Why listen to Rameau?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 май 2024
  • Musica:
    00:00 Hippolyte et Aricie - prologo - Emmanuel Haïm & Le Concert d'Astr
    02:00 Hippolyte & Aricie - Trio des Parques
    03:38 Hippolyte & Aricie - A la chasse!
    04:25 Les Indes Galantes - prologo - William Christie
    05:26 Les Indes galantes - Les sauvages, "Forêts paisibles" Piau, Abadie
    07:46 Castor et Pollux - Air de Télaïre "Tristes apprêts"Sabine Devieilhe & Les Ambassadeurs
    09:53 Suite from the opera "Les Boréades" Warsaw Philharmonic Orchestra, Paul Goodwin
    10:55 “Les Boréades” - Entrée de Polymnie from Ensemble Connect
    Francesco Di Fortunato:
    ⚔️ DONAZIONI KOFI: ko-fi.com/musicaanticafordummies
    🛡️ PATREON (mecenati): / musicaanticafordummies
    ⚗️ Ora potete donare e abbonarvi anche tramite youtube
    🥁 TIKTOK: / francesco.di.fortunato
    🎨 INSTAGRAM: / francesco.di.fortunato
    🔮 FACEBOOK: / francesco.difortunato.3
    🎵 SOUNDCLOUD: / francesco-di-fortunato
    #musicaanticafordummies #rameau #storiadellamusica
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 66

  • @FrancescoDiFortunato
    @FrancescoDiFortunato  22 дня назад +6

    Grazie a tutti per i bei commenti ;) molti di voi si sono persi il mio video precendente: ruclips.net/video/MxFLtbFX6s8/видео.html

  • @giannottister
    @giannottister 22 дня назад +17

    Rameau un gigante assoluto della musica, purtroppo relativamente poco conosciuto dal pubblico, degno di essere accostato ai grandissimi del settecento.

  • @teresacanonico7074
    @teresacanonico7074 19 дней назад +3

    Una eccellente,invitante presentazione di un gigante della storia della musica Attendo altri video su questo autore

    • @pida689
      @pida689 18 дней назад

      Assolutamente d'accordo, attendiamo un altro video del bravo Francesco sui pieces de clavecin!!

  • @Ryuuku
    @Ryuuku 15 дней назад +1

    Merci pour la vidéo elle est incroyable ! En tant que claveciniste, Rameau est mon compositeur préféré :)

  • @parcivalg.5659
    @parcivalg.5659 20 дней назад +3

    Eccellente compositore e teorico musicale. Le sue composizioni sono innovative, raffinate e ricolme di idee incisive e oggettivamente belle in quanto sovente cantabili. Il suo trattato di armonia darà il via alla moderna armonia che compenetrerà lo studio della musica dei secoli seguenti. Rameau è insieme ai suoi contemporanei Vivaldi,Bach, Händel, D.Scarlatti, un protagonista assoluto del barocco finale. Grazie per questo splendido video.

  • @solano196
    @solano196 13 дней назад +1

    Grazie, grazie, grazie, per questo video dedicato Rameau. Amo il Barocco francese. Complimenti per la tua tecnica e accuratissima analisi. Ti propongo di farne uno su Lully. Un abbraccio.

  • @cimbassovr
    @cimbassovr 16 дней назад +1

    Bravo Francesco!!!

  • @sandrabasso9390
    @sandrabasso9390 19 дней назад +3

    Bellissimo video, interessanti i riferimenti di analisi musicale…complimenti!

  • @giovannitestore1845
    @giovannitestore1845 20 дней назад +1

    Sempre acute, interessanti
    ma soprattutto istruttive
    le tue analisi!
    Complimenti 🎉

  • @ledermauricio4197
    @ledermauricio4197 19 дней назад +1

    Sei Un bravissimo divulgatore!!!!❤❤❤❤

  • @albertborghese
    @albertborghese 19 дней назад +1

    Interessantissimo grazie!

  • @katherineparadis-chateaune8004
    @katherineparadis-chateaune8004 14 дней назад +1

    Merci !

  • @valtergilenardi2639
    @valtergilenardi2639 16 дней назад +2

    Rameau un Gigante della Musica Barocca ❤😊 Voltaire fu suo collaboratore. Se vi sembra poco 😊. Un Connubio Vincente 😎✌👑🎼🎹🎻🎺🎺🎶🎶🎶🎶🎶🎶❤

  • @emanuelepetrilli90
    @emanuelepetrilli90 21 день назад +3

    Che storia straordinaria quella di Rameau. Metà della sua vita musica strumentale, l'altra metà opera. L'esatto contrario di Strauss

  • @SeagullPlaysGames
    @SeagullPlaysGames 20 дней назад +1

    Ciao, adoro anche le opere di Rameau per clavicembalo, aspetto con ansia il tuo video su di esse in futuro :-)

  • @iclassici
    @iclassici 22 дня назад +5

    Grazie di cuore! Che bellissimo canale! Seguo sempre questi contenuti bellissimi ❤

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 22 дня назад +5

    Grazie !
    Solo tu riesci a far comprendere ed amare queste musiche antiche (non escluso il madrigale) piuttosto difficili per i comuni auditori !!!

  • @lightyagami8525
    @lightyagami8525 22 дня назад +4

    Capolavoro di video come le opere che tratti.

  • @emanuelecicchino7256
    @emanuelecicchino7256 22 дня назад +4

    Bravo.

  • @paoloantinori6822
    @paoloantinori6822 21 день назад +2

    Bellissimo video e bellissima la musica di Rameau che conoscevo da chitarrista appassionato di musica antica. Una riscoperta e un allargamento di conoscenza che mi danno un enorme piacere e uno stimolo per nuovi ascolti. Grazie!

    • @pida689
      @pida689 18 дней назад

      Gli Assad hanno trascritto per 2 chitarre ( e inciso) alcuni pezzi di Rameau tra cui i fantastici les rappels des oiseaux e les cyclopes, a mio avviso suonati con grandissima verve, da veri fuoriclasse

  • @robertonatullo5748
    @robertonatullo5748 8 дней назад

    Grazie.

  • @BenzemonstreENTs
    @BenzemonstreENTs 15 дней назад

    Très belle vidéo ! J'ai hâte de voir la suite.

  • @andreapasqualin5958
    @andreapasqualin5958 22 дня назад +4

    Grazie! Video eccezionale di un autore a me completamente sconosciuto ❤

  • @andreaaraceli7764
    @andreaaraceli7764 22 дня назад +3

    Sempre immensamente grato!!!

  • @user-of1ku5vv9c
    @user-of1ku5vv9c 15 дней назад +1

    Complimenti! Video molto interessante. Conoscevo già Rameu per la discesa dal cielo della Musa Polimnia nell’atto quarto de I Boreadi (lo so adesso dal tuo video perché la ascoltavo senza sapere molto riguardo l’opera…ma l’avevo subito trovata bellissima anche estratta dal contesto dell’opera). È qualcosa di stupendo che non so spiegare. Sono appassionata di musica classica ma purtroppo non sono musicista quindi non capisco molto bene quando fai riferimento a questioni più tecniche sullo spartito 😅 ma ho apprezzato molto il video comunque. Sarebbe interessante anche parlare degli scritti teorici di Rameau credo.

  • @ferdinandogobbi
    @ferdinandogobbi 22 дня назад +2

    Complimenti sei fenomenale grazie ❤

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 21 день назад

    Francamente Rameau non lo conoscevo, grazie di questo bellissimo video, sempre ottimamente realizzato.
    Complimenti come sempre!
    Vai avanti, non scoraggiarti.
    Bravo Francesco...
    👏😊

  • @albertocasella8017
    @albertocasella8017 22 дня назад

    Grazie per avermi fatto conoscere questo compositore. Una magnifica scoperta .

  • @emymonte9329
    @emymonte9329 22 дня назад

    Superlativo come sempre!
    Grazie per aver scelto le esecuzioni di W. Christie e S. Devieilhe, due mostri sacri❤
    Aspetto il video sul clavicembalo.....

  • @PlanetmusicFmax
    @PlanetmusicFmax 22 дня назад

    Bravissimo!!! Era ora, finalmente! Rameau e magari anche Couperin...fantastico video, competenza e passione. Mancava un canale così in italiano

  • @riccardobanelli4940
    @riccardobanelli4940 22 дня назад +1

    Forse l'unico musicista francese superiore a Rameau era François Couperin. Per il resto Rameau non era inferiore a nessun altro.
    Altro video fantastico Francesco!! 👏👏

  • @stefanomelassi7553
    @stefanomelassi7553 22 дня назад +1

    Grandissimo

  • @joseluisaltamirano1531
    @joseluisaltamirano1531 18 дней назад

    00:25 Giuseppe II in Amadeus = troppe note!

  • @ClaudioFBarbaglio
    @ClaudioFBarbaglio 22 дня назад +1

    Capolavoro!

  • @salvjocorner
    @salvjocorner 18 дней назад +2

    Ciao, intanto ti ringrazio per avermi fatto scoprire Rameau. Sono rimasto affascinato dalla sinfonia immaginaria sopratutto all'atto IV, l'entrata di Polymnie. Continuo ad ascoltarla di continuo perché mi entra dentro, mi emoziona mi fa quasi piangere per la semplicità e la Bellezza e per quel senso di serenità che infonde. Davvero sublime. Aiutami a capire, Le Boreade è una opera lirica, ma che anche in versione sinfonica? grazie!

  • @nanniboia
    @nanniboia 17 дней назад

    Ciao, parleresti di Da Ponte e della sua biografia alquanto fantasiosa ? Complimenti per il canale, sto prendendo appunti per inserire approfondimenti nel mio esame di storia del teatro musicale.

  • @valtergilenardi2639
    @valtergilenardi2639 16 дней назад

    Ad un primo ascolto sembra una Musica Teatrale attualissima tipo Benjamin Brittain 😊❤

  • @roronuajikan3928
    @roronuajikan3928 21 день назад

    Interessante questo compositore, penso meriti che gli dia anche le mie orecchie. :)

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti6013 22 дня назад +2

    Lo considero un gigante con Debussy e l'ancora meno conosciuto Couperin

  • @danieleg.593
    @danieleg.593 22 дня назад +2

    La Danza dei Selvaggi ha ispirato anche il compositore delle musiche de “Gli Ospiti” di Svevo Moltrasio. Attenzione ad ascoltarla, però, perché pochi motivi restano in testa come questa melodia senza volersene andare…

    • @spadiu
      @spadiu 22 дня назад +1

      Hai dannatamente ragione....

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  21 день назад +1

      Mi piace Svevo, lo seguo da un sacco di tempo

    • @antoniodipadova1491
      @antoniodipadova1491 14 дней назад

      La bravura critico - analitica è tanta e mi ricorda quella di M. Bortolotto... ancor di più e meglio... Sei un grande... Fattelo dire!

  • @domesposa6287
    @domesposa6287 22 дня назад +1

    Io adoro l' Egyptienne,di Rameau

  • @spadiu
    @spadiu 22 дня назад +1

    Wow! che forte Rameau, scoperto grazie al compianto Paolo Terni.

  • @massimomascelli7308
    @massimomascelli7308 22 дня назад

    👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @annaassenza60
    @annaassenza60 21 день назад

    Grazie! Che bella lezione! Se ti va guardati questo frammento di uno spettacolo di danza fatto a Parigi con le musiche di Rameau. Se non lo hai ancora visto, ovvio. Un abbraccio dal Costa Rica. Bravo! Mi é piaciuto il tuo video. ruclips.net/video/TfQJZ76WR0U/видео.html

  • @andrea_carnicci
    @andrea_carnicci 22 дня назад +1

    Non so se dipende dalle esecuzioni scelte, ma almeno fino alla danza dei selvaggi sento tanto volume... una musica strong, che non associo al settecento. Sembra qualcosa di successivo. Ho preso un abbaglio?
    Grazie tanto Francesco!

    • @Ottavio_Farnese
      @Ottavio_Farnese 22 дня назад

      È anche probabile che abbia scelto delle esecuzioni 'vecchie', quando si usava lorchestrasione moderna anche per riproporre le opere sei settecentesche, e quindi con più volume sonoro, anche nelle voci

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  21 день назад

      Il settecento sa essere molto strong, ti faccio solo un esempio, senti questo brano del contemporaneo Royer, dal minuto 2.00: ruclips.net/video/8PxZSN-B6uI/видео.htmlsi=vKPdH1w5rtghavNf

    • @andrea_carnicci
      @andrea_carnicci 20 дней назад +1

      @@FrancescoDiFortunato Me lo sono andato a sentire. Per la serie "non di solo contrappunto vive il clavicembalista"! Qui ci sono anche gli accordoni ribattuti... caspita se è strong!
      Sulla scia del video, mi sono andato a rivedere quello su Lulli... in effetti se l'orchestra del Re Sole aveva centinaia di elementi non potevano non fare volume.
      E' bene smentire dei luoghi comuni che possiamo avere noi profani, tipo quello che il Settecento è tutto Bach clavicembalo e contrappunto. Grazie ancora

  • @fbarbieribologna
    @fbarbieribologna 19 дней назад

    Salve Francesco ti chiedo una info; molti anni fa passarono alla Rai radio 3 un brano di Rameaux. Putroppo riscii a sentire solo l’ultimo brano ma rimasi scioccato dalla sua forza ed espressività. Era un brano per soli fiati, trombe essenzialmente e forse percussioni, senza canto. So che questo indizio è del tutto vago ma visto che conosci bene l’autore a te forse potrebbe bastare a individuarlo. Ti sarei molto grato se potessi farlo. Grazie in anticipo

    • @FrancescoDiFortunato
      @FrancescoDiFortunato  19 дней назад +1

      Eh mi spiace, non saprei

    • @antoniobamoravi2280
      @antoniobamoravi2280 17 дней назад +1

      Bonjour, peut être "l’hymne à la nuit" c'est un chant à la base , mais il y a aussi des interprétations instrumentales
      ruclips.net/video/CzyecqpUcEo/видео.htmlsi=IIFCnRCCPcZ0hTfx

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 7 дней назад

    Parlaci di Telemann!!!🙏❤️

  • @ecoscinat
    @ecoscinat 9 дней назад

    Video molto bello - forse in qualche punto un po' drammatizzato dallo stile teatrico e appassionato del creator - che però rende giustizia a un compositore inspiegabilmente poco conosciuto. Grazie!

  • @williamsespir
    @williamsespir 22 дня назад

    perchè è stato un rinnovatore

  • @ledermauricio4197
    @ledermauricio4197 19 дней назад

    ❤❤❤❤

  • @anduvinanduvinello1300
    @anduvinanduvinello1300 19 дней назад +1

    Come per le architetture antiche, così quella musica, oggi nessuno è in grado di riprodurre quei cimenti anche se in chiave più moderna. Chissà che algoritmi, a noi sconosciuti, usavano? Con molta ragione possiamo azzardare che l'IA già esistesse.

    • @anduvinanduvinello1300
      @anduvinanduvinello1300 19 дней назад

      Ah poi, secondo "la nuova cronologia di Fomenko", non siamo nel 1733 ma nel 733.