Dai merovingi ai pipinidi
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi, e sostenere il canale:
/ @luigigaudio
Sostieni il grande archivio di risorse didattiche e l'opera di divulgazione e comunicazione, è un aiuto di cui ho bisogno per continuare questo servizio:
1) SUPPORTA IL MIO CANALE CON UNA DONAZIONE - GRAZIE! paypal.me/Luig...
2) oppure clicca sul super grazie sotto il video, e donami un caffè o una birra (2 euro),
3) oppure clicca su
it.tipeee.com/...
4) oppure appunto abbonati e guarda i video esclusivi su questo canale, anche se ce ne sono più di 5800 gratuiti.
Altro materiale didattico su www.atuttascuol...
Podcast all'indirizzo www.spreaker.c...
Newsletter con aggiornamenti all'indirizzo www.atuttascuol...
Videolezione scolastica di Luigi Gaudio.
La ringrazio Professore!
Maria Elisabetta Gallo prego
Pregoo
Grazie molte capisco di più e sono alle medie
Bene! 😊😊😊😊😊😆😆😆😆😆
salve. conosce gli studi di giovanni carnevale e medardo arduino?? cosa ne pensa??
Leggo "La tesi principale degli scritti di Medardo Arduino è che la Aquisgrana di Carlo Magno è situata nella Valle del Chienti nelle Marche, corrispondenti a quella “Francia Antiqua” di cui parla il monaco Notker («In Francia quoque dicitur antiqua» in opposizione alla “Nuova Francia” «in pago austrie») e abitata dai guerrieri Salii Piceni fin dall'epoca pre-romana."
Dicevo, leggo questo, e rimango perplesso. Non sono un professore universitario, sono un semplice professore di liceo, ma se si riferisce a questa tesi, non la condivido.
innanzi tutto grazie della risposta immediata.
spero di incuriosirla. sono più di 20 anni che è stata fatta questa scoperta. di certo ci saranno molti errori ma vedrà che non si tratta di una cosa banale...
ok. Incuriosito