Sono nato 64 anni fà a Buonvicino , attualmente per motivi di lavoro sono lontano dal mio paese nativo , i tempi cambiano all' età di 17 anni non vedevo l'ora di andare via ora provo una grande nostalgia di ritornare . grazie per questo omaggio in onore della festa di San Ciriacio .
Non sono di Buonvicino ma di Grisolia ,amo tutti questi bellissimi Borghi ,si respira tutta l'umanità delle persone ,la buona cucina e la nostalgia di tornare .....
Gianluca, nessuno ha saputo pubblicizzare così positivamente la Calabria finora come te (scusami per il tu ma ti posso essere madre) Le nostre istituzioni, regione ,comuni e addetti vari, .non hanno mai saputo dare nemmeno le più semplici informazioni. Io ho voluto fondare l' associazione "calabresi in Europa a Bruxelles" per amore per la M
like3 eccome! video bellissimo e quante cose buone da mangiare!!!! adoro le tradizioni e in calabria ne abbiamo tante e diverse continua a fare di questi video
Grazie di cuore Gianluca , la festa di San Ciriaco mi ha fatto provare tanta mancanza della mia Calabria, ma anche tanto orgoglio e gioia di vedere che c’è ancora gente che apprezza queste belle tradizioni. Saluti da Cleveland Ohio
È bellissimo!!!! Grazie Gianluca Grazie infinite! Grazie perché mi fai camminare lungo le strade di questi posti bellissimi, Mi fai vedere queste tradizioni meravigliose, la cultura, la passione, la devozione e il lavoro che c'è dietro. Grazie grazie grazie Adesso mi mangerei tutta una treccia di fichi😍👏👏👏👏👏
bravo Gianluca,un bellissimo video,le tradizioni di paese (da nord a sud) devono sempre continuare,sono bellissime,oltre che culinarie ma sono ricche anche di storia.Ciaooooo
Tutto cuello che fai vedere sia i tuoi pranzetto oppure le xsagre paesani mi ricordano la mia infanzia nonostante 60anni di Lombardia ti seguo sempre una tua ammiratrice nata a cirò un abrccio Caterina
Anche io sono calabrese di Francavilla marittima CS adesso abito a Varese la nostra terra e la migliore su tutto specialmente sul mangiare la saluto Con un ❤👍
Ciao, il baccalà con i peperoni fritti, sono veramente buonissimi ed è uno dei piatti simboli della nostra meravigliosa Calabria! :-D Ciao e alla prossima! :-)
La devozione a un Santo del Passato. E questo che unisce les famiglie, ed anche le nuove generazione tramite una festa folcrorica, che ne rinnova la gioia dei bambini. Cosi anche per i poveri fedeli, in cerca di Pace. E quale piu bello ésempio, che nell'assaggiarne anche con il gusto, i piaceri dei vecchi sapori di un tempo?Grazie per tutti quelli che si danno da fare per non dimenticare, anche se nei ricordi ci sono un bene e un male che ci ha sconvolti l'anima. L'umilta e l'amore rimane sempre nella gente umile di cuore. La dove, esiste anche la fede in una dévozione che si rinnova.
Festa di Sant' Angelo Acri (cs). Spero che voi di sfizi di calanria possiate fare un salto ad Acri dal nostro santo per conoscere tutte le tradizioni del nostro territorio. Continuate così. ( la festa si terra il 30 Ottobre)
Che bello ...io tantissimi anni fa sono stata a paese ...o mangiato dei dolcetti. .buonissimi. .nn so come si chiamano ...erano tipo chiacchiere. Fatti forse con il vino ..erano scuri ...cortesemente chissà la ricetta. ..potete ..pubblicarla grazie evviva il nostro sud..tutta roba Buona ..
Buongiorno, sono brasiliano e italiano, dammi alcuni consigli. Vorrei partecipare a una riunione per uccidere un maiale e tutto il suo uso. aiutami in questo mio sogno. Grazie.
Anche a Reggio Calabria questo è un periodo di festa! Comunque complimenti per il video. Se ti va di vedere la mia Reggio guarda il mio video 😊 👉 ruclips.net/video/I3kNdqtzUk0/видео.html 👈
Sono nato 64 anni fà a Buonvicino , attualmente per motivi di lavoro sono lontano dal mio paese nativo , i tempi cambiano all' età di 17 anni non vedevo l'ora di andare via ora provo una grande nostalgia di ritornare . grazie per questo omaggio in onore della festa di San Ciriacio .
Non sono di Buonvicino ma di Grisolia ,amo tutti questi bellissimi Borghi ,si respira tutta l'umanità delle persone ,la buona cucina e la nostalgia di tornare .....
Grazie mille per tutto quello che fai per noi calabresi lontani
Rispolverare le antiche tradizioni, è la cosa più bella che si possa fare. Bravissimo
Gianluca, nessuno ha saputo pubblicizzare così positivamente la Calabria finora come te (scusami per il tu ma ti posso essere madre) Le nostre istituzioni, regione ,comuni e addetti vari, .non hanno mai saputo dare nemmeno le più
semplici informazioni. Io ho voluto fondare l' associazione "calabresi in Europa a Bruxelles" per amore per la
M
like3 eccome! video bellissimo e quante cose buone da mangiare!!!! adoro le tradizioni e in calabria ne abbiamo tante e diverse continua a fare di questi video
Grazie di cuore Gianluca , la festa di San Ciriaco mi ha fatto provare tanta mancanza della mia Calabria, ma anche tanto orgoglio e gioia di vedere che c’è ancora gente che apprezza queste belle tradizioni. Saluti da Cleveland Ohio
Onorato...grazie x la visione
È bellissimo!!!! Grazie Gianluca Grazie infinite! Grazie perché mi fai camminare lungo le strade di questi posti bellissimi, Mi fai vedere queste tradizioni meravigliose, la cultura, la passione, la devozione e il lavoro che c'è dietro. Grazie grazie grazie Adesso mi mangerei tutta una treccia di fichi😍👏👏👏👏👏
Meravigliosi questi genere di video....E come meravigliosa la nostra Calabria. Grazie x la condivisione
Grazie a te per la visione
bravo Gianluca,un bellissimo video,le tradizioni di paese (da nord a sud) devono sempre continuare,sono bellissime,oltre che culinarie ma sono ricche anche di storia.Ciaooooo
L estate porta sorprese! Altro video mai visto
Grazie
Che bella introduzione sono nuova a vederti però mi sto a vedere tutti tuoi video grazie
Sono decenni che non ricordavo il miele di fichi. Grazie e complimenti.
Eh mio caro io amo questa mia terra e non sono mai stato in Calabria, ma conosco la sua storia. E' bello quello che fai.
Si e come belli ricordi della mia fanciulla Grazie
Tutto cuello che fai vedere sia i tuoi pranzetto oppure le xsagre paesani mi ricordano la mia infanzia nonostante 60anni di Lombardia ti seguo sempre una tua ammiratrice nata a cirò un abrccio Caterina
Fantastico Gian Luca Tanti saluti dal'Australia da Antonio
LUNGA VITA A QUESTI MAESTRI
Anche io sono calabrese di Francavilla marittima CS adesso abito a Varese la nostra terra e la migliore su tutto specialmente sul mangiare la saluto Con un ❤👍
Grazie
Belle le tradizioni locali sono la nostra cultura di immenso valore ho dei ricordi stupendi da ragazzo nella mia bella Sicilia
Grazie grande Gianluca
Ciao, il baccalà con i peperoni fritti, sono veramente buonissimi ed è uno dei piatti simboli della nostra meravigliosa Calabria! :-D
Ciao e alla prossima! :-)
La devozione a un Santo del Passato. E questo che unisce les famiglie, ed anche le nuove generazione tramite una festa folcrorica, che ne rinnova la gioia dei bambini. Cosi anche per i poveri fedeli, in cerca di Pace. E quale piu bello ésempio, che nell'assaggiarne anche con il gusto, i piaceri dei vecchi sapori di un tempo?Grazie per tutti quelli che si danno da fare per non dimenticare, anche se nei ricordi ci sono un bene e un male che ci ha sconvolti l'anima. L'umilta e l'amore rimane sempre nella gente umile di cuore. La dove, esiste anche la fede in una dévozione che si rinnova.
grazie
Che puona aquila in poca mi manca tutti complimenti 😋👏👏👏👍
Mi piacerebbe la Festa di San Daniele Fasanella a Belvedere Marittimo (CS).
Questo modo di Raccontare mi piace moltissimo. Complimenti!
Belvedere è a 20minuti da me..ci si può pensare..grazie per il commento
Lindíssimo....
Che belle immagini....
Mi piace moltissimo I Tuoi videos sono molto interessato di quello che tu fai manco 54 anni Di Calabria voglio Venire a trovare nel two negozio👍😄😃
❤❤😅🎉
Mangerei volentieri il baccala' coi peperoni... e i dolci... e' notte e mi e' venuta fame... continua con le tradizioni
Bella bella bella
Festa di Sant' Angelo Acri (cs). Spero che voi di sfizi di calanria possiate fare un salto ad Acri dal nostro santo per conoscere tutte le tradizioni del nostro territorio. Continuate così. ( la festa si terra il 30 Ottobre)
Che bello ...io tantissimi anni fa sono stata a paese ...o mangiato dei dolcetti. .buonissimi. .nn so come si chiamano ...erano tipo chiacchiere. Fatti forse con il vino ..erano scuri ...cortesemente chissà la ricetta. ..potete ..pubblicarla grazie evviva il nostro sud..tutta roba Buona ..
Mio figlio c'è stato a bonvicino. Nel. 2016 la gente cordialissima mi ha raccontato mio figlio
Caspita paisa' ma sti prodotti si trovano a Buonvicino tutto lanno? ? Preferibilmente (settembre-gennaio) fammi sapere.grazie.
Forza Calabria!!!
Gianluca sei forte quanto ricordi
Buongiorno, sono brasiliano e italiano, dammi alcuni consigli. Vorrei partecipare a una riunione per uccidere un maiale e tutto il suo uso. aiutami in questo mio sogno. Grazie.
Ciao Migel , Ma qui in Calabria?
SfizidiCalabria ciao, sì in questa regione, sarebbe bello se coincidesse con un partito regionale come ci hai portato in questo video.
Ma fatti curare svitato.
@@claudiod.1328 scusa con chi ce l hai?
Ciao Gianluca, ti suggerisco di andare allla Madonna del Pettoruto a S.SOSTI.
Assolutamente s
Quella di Santa Maria del cedro
Anche a Reggio Calabria questo è un periodo di festa! Comunque complimenti per il video. Se ti va di vedere la mia Reggio guarda il mio video 😊
👉 ruclips.net/video/I3kNdqtzUk0/видео.html 👈
E stato anche a diamante bello anche lui con pochi soldi si è fatto con gli amici 10 giorni di vacanza
sapori antichi