Bravo Luigi.Ottoma riparazione e intuito.Questa riparazione non vale quasi il TV.Quanta pazienza che tieni con la gente! Un caro saluto da Torino che quasi si schiatta dal caldo.
Lilly è una forza della natura. Tu bravo ci sei diventato. Purtroppo la riparazione, visto l'abbassamento dei costi dei dispositivi degli ultimi anni, non è più molto remunerativa (e se mi permetti è un anche un pò deprofessionalizzata, e a volte ti mette nella condizione che spieghi tu nei tuoi vari video (che preventivo fare? e come?, ecc. chi ripara sa di cosa parlo). Quando io riparavo, 40 anni fa, i clienti per non pagare (o cercare di pagare poco) dicevano che era la "valvola della luce" se non si vedeva, oppure che era "la valvola dell'audio" se non si sentiva (quindi ti facevano capire che avrebbero accettato solo il costo fisico di una valvola). Per fortuna tu sei bravo e hai mille risorse per abbassare i costi di riparazione e far contenti i tuoi clienti. Auguri e buon lavoro. Un saluto a Lilly.
Sempre o’Mast…. E infatti anche io mentre vedevo il video mi chiedevo quanto si può valutare in termini di spesa una riparazione del genere!!! Certo vaglielo a spiegare al cliente che il televisore era praticamente da buttare e che la scheda madre ha comunque un suo costo… mah!! Buona Giornata Luì e buon lavoro!
Quando un integrato con milioni di piedini scalda non vale la pena perderci tempo, cambi la scheda e via ! Se la hai come pezzo di ricambio, il lavoro si semplifica !! Comunque concordo su tutte le considerazioni finali, quando ti chiedono il preventino non sanno che comunque almeno metà lavoro comunque lo devi fare ! Un abbraccio Luigi, Pasquale
Complimenti per Organizzazione... conservare tutto.. però si finisce che non si trova quando serve.. e lo spazio diminuisce 😅 però la penso uguale Complimenti sempre!
Luigi ho un problema con un TV al plasma Philips 50 pollici accende sta acceso tutto il giorno,poi lo spengono appena lo riaccendono il giorno dopo si illumina il LED rosso lampeggiante due volte,staccando la spina per un giorno intero poi riaccende, controllata la scheda di alimentazione elettrolitici ok mi puoi dare un mezzo aiuto.
Una curiosità: perché quando controlli i fusibili con il tester in ohm, inverti i puntali di misura come se il fusibile fosse un diodo? Se ti da o no continuità in un verso, non serve invertire i puntali.
Un fatto istintivo di abitudine, anche su cose scontate ripeto misure per sicurezza mo ti spiego perchè . In questo caso come dici tu se è interrotto è interrotto. e hai ragione, Però....però.....Metti che fai un test di un fusibile saldato sulla scheda, ohm x 1000 ( dimentichi di abbassare la portata ) , in certi casi segna buono mentre è interrotto ( in realtà stiamo testando tutto ciò che è in parallelo ) invertendo i puntali si nota una variazione e ti accorgi che è interrotto, allora tu dici "ma l'ago non saliva " . e se hai un falso contatto nei puntali ? nelle boccole del tester? se non hai fatto contatto bene sul fusibile? Un fatto di abitudine ma ripeto sempre le misure per vari fattori.
@@MrTVSERVICE Ok, ma è molto difficile che in parallelo al fusibile ci sia qualcosa. Come dici tu, d'abitudine è meglio testare i componenti più di una volta.
@@mauriziomascagna hai ragione, in serie. Da piccolo su un amplificatore Toshiba , aveva diversi fusibili, ebbi la malsana idea di testarli senza alzarli dallo zoccolo e vedevo continuità. Dopo mi resi conto che invece uno era aperto e la continuità era il circuito tra trasf e il resto, non ricordo il modello, era un amplif. HI.FI. " trauma infantile " . Quando sono sul secondario si puo' anche rompere il tester a causa dei condensatori carichi. Sul primario in entrata rete hai ragione al 200%
Una riparazione simile puoi farla giusto se hai una scheda di recupero altrimenti solo il ricambio ti costa più di un TV nuovo, sempre se ancora la trovi da Samsung. Ovviamente bisogna dire al cliente che non c'è alcuna garanzia sulla scheda cambiata visto che non è nuova.
Come questo avevo un 32 Samsung. Che poi ho venduto per pochissimo perché senza audio. Chi sa alla fine cosa era : proprio CPU andata ? O forse si poteva risolvere riflashando il firmware?
Grande Luigi, è lo stesso TV dal quale ti guardo,solo che il mio non riceve i canali hd e ha una grafica diversa. Com'è possibile due prodotti uguali,funzioni diverse? Grazie per queste perle. Saluti da Roma e una carezza a Lilly accaldata.
Informativa e Clausole di preventivo e riparazione TV: Si premette che, per poter definire un preventivo di spesa è necessario effettuare una diagnosi guasti che ha un costo di 20 €, tale somma verrà detratta dalla spesa totale di riparazione. Diversamente, in caso di non accettazione del preventivo, tale somma può essere scontata e restituita firmando in calce la cessione gratuita del TV al laboratorio che lo utilizzerà come parti di ricambio. Si fa presente che lo schermo LCD del TV è un componente estremamente fragile e delicato, quindi la presente ditta non risponderà in alcun caso di eventuali danneggiamenti del pannello in fase di riparazione del TV stesso. Qual ora il TV non venisse ritirato entro 3 mesi dalla data sottostante non potrà essere successivamente rivendicato in alcun modo dal proprietario o da chi per esso. Si prendono in carico per riparazione solo TV provvisti di: Cavo Alimentazione, Piantana e Telecomando. Marca TV ____________________________ Modello ____________________________ S.N. ____________________________ Sig. ____________________________ Letto ed approvato in totum Data ....../……/...... Firma ____________________ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il / La Sig. ra ____________________________ acconsente alla cessione gratuita del TV sopra menzionato al laboratorio per la restituzione del costo di diagnosi e preventivo. Data ....../……/...... Firma ____________________ --> Io ho fatto una cosa un po' più generalizzata, se può servire lo condivido volentieri qui perché ritengo che questo sia un ottimo canale. Ciao Luigi da Moncalieri.
Io personalmente, non mi farei riparare il televisore da un tecnico che mi fa firmare una "liberatoria" sul pannello. Concordo con tutto, ma la parte del pannello, "stona" un pò.
@@ilcommentatore5020 hai ragione, ma se devi lavorare sul pannello per cambiare la retroilluminazione rompere la matrice è molto facile purtroppo. Infatti i centri assistenza dei vari marchi non mettono mano sui pannelli, se si rompe la retroilluminazione ti fanno un preventivo per sostituire l'intero pannello. Le case costruttrici infatti non forniscono come ricambio i LED ma solo il pannello intero completo di T-Conn. Quello che fa Luigi e tanti altri tecnici, cambiare i LED in teoria non andrebbe fatto.
@@Raffaele-c4t io sarò matto forte Ma tu o non sei un tecnico o lavori in perdita. E siccome sono convinto che tu non sia un tecnico ti dico che puoi essere fiero di far parte di quella cerchia di persone che ha il merito di far chiudere negozi e artigiani...
cioè per lo smontaggio, ricerca guasto e quello che ne consegue devono pagare 45€ anche se non si risolve il problema. ho capito bene? vorrei capire bene perchè a me quando capitano tv da riparare vorrei capire come comportarmi. Grazie Luigi
Non credo sia questo che intende Luigi...se lui ti fa un preventivo di oltre 45€ e tu decidi che è troppo...non vuoi più riparare il televisore...dovrai pagare un minimo ( che decide lui in base al tempo perso) almeno io ho capito così...e per me è sacrosanto
@@MrTVSERVICE buongiorno innanzitutto, e lei cmq non chiede nulla se non si ripara la Tv? Perché c'è stata una perdita di tempo nell aprire la tv e fare la ricerca guasto. Grazie Luigi.
No, hai capito male: FINO A 45 EURO SI RIPARA SENZA AVVISARE IL CLIENTE, se si supera questa cifra allora si avvisa o si riconsegna se non vale la pena. In piu' di 40 anni di disonorata carriera non ho mai preso un centesimo di preventivo perchè capisco anche il cliente, magari lo lascia come ricambi e lo stesso recuperi qualcosa. Se come nel caso in oggetto il cliente fa storie anche per 40, 45 euro, ritira l'apparecchio per sentire altri pareri, chi paga il tempo che ho perso? E se metto qualcuno al posto mio a riparare chi lo paga? Quindi si avvisa prima : FINO A 45 EURO vado avanti oltre avviso. Se dice che non va bene, cioè anche se 10, 15 euro vuole sapere prima allora la cosa diventa di competenza di Lilli e un bel calcio in culo.
@@MrTVSERVICE molto chiaro signor Luigi. Continui così la stimo molto per come lavora e per condividere le sue esperienze e dare dritte a tipi come me . Grazie mille. Aspetto con ansia il prossimo video. Un saluto alla diva Lilly 😂😂
Buonasera Luigi io volevo un favore perché ti vedo abbastanza preparato ho un filipis smart TV volevo entrare nel menu segreto ma non riesco mi sapresti dire come devo fare grazie
Dobbiamo ridere? Non ci crederai ma ci sono pezzenti che buttano TV di un certo livello e persone di un certo livello che insistono per farsi riparare catorci, come quelli che girano con auto d'epoca o hanno ancora la lambretta e ci buttano soldi. Spero non sei un medico al pronto soccorso e ti arriva mio nonno.
cosi alla fine il buon Luigi diverrebbe una sorta di rigattiere per non dire straccivendolo che sarebbe troppo..Il cliente farebbe bene a cambiare TV altrimenti può visionare il video e rendersi conto della mole di lavoro..e che non ne vale la pena..fortunati noi appassionati che possiamo vedere la riparazione con immagini assai migliorate..
beh se uno da solo se compra la scheda madre a quanto la trova meno di 30 o 35 € non credo e tutto il lavoro di smontare e rimontare tutto per 15 € e sempre poco ......pero alla fine del mese aiuta no ?
Come detto in altri video ci sono migliaia di fattori che entrano in gioco: se fai solo riparazioni , sei legalmente inquadrato, non hai la scheda allora non vale la pena sostituire la main, ci mancherebbe. Se invece fai anche altro ( come lo scrivente ) , hai una botta di cue trovi la scheda gratis ( come lo scrivente ) allora aiuta.
commovente quando usa lo spruzzino..vorrei proporre da tutti noi una piccola donazione per "un condizionatore per Lilly"..sarei il primo a partecipare..
Eeh, ma i Samsung sono buoni. 🤣 Due monitor Blue H & Asus in HD,60hz. Mai una ceppa da piu di 10 anni. Sempre accese stanno. I Samsung, dopo 2-3 anni sono da buttare.
Chi non sa fare non sa capire... chissà se il tipo lavora gratis o quando è tirato in causa "pretende i suoi diritti". 😒... questi soggetti sono la rovina dell'economia...
Bravo Luigi.Ottoma riparazione e intuito.Questa riparazione non vale quasi il TV.Quanta pazienza che tieni con la gente! Un caro saluto da Torino che quasi si schiatta dal caldo.
Lilly è una forza della natura. Tu bravo ci sei diventato. Purtroppo la riparazione, visto l'abbassamento dei costi dei dispositivi degli ultimi anni, non è più molto remunerativa (e se mi permetti è un anche un pò deprofessionalizzata, e a volte ti mette nella condizione che spieghi tu nei tuoi vari video (che preventivo fare? e come?, ecc. chi ripara sa di cosa parlo). Quando io riparavo, 40 anni fa, i clienti per non pagare (o cercare di pagare poco) dicevano che era la "valvola della luce" se non si vedeva, oppure che era "la valvola dell'audio" se non si sentiva (quindi ti facevano capire che avrebbero accettato solo il costo fisico di una valvola). Per fortuna tu sei bravo e hai mille risorse per abbassare i costi di riparazione e far contenti i tuoi clienti. Auguri e buon lavoro. Un saluto a Lilly.
Buongiorno Luigi,la tua professionalità non ha prezzo.
Lo dico sempre non buttare mai nulla, un giorno può servire :) Come sempre Luigi sei molto in gamba.
Una saggezza di altri tempi ... davvero rara ormai.
Ciao luigi, ottimo riparazione e tanti consigli
Ottimo video complimenti grazie per i consigli
che divertimento ascoltarti. napoletana da brescia
Sempre o’Mast…. E infatti anche io mentre vedevo il video mi chiedevo quanto si può valutare in termini di spesa una riparazione del genere!!! Certo vaglielo a spiegare al cliente che il televisore era praticamente da buttare e che la scheda madre ha comunque un suo costo… mah!! Buona Giornata Luì e buon lavoro!
Una Botta di c..o ogni tanto ci vuole !!! Comunque lodevole e intelligente di archiviare i pezzi dei televisori sul pc ... Bravo !
E un piacere vedere i tuoi video 👏👏👏👏👏👏saluta il 🐕
Quando un integrato con milioni di piedini scalda non vale la pena perderci tempo, cambi la scheda e via ! Se la hai come pezzo di ricambio, il lavoro si semplifica !! Comunque concordo su tutte le considerazioni finali, quando ti chiedono il preventino non sanno che comunque almeno metà lavoro comunque lo devi fare ! Un abbraccio Luigi, Pasquale
👏👏👏👏👏👏👏🐕👍 grazie X i video
Giggino numero uno di simpatia.
Grande👌👍✋
Complimenti per Organizzazione... conservare tutto.. però si finisce che non si trova quando serve.. e lo spazio diminuisce 😅 però la penso uguale Complimenti sempre!
Se ti organizzi bene trovi tutto, giuro che non sapevo di avere quella scheda.
Concordo in pieno, anche perché se vogliono spendere meno di 45 euro non conviene neanche aprirlo il televisore
Bravo.
Interessante video.Deve riconoscere in parte che il cartello-avviso e' poco chiaro
Luigi ho un problema con un TV al plasma Philips 50 pollici accende sta acceso tutto il giorno,poi lo spengono appena lo riaccendono il giorno dopo si illumina il LED rosso lampeggiante due volte,staccando la spina per un giorno intero poi riaccende, controllata la scheda di alimentazione elettrolitici ok mi puoi dare un mezzo aiuto.
Ho trovato una sottospecie di pulsante che non è con scritto TV e un entrata a che serve ? Grazie
sig.luigi mi sono fatto mandare da reco spa il firmware ma mi dicono che devo sconpattare ilfile bin cotenuto mi saprebbe spigare grazie
Una curiosità: perché quando controlli i fusibili con il tester in ohm, inverti i puntali di misura come se il fusibile fosse un diodo? Se ti da o no continuità in un verso, non serve invertire i puntali.
Un fatto istintivo di abitudine, anche su cose scontate ripeto misure per sicurezza mo ti spiego perchè . In questo caso come dici tu se è interrotto è interrotto. e hai ragione, Però....però.....Metti che fai un test di un fusibile saldato sulla scheda, ohm x 1000 ( dimentichi di abbassare la portata ) , in certi casi segna buono mentre è interrotto ( in realtà stiamo testando tutto ciò che è in parallelo ) invertendo i puntali si nota una variazione e ti accorgi che è interrotto, allora tu dici "ma l'ago non saliva " . e se hai un falso contatto nei puntali ? nelle boccole del tester? se non hai fatto contatto bene sul fusibile? Un fatto di abitudine ma ripeto sempre le misure per vari fattori.
@@MrTVSERVICE Ok, ma è molto difficile che in parallelo al fusibile ci sia qualcosa. Come dici tu, d'abitudine è meglio testare i componenti più di una volta.
@@mauriziomascagna hai ragione, in serie. Da piccolo su un amplificatore Toshiba , aveva diversi fusibili, ebbi la malsana idea di testarli senza alzarli dallo zoccolo e vedevo continuità. Dopo mi resi conto che invece uno era aperto e la continuità era il circuito tra trasf e il resto, non ricordo il modello, era un amplif. HI.FI. " trauma infantile " . Quando sono sul secondario si puo' anche rompere il tester a causa dei condensatori carichi. Sul primario in entrata rete hai ragione al 200%
@@MrTVSERVICE E tu hai ragione al 300%
@@MrTVSERVICE Io non la chiamerei abitudine, ma Esperienza pluriennale e Professionalità avanzata 😉
Una riparazione simile puoi farla giusto se hai una scheda di recupero altrimenti solo il ricambio ti costa più di un TV nuovo, sempre se ancora la trovi da Samsung. Ovviamente bisogna dire al cliente che non c'è alcuna garanzia sulla scheda cambiata visto che non è nuova.
Come questo avevo un 32 Samsung. Che poi ho venduto per pochissimo perché senza audio. Chi sa alla fine cosa era : proprio CPU andata ? O forse si poteva risolvere riflashando il firmware?
👍💯🔝💥💰
Grande Luigi, è lo stesso TV dal quale ti guardo,solo che il mio non riceve i canali hd e ha una grafica diversa. Com'è possibile due prodotti uguali,funzioni diverse? Grazie per queste perle. Saluti da Roma e una carezza a Lilly accaldata.
Il DVI lo usavo 20 anni fa con il computer
come faccio a trovarla su e bay ?
Informativa e Clausole di
preventivo e riparazione TV:
Si premette che, per poter definire un preventivo di spesa è necessario effettuare una diagnosi guasti che ha un costo di 20 €, tale somma verrà detratta dalla spesa totale di riparazione. Diversamente, in caso di non accettazione del preventivo, tale somma può essere scontata e restituita firmando in calce la cessione gratuita del TV al laboratorio che lo utilizzerà come parti di ricambio.
Si fa presente che lo schermo LCD del TV è un componente estremamente fragile e delicato, quindi la presente ditta non risponderà in alcun caso di eventuali danneggiamenti del pannello in fase di riparazione del TV stesso. Qual ora il TV non venisse ritirato entro 3 mesi dalla data sottostante non potrà essere successivamente rivendicato in alcun modo dal proprietario o da chi per esso.
Si prendono in carico per riparazione solo TV provvisti di:
Cavo Alimentazione, Piantana e Telecomando.
Marca TV ____________________________
Modello ____________________________
S.N. ____________________________
Sig. ____________________________
Letto ed approvato in totum
Data ....../……/...... Firma ____________________
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il / La Sig. ra ____________________________ acconsente alla cessione gratuita del TV sopra menzionato al laboratorio per la restituzione del costo di diagnosi e preventivo.
Data ....../……/...... Firma ____________________
--> Io ho fatto una cosa un po' più generalizzata, se può servire lo condivido volentieri qui perché ritengo che questo sia un ottimo canale. Ciao Luigi da Moncalieri.
Io personalmente, non mi farei riparare il televisore da un tecnico che mi fa firmare una "liberatoria" sul pannello. Concordo con tutto, ma la parte del pannello, "stona" un pò.
@@ilcommentatore5020 hai ragione, ma se devi lavorare sul pannello per cambiare la retroilluminazione rompere la matrice è molto facile purtroppo. Infatti i centri assistenza dei vari marchi non mettono mano sui pannelli, se si rompe la retroilluminazione ti fanno un preventivo per sostituire l'intero pannello. Le case costruttrici infatti non forniscono come ricambio i LED ma solo il pannello intero completo di T-Conn. Quello che fa Luigi e tanti altri tecnici, cambiare i LED in teoria non andrebbe fatto.
Questo e Matto forte....
@@Raffaele-c4t io sarò matto forte Ma tu o non sei un tecnico o lavori in perdita. E siccome sono convinto che tu non sia un tecnico ti dico che puoi essere fiero di far parte di quella cerchia di persone che ha il merito di far chiudere negozi e artigiani...
@@francolamacchia7428 io sono dipendente di laboratorio
i veri samsung
Grazie a Luigi un altro televisore e stato recuperato, e non e andato in discarica, prezzi di riparazione abbastanza convenienti, Luigi e il top...
cioè per lo smontaggio, ricerca guasto e quello che ne consegue devono pagare 45€ anche se non si risolve il problema. ho capito bene? vorrei capire bene perchè a me quando capitano tv da riparare vorrei capire come comportarmi. Grazie Luigi
Non credo sia questo che intende Luigi...se lui ti fa un preventivo di oltre 45€ e tu decidi che è troppo...non vuoi più riparare il televisore...dovrai pagare un minimo ( che decide lui in base al tempo perso) almeno io ho capito così...e per me è sacrosanto
Digli di essere a conoscenza che la manodopera costa 25€, riparato o no
@@MrTVSERVICE buongiorno innanzitutto, e lei cmq non chiede nulla se non si ripara la Tv? Perché c'è stata una perdita di tempo nell aprire la tv e fare la ricerca guasto. Grazie Luigi.
No, hai capito male: FINO A 45 EURO SI RIPARA SENZA AVVISARE IL CLIENTE, se si supera questa cifra allora si avvisa o si riconsegna se non vale la pena. In piu' di 40 anni di disonorata carriera non ho mai preso un centesimo di preventivo perchè capisco anche il cliente, magari lo lascia come ricambi e lo stesso recuperi qualcosa. Se come nel caso in oggetto il cliente fa storie anche per 40, 45 euro, ritira l'apparecchio per sentire altri pareri, chi paga il tempo che ho perso? E se metto qualcuno al posto mio a riparare chi lo paga? Quindi si avvisa prima : FINO A 45 EURO vado avanti oltre avviso. Se dice che non va bene, cioè anche se 10, 15 euro vuole sapere prima allora la cosa diventa di competenza di Lilli e un bel calcio in culo.
@@MrTVSERVICE molto chiaro signor Luigi. Continui così la stimo molto per come lavora e per condividere le sue esperienze e dare dritte a tipi come me . Grazie mille. Aspetto con ansia il prossimo video. Un saluto alla diva Lilly 😂😂
Buonasera Luigi io volevo un favore perché ti vedo abbastanza preparato ho un filipis smart TV volevo entrare nel menu segreto ma non riesco mi sapresti dire come devo fare grazie
Ma questo TV l'hai preso nel secchio dei scopini ?
Dobbiamo ridere? Non ci crederai ma ci sono pezzenti che buttano TV di un certo livello e persone di un certo livello che insistono per farsi riparare catorci, come quelli che girano con auto d'epoca o hanno ancora la lambretta e ci buttano soldi. Spero non sei un medico al pronto soccorso e ti arriva mio nonno.
Verissimo... impossibile fare un preventivo..cartello corretto!
Ps.wow al 07.00' un multimetro digitale...😳😁
cosi alla fine il buon Luigi diverrebbe una sorta di rigattiere per non dire straccivendolo che sarebbe troppo..Il cliente farebbe bene a cambiare TV altrimenti può visionare il video e rendersi conto della mole di lavoro..e che non ne vale la pena..fortunati noi appassionati che possiamo vedere la riparazione con immagini assai migliorate..
Signor Luigi ha un cagnolino meraviglioso.
beh se uno da solo se compra la scheda madre a quanto la trova meno di 30 o 35 € non credo e tutto il lavoro di smontare e rimontare tutto per 15 € e sempre poco ......pero alla fine del mese aiuta no ?
Come detto in altri video ci sono migliaia di fattori che entrano in gioco: se fai solo riparazioni , sei legalmente inquadrato, non hai la scheda allora non vale la pena sostituire la main, ci mancherebbe. Se invece fai anche altro ( come lo scrivente ) , hai una botta di cue trovi la scheda gratis ( come lo scrivente ) allora aiuta.
Luigi non essere tirato..le spese essendo attività sono detraibili e Lilly starebbe meglio magari anche tu..😁
Di la verità, tu senza Lilly non campi!!! 🙂
commovente quando usa lo spruzzino..vorrei proporre da tutti noi una piccola donazione per "un condizionatore per Lilly"..sarei il primo a partecipare..
Eeh, ma i Samsung sono buoni. 🤣
Due monitor Blue H & Asus in HD,60hz. Mai una ceppa da piu di 10 anni. Sempre accese stanno.
I Samsung, dopo 2-3 anni sono da buttare.
Chi non sa fare non sa capire... chissà se il tipo lavora gratis o quando è tirato in causa "pretende i suoi diritti". 😒... questi soggetti sono la rovina dell'economia...
Salve Luigi hai mica una scheda madre per un Philips 47PFL7008S/12 la sigla della scheda è 310430354946B fammi sapere