1.Dandadan 2.Oshi no ko S2 3.Frieren 4.Solo levening 5.Mushoku tensei 2 P2 6.Monologo della speziale 7.Wistoria 8.The dangers in My heart 2 9.Ranma 1/2 10.Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian Menzione: -Makeine: Too Many Losing Heroines! -The Elusive Samurai -Mission: Yozakura Family -Classroom of the Elite III -Ragna Crimson
La mia classifica del 2024 è: 10) Mushoku 2 9) Tower of God 2 [2° cour] 8) Oblivion Battery 7) The most notorious talker 6) Senpai Is an Otokoniko 5) A sign of affecrion 4) Konosuba 3 3) Dungeon Food 2) Frieren 1) Oshi no ko 2 Menzioni onorevoli: -Yozakura Family -An archidemon dilemma -Negative positive angler
@@lucatumminello2768rip per tower od god, secondo me è stato un po un flop per come lo hanno animato. Ti consiglio di rivedere, se non lo hai già fatto,la parte nel manhwa che è molto meglio per me. Poi niente da dire sulla sua trama che è spettacolare. Consiglio molto di leggerlo anche se dopo un lonce sono in ing.
Personalmente avrei menzionato anche "Solo Leveling season 1", "Kaijuu 8", "Re: zero season 3" (che però deve ancora terminare), "Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian" e ammetto che non mi è dispiaciuto "Spirit Chronicles 2"; quest'ultimo ha una storia interessante (non a caso è tratto da una Light Novel), anche se pecca in grafica a causa di un eccessivo e di mediocre qualità ricorso alla CGI
Top 10 i miei anime preferiti esclusivamente del 2024!!! 10: the misfit of demon king Academy parte 2 9: vita da Slime stagione 3 8: mashle stagione 2 7: konosuba stagione 3 6: alya sometimes hides her feeling in russian 5: suicide squad isekai 4: my deer friend nokotan 3: dragon ball daima (ancora in corso però lo metto lo stesso) 2: date a live stagione 5 1: oshi no ko stagione 2 Su oshi no ko la pensiamo allo stesso modo! Invece essendo... che sto ancora recuperando: tanti altri anime, Ò cambiato parecchio! Grande ark perché video del genere mi piacciono sempre ❤❤❤❤
Arka recuperati Dungeon Food (in top 2 dei miei del 2024). Ha un inizio lento che non si fa prendere seriamente, ma ha uno sviluppo alla Made In Abyss: più vanno in profondità nel dungeon più la storia si incupisce e i personaggi ti catturano. Poi la qualità è veramente notevole :)
concordo che mushoku sia il migliore isekai di sempre. Ancora di piu per via delle teorie dietro la sua storia; infatti si presuppone che la storia di rudy sia solo un prequel e una introduzione del mondo prima della vera e propria storia che sarà,secondo me, quella di una delle figlie, la vera eroina. Assurdo è davvero così.
Mah, la troverei sinceramente una cavolata. Ho trovato bello Mushoku Tensei non solo per le belle animazioni ma soprattutto per la backstory del protagonista, un uomo distrutto dalla vita nel mondo umano che si ritrova in un altro mondo dove può ricominciare, non fare più gli stessi errori passati, la trovo una genialata. Però per me Mushoku e The Eminence in Shadow sono allo stesso livello, non potrei mai scegliere tra i due per eleggere il miglior isekai
@Xurio17 entrambi molto belli. Mushoku ha ridato vita al genere isekai mente eminence è particolare nel suo genere. È bello vedere che ci siano diverse opinioni riguardo alle trame degli anime, sia che siano contrarie o meno alla nostra. Grazie per aver condiviso la tua
10 magilumiere magical girl 9 dimensional seduction 8 vampire dormitory 7 konosuba 3 6 danmachi 5 5 megami cafè no terace 2 4 the irregolari magic High school 3 3 re zero 3 2 sword Art online alternative 2 1 date a live 5
Concordo su tutto, in particolare su Oshi no ko. Adorato da tutta la famiglia, prole compresa, non vediamo l’ora di leggere il finale e di assistere alla terza stagione.
Il mio anime preferito è sicuramente beastars 3 parte 1 nonostante il finale mi è piaciuto tanto che l'ho visto in pochissimo tempo per i motivi che hai spiegato anche tu. Un anim che mi ha interessato è stato no allowed no longer, l'ho considerato un isekai diverso e che parla della nostra società se non lo hai visto te lo consiglio. Poi c'è solo leveling che mi ha preso molto non vedo l'ora che esca la season 2
Questa invece è la mia top del 2024: 1) Delicious in dungeon 2) Frieren 3) Makeine too many losing heroines 4) Dandadan 5) Hibike euphonium 3° 6) Mushoku tensei 2° 7) Girls band cry 8) Monologo della speziale 9) Oshi no ko 2° 10) Yuru camp 3° Per quanto mi stanno piacendo, non ho messo ne Orb il movimento della terra ne Blue Box, perchè neanche a me piace mettere in classifica anime che non si sono conclusi nell'anno corrente. Per Beastars final season aspetto che tutta la stagione finale sia completa prima di giudicarlo.
Io invece tendo a fare il contrario, e cioè non tengo conto di Frieren, Il Monologo della Speziale & co. (che al contrario avrei tranquillamente inserito nella mia top di quest'anno), dal momento che, anche se continuano l'anno successivo, in questo caso parliamo nel 2024, in teoria sono iniziati nel 2023 (ma il problema è che soprattutto alcuni di questi iniziano in autunno e non in inverno per poi protendersi per più di 24/26 ep., come nel caso eccezionale di Orb o di Frieren, quindi fino alla primavera successiva). Insomma, maledetto "recency bias"... xD
Ho dimenticato le menzioni d'onore: 5) Mecha-Ude mechanical arms 4) Shangri-la frontier 3) Kimi ni todoke 3° 2) the elusive samurai 1) A sign of affection
Sono stra d'accordo con questa top,le mie prime 5 posizioni sono uguali a quelle tue,solo che io avrei messo Bleach quinto per gusto personale,per il resto tutto giusto😂
Bella top,sorpreso di non vedere Demon Slayer,anche se devo ammettere la stagione nel complesso è un po noiosa.Detto questo l' ultim puntata clamorosa,come del resto saranno i vari film.
@Xurio17 Onestamente posso capire che la stagione non sia stata il massimo, e lo dico da grande fan di re:zero (sto leggendo la novel ben oltre l'anime). In fondo di tutti gli archi il 5 è uno di quelli meno apprezzati, però per quanto possa essere secondo me non può mancare nella top 10 anime dell'anno, o quantomeno nelle "menzioni onorevoli". Re:zero è pur sempre re:zero
@@Narity_ Capisco tutto, reputo Re.zero un buon anime, una buona idea innovativa ma non applicata al meglio. Mi è piaciuto il realismo del personaggio ma a volte è troppo, è troppo il suo attaccamento per Emilia, è troppa la drammaticità di alcune scene. A volte risulta fastidioso, secondo me la prima stagione tra quelle viste è stata la peggiore, la migliore finora è la seconda stagione. Spero che migliori devo dire, perché il concetto è bello ma non si applica. Poi sono gusti personali. Beh se parliamo del 2024 si potrebbe anche metterlo, si.
@Xurio17 Sono d'accordissimo che la seconda stagione (arco 4) sia in assoluto la migliore uscita fin'ora, e in questo penso proprio di poterti rassicurare: l'arco 6 (che dovrebbe iniziare nel terzo cour di questa stagione) è considerato uno dei più belli. Per il resto mi fa piacere vedere altre opinioni come la tua, e trovo un peccato che visto che l'anime taglia alcune cose le persone hanno un quadro incompleto e (giustamente) non trovano il senso di alcune cose. Come l'attrazione immediata di Subaru verso Emilia, che non può essere casuale, deve avere qualcosa a che fare con la trama... Voglio dire, non può essere un caso che Satella ed Emilia siano letteralmente identiche. E qui mi ricollego a una parte della novel tagliata: Subaru, a volte, subito dopo essere morto e prima di resuscitare va in un luogo etereo chiamato "Shadow Garden", dove si incontra in determinate circostanze con Satella e in quei momenti prova un un amore fortissimo e incontrollabile. Tutta via dopo essere resuscitato non ricorda niente. Tornando al discorso di prima, capisco che magari la stagione sia un po' sottotono, come ti ho detto prima già prima che uscisse tra i lettori era considerato un arco un po' debole, però il meglio deve ancora arrivare. E ti assicuro che l'arco 6 ti stupirà... In caso contrario torna pure qui nei commenti a offendermi😂
@Narity_ Ma figurati, non volevo mica offenderti, se l'ho fatto mi dispiace. Capisco tutto, e il tuo ragionamento sull'attrazione per Emilia ha senso, però comunque molte volte la trovo ossessiva e fastidiosa, però lo reputo comunque un ottimo anime, soprattutto per la vastità del world Building. Comunque a sentir parlare di Shadow Garden mi viene in mente uno dei miei anime preferiti XD
Bellissima Top, ho apprezzato soprattutto Oshi no ko 2, Girls Band Cry, Frieren e Beastars perchè secondo me sono anime un po' più di nicchia rispetto a Bleach, Ranma, ma comunque super super meritevoli, e sono quelli che io stesso ho apprezzato tantissimo quest'anno. Forse a mio parere Girls Band Cry è un po' troppo alto, lo avrei infatti messo di più ad una Quarta/Quinta posizione, ma va benissimo messo alto. Mushoku Tensei invece lo avrei messo all'inizio della top, infatti io ho preferito di gran lunga La stagione 2 Parte 1 e la Stagione 1. Capisco tutti i problemi della Stagione 2 parte 1, e li riconosco, ma forse per come sono fatto io, preferisco temi un po' più Slice of Life rispetto ai temi super movimentati della parte del Labirinto. Non che non ci siano per carità, anzi sono anche più profondi, ma comunque preferisco la parte 1. Inoltre non mi riesco a mandare giù gli ultimi due episodi, che mi hanno fatto Incredibilmente schifo, anche perchè contando come è andato il finale, senza fare spoiler, penso da non lettore del manga che si aggiungerà al famoso duo una terza persona dai capelli rossi... Comunque questa è la mia top con gli stessi titoli: (Di base avrei cambiato qualche titolo) 10 Mushoku Tensei 2 Parte 2 9 Dan Da Dan 8 Bleach TYBW Parte 3 7 The Dangers In my Heart 2 6 Ranma Mezzo (Non so fare il segno Frazionario) 5 Hibike Euphonium 3 4 Girls Band Cry 3 Beastars Final Season Parte 1 2 Frieren 1 Oshi no ko 2 Cosa ne pensate della Classifica? (Non ci ho pensato troppo, se so ci sarei stato un giorno intero a fare questa top, questi sono i miei sentimenti a caldo avendo guardato tutti i Titoli)
Ranma 1/2 per me ha vinto la stagione 2024 , per uno come me che non si era mai avvicinato alla versione 1989 l'ho adorato. Secondo posto per go! Go! Loser Ranger, terzo Alya sometimes hides her feelings in russian, Murai in Love al quarto, Shy 2 al quinto, i'll become a villainess who goes down in history, poi devo recuperare tutto il resto come TsumaSho, The Re-Do Damsel, 365 day to marriage, tying the knot with amakami sisters, quella della yakuza fiance, la vtber ed infine la grieving soul ed il talker che gestisce il più grande clan. Grandissima delusione per Dan Da Dan, ho letto solo il primo volume, ma mi è bastato per chiuderlo, decidere di venderlo e dire non guarderò mai questo Anime. Idem per a sign of affection, una delusione totale
Devo dire che Ranma 1/2 lo scoperto ora grazie al remake si sapevo che c'era la vecchia versione del '89 ma all'epoca non lo conoscevo comunque e troppo divertente
Personalmente ho amato tantissimo my love story , scissors seven , konosuba 3, komi cant communicate ( anche se non credo che siano di quest'anno)🤔🤔poi mi sono piaciuti tantissimo anche the dangers in my heart, yatagarasu, bleach e anche blue lock 😊😊
Embè embè @Arkantos che dire che dire Bleach semplicemente SPETTACOLARE Battaglie mozzafiato momenti sconvolgenti colpi di scena questa terza parte della guerra millenaria si e rivelata molto soddisfacente e adesso non resta che attendere il gran finale
1) Atri My Dear Moments 2) Makeine 3)Girls band cru 4) Negative Positive Angler 5) DandDaDan 6) Re Zero s3 7Days With my stepsister 8)The Elusive Samurai 9)MHA s7 10) Blue Box
Se nell’anime non c’è azione, che coinvolge da subito lo spettatore attirando l’attenzione non restando statico e monotono per me diventa il top, 😅 su bleach avrei tanto da dire.. le prime 10 puntate sono molto pesanti.. tant’è che le ho saltate, il continuo parlare per me non ha senso!😅
*La mia TOP 5 anime usciti nel 2024* (non 10 perché di questo anno molti si trattano di sequel di anime che non ho ancora visto): *1.Orb: Il Movimento della Terra* (che secondo la classifica di Arka sarebbe del 2025, ma comunque sia io non posso fare a meno di metterlo... Lo ritengo forse l'anime con la storia più bella, e cioè drammatica e commovente, di questo 2024, sottovalutatissimo principalmente perché tratta di argomenti molto di nicchia e soprattutto perché ahimè, in molti sono convinti che NO AZIONE = NO ANIMAZIONE...); *2.Dungeon Food* (in realtà lo considero alla pari di Orb, ma lo metto ad un gradino più in basso semplicemente perché, a differenza dell'altro, è attualmente "in pausa"); *3.Demon's DeDeDeDe Destruction* (ho adorato il tipo di storia, molto surreale e distopica, e la caratterizzazione dei personaggi, che sono irriverenti e ben sfaccettati); *4.The Elusive Samurai* (mi hanno colpito in particolare le diverse tecniche di animazione utilizzate in questo anime); *5.Dandadan* (molto leggero e divertente, oltre che molto variegate e particolari le numerose citazioni che vi hanno inserito); MENZIONI ONOREVOLI PER: *Makeine,* *OP Fan Letter,* *Look Back,* *Viral Hit,* *Kinnikuman-Perfect Origin Arc* . Io invece non tengo conto di Frieren, Il Monologo della Speziale & co. (che comunque sia ho adorato alla follia), dal momento che, al contrario di come la pensano in molti, anche se sono continuati nel 2024 in teoria sono iniziati nel 2023 (alcuni di questi in autunno, tra l'altro).
FINALMENTE, una classifica che contiene Orb, Dungeon Meshi e Demon's Destruction e non i soliti mainstream... Inoltre concordo con Makeine, lo special di OP e Look Back, anche per me meritano appieno una menzione! ^^
La mia top 5 (non ho visto tantissimo quest' anno) 1 DanDaDan: mi ha saputo tenere incollato allo schermo e ridere come non mai, e la sua stranezza è ciò che lo rende speciale come anime 2 Blue Box: che in realtá sto ancora guardando, ma mi sta piacendo per ora, anche perchè questi anime piú rilassati mi piacciono molto 3 Oshi no Ko S2: vabbè, non c'è niente da dire 4 Beastars s3: molto piú bella della 2 stagione e mi è piaciuta di piú della prima, sia per le tematiche trattate, i nuovi personaggi e la crescita di altri giá presenti, ma soprattutto per il nuovo villain che mi piace molto di piú rispetto a quelli precedenti 5 JJK 2 : Shibuya
LA MIA CLASSIFICA MIGLIOR SERIE ANIMAZIONE 2024 9)Spy × Family 8)Demon Slayer 7) Gundam: Requiem for Vengeance 6) Ranma ½ 5) Il mio matrimonio felice 4) Vampire in the Garden 3) DanDaDan 2) Arcane 1) Beastars
Solo leveling e my hero 7 dove sono ahahah posso capire dandadan e mushoku e bleach so belli ma sincera gli altri non meritano soprattutto di my hero 7 che è assurdo
7:14 e nonostante ciò non lo odio. Anzi, mi definisco il Rudeus Greyrat dei Poveri 😂😅... non chiedetemi che dovrebbe significare. Lo so, non ha senso, ma meno domande fate meglio è.
Sinceramente secondo me è esagerato mettere dan dan dan sopra frieren perché dan da dan è una storia molto più classica è ripetitiva secondo me è al pari di kaiju numero 8 e un pochino sotto ha solo leveling
Per me quest'anno non c'è stato un anime che ha spiccato su tutti, nessun capolavoro, solo buoni/ottimi e tantissimi sopravvalutati. Il migliore che HO VISTO quest'anno è stato Pluto.
1. Mushoku 2. Frieren 3. Solo leveling 4.Dan da dan 5.kaiju n8 6.MHA 7.Wind breaker 8.Alya sometimes hides her feeling in russian 9.Demon slayer 10. Shangri la Frontier Menzioni: tower of god, undead unluck, mashle, wistoria
Oshi no ko sottovalutato ma forse il più sottovalutato effettivamente è Blue lock che si non ha praticamente animazioni ma almeno per me mi ha gasato un botto soprattutto l'ultimo episodio
@@rendeenar.99 Blue lock è condizionata molto dal fatto delle animazioni ma per il resto è fatto molto bene e non se ne parla abbastanza, idem Oshi no ko che dal mio punto di vista ha migliorato tutto su tutti i punti di vista pure l'op l'ha preferisco rispetto alla prima (tutte e due sono molto belle)
@@ZIPPOTTV Riguardo al concetto di "sottovalutato" però non la penso minimamente così, anzi secondo me invece BL è sia over-hypato che se ne parla anche fin troppo (intendo sia per i buoni che per i cattivi motivi), e così vale per Dandadan, Oshi no Ko o Bleach (che poi equivale a dire che questi anime hanno accumulato in poco o molto tempo una fanbase ben nutrita, tra lettori e spettatori) rispetto ad altre opere che d'altro canto meriterebbero più spazio (tipo Orb, Mononoke, Makeine...Per citarne alcuni). Basta solo dare un'occhiata sia a come sta andando con le vendite del manga (anche solo qui in Italia) sia all'indice di popolarità in questo momento nel sito di Anilist ora che la seconda stagione si è appena conclusa, al di là di quale sia la sua valutazione complessiva (che attualmente rischia di andare al di sotto del mediocre).
Fai i video con i piedi ??? Ma Cristo. Lascia qualche secondo in più il titolo Così possiamo vederlo bene come si scrive( soprattutti quelli più complessi e lunghi) se le lo voglio cercare posso poter mettere stop al video . Sono 3 volte che provo a mettere stop . Senti a me cambia mestiere
Avrei messo il monologo della speziale almeno come menzione
Vero
Per me Frieren rimane il top dell'anno. Poi ci sono i vari Dungeon Food, DanDaDan, la Speziale, Makeine, Bleach, Ranma e OshiNoKo.
1.Dandadan
2.Oshi no ko S2
3.Frieren
4.Solo levening
5.Mushoku tensei 2 P2
6.Monologo della speziale
7.Wistoria
8.The dangers in My heart 2
9.Ranma 1/2
10.Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian
Menzione:
-Makeine: Too Many Losing Heroines!
-The Elusive Samurai
-Mission: Yozakura Family
-Classroom of the Elite III
-Ragna Crimson
Solo leveling sopra al 1 posto
Hibike Euphonium è stupendo, dateli tutti una possibilità.🎺🎶🎻🥁
Già fatto, davvero notevole come ogni cosa che tocca Kyoto animation del resto.
Assolutamente si
Confermo
fantastico, la stagione più bella
The apothecary diares e girls band cry sono i miei preferiti di questo anno (anche in generale)❤❤❤❤
Sono veramente felice che tu abbia citato Look Back. Miglior FIlm del 2024
Senza dubbio
La mia classifica del 2024 è:
10) Mushoku 2
9) Tower of God 2 [2° cour]
8) Oblivion Battery
7) The most notorious talker
6) Senpai Is an Otokoniko
5) A sign of affecrion
4) Konosuba 3
3) Dungeon Food
2) Frieren
1) Oshi no ko 2
Menzioni onorevoli:
-Yozakura Family
-An archidemon dilemma
-Negative positive angler
@@lucatumminello2768rip per tower od god, secondo me è stato un po un flop per come lo hanno animato. Ti consiglio di rivedere, se non lo hai già fatto,la parte nel manhwa che è molto meglio per me. Poi niente da dire sulla sua trama che è spettacolare. Consiglio molto di leggerlo anche se dopo un lonce sono in ing.
Solo Levelling si mangia tutti gli anime mai creati
Personalmente avrei menzionato anche "Solo Leveling season 1", "Kaijuu 8", "Re: zero season 3" (che però deve ancora terminare), "Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian" e ammetto che non mi è dispiaciuto "Spirit Chronicles 2"; quest'ultimo ha una storia interessante (non a caso è tratto da una Light Novel), anche se pecca in grafica a causa di un eccessivo e di mediocre qualità ricorso alla CGI
Top 10 i miei anime preferiti esclusivamente del 2024!!!
10: the misfit of demon king Academy parte 2
9: vita da Slime stagione 3
8: mashle stagione 2
7: konosuba stagione 3
6: alya sometimes hides her feeling in russian
5: suicide squad isekai
4: my deer friend nokotan
3: dragon ball daima (ancora in corso però lo metto lo stesso)
2: date a live stagione 5
1: oshi no ko stagione 2
Su oshi no ko la pensiamo allo stesso modo!
Invece essendo... che sto ancora recuperando: tanti altri anime,
Ò cambiato parecchio!
Grande ark perché video del genere mi piacciono sempre ❤❤❤❤
Arka recuperati Dungeon Food (in top 2 dei miei del 2024).
Ha un inizio lento che non si fa prendere seriamente, ma ha uno sviluppo alla Made In Abyss: più vanno in profondità nel dungeon più la storia si incupisce e i personaggi ti catturano.
Poi la qualità è veramente notevole :)
Se non sbaglio in realtà lo stava guardando, però non so se lo ha già finito.
La mia top
1 bleach tybw s3
2 oshi no ko s2
3 solo leveling
4 moshoku tensei s2
5 my hero accademia
Ultimo e per importanza
Demon slayer
concordo che mushoku sia il migliore isekai di sempre. Ancora di piu per via delle teorie dietro la sua storia; infatti si presuppone che la storia di rudy sia solo un prequel e una introduzione del mondo prima della vera e propria storia che sarà,secondo me, quella di una delle figlie, la vera eroina. Assurdo è davvero così.
Mah, la troverei sinceramente una cavolata. Ho trovato bello Mushoku Tensei non solo per le belle animazioni ma soprattutto per la backstory del protagonista, un uomo distrutto dalla vita nel mondo umano che si ritrova in un altro mondo dove può ricominciare, non fare più gli stessi errori passati, la trovo una genialata. Però per me Mushoku e The Eminence in Shadow sono allo stesso livello, non potrei mai scegliere tra i due per eleggere il miglior isekai
@Xurio17 entrambi molto belli. Mushoku ha ridato vita al genere isekai mente eminence è particolare nel suo genere.
È bello vedere che ci siano diverse opinioni riguardo alle trame degli anime, sia che siano contrarie o meno alla nostra. Grazie per aver condiviso la tua
@EdoardoGrigoletto Grazie anche a te, e concordo con la tua opinione, stato bello, anche se per poco, questo scambio di riflessioni
Team Frieren e Mushoku Tensei.
Terzo posto per Il monologo della speziale.
10 magilumiere magical girl
9 dimensional seduction
8 vampire dormitory
7 konosuba 3
6 danmachi 5
5 megami cafè no terace 2
4 the irregolari magic High school 3
3 re zero 3
2 sword Art online alternative 2
1 date a live 5
Concordo su tutto, in particolare su Oshi no ko. Adorato da tutta la famiglia, prole compresa, non vediamo l’ora di leggere il finale e di assistere alla terza stagione.
Il mio anime preferito è sicuramente beastars 3 parte 1 nonostante il finale mi è piaciuto tanto che l'ho visto in pochissimo tempo per i motivi che hai spiegato anche tu. Un anim che mi ha interessato è stato no allowed no longer, l'ho considerato un isekai diverso e che parla della nostra società se non lo hai visto te lo consiglio. Poi c'è solo leveling che mi ha preso molto non vedo l'ora che esca la season 2
Questa invece è la mia top del 2024:
1) Delicious in dungeon
2) Frieren
3) Makeine too many losing heroines
4) Dandadan
5) Hibike euphonium 3°
6) Mushoku tensei 2°
7) Girls band cry
8) Monologo della speziale
9) Oshi no ko 2°
10) Yuru camp 3°
Per quanto mi stanno piacendo, non ho messo ne Orb il movimento della terra ne Blue Box, perchè neanche a me piace mettere in classifica anime che non si sono conclusi nell'anno corrente. Per Beastars final season aspetto che tutta la stagione finale sia completa prima di giudicarlo.
Io invece tendo a fare il contrario, e cioè non tengo conto di Frieren, Il Monologo della Speziale & co. (che al contrario avrei tranquillamente inserito nella mia top di quest'anno), dal momento che, anche se continuano l'anno successivo, in questo caso parliamo nel 2024, in teoria sono iniziati nel 2023 (ma il problema è che soprattutto alcuni di questi iniziano in autunno e non in inverno per poi protendersi per più di 24/26 ep., come nel caso eccezionale di Orb o di Frieren, quindi fino alla primavera successiva). Insomma, maledetto "recency bias"... xD
Sono per metà d'accordo ma dandadan sopra Hibike anche no
Ho dimenticato le menzioni d'onore:
5) Mecha-Ude mechanical arms
4) Shangri-la frontier
3) Kimi ni todoke 3°
2) the elusive samurai
1) A sign of affection
Sono stra d'accordo con questa top,le mie prime 5 posizioni sono uguali a quelle tue,solo che io avrei messo Bleach quinto per gusto personale,per il resto tutto giusto😂
Respect per oshi no ko
Bella top,sorpreso di non vedere Demon Slayer,anche se devo ammettere la stagione nel complesso è un po noiosa.Detto questo l' ultim puntata clamorosa,come del resto saranno i vari film.
Dandadan e Frieren i più sopravvalutati dell'anno.
Un po’ si ma non i più sopravvalutati
Perché non vedo nessuno menzionare re:zero?
Personalmente l'ho trovato mediocre come anime, poi sono gusti
@Xurio17 Onestamente posso capire che la stagione non sia stata il massimo, e lo dico da grande fan di re:zero (sto leggendo la novel ben oltre l'anime). In fondo di tutti gli archi il 5 è uno di quelli meno apprezzati, però per quanto possa essere secondo me non può mancare nella top 10 anime dell'anno, o quantomeno nelle "menzioni onorevoli". Re:zero è pur sempre re:zero
@@Narity_ Capisco tutto, reputo Re.zero un buon anime, una buona idea innovativa ma non applicata al meglio. Mi è piaciuto il realismo del personaggio ma a volte è troppo, è troppo il suo attaccamento per Emilia, è troppa la drammaticità di alcune scene. A volte risulta fastidioso, secondo me la prima stagione tra quelle viste è stata la peggiore, la migliore finora è la seconda stagione. Spero che migliori devo dire, perché il concetto è bello ma non si applica. Poi sono gusti personali. Beh se parliamo del 2024 si potrebbe anche metterlo, si.
@Xurio17 Sono d'accordissimo che la seconda stagione (arco 4) sia in assoluto la migliore uscita fin'ora, e in questo penso proprio di poterti rassicurare: l'arco 6 (che dovrebbe iniziare nel terzo cour di questa stagione) è considerato uno dei più belli. Per il resto mi fa piacere vedere altre opinioni come la tua, e trovo un peccato che visto che l'anime taglia alcune cose le persone hanno un quadro incompleto e (giustamente) non trovano il senso di alcune cose. Come l'attrazione immediata di Subaru verso Emilia, che non può essere casuale, deve avere qualcosa a che fare con la trama... Voglio dire, non può essere un caso che Satella ed Emilia siano letteralmente identiche. E qui mi ricollego a una parte della novel tagliata: Subaru, a volte, subito dopo essere morto e prima di resuscitare va in un luogo etereo chiamato "Shadow Garden", dove si incontra in determinate circostanze con Satella e in quei momenti prova un un amore fortissimo e incontrollabile. Tutta via dopo essere resuscitato non ricorda niente.
Tornando al discorso di prima, capisco che magari la stagione sia un po' sottotono, come ti ho detto prima già prima che uscisse tra i lettori era considerato un arco un po' debole, però il meglio deve ancora arrivare. E ti assicuro che l'arco 6 ti stupirà... In caso contrario torna pure qui nei commenti a offendermi😂
@Narity_ Ma figurati, non volevo mica offenderti, se l'ho fatto mi dispiace. Capisco tutto, e il tuo ragionamento sull'attrazione per Emilia ha senso, però comunque molte volte la trovo ossessiva e fastidiosa, però lo reputo comunque un ottimo anime, soprattutto per la vastità del world Building. Comunque a sentir parlare di Shadow Garden mi viene in mente uno dei miei anime preferiti XD
Bleach, Dandadan: li amo❤❤
Non avrei messo Dandadan sopra Frieren, ma resta comunque una bella top ❤️💪
Hibike euphonium!!! ❤❤❤
Bellissima Top, ho apprezzato soprattutto Oshi no ko 2, Girls Band Cry, Frieren e Beastars perchè secondo me sono anime un po' più di nicchia rispetto a Bleach, Ranma, ma comunque super super meritevoli, e sono quelli che io stesso ho apprezzato tantissimo quest'anno. Forse a mio parere Girls Band Cry è un po' troppo alto, lo avrei infatti messo di più ad una Quarta/Quinta posizione, ma va benissimo messo alto. Mushoku Tensei invece lo avrei messo all'inizio della top, infatti io ho preferito di gran lunga La stagione 2 Parte 1 e la Stagione 1. Capisco tutti i problemi della Stagione 2 parte 1, e li riconosco, ma forse per come sono fatto io, preferisco temi un po' più Slice of Life rispetto ai temi super movimentati della parte del Labirinto. Non che non ci siano per carità, anzi sono anche più profondi, ma comunque preferisco la parte 1. Inoltre non mi riesco a mandare giù gli ultimi due episodi, che mi hanno fatto Incredibilmente schifo, anche perchè contando come è andato il finale, senza fare spoiler, penso da non lettore del manga che si aggiungerà al famoso duo una terza persona dai capelli rossi...
Comunque questa è la mia top con gli stessi titoli: (Di base avrei cambiato qualche titolo)
10 Mushoku Tensei 2 Parte 2
9 Dan Da Dan
8 Bleach TYBW Parte 3
7 The Dangers In my Heart 2
6 Ranma Mezzo (Non so fare il segno Frazionario)
5 Hibike Euphonium 3
4 Girls Band Cry
3 Beastars Final Season Parte 1
2 Frieren
1 Oshi no ko 2
Cosa ne pensate della Classifica? (Non ci ho pensato troppo, se so ci sarei stato un giorno intero a fare questa top, questi sono i miei sentimenti a caldo avendo guardato tutti i Titoli)
Che ci sta (anche se la mia classifica è molto diversa e che alcuni di questi non li ho ancora visti, ma so comunque che sono anime stupendi). ^^
@@rendeenar.99 Te li consiglio, sono tutti anime stupendi, se chiudi gli occhi durante la fine di Mushoku Tensei 2 Parte 2 :D (A mio parere)
@UmbertoNegro-m1x Me li recupererò sicuramente, ti ringrazio! ^^
(Riguardo Mushoku, ho capito a cosa ti riferisci... XD)
Frieren e Oshi No Ko insuperabili. Anche Sound Euphonium 3 è bellissimo!
Ranma 1/2 per me ha vinto la stagione 2024 , per uno come me che non si era mai avvicinato alla versione 1989 l'ho adorato. Secondo posto per go! Go! Loser Ranger, terzo Alya sometimes hides her feelings in russian, Murai in Love al quarto, Shy 2 al quinto, i'll become a villainess who goes down in history, poi devo recuperare tutto il resto come TsumaSho, The Re-Do Damsel, 365 day to marriage, tying the knot with amakami sisters, quella della yakuza fiance, la vtber ed infine la grieving soul ed il talker che gestisce il più grande clan. Grandissima delusione per Dan Da Dan, ho letto solo il primo volume, ma mi è bastato per chiuderlo, decidere di venderlo e dire non guarderò mai questo Anime. Idem per a sign of affection, una delusione totale
Devo dire che Ranma 1/2 lo scoperto ora grazie al remake si sapevo che c'era la vecchia versione del '89 ma all'epoca non lo conoscevo comunque e troppo divertente
io spero che la gente calcoli orb perché è un capolavoro (anche pluto lo era ma ovviamente nessuno se l’è cagato)
Orb spazza via tutti gli altri anime della season per quant'è bello... ^////^
Personalmente ho amato tantissimo my love story , scissors seven , konosuba 3, komi cant communicate ( anche se non credo che siano di quest'anno)🤔🤔poi mi sono piaciuti tantissimo anche the dangers in my heart, yatagarasu, bleach e anche blue lock 😊😊
Embè embè @Arkantos che dire che dire Bleach semplicemente SPETTACOLARE Battaglie mozzafiato momenti sconvolgenti colpi di scena questa terza parte della guerra millenaria si e rivelata molto soddisfacente e adesso non resta che attendere il gran finale
1) Atri My Dear Moments
2) Makeine
3)Girls band cru
4) Negative Positive Angler
5) DandDaDan
6) Re Zero s3
7Days With my stepsister
8)The Elusive Samurai
9)MHA s7
10) Blue Box
Se nell’anime non c’è azione, che coinvolge da subito lo spettatore attirando l’attenzione non restando statico e monotono per me diventa il top, 😅 su bleach avrei tanto da dire.. le prime 10 puntate sono molto pesanti.. tant’è che le ho saltate, il continuo parlare per me non ha senso!😅
Quelli che scrivono “non mettere questo anime é incredibile” é una ti 10 personale ahah
Non mettere re zero è assolutamente incredibile
Il bello di questo mondo è che tutti hanno gusti diversi 😊
Non è ancora finito, quindi non lo ha messo (probabilmente anche per gusti personali)
Vogliamo parlare di Solo Leveling
@Arkantos be che dire Beastars tanta roba un anime veramente bello anche abbastanza Crudo violento però merita e non vedo l'ora che esca la 2°parte
si sa qualcosa sulla terza stagione di Mushoku Tensei?
Dov'è The apothecary diaries 😢
Top 5 (perché non ho voglia)
1: Bleach
2:Dandadan
3:oshi no ko
4:Blue box
5:Ranma 1/2
*La mia TOP 5 anime usciti nel 2024* (non 10 perché di questo anno molti si trattano di sequel di anime che non ho ancora visto):
*1.Orb: Il Movimento della Terra* (che secondo la classifica di Arka sarebbe del 2025, ma comunque sia io non posso fare a meno di metterlo... Lo ritengo forse l'anime con la storia più bella, e cioè drammatica e commovente, di questo 2024, sottovalutatissimo principalmente perché tratta di argomenti molto di nicchia e soprattutto perché ahimè, in molti sono convinti che NO AZIONE = NO ANIMAZIONE...);
*2.Dungeon Food* (in realtà lo considero alla pari di Orb, ma lo metto ad un gradino più in basso semplicemente perché, a differenza dell'altro, è attualmente "in pausa");
*3.Demon's DeDeDeDe Destruction* (ho adorato il tipo di storia, molto surreale e distopica, e la caratterizzazione dei personaggi, che sono irriverenti e ben sfaccettati);
*4.The Elusive Samurai* (mi hanno colpito in particolare le diverse tecniche di animazione utilizzate in questo anime);
*5.Dandadan* (molto leggero e divertente, oltre che molto variegate e particolari le numerose citazioni che vi hanno inserito);
MENZIONI ONOREVOLI PER: *Makeine,* *OP Fan Letter,* *Look Back,* *Viral Hit,* *Kinnikuman-Perfect Origin Arc* .
Io invece non tengo conto di Frieren, Il Monologo della Speziale & co. (che comunque sia ho adorato alla follia), dal momento che, al contrario di come la pensano in molti, anche se sono continuati nel 2024 in teoria sono iniziati nel 2023 (alcuni di questi in autunno, tra l'altro).
FINALMENTE, una classifica che contiene Orb, Dungeon Meshi e Demon's Destruction e non i soliti mainstream... Inoltre concordo con Makeine, lo special di OP e Look Back, anche per me meritano appieno una menzione! ^^
@@martendeer7795 Grazie!
La mia:
1 oshi no ko
2 Dandadan
3 solo leveling
4 s 3 di tensura
5 s3 di cote
La mia top 5 (non ho visto tantissimo quest' anno)
1 DanDaDan: mi ha saputo tenere incollato allo schermo e ridere come non mai, e la sua stranezza è ciò che lo rende speciale come anime
2 Blue Box: che in realtá sto ancora guardando, ma mi sta piacendo per ora, anche perchè questi anime piú rilassati mi piacciono molto
3 Oshi no Ko S2: vabbè, non c'è niente da dire
4 Beastars s3: molto piú bella della 2 stagione e mi è piaciuta di piú della prima, sia per le tematiche trattate, i nuovi personaggi e la crescita di altri giá presenti, ma soprattutto per il nuovo villain che mi piace molto di piú rispetto a quelli precedenti
5 JJK 2 : Shibuya
La mia
1) Musho Tensei
2) Dandadan
3) Failure frame
4) Vita da Slime
Failure frame ha copiato da arifureta e ha un'animazione da fare pena pero alla fine ci sta e l'ho apprezzato anch'io
@robertomascagni9732 Arifireta a differenza di Fsilure Frame fa pena
@Mister_Eight Mushoku tensei fa pena
Ma blue exorcist non lo prendi mai in considerazione? sono molto triste🥲
Dandadan lo amo è il mio preferito in assoluto come anime del 2024❤❤❤❤
Arkantos ma sai qualcosa su classroom of the elite ?
anche se è ancora in corso, cosa ne pensi di Blue Box? non te lo si sente mai nominare
Brutto
Bello!
LA MIA CLASSIFICA MIGLIOR SERIE ANIMAZIONE 2024
9)Spy × Family
8)Demon Slayer
7) Gundam: Requiem for Vengeance
6) Ranma ½
5) Il mio matrimonio felice
4) Vampire in the Garden
3) DanDaDan
2) Arcane
1) Beastars
Il mio anime preferito è proprio Dan Dan Dan
che bellezza hibike euphonium
Completamente d’accordo con la top 5
classroom of the élite III e blue box… consiglio
Ooo basta rudiii vogliamo il tuo harem
Vabbè sono gusti dopo tutto io averi meso al primo la stagione due di mashle magic and muscles
daccordissimo con il primo
Nn picchiatemi ma a me è piaciuto molto roshidere poi però Frieren nel mio cuore è kaiju no 8 bello pure
Per me kaiju no 8 è stato un anime molto bello
Nel mio caso oshi no ko non mi ha preso, dopo 5 minuti ho cambiato anime.. per me fa schifo!😂
w list
Solo leveling e my hero 7 dove sono ahahah posso capire dandadan e mushoku e bleach so belli ma sincera gli altri non meritano soprattutto di my hero 7 che è assurdo
io avrei messo anche Ninja Kamui e Kaiju n 8
Come fa a piacerti ninja kamui io non riesco proprio
Bleach solo 8?
perché consideri mushoku tensei il migliore isekai di sempre?
Anche io Metterei oshinoko 2 al primo posto
7:14 e nonostante ciò non lo odio. Anzi, mi definisco il Rudeus Greyrat dei Poveri 😂😅... non chiedetemi che dovrebbe significare. Lo so, non ha senso, ma meno domande fate meglio è.
Mushoku Tensei Forever! Per me è il best anime della storia.
Oshi al 1° ❤❤❤❤❤
Arka 6 campano?
Di Avellino
Ok yakidale
Sinceramente secondo me è esagerato mettere dan dan dan sopra frieren perché dan da dan è una storia molto più classica è ripetitiva secondo me è al pari di kaiju numero 8 e un pochino sotto ha solo leveling
Nessuno di quelli che guardo 😂
Oshi la 2 non mi e piaciuta per niente..diciamo inizia essere bello solo sul finale
Per me quest'anno non c'è stato un anime che ha spiccato su tutti, nessun capolavoro, solo buoni/ottimi e tantissimi sopravvalutati.
Il migliore che HO VISTO quest'anno è stato Pluto.
Monogatari 🔝
Si ma è uscito nel 2023...
Che infatti è uscito l'anno scorso... -__-
Bello Pluto, però si parla di anime che sono USCITI/CONTINUATI quest'anno...
1. Mushoku
2. Frieren
3. Solo leveling
4.Dan da dan
5.kaiju n8
6.MHA
7.Wind breaker
8.Alya sometimes hides her feeling in russian
9.Demon slayer
10. Shangri la Frontier
Menzioni: tower of god, undead unluck, mashle, wistoria
@federicogiampa6114 Hai dei gusti mid
@ ci sta non importa
Fra e Blue box dove sta
sai ascoltare i secondi da 00:25 a 00:35?
Ascolta il video mamma mia
@@okrimminfatti ahahah
Io avrei messo dandadan al 2 posto e girls band cry al 3
non frega nulla a nessuno.
frega solo a 4000+ persone☺️
io avrei messo Blue lock anche con il finale
Oshi no ko sottovalutato ma forse il più sottovalutato effettivamente è Blue lock che si non ha praticamente animazioni ma almeno per me mi ha gasato un botto soprattutto l'ultimo episodio
Oddio, "sottovalutati" non direi proprio...
@@rendeenar.99 Blue lock è condizionata molto dal fatto delle animazioni ma per il resto è fatto molto bene e non se ne parla abbastanza, idem Oshi no ko che dal mio punto di vista ha migliorato tutto su tutti i punti di vista pure l'op l'ha preferisco rispetto alla prima (tutte e due sono molto belle)
@@ZIPPOTTV Riguardo al concetto di "sottovalutato" però non la penso minimamente così, anzi secondo me invece BL è sia over-hypato che se ne parla anche fin troppo (intendo sia per i buoni che per i cattivi motivi), e così vale per Dandadan, Oshi no Ko o Bleach (che poi equivale a dire che questi anime hanno accumulato in poco o molto tempo una fanbase ben nutrita, tra lettori e spettatori) rispetto ad altre opere che d'altro canto meriterebbero più spazio (tipo Orb, Mononoke, Makeine...Per citarne alcuni). Basta solo dare un'occhiata sia a come sta andando con le vendite del manga (anche solo qui in Italia) sia all'indice di popolarità in questo momento nel sito di Anilist ora che la seconda stagione si è appena conclusa, al di là di quale sia la sua valutazione complessiva (che attualmente rischia di andare al di sotto del mediocre).
ma solo io avrei messo Solo Leveling nella top 10
@MichaelPatania-c5n Si
@ no in realtà ce ne sono anche altri ho controllato alcuni commenti e anche altri lo mettono
Mushoku Tensei troppo basso
@matteofasano5583 Direi che è anche troppo in alto, non ci doveva essere in sta top
@gladiaxfire6970 falso
@matteofasano5583 Invece è vero, è un anime di merda quello
Fai i video con i piedi ??? Ma Cristo. Lascia qualche secondo in più il titolo Così possiamo vederlo bene come si scrive( soprattutti quelli più complessi e lunghi) se le lo voglio cercare posso poter mettere stop al video . Sono 3 volte che provo a mettere stop . Senti a me cambia mestiere
Mo lo cambio grazie del feedback