What's your Italian level? Take this test on the Italian congiuntivo!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 130

  • @italianoconluca
    @italianoconluca  3 месяца назад +2

    Quanti punti avete preso nel test? 😊PS. Di seguito trovate le cose che ho menzionato nel video:
    - La mia pagina Patreon: www.patreon.com/ItalianoConLuca
    Sulla mia pagina trovi più di 560 video lezioni con sottotitoli in italiano e in inglese. Trovi anche le trascrizioni dei video.
    - Come scegliere tra indicativo e congiuntivo (e non sbagliare mai): ruclips.net/video/7b3U0mHytQg/видео.html
    - Se usi l'indicativo dopo il verbo "pensare", è un errore grave? ruclips.net/video/zkMXvRE5KJU/видео.html
    - Se usi l'indicativo dopo il verbo "sperare", è un errore grave? ruclips.net/video/9GugPhx5yCk/видео.html
    - Anche se + congiuntivo: www.patreon.com/posts/104142840
    - Non usare POICHÉ in questo modo: ruclips.net/user/shortsdmjlfcRKam0

  • @vangelisdoucas1064
    @vangelisdoucas1064 2 месяца назад

    Ho risposto correttamente a tutte le domande . 😅grazie per la lezione

  • @RobIannuccilli
    @RobIannuccilli 3 месяца назад

    18/21....Sono contento! Grazie!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Di niente! 😊 PS. In questi giorni sto lavorando a un quiz simile a questo, ma sulle espressioni idiomatiche. Penso di pubblicarlo tra una decina di giorni.

  • @robertsisti255
    @robertsisti255 3 месяца назад

    Grazie mille Luca! Grand video. Tanto di cappello!

  • @moss5719
    @moss5719 3 месяца назад

    Meraviglioso, molto utile !

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Sono contento che tu l'abbia trovato meraviglioso e molto utile! 🙂

  • @teresac140
    @teresac140 3 месяца назад +1

    Io diriei che il congiuntivo è il modo della soggettività e l'indicativo è quello della realtà.È andato benissimo, nessun errore, grazie!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Prego! Complimenti per il risultato!🙂🎉

  • @margaritagilferrer1414
    @margaritagilferrer1414 3 месяца назад

    Test fatto con i massimi dei voti... veramente alla fine ci sono magnifici risultati.
    Ci dá ... lo studio non mollare mai,
    Complimenti

  • @maryts.5721
    @maryts.5721 3 месяца назад

    Che goia 🥳🥳🥳🥳🥳sono una 🦸‍♀️ e tu sei un grande ❣ Grazie infinite 😘😘

  • @elhadadelasgalletas6939
    @elhadadelasgalletas6939 12 дней назад

    18/21 sono contenta!!!!!!

  • @liubovdobrovolska6139
    @liubovdobrovolska6139 3 месяца назад

    20 punti. Grazie.

  • @lynnsee730
    @lynnsee730 3 месяца назад

    Grazie per la sfida. 20/21.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Di niente! Complimenti per il risultato! 🎉

  • @petethefeet5281
    @petethefeet5281 3 месяца назад

    Grazie Lucca - 17/21 devo fare una revisione sul congiuntivo perche ho studiato al livello c2+ (anni fa!) - una vera strizzacervello

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Comunque mi sembra un ottimo risultato! Se non l'hai già fatto, prova a dare un'occhiata al mio video su come scegliere tra indicativo e congiuntivo: ruclips.net/video/7b3U0mHytQg/видео.html

  • @carolynhildebrandt8738
    @carolynhildebrandt8738 3 месяца назад

    Ho fatto due errori, 19.21. Grazie per il quiz!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Prego! Complimenti per il risultato! PS. Nei prossimi giorni pubblicherò un quiz simile a questo, ma sulle espressioni idiomatiche

  • @Tangerinka410
    @Tangerinka410 3 месяца назад

    21/21 :)) Allora e possibile raggiungere il livello di uno super italiano, dopo 2 anni di studio da autodidatta! Almeno per quanto riguarda l’uso del congiuntivo :). Ma devo ammettere di essere abbastanza appassionata del congiuntivo :D

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Ottimo! 😊 Complimenti per il risultato! 🎉 In questi giorni sto lavorando a un quiz sulle espressioni idiomatiche. Penso di pubblicarlo tra una decina di giorni. Non perdertelo! 🙂

  • @ЛюдмилаКонстантинова-в2з

    E possible dire : a condizione che + faresti? Sarebbe sbaliato? Grazie mille, Luca! Una ottima lezione!❤

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  2 месяца назад +1

      Sono contento che tu l'abbia trovata ottima 🙂 Con "a condizione che" si usa il congiuntivo: "a condizione che tu faccia". Se dici "a condizione che faresti" con il condizionale, è sbagliato.

  • @manolopedreschi3040
    @manolopedreschi3040 3 месяца назад

    Grazie, caro Luca. 19!

  • @SoniaPereira-uz2xp
    @SoniaPereira-uz2xp 3 месяца назад

    Punteggio 17

  • @carloandnapoli82
    @carloandnapoli82 2 месяца назад

    Ho fatto 18 punti!

  • @karinmccullough568
    @karinmccullough568 2 месяца назад

    18 punti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @evare3944
    @evare3944 3 месяца назад

    Grazie per questo video. Ho sbagliato solo una volta ma il quiz me sarebbe piaciuto di più se avessi anche usato altri tempi del congiuntivo (come per esempio l'imperfetto del congiuntivo) che si devono conoscere per un livello B2/C1.

    • @kerstilaater3584
      @kerstilaater3584 3 месяца назад

      18 punti. Grazie!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Hai ragione, sono d'accordo. Il problema è che il quiz sarebbe diventato troppo lungo. Ecco perché mi sono concentrato sul presente. Volevo fare un quiz abbastanza approfondito. Se fosse per me, pubblicherei anche dei test lunghi un'ora, ma ho paura che non li guarderebbe nessuno...

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      @@kerstilaater3584 Prego!

  • @elmostafamoujib3678
    @elmostafamoujib3678 9 дней назад

    19 risposte giuste

  • @maskup3661
    @maskup3661 3 месяца назад +1

    Professore, ho sentito una espressione che sembra essere molto divertente: "che simpatia, che allegria, respiri sempre s Beverly Hills" puoi spiegarmi per favore, sarebbe usata in senso ironia?

    • @maskup3661
      @maskup3661 3 месяца назад

      Adesso ho visto la foto di Goku, ho sentito la espressione di questo cartone hahahaha, si tratta di un ragazzo italiano che fa riassunto del cartone, allora l'ho sentita (voglio dire la espressione)

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Non saprei, non ho mai sentito questa espressione. Se mi dici "Beverly Hills", mi viene subito in mente una serie televisiva americana degli anni 90 chiamata Beverly Hills 90210, che era molto popolare in Italia. Quella serie era molto allegra. Forse è collegato a questo? In generale, Beverly Hills è una città vicino a Los Angeles in cui vivono principalmente persone benestanti o ricche. La città è famosa perché ci sono principalmente abitazioni lussuose e costose.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Nel prossimo video ci sarà ancora Goku versione Super Italian 😀

    • @maskup3661
      @maskup3661 3 месяца назад

      Va bene carissimo, si può essere una cancione l'ho trovato qualcosa su google, grazie mille.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Di niente!

  • @eleusasantanazocastrufaldi3793
    @eleusasantanazocastrufaldi3793 3 месяца назад

    Sono felice! Livello avanzato!! Uau

  • @ananeryalvessantos8604
    @ananeryalvessantos8604 3 месяца назад

    10/10 correto

  • @patriciasandler3964
    @patriciasandler3964 3 месяца назад +1

    Adesso vado da Patreon. Ma a volte preferisco darti un "like" sulla pagina del video.

  • @luizwanderleyjose
    @luizwanderleyjose 2 месяца назад

    Posso dire: tu ringrazio per ricordarti spesso del mio lavoro . Ti ringrazio anticipatamente

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  2 месяца назад

      In questa frase c'è qualcosa di strano. Secondo me è meglio dire: Ti ringrazio perché ti ricordi spesso del mio lavoro.

    • @luizwanderleyjose
      @luizwanderleyjose 2 месяца назад

      @italianoconluca ma è una frase sbagliata?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  2 месяца назад

      Secondo me sì, è sbagliata, sembra sgrammaticata.

  • @learngermanwithvanessa
    @learngermanwithvanessa 3 месяца назад

    Yaaay, ho ricevuto il livello avanzato!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Avanzato C1 o avanzato C2? Be', in ogni caso è un ottimo risultato!

  • @mahsajalali2451
    @mahsajalali2451 3 месяца назад

    19/21

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 3 месяца назад

    Ho fatto 19 giuste, ma non credo io sia al livello C2. Grazie per questo quiz.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Di niente! In ogni caso conosci molto bene il congiuntivo

  • @miguelyanni522
    @miguelyanni522 3 месяца назад

    Ho avuto soltanto un errore, proprio la domanda 8...ho messo il congiuntivo sl posto del indicativo... grazie mille luca

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Complimenti! Mi sembra un ottimo risultato 🎉

  • @raphaeledupont4609
    @raphaeledupont4609 3 месяца назад

    Caro Luca anche se tutte le mie risposte sono corrette ( perché basta imparare a memoria le basi del uso dei 2 modi) penso di non poter raggiungere il livello c3 perché la sfida per una francese è la scelta " soggettiva" che dipende ( dipenda?) spesso dal locutore nella lingua italiana particolarmente nel discorso indiretto ...Purtroppo non riesco a trovare nessuna spiegazione nelle grammatiche...Potresti essere d'aiuto???? Grazie per tutto che ho imparato con te.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Se non sei sicura, ti conviene usare l'indicativo. Per esempio, nella tua frase devi dire "dipende". Per quanto riguarda il discorso indiretto, tieni presente che se usi l'indicativo non è un errore grave, è una forma tipica del parlato. Per esempio, la maggior parte delle persone dice "Mi ha chiesto dove stavo andando" (indicativo) invece di "Mi ha chiesto dove stessi andando". Se non l'hai già fatto, prova a guardare questo video: ruclips.net/video/7b3U0mHytQg/видео.html

  • @mariadalva8667
    @mariadalva8667 3 месяца назад

    Ciao Luca 😀

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Ciao Maria 😀 Come è andato il quiz?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Sono contento che il quiz sia andato bene! Alla fine l'importante è farsi capire 🙂

    • @mariadalva8667
      @mariadalva8667 3 месяца назад

      ​@@italianoconluca Già, benone! A mio avviso l'importante è farsi capire!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Vero! 🙂

  • @Lubelucci
    @Lubelucci 3 месяца назад

    B1

  • @AlessandroCelani-y2x
    @AlessandroCelani-y2x 3 месяца назад

    Nonostante ío sía ignorante come una zappa, ho risposto correttamente a tutte le domande.
    Mi permetto tuttavía di chiederLe se sía corretto dire (e scrívere): "Se avessi problemi, chiàmami".
    N.B. Gli accenti indébiti derívano dalla mía castiglianizzazione avanzante.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Complimenti per il risultato! 👌🎉Io ho sempre sentito "Se hai problemi, chiamami". Secondo me la frase "Se avessi problemi, chiamami" suona innaturale/strana. Sembra che ci sia qualcosa di sbagliato.

  • @frederiekvanbeckum2268
    @frederiekvanbeckum2268 3 месяца назад

    Ho risposto correttamente a 19 domande, anche se avrei dovuto rispondere correttamente a tutte le domande. Mi consideravo già al livello C1 e quindi ora sono addirittura al livello C2.

  • @Giuvannuzzeddu
    @Giuvannuzzeddu 3 месяца назад

    17

  • @egidioleucci1069
    @egidioleucci1069 3 месяца назад

    Ma il termine "congiuntivo" significa che l'azione della primaria è congiunta con l'azione della secondaria? Es. : speriamo che Antonio superi gli esami. I'azione di superare gli esami è congiunta con l'azione di rispondere bene alle domande.È per questo che si chiama "congiuntivo"? Grazie prof. Luca.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Esatto, è proprio così. La parola "congiuntivo" è collegata al verbo "congiungere". In latino il congiuntivo (coniunctivus) era il modo verbale delle frasi subordinate.

    • @egidioleucci1069
      @egidioleucci1069 3 месяца назад

      @@italianoconluca Grazie!

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Prego!

  • @INDOBSERVER
    @INDOBSERVER 3 месяца назад

    Luca, ho fatto solo 2 errori ma per me non significa che sto' al livello C2. Perche' lasci alcuni secondi a tutti noi a pensarci. C'e' una differenza tra scrivere e parlare. Per poter essere ad un livello avanzato significa parlarne fluentemente senza aver il tempo di pensare se cio' che hai detto e' giusto o no. Io non posso farlo, cioe' non sono ancora capace. Mi Puoi aiutare?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Complimenti per il risultato! Indipendentemente da tutto, è un ottimo risultato, anche perché in questo test ho lasciato solo 3 secondi di tempo. Per quanto riguarda la tua domanda, secondo me è una questione di pratica. La pratica deve essere *specifica*: ti deve concentrare sulla conversazione (o produzione orale). Come hai giustamente osservato, c'è molta differenza tra scrivere e parlare. Per parlare in modo scorrevole senza pensare (in modo "automatico"), devi fare tantissima pratica con questa attività specifica (cioè parlare). Per parlare bene, devi fare tante ore di conversazione in italiano. Le prime volte farai fatica, ma ad ogni conversazione la tua capacità migliorerà. Chiaramente si tratta di piccoli miglioramenti. Non puoi passare da 1 a 100 con solo 10 ore di conversazione. La cosa importante è non scoraggiarsi e non smettere. Se hai amici o conoscenti italiani, spiegagli la situazione e cerca di parlare con loro in italiano il più possibile. Un'altra cosa che secondo me aiuta tantissimo è fare tante ore di ascolto di contenuti in italiano. Non mi riferisco solo ai contenuti sulla lingua e la grammatica, ma in generale i contenuti che normalmente guarderesti/ascolteresti nella tua lingua madre (es. film, serie televisive, podcast). Secondo me l'ascolto è più utile rispetto alla lettura, se il tuo obiettivo è quello di parlare in modo fluido e scorrevole (senza fermarti per riflettere). Se fossi al tuo posto, io farei queste cose: (1) farei tantissime ore di ascolto di contenuti in italiano tipo podcast, film, serie tv; (2) guarderei regolarmente dei video sulla grammatica per correggere gli errori più comuni; (3) cercherei di parlare il più possibile in italiano.

  • @maryleneb.pereira3363
    @maryleneb.pereira3363 3 месяца назад

    GRAZIE PER TUO VIDEO. HO FATTO 5 ERRORI. HO BISONHO STUDIARE I VERBI...

  • @alexanderemiliolinarescont8302
    @alexanderemiliolinarescont8302 2 месяца назад

    Non sapevo che esistesse il livello C3😱

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  2 месяца назад

      Lo conoscono solo in pochi, è un livello leggendario 😀

  • @luizwanderleyjose
    @luizwanderleyjose 3 месяца назад

    Vendo tutto a 40 euro o per 50 euro? Grazie

  • @CarloMassarotto
    @CarloMassarotto 3 месяца назад

    Non hai specificato se questo test è per gli italiani madrelingua o per gli stranieri che hanno imparato o stanno imparando l'italiano. Nel primo caso, io mi stupirei non che un italiano sbagli tra indicativo e congiuntivo, ma che abbia esitazioni e debba pensarci prima di decidere quale dei due utilizzare in ciascun caso. E purtroppo basta scorrere un po' di commenti nei social per rendersi conto a che livello pietoso siamo nella conoscenza dell'italiano. Poi ci sono quelli che per far vedere di avere una chiara consapevolezza dell'uso del congiuntivo, lo ficcano dentro dappertutto, anche e soprattutto dove non ci va, per esempio ogni volta che c'è un che, per molti subito dopo ci va obbligatoriamente un congiuntivo. Invece no.
    Comunque complimenti, bella iniziativa.
    P.S. Ho notato la finezza di "obiettivo" scritto correttamente con una b sola, mentre ormai dilaga la brutta forma con due b.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Grazie mille per il commento e per i complimenti! Questo test è pensato principalmente per le persone che stanno imparando l'italiano come lingua straniera (come del resto il mio canale in generale). Purtroppo, come hai giustamente osservato, anche moltissimi madrelingua hanno difficoltà con il congiuntivo. In teoria, i madrelingua dovrebbero prendere un punteggio molto più alto degli stranieri che studiano l'italiano. In pratica, non ne sarei tanto sicuro... 😅 PS. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato questa finezza 😀

  • @TeftaCaushllari-oi6ul
    @TeftaCaushllari-oi6ul 3 месяца назад

    Sia

  • @domenicofosco8920
    @domenicofosco8920 3 месяца назад

    Ho indovinaro tutte le risposte.

  • @ananeryalvessantos8604
    @ananeryalvessantos8604 3 месяца назад

    Sono contenta. Non ho sbagliato nessuno

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Fai bene ad essere contenta, è un ottimo risultato 😊

  • @NazaninH-d1r
    @NazaninH-d1r 3 месяца назад

    Grazie mille Luca un solo errore quindi 20

  • @stephenregan5688
    @stephenregan5688 3 месяца назад

    Grazie Luca. Solo un errore. Ti propongo una lezione dove non c’è un segnale grammaticale, tipo: Fosse vero, Sapessi quanto me costa, Che abbia deciso di non venire, eccetera.

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Mi sembra un ottimo risultato! Va bene, ci penserò. Grazie per il suggerimento! 🙂

  • @ananeryalvessantos8604
    @ananeryalvessantos8604 3 месяца назад

    21/21 ansi che faccio tanti errori quando parlo l'italiano

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      In questi giorni sto lavorando a un quiz simile a questo, ma sulle espressioni idiomatiche. Lo pubblicherò tra alcuni giorni. Non perdertelo!

  • @luisdeazagonzalez3165
    @luisdeazagonzalez3165 3 месяца назад

    Sbagliato 4 😢

  • @TeftaCaushllari-oi6ul
    @TeftaCaushllari-oi6ul 3 месяца назад

    Sono

  • @consuelobettinelli9746
    @consuelobettinelli9746 2 месяца назад

    Nessun errore, anzi piuttosto facile. D'altronde dopo il Liceo Cassico mi sono laureata, quindi non c'e merito.

  • @luizwanderleyjose
    @luizwanderleyjose 3 месяца назад

    Siamo venuti a colluttazione. Giusto?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Intendi dire "Siamo venuti alle mani?" (Ci siamo picchiati?) La parola "colluttazione" non è sbagliata, ma è una parola molto tecnica.

    • @luizwanderleyjose
      @luizwanderleyjose 3 месяца назад

      @@italianoconluca sbagliato sopra?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Sì, è sbagliato, perché (1) la combinazione di parole suona innaturale (2) la parola "colluttazione" è troppo tecnica e non va bene (a meno che tu non stia scrivendo un contratto, un regolamento, un verbale di polizia o un altro documento ufficiale). Personalmente non ho mai sentito "Siamo venuti a colluttazione". Di solito si dice "è seguita una colluttazione", "c'è stata una colluttazione", ecc.

  • @luizwanderleyjose
    @luizwanderleyjose 2 месяца назад

    Vado a casa di mauro o alla casa di mauro? So che può essere da mauro

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  2 месяца назад

      - Vado a casa di Mauro = Vado da Mauro (in questo caso si sottolinea "casa" come idea, cioè casa = luogo in cui vive Mauro);
      - Vado alla casa di Mauro > in questo caso sottolinei la casa come edificio fisico

  • @luizwanderleyjose
    @luizwanderleyjose 3 месяца назад

    Andare alla casa di luca o a casa di luca?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      andare a casa di Luca

    • @luizwanderleyjose
      @luizwanderleyjose 3 месяца назад

      @@italianoconluca ho già visto alla casa di luca

    • @luizwanderleyjose
      @luizwanderleyjose 3 месяца назад

      Vicino alla casa di luca?

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад +1

      Se intendi la casa in senso astratto (il luogo dove vive Luca), devi dire "a casa di Luca". Per esempio: Ieri sono andato a casa di Luca. La frase "alla casa di Luca" sottolinea la casa in senso concreto (l'edificio fisico). Detto ciò, dopo "vicino" normalmente si dice "alla casa di X".

    • @luizwanderleyjose
      @luizwanderleyjose 3 месяца назад

      @@italianoconluca vicino a casa di luca è sbagliato?

  • @aleitalian6336
    @aleitalian6336 3 месяца назад

    Innanzitutto GRAZIE Luca, il tuo video "Il segreto per usare correttamente il congiuntivo" è la Bibbia. Ce la fatta benissimo grazie a te. Potresti metterci alla prova con frasi usando altri tempi verbali come l'esempio che hai dato a @raphael "Mi ha chiesto dove STESSI ANDANDO", frasi come la proposta di Stephenregan5688. Aspettiamo il quiz "Il ritorno di Luca".

    • @italianoconluca
      @italianoconluca  3 месяца назад

      Va bene, ci penserò. Grazie mille per il commento! 😊

  • @TeftaCaushllari-oi6ul
    @TeftaCaushllari-oi6ul 3 месяца назад

    Sia