How to enter Electrolux washing machine diagnostic mode
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- How to enter diagnostic mode in an Electrolux washing machine and perform the function test on its components, detect errors and view the latest error code. The steps necessary to carry out the diagnosis are shown, from how to enter to how to move with the program selector for the different phases, the meaning of each one and the meaning of the signals that appear on the display are explained.
#guidaelettrodomestici #riparazioneelettrodomestici #lavatrice
Grazie mille per questo video
Grazie a te
Ciao ottimo video chiaro e semplice bravo
Grazie 🙏
La mia lavasciuga aeg okokombi serie 9000 mi da errore E75 sulla posizione c10 infatti asciuga male o non asciuga per nulla a volte. Cosa potrebbe essere? Grazie
www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp#e70
@@Guidaelettrodomestici Grazie 1000 per avermi risposto. Purtroppo l'errore E75 non è menzionato, avevo gia cercato in rete questo errore senxa trovarlo. Neanche nel link che mi avete inviato c'è purtroppo. Non sa aiutarmi in altro modo? Grazie ancora per la disponibilità
@@MattiaRaggiDrum La famiglia errore è E70 quindi siamo nelle indicazioni date.
Ciao prima di tutto grazie per I tuoi video sono davvero utilissimi. Faccio like e mi iscrivo fai risparmiare alla famiglia tantissimo !!
io ho la rexr che si carica dall alto. I tasti sono identici ma non ho lo schermo sai dove posso trovare I vari codici per il test? Sulle istruzioni non ci sono
Indicami il modello vediamo se riesco ad aiutarti
Ciao e complimenti per le tue spiegazioni davvero utili. Volevo chiederti....il tasto di avvio mi fa disperare e talvolta devo rimanere anche 15 minuti prima che la lavatrice si avvii.
Cosa può essere?
Ed è una spesa sostenibile?
Grazie di cuore.
Difetto della scheda display, potrebbe anche esserci umidità. Puoi fare una prova a mandare aria con il phon dall'interno per asciugare, ma se non si risolve potrebbe essere necessaria la sostituzione, anche se fin che va, la lascerei andare anche se con qualche difficoltà!
Ciao una informazione... inanzitutto hai creato un bel canale.... Io ho un lavatrice perfectcare 700.... Ma non scarica acqua. Filtro pulito e tubo scarico compreso sifone a muro puliti.....sai cosa potrebbe nn funzionare...?
Il mancato scarico può avvenire per diverse ragioni: bit.ly/3jWFT54
Salve e complimenti per il video. Io ho una electrolux perfercare 600 EW6F594U, ho provato ad entrare in modalità diagnostica come indicato nel video, ma non funzione. Forse questo modello ha un altra procedura? grazie
La procedura è la stessa
@@Guidaelettrodomestici buongiorno e grazie per la risposta, volevo entrare in diagnosi perché da un paio di giorni la lavatrice non si accende, allora stacco l'alimentazione per un minuto e poi si accende. Cosa potrebbe essere? grazie ancora
@@eugeniomarino6310 Se non riesci ad entrare in diagnostica potrebbe essere un difetto proprio della scheda.
@@Guidaelettrodomestici ma si potrebbe riparare?
@@eugeniomarino6310 Se si tratta di processore no, se è qualche componente sostituibile si.
Graziiiiiiiieeeeee
Grazie a te
C'è un manuale in cui poter leggere questi errori? Nello specifico ho una il modello EW6S570I. Grazie!
www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp
Buongiorno, da qualche settimana la mia lavatrice Elettrolux non esegue il ciclo di lavaggio: girando la rotella dei programmi fino al desiderato, senza premere il pulsante di avvio, il ciclo "parte", ma immediatamente il timer scende a 1, poi a 0 con il segnale acustico di fine lavaggio (in quei pochi secondi la lavatrice, non prende acqua, il cestello non gira, etc) . Ho provato ad entrare in modalità diagnostica e compare immediatamente il codice E6H, oppure E68, senza andare in posizione C11. Per diverse volte l'entrare in modalità diagnostica ha "risolto" il problema, nel senso che la lavatrice ha ripreso a funzionare correttamente. Ora invece no, uscendo dalla modalità diagnostica il problema permane.
I codici, dopo una ricerca, mi pare siano entrambi relazionati alla resistenza: potrebbe bastare sostituirla, o magari potrebbe essere anche un problema di scheda?
Grazie in anticipo.
L'avvio della lavatrice senza che venga premuto il pulsante indica un problema alla scheda display, che invia comandi senza essere toccata. I codici di errore invece segnalano un difetto sul riscaldamento, che potrebbe essere risolto con la sostituzione della resistenza, in particolare E68 indica che è in dispersione.
@@Guidaelettrodomestici Grazie mille per la risposta.
Ieri notte sono riuscito a completare un lavaggio. Al termine, dopo il segnale acustico, ho riportato la rotella dei programmi in posizione neutra, lo schermo LCD si é spento normalmente, ma dopo circa 2 secondi la lavatrice ha iniziato a prendere acqua, quindi ho staccato la spina.
@@ereisenheim9896 Il difetto è elettronico
Buonasera. Ho stessa lavatrice. Però non parte subito devo provare tante volte qualche volta ferma da sola poi parte da solo. Venuto tecnico cambiato anche serratura e cancellato errori. ancora così però. Che cosa problema forse ? Grazie mille
Non è un problema di serratura, ma di scheda display che non risponde bene ai comandi.
Ciao sulla mia lavatrice spunta il codice di errore E91 che indica un errore di comunicazione tra la scheda display e quella principale,posso risolvere da solo in qualche modo facendo la diagnosi?
Grazie
Puoi solo controllare che i cablaggi che collegano le due schede siamo integri, staccare i connettori, pulire con un pulisci contatti e riprovare. Se non si risolve è una delle due schede ad essere difettosa impedendo la comunicazione. In tal caso si può ispezionare per cercare qualcosa di evidentemente bruciato, ma il più delle volte è una questione di processore. Non resta che la sostituzione della scheda/e
Salve, grazie per il video, ma ELE cosa significa? Avevo errore E54, ma ora portandomi in ELE la lavatrice sta facendo credo un ciclo di prova, prima non funzionava, potrebbe dirmi cosa effettivamente stia facendo?
Se ci sei entrato indica che è nella modalità diagnostica. E54 una problematica motore: www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp
salve i tuoi video sono ottimi ed esaustivi, ho una lavatrice hoover mod dxc 37a/30 tornato dalle vacanze non partiva.... non si accendeva.... ho cambiato l interuttore porta ora si accende e fa il lavaggio rapido.... ma terminato quello non va piu avanti..... ora sul display ci sono dei led che girano attorno allo stesso formando un perimetro luminoso.... devo cambiarla ?
Fa solo il lavaggio rapido e nessun altro?
buongiorno, adesso non fa piu neanche queelo@@Guidaelettrodomestici
@@rosariotrovato4947 Scheda
Ciao
Vorrei chiedere un Informazione
Ma cosa significa quel simbolo, l ultimo nella parte centrifuga dopo la spirale barrata.. quella specie di quadratino x intenderci.. 😢
Si tratta della spia stop con acqua in vasca, viene anche definito antipiega. In buona sostanza se impostata non viene scaricata l'acqua del risciacquo o meglio viene fatto senza centrifuga per no sgualcire i tessuti.
Grazie grazie davvero
Salve, con una RWW1686HDW ho eseguito tutto il test di autodiagnosi, senza errori. Quando avvio un qualunque programma di asciugatura, dopo circa 1-2 minuti si arresta con il codice E10 come se non riuscisse a caricare l’acqua per il condensatore. Dove si trova il condensatore? Tutte e 3 le elettrovalvole del carico acqua sono funzionanti
E10 si riferisce ad una difficoltà del carico dell'acqua, ora se l'elettrovalvola a tre vie è funzionante significa che è lato scheda che non va. Dovresti misurare se arriva la 220 ai morsetti di alimentazione nel momento in cui deve arrivare.
buon giorno.
ho una lavatrice rex electrolux inspire RWT 12730 W carica dall'alto (del 2010).
seguendo una guida su internet, mi sa che ho "sprogrammato" la lavabiancheria.
adesso, che io metta i programmi
- Cotone-60 gradi-sporco medio-1,30h (durata programma)
- sintetico-60 gradi-sporco standard-1,30h (durata programma)
la lavatrice parte ma al conto all'arrovescia di 1.07 ore va in pausa da sola.
devo premere il tasto avvio e la lavatrice riparte.
quando arriva a 27 o 25 minuti alla fine del lavaggio, ritorna in pausa da sola e devo ripremere il tasto avvio.
da qui il tempo di fine lavaggio diventa per lo meno il doppio di quello indicato dal display.
è posibile fare un ripristino di fabbrica di tutte le impostazioni?
è possibile che, avendo usato una guida per il reset degli errori, non sia "uscito" dal programma di diagnostica?
grazie.
Stacca la spina e lasciala così per un po'. La scheda si "resetta" poi riprovi. Se ancora non va, può avere delle anomalie di software, ma non l' hai sprogrammata tu nel caso.
@@Guidaelettrodomestici dimenticavo:
il problema è nato qulche settimana fa con l'errore E10.
l'ho resettato e si è ripresentato.
ora l'errore è il EF4.
devo cambiare la valvola d'ingresso?
grazie.
@@digei75 Qui trovi lista è significato errori: www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp Aver resettato l'errore non significa averlo risolto, esso viene eliminato dalla memoria, ma se c'è un difetto ad un componente che ne è responsabile, non appena si fa un lavaggio l'errore riappare.
@@Guidaelettrodomestici grazie tante. entrando in modalità servizio e mettendo laghiera in seconda pisizione, restituisce l'errore EF4. ordinerò una nuova valvola di carico acqua.
non sono un tecnico e quindi prendo per buona questa soluzione.
la lavatrice ha 14 anni, faccio questa prova altrimenti cambio lavatrice perché spenderci altri soldi non ne vale la pena.
Ciao scusami come ti dicevo mi esce errore e57 Ho provato a fare pure io l'auto diagnosi però non me lo fa fare. Dopo diversi tentativi sono riuscito a farla partire e quando va sul programma che mi dovrebbe girare il motore non gira è normale visto che ci sia l'errore
E57 indica che alla scheda inverter giunge corrente superiore a 16 ampere
Salve, facendo il test alla mia lava+ asciuga rex mi ha diagnosticato gli errori E69 ed E59 ma nel manuale degli errori non riesco a trovare di quale problematica si tratta, potreste aiutarmi a capire? Grazie mille! 😊
E69: Resistenza lavaggio interrotta.
E59: Nessun tachimetrica
Salve perché a volte sulla mia lavatrice si blocca il pulsante a sfioramento di avvio? Tutti gli altri funzionano ma l avvio no… dopo che provo un sacco di volte parte.. aspetto risposta grazie
Si tratta dei sensori del touch, questioni elettroniche molto delicate.
@@Guidaelettrodomestici non so se c’entra qualcosa ma quando lo fa, io apro l oblò controllo se c’è qlc indumento nella guarnizione e poi lo richiudo facendo incastrare bene il contatto e Poi quasi subito parte..chi me l’ha data mi ha detto che ha cambiato il meccanismo di blocco dello sportello, può essere qll?
@@marioalbini6372 Dubito che sia quello si tratta di una combinazione.
@@Guidaelettrodomestici cosa dovrei fare per risolvere?
@@marioalbini6372 Intanto prova a pulire bene il touch, controlla che i collegamenti elettrici interni corrispondenti ad esso siano ben inseriti. Poi si deve cambiare purtroppo.
C'è un modo per regolare il suono di fine lavaggio? Quello della mia lavatrice è troppo forte (modello RWS 10410 S)
Puoi disattivarli premendo il tasto prelavaggio ed extra risciacquo per 6 secondi continui, abbassare no.
@@Guidaelettrodomestici Grazie, gentilissimo. Non so se hai presente, ma è un suono abbastanza fastidioso.
@@AzurikTube si
Ciao, nella mia lavabiancheria mi compare questo errore se faccio la prova a fare la diagnosi "E6H", cosa significa???
GRAZIE.
Si tratta di un errore relativo al mancato riscaldamento della resistenza, causato da un problema sul relè lato scheda o dai cablaggi difettosi.
Ciao! Ho una AEG 73742 e di nuovo si è rotta la pompa di ricircolo acqua. La lavatrice funziona cmq ma è molto più rumorosa. È possibile eliminare il funzionamento di questa pompa con un comando?
Nella lavatrice non c'è una pompa di ricircolo, ma quella di scarico che entra in funzione in quel momento e non durante il lavaggio. Rumore durante il lavaggio può dipendere da altro: www.elettro-domestici.com/lavatrice-fa-rumore-quando-centrifuga.asp
@@Guidaelettrodomestici il tecnico l aveva chiamata così, è quella che fa scendere dall' alto dell' oblò il getto dell' acqua per risciacquare di più i capi
@@BarbaraM-m2h ok si tratta di una lavatrice con un sistema di spruzzo acqua. Allora si. Cmq non puoi eliminarlo, fatto salvo che smonti e togli l'alimentazione, ma questo potrebbe comportare una rilevazione della sua assenza alla scheda. Da provare!
@@Guidaelettrodomestici grazie, temevo questa risposta.
Sai se nei nuovi modelli l Electrolux ha mantenuto questo sistema a spruzzo? Mi son trovata malissimo per i vari guasti e non vorrei ripetere l errore acquistando una macchina con lo stesso sistema
@@BarbaraM-m2h Si tratta del sistema JETSYSTEM, non è più presente.
Ciao mi son iscritto il codice errore ed1 , cosa consigli ? Si po provare qualcosa prima di chiamare ?
Errore di comunicazione tra scheda principale e display. Puoi controllare i fili che collegano le due schede e poi dare un'occhiata ad esse ma quasi sempre è da cambiare la scheda.
Salve grazie al vostro video sono riuscito ad entrare in modalità diagnostica alla mia asciugatrice Electrolux perfectcare800 e ho identificato l’errore e71 in posizione c01 e c10. È un qualcosa che posso risolvere da solo?
Indica un guasto ad una sonda del circuito di riscaldamento, può essere interessata in modo diretto oppure tramite il cablaggio o la scheda.
Facendo un altro test è scomparso l’errore71 e mi è comparso e32. C’è qualcosa che collega questi 2 errori?
@@giuseppebuondonno5460 qui: bit.ly/3dmodQP il significato dei codici
buongiorno dopo il test diagnostica si accende il dispaly del modello RDH3497RDW ma non si leggono i numeri, cosa potrebbe essere successo? grazie
Non è una questione legata all'entrata in diagnostica, piuttosto ad un difetto della scheda display.
salve la mia asciugatrice EDH3985TDE mostra il blocco bambini nonostante nessuno lo abbia attivato . L’unico problema è che i due tasti per rimuoverlo non si cliccano in contemporanea. Come fare per risolvere questo problema?
I tasti sono questi indicati qui: ruclips.net/video/1YBMpgmhd8s/видео.html se li hai premuti e non va, visto che si sono attivati da soli credo ci sia un falso contatto. Stacca la spina e prova a mandare aria calda sulla scheda display.
La mia lavatrice non so funziona però non gira più che problemi hai ?non so se facile aggiustare
Guarda questo: ruclips.net/video/roPWmLni64w/видео.html e questo ruclips.net/video/ZGUHfZhrZyM/видео.html Potrebbe essere l'uno o l'altro dipende da cosa monta. Entrambi mai.
Dove si trova il condensatore lavatrice electrolux rex rwf1284bw? Non riesco a trovarlo
www.elettro-domestici.com/condensatore-lavatrice-guasto-sintomi.asp#dove-si-trova-il-condensatore-lavatrice
Ho visto l’errore E54 , dice che il motore é bloccato . C’è una soluzione che possa fare da solo o serve assistenza ?
E54 contatti del relè motore incollati
Salve ho un asciugatrice electrolux mi va in pausa continuamente durante il ciclo di asciugatura ho fatto la diagnostica e sia sul comando 2 cioè la pompa e il c10 cioè il microinterruttore del galleggiante mi appare 000 che lampeggia e se poi la spengo esce la scritta ELE . Cosa significa? Grazie
000 nessun errore, ele che è in diagnostica. Quando compare ele metti subito su off e prima posizione a dx e di nuovo off, così la riporti in modalità di funzionamento.
Pulisci filtro, condensatore, tutto.
Io come tasto ho asciugatura a tempo e anti piega ma non mi fa schiacciare contemporaneamente...come posso fare?
Dovrebbe farlo, modello?
Ciao ELE cosa significa?? Trafficando ho scoperto che mettendo la manopola sulla seconda posizione e premendo sempre entrambi i tasti ti da l'ultimo errore
ELE significa che sei entrato nella diagnostica, non è un codice di errore.
Salve ho una lavatrice mod.EW6S526I senza display ho provato a fare la diagnosi e alla fine del primo carico diciamo in C2 per la tua in video carico acqua lampeggia il tasto avvio rosso e poi giallo alla fine del test invece su tutte le altre modalità non fai mai rosso e poi durante il risciacquo fa tre bip tasto avvio lampeggiante rosso sicurezza bambini lampeggia ho provato a staccarla dalla corrente per farla resettare ma niente lo rifa' abbiamo fatto dei lavaggi con inserito Quick lavaggio ridotto e sembra non farlo
Puoi dire quale difetto riscontri?
Buonasera vale anche per
Electrolux eww1686hdw grazie
Si
Sulla mia asciugatrice Electrolux EW8HL92ST ha funzionato solo una volta, adesso mi riporta il messaggio di errore E32 e resta così fino a quando non giro la manopola, per tornare alla modalità di scelta del programma di asciugatura! 😕
Ti rimando alla lista dei codici di errore: bit.ly/3bSGD7k
Ciao non riesco trovare il filtro ,electrolux time care 500?
Se non c'è lo sportellino in basso e non è sotto lo zoccolo è senza filtro ispezionabile. www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=138
È normale che quando avvio un test, dopo pochi secondi si ferma e spunta ESC sul display?
Non dovrebbe ma sai che non mi è successo mai! Non saprei dirti al momento.
Io che faccio il ciclo diagnostico con i vestiti dentro😂
Piccola disattenzione!! 😂
salve ho una lavatrice elettrolux RWF1289EOW COME GIRO LA MANOPOLA PER ESEGUIRE IL TEST mi esce l'errore E6H . cosa significa grazie
Indica un problema sul relè della scheda relativo alla gestione del riscaldamento dell'acqua o potrebbe anche riguardare un problema alla resistenza e relativi cablaggi.
O lo stesso modello ma quando schiaccio i due pulsanti non parte la diagnosi non mi dà nessun errore a volte parte e a volte non parte
Può esserci un problema di scheda display ecco perché va e non va!
Ciao la mia lavatrice elettrolux RWS1073EDW ogni tanto a selettore in Off si accende e spegne ripetutamente da sola, oppure quando cerco di selezionare un programma ho difficolta nel selezionare il programma desiderato( cambia velocita oppure temperatura acqua) .
grazie
Scheda display difettosa.
Sul mio display scompare la chiave di chiusura e la lavatrice non parte.Cosa può essere?
Forse le spazzole. Ad ogni modo segui le fasi per capire quale non si verifica.
Salve, ho fatto il test e sulla mia appare errore E5E su tutti i programmi
qui spiegazione errori: www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=216
Grazie mille
Salve sulla mia la mia l’acqua non si riscalda la mia nn porta il filtro cosa può essere ?
Molto probabilmente la resistenza: www.elettro-domestici.com/come-sostituire-resistenza-lavatrice.asp
Dopò nemmeno un anno è possibile che sia la resistenza?
@@michelemelone769 Tutto è possibile
Ok scusa l’ignoranza ma resistenza va bene qualsiasi?
@@michelemelone769 no ci vuole la sua: www.elettro-domestici.com/come-sostituire-resistenza-lavatrice.asp
Complimenti per il video, utile anche per me che ho una lavasciuga rww1683hfw.
Al comando C11 mi segnala messaggio EF5.
Può essere legato al fatto di non avere una perfetta asciugatura dei capi?
Io ho fatto eseguire il C10 al termine di cui si sono solo susseguiti dei numeri che però via via cambiavano (probabilmente la temperatura raggiunta e che man mano scendeva?)
Cosa potrei verificare?
GRazie
Indica carico sbilanciato, spesso imputabile a poca roba nel cesto.
@@Guidaelettrodomestici grazie per la risposta. Ma dovrebbe comparire durante l'utilizzo giusto? Io credo di non averlo mai visto e neppure mia moglie me ne ha mai parlato. L'unico codice che conosco è quello relativo alla difficoltà di scarico, quando si blocca. Lì allora intervengo pulendo il filtro e lo scarico.
@@brucefake2732 Guarda dalle scheda degli errori risulta l'indicazione che ti ho fornito. Indagando ulteriormente indica pure in linea generale che c'è una difficoltà del cestello a ruotare, il che si lega al carico sbilanciato, che nel tuo caso non hai, da quanto detto, allora farei una verifica delle spazzole ruclips.net/video/roPWmLni64w/видео.html
scusi errore E21 cosa vuol dire
Qui tutti gli errori e significato: bit.ly/3rBGWvG (anche se scritto aeg)
Un lanpeggio verde uno rosso
E11 leggi il significato: www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp
Buonasera la mia lavatrice durante il lavaggio si ferma a tratti evidenziando EH0 problemi tensione e riparte facendo il check mi da come errore EH3 tensione bassa. Ho testato la presa e tt ook... scheda principale??
Se la presa è ok, dipende dalla scheda. Occhio a no usare riduzioni tra presa e spina.
A me facendo questi test mi dà l errore E21. Cosa devo fare?
www.elettro-domestici.com/codici-errore-lavatrice-rex-electrolux.asp#e20