nuova opera, che da oggi ci ricorda che la seconda calamità naturale... siamo proprio noi.
#dragovaia #trentino #artist
Complimenti a Marco!! Una sola parola... SUPERLATIVOOO!! 💪👏👏👏🔝🔝🔝😘🤩🤩🤩
Bravissimo Marco e bravissimi voi a riprendere una cosa così fantastica ma sp.tutto di speranza..Dalle ceneri la..rinascita Grazie a Marco e grazie a voi
Secondo me Marco è uno dei migliori artisti al Mondo!!!❤️❤️❤️🥇🏆🥇🌞🤗😇😊😘😋😍🤩
👍🏻🤗
Complimenti all’artista Marco Martalar,siamo saliti proprio ieri a vederlo,….stupendo il drago tutto nero,minaccioso,anch’io ho notato gli occhi verdi ,è rinato dalle sue ceneri ancor più maestoso,e ancora più aggressivo…..Grazie ragazzi,👏🏼👏🏼👏🏼
Oggi in centro ad Asiago ho incontrato due ragazzi fantastici. Andri e Susa. Cordiali , simpatici e molto disponibili, solari. Due persone uniche. Complimenti per i vostri video di grande valore intrinseco. Cosi come apparite belli schermo , siete nella realtà Un vero grazie dai vostri ammiratori di Rovereto (TN) Luca Callegarin e Patrizia Fait. AD MAIORA
Grazie a Voi, gentilissimi! È stato un gran piacere 😉🤗
Tutte le opere di Marco sono uniche per la storia ,l ambiente gli animali ....ma il ritorno del drago è veramente un grande impatto emotivo,la posizione studiata del drago da proprio l idea della forza della potenza assoluta ,il coraggio e la voglia di non errendersi Mai ...un grande Artista❤
🙏🤗❤️
Bellissimo il drago. Complimenti all'artista e a voi che l'avete documentato. Semplicemente meraviglioso
Un saludo para ambos desde León Gto México, increíble los lugares maravillosos me encanta verlos y disfrutar y conocer las maravillas de Italia y otros lugares espero y algún día regresen a los pueblos del lago del garda me llamo Salvador abrazos y saludos
Bellissimo il drago, bravissimo per creatività e determinazione l'artista , complimenti a voi che òl'avete presentato !!Grazie da Ines e Giuseppe ♥♥
😊👋
Bravi sempre superlativi Marco un'artista 👏👏👏😍
😘🤗🙏
Grazie ragazzi 🤩
Complimenti Marco !! 🥰
Bellissimo 🤩🤩🤩
È rinato ancora più bello 👍
Complimenti ottimo video reportage 👏👏👏👏👏👏
Come la fenice....risorto dalle ceneri, un lavoro eccezionale sperando che altri, o forse gli stessi, non tornino a fare del vandalismo, mettere una fototrappola non sarebbe male. Un GRAZIE a Marco per quest'opera.
Io avevo sentito voci che sapevano bene chi era stato.
Ovviamente non posso sapere se siano vero, ma le voci parlavano di persone del luogo disturbate dalle troppe persone che andavano a vederlo
@@foxnett i peggiori sono sempre i vicini di casa "cafoni" e l'ignoranza degenera tanti comportamenti.
Persone disturbate certo. Mentalmente disturbate 😡 Onore a Marco Maltazar .E grazie a voi
E.C. Martalar 🥹
Bravi come sempre!!! Ma oggi l'applauso è tutto Marco
🙏🤗😉
Bravo Marco ritornerò a vedere il nuovo drago grazie ragazzi per averci fatto vedere questo video
😘🤗😉
🚜🙂👍 - Semplicemente fantastico -
👋😊allora, ti ho pensato in questi giorni… ma lo scoprirai soltanto più avanti😜 ciaooo
@@AndrieSusa 🚜🙂👍 - 🤔 - e chi dorme questa sera - curiosissimo!! - Il 27/28/29 luglio sono tra Gualdo Cattaneo (di giorno) e Foligno a vedere le mongolfiere. Il 28 alle 20:30 ci sara' il record del massimo numero di mongolfiere illuminate in volo in italia. Se capitate da queste parti credo potrebbe essere interessante per foto/video 😉........ e chi dorme 🤔🤔🤔🤔😉
Io purtroppo non sono riuscita a vedere il drago precedente questa volta ci devo andare ...complimenti per i vostri video 😊...
Ciao Fabrizie! Si merita, devi andarci se puoi👍🏻😉 ciao a presto!
Bellissimo io sono andata prima che lo bruciassero. Coplimenti per averlo rifatto 👏👏👏👏
Speriamo questa volta non venga distrutto, in estate sicuramente andrò a vederlo
👍🏻👋
grande susanna ... un saluto bravissimi
🙏😊
Che spettacolo ♥️
Sto facendo il pari e dispari da inizio estate, sul venir sù o meno...
Vorrei fare qualche foto in notturna, ma non riesco a capire se si può rimanere sulla terrazza anche di notte, ne' riesco a reperire informazioni precise sul percorso da fare...
Peccato, soprattutto per chi non vive dietro l angolo (per me sarebbero 9 ore... 🙄).
Comunque è un video più unico che raro questo. Complimenti 🙌🏻
Ciao! Si, puoi restare di notte per fare foto, c'è chi lo fa, non ci sono divieti ma la zona è tutta videosorvegliata per prevenire altri atti vandalici. Ormai il sito è così famoso che non abbiamo ripetuto come raggiungerlo, comunque è facilissimo, non ci sono lunghe passeggiate da fare per raggiungere il drago, si trova a tre minuti sulla collina sopra il centro abitato di Grigno.
Innanzitutto grazie per aver risposto ♥️
E chiedo scusa se mi permetto: siete Voi del posto, o quantomeno ci siete stati di persona, quindi se date una indicazione lo fate con cognizione di causa 🙌🏻
Però forse, quando Vi riferite al comune di Grigno, parlate del Grifone di Vaia.
Il drago invece, almeno da quello che vedo sulla mappa, si trova a 45km circa da Grigno.
Il comune sotto la collina del drago pare sia Magrè, il cui transito in auto però è consentito solo ai residenti...
@@gio_fuoco perdonami per l'errore! Si Magre
È veramente bello.