ESPLOSIONE alla Centrale di BARGI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 июн 2024
  • Video sul Bacino Brasimone: • ENERGIE INNOVATIVE - L...
    Nel video abbiamo commesso un piccolo errore, un lapsus, non si tratta di energia cinetica ma bensi potensiale. Chiediano scusa.
    𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹:
    Linkedin ▸ / comunicazione-tecnologica
    Instagram ▸ / comunicazionetecnologica
    Facebook ▸ / comunicazionetecnologica
    TikTok ▸ / comunicazionetecnologica
    Blog ▸ www.comunicazionetecnologica....
    Sito ▸ www.comunicazionetecnologica.com
    𝗥𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼:
    Gianluca Botti
    𝗘𝗱𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿:
    Gianluca Botti
    𝗥𝗲𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:
    Egidio Pontillo
    Francesca Botti
    Francesco Contino
    immagini e dati tratti da www.progettodighe.com
    #ingegneria #costruzioni #física
  • НаукаНаука

Комментарии • 518

  • @sandrosponghi3037
    @sandrosponghi3037 2 месяца назад +131

    Grazie per aver trattato in modo serio e tecnicamente corretto un evento tragico di cui si è detto tutto e il contrario di tutto con giornalisti di un qualunquismo e un'ignoranza INCREDIBILI.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +27

      Siamo rimasti davvero sconcertanti dal pressappochismo dei media…

    • @carlorossi2788
      @carlorossi2788 2 месяца назад +8

      Le notizie diffuse sono nulle distorte e non hanno nulla di tecnico e scientifico
      Se la suonano da soli in studio non ho visto un ingegnere elettrotecnico!

    • @dec0077sa
      @dec0077sa 2 месяца назад +9

      @@comunicazionetecnologica Per esperienza, questo avviene per _tutti_ gli argomenti tecnici di cui i media si occupano... Quando hanno dato la notizia in televisione, mio padre, che non è un ingegnere elettrotecnico ma in enel ci ha lavorato per 30 anni, ha subito detto che non aveva senso che fosse "esplosa" una turbina, molto più logico che fosse un alternatore. Ma vai a far capire ai media la differenza tra i due...

    • @andreacastellani2667
      @andreacastellani2667 2 месяца назад

      Sono dei ciarlatani al soldo dei loro padroni. Sono dei lecchè che si vendono per 4 croccantini

    • @robertolongoni9864
      @robertolongoni9864 2 месяца назад

      Un giornalista hadetto che cimento armato dopo tanto anni si deteriora che ingno

  • @salgranato6734
    @salgranato6734 2 месяца назад +134

    Bravo. Finalmente un commento tecnico corretto. Sono un pensionato Enel che ha trascorso 13 anni nel settore della Produzione di energia elettrica, pur essendo un amministrativo mi sono appassionato molto agli aspetti tecnici del mio settore acquisendo una modesta conoscenza su come funzioni una centrale di produzione di energia elettrica. Nel mio piccolo mi sono molto meravigliato delle inesattezze ed imprecisioni che ancora circolano sulla stampa e nei TG (scoppio della turbina, scoppio del trasformatore o mancato rispetto della sicurezza sul lavoro).
    A volte penso che in Italia si parla troppo e, in casi come questo, si omette di rivolgersi ai veri esperti.

    • @Piooda
      @Piooda 2 месяца назад

      In Italia il giornalismo oramai sono grandi titoloni e articoli striminziti copia e incolla

    • @osservatoreesterno2398
      @osservatoreesterno2398 2 месяца назад +1

      Probabilmente e' esplosa una turbina e l'acqua poi ha invaso i locali... Ma sono tutte supposizioni !

    • @enkiea77
      @enkiea77 2 месяца назад +3

      Così come è una supposizione quella di un ordigno presente nel locale alternatori. Ne stanno dicendo di tutti i colori.🙈

    • @fabriziot1467
      @fabriziot1467 2 месяца назад +1

      Sottoscrivo il tuo commento. Facendo un lavoro scientifico quando leggo articoli che riguardano la mia materia leggo delle cazzate enormi, anche roba da scuole dell'obbligo proprio....

    • @salgranato6734
      @salgranato6734 2 месяца назад +7

      Tengo a ribadire che non sono un tecnico e non sono un esperto del settore e quindi posso aver detto delle inesattezze. Ciò che mi sento di dire e che l'Enel ha sempre prestato la massima attenzione al rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

  • @marcofavi9243
    @marcofavi9243 2 месяца назад +33

    Sono 25 anni che lavoro nell'ambito della produzione di energia elettrica, complimenti per la competenza e i contenuti del video, è il primo servizio serio e tecnicamente valido che sento in questi giorni in cui si sono dette cose senza senso e fuori luogo.

  • @vincenzodercole1609
    @vincenzodercole1609 2 месяца назад +61

    Certamente stiamo ascoltando una persona esperta,preciso e sintetico,con proprie ipotesi ,che reputo attendibili...
    Bravo

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +10

      Grazie Vincenzo! Abbiamo fatto i primi passi nel mondo dell’ingegneria proprio occupandoci di dighe e impianti idroelettrici, ormai 20 anni fa.
      È ancora oggi una nostra grande passione…

    • @vincenzodercole1609
      @vincenzodercole1609 2 месяца назад +1

      @@comunicazionetecnologica si è subito capito
      Bravi

  • @enricoemme4138
    @enricoemme4138 2 месяца назад +13

    Complimenti per la qualità dell’intervento, decisamente valido sotto il profilo tecnico.

  • @Max-we1ki
    @Max-we1ki 2 месяца назад +6

    Finalmente, una problematica tecnica trattata in modo competente e senza la cialtroneria che, ahimè, anche in questo casi la fa da padrona. Grazie davvero

  • @silsav7955
    @silsav7955 2 месяца назад +41

    Una analisi molto precisa, grazie!
    Un pensiero per le vittime di questo incidente.

  • @alessandrocibola1621
    @alessandrocibola1621 2 месяца назад +7

    Un abbraccio alle famiglie coinvolte e un grazie immenso per il lavoro puntuale e appassionato. grazie

  • @RomoloGessi31
    @RomoloGessi31 2 месяца назад +20

    Sarà perché parliamo la stessa lingua ma come al solito siete gli unici che capisco. Siete anche gli unici che hanno consultato il sito di Enel Green power e non avete sparato delle cifre a caso. L'unica maniera di demolire l'impalcato tra ottavo e nono piano era farci battere contro l'alternatore quando è saltato. Pensare a cosa è successo a quei poveretti la sotto mi stringe il cuore. Concordo appieno su tutta la tua ricostruzione perché allo stato delle conoscenze attuali è la più plausibile. Ricordo dai tempi dell'esame di macchine che gli alternatori erano sigillati e pieni di idrogeno in pressione, viste le dimensioni non saranno pochi litri, il un ambiente circoscritto come quello dell'ottavo piano potrebbe essere una delle cause di ustione o perlomeno un bell'innesco per la combustione dell'olio in pressione.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +7

      Grazie Romolo! Si, anche sondo me sarà stata una "botta" impressionante, non violenta come se avesse ceduto la parte idraulica, ma comunque tra l'impatto e la fiammata da olio in pressione innescato sarà stato un inferno. Chi non conosce le forze in gioco non può comprendere cosa significa...

    • @RomoloGessi31
      @RomoloGessi31 2 месяца назад

      @@comunicazionetecnologica Se l'olio era abbastanza caldo a quella temperatura e pressione è stato nebulizzato e quando ha raggiunto il rapporto stechiometrico con l'aria dell'ambiente dell'ottavo piano ( sono c.a. 2.400 mc. di aria, 500 mc. di ossigeno) una scintilla o un hotspot l'ha innescato, generando una esplosione termobarica equivalente a c.a. 300 kg. di gelatina. Mettiamo che la miscelazione non sia stata perfetta e il rapporto stechio si sia verificato solo per 1/3. Basteranno 100 Kg. per demolire la soletta tra ottavo e nono?

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад

      Avoja!!! (Lo dico alla romana) Bastano e avanzano!!!

    • @fabrizioselvatici7275
      @fabrizioselvatici7275 2 месяца назад +1

      L'idrogeno non si usa negli alternatori delle centrali idrauliche, ma solo in quelli delle centrali termiche, che ruotano ben più velocemente (da 1.500 a 3.000 g/min a seconda del numero di poli). Il motivo è che la movimentazione del gas refrigerante all'interno della macchina genera resistenze aerodinamiche dipendenti grossomodo dal quadrato della velocità, che in un alternatore termoelettrico, con velocità circa 10 volte superiore, provocherebbero una sensibile riduzione del rendimento meccanico (su generatori da centinaia di MW si arriverebbe a a centinaia di kW di potenza persa): usare l'idrogeno, che ha una densità circa 15 volte inferiore, al posto dell'aria, permette di ridurre queste perdite in modo cospicuo. Nelle centrali idroelettriche, viste le velocità di rotazione modeste, il gioco non vale la candela.

    • @RomoloGessi31
      @RomoloGessi31 2 месяца назад

      @@fabrizioselvatici7275 Grazie, era una reminescenza ma non ho mai trattato l'argomento ......

  • @per.ind.paoloperotti3474
    @per.ind.paoloperotti3474 2 месяца назад +6

    Concordo con te ! con un collega stavamo ipotizzando che il gruppo turbina/alternatore abbia "preso velocità" arrivando a distruggersi a causa della forza centrifuga . Il rotore l'alternatore pesa 400 Ton per cui nel momento del cedimento meccanico ha rilasciato nell'ambiante qualche centinaio di MJ

  • @tonizuga
    @tonizuga 2 месяца назад +9

    Salve Gianluca. Tra tutte le ipotesi, sentite sull'accaduto, questa è la più verosimile. Grazie per il continuo impegno.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +1

      Questa volta è stato davvero faticoso, ma alla fine siamo riusciti ad uscire.

  • @fabiopesci2734
    @fabiopesci2734 2 месяца назад +1

    Grazie, video dopo video sto apprezzando molto il suo modo divulgativo e gli argomenti trattati dal canale. Continui così!!!

  • @umbertovicentini8930
    @umbertovicentini8930 2 месяца назад +4

    Grazie per il lavoro che fate con grande professionalità e passione

  • @MrFlaviogiu
    @MrFlaviogiu 2 месяца назад +3

    Ottima argomentazione...vi ho scoperto oggi e vi siete guadagnati la mia iscrizione ..
    .Grazie e un saluto dalla Germania.

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials 2 месяца назад +3

    Grazie per questo intervento.

  • @alessandroandrenacci2372
    @alessandroandrenacci2372 2 месяца назад +40

    Minuto 3:21 - c'è un lapsus ... non "accumulare energia cinetica" nelle ore di minor "richiesta", ma piuttosto "energia potenziale", accumulando acqua al bacino idrico superiore ...

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +17

      Si hai ragione…

    • @6262ronny
      @6262ronny 2 месяца назад +1

      W chi ne capisce

    • @alessandroandrenacci2372
      @alessandroandrenacci2372 2 месяца назад

      @@6262ronny ah ah ah ... 😂😂😂 bella battuta, ne sai magari più di tutti !!!

    • @6262ronny
      @6262ronny 2 месяца назад +1

      @@alessandroandrenacci2372 poco ne so🤣🤣 il mio era un elogio non una battuta.

    • @alessandroandrenacci2372
      @alessandroandrenacci2372 2 месяца назад

      @@6262ronny ... allora pensa ad un mattone ad un'altezza di due metri ... la sua energia è potenziale ... ( cioè non ancora attiva ).
      Cadendo, prima che si infranga sul tuo povero piede, la sua energia potenziale si è trasformata in energia del movimento, ossia cinetica ...
      Quando è ancora ad un metro, la sua energia è "fifty-fifty", metà potenziale e metà cinetica ...
      So' stato spiegato ?
      Se insisti ...
      Energia potenz. = mgy ( m=massa del mattone - g=accelerazione di gravità - y = altezza )
      Energia cinetica = ( 1/2 )•m•( velocità al quadrato )
      Di più ... nin so' ...
      Ok ?

  • @torodimaggio
    @torodimaggio 2 месяца назад +1

    Ottima spiegazione, "diagnosi" percorribilissima,che condivido. Le pessime informazioni diffuse dai giornali, mi hanno lasciato basito. Una turbina che esplode? Quasi fantascienza! Quando ho visto il fumo, ho pensato all'olio di raffreddamento, di non so quale parte ( ho pensato che la parte statorica del generatore potesse essere raffreddata dall'olio ) Ho pensato che la parte rotante ( eccitatrice ) si potesse essere rotta per eccessiva forza centrifuga ) Premetto che non sono un addetto ai lavori, ma molte nozioni imparate a scuola sono rimaste, assieme a quello che ho imparato nel campo elettrotecnico dei motori elettrici e alternatori. Molto chiaro il disegno della centrale con il gruppo turbina/alternatore. Bella sintesi, una persona con le idee chiare

  • @roby1465
    @roby1465 2 месяца назад +2

    Ho molto apprezzato lo stile che usi nell'esporre gli eventi: rispettoso e senza ridicole enfatizzazioni.

  • @paologiustiniani7865
    @paologiustiniani7865 2 месяца назад

    Grazie e complimenti per il vostro lavoro. È un piacere seguirvi.

  • @SandroCicaliFreeEnergy
    @SandroCicaliFreeEnergy 2 месяца назад

    Grandissimo video (come sempre) Sicuramente la spiegazione piu precisa e dettagliata di quel che è potenzialmente accaduto.

  • @nansen5273
    @nansen5273 2 месяца назад +1

    Una voce chiara e capibile in questo momento di dolore.

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.
    @HeresTheGenZFlorentineFolks. 2 месяца назад +4

    Purtroppo quando accadono questi incidenti, vari politici li sfruttano come palla di lancio per dirne di tutti i colori, anche concetti che con l’incidente nulla hanno a che fare… grazie del tuo parere tecnico, guardo sempre i tuoi video con soddisfazione! Io abito nella Piana Fi-Po-Pt e si arriva prima al lago di Suviana da qui che da Bologna… per noi è un po’ come il Lago di Bilancino, tutti ci sono stati prima o poi. Rip le vittime dell’incidente.

  • @micheleguerrini220
    @micheleguerrini220 2 месяца назад +5

    I giornalisti dovrebbero imparare a stare zitti, almeno senza aver prima consultato i tecnici al lavoro. Il fatto è che non sono punibili per eventuali fake news, cercano solo più ascolti possibili senza avere vergogna quando scrivono cose di loro fantasia, che siao in malafede o meno. Grazie mille per la tua analisi da Tecnico e obbiettiva!

    • @ivanbonarelli3112
      @ivanbonarelli3112 2 месяца назад

      Giornalaisti; spesso, non sanno nemmeno di cosa scrivono

  • @angelospiaggi5231
    @angelospiaggi5231 2 месяца назад +6

    Da ex capoturno di centrale termoelettrica (preciso che qualche idea delle centrali di pompaggio l'ho) mi complimento per l'analisi e la spiegazione fornite, ho raccolto voci da persone ex Enel che confermano l'ipotesi del guasto all'alternatore, probabilmente l'incendio si è sviluppato proprio a causa dell'olio di lubrificazione o di controllo dell'unità, eventuali perdite di acqua su parti ad alta tensione possono liberare l'energia della macchina con effetti sicuramente distruttivi, l'ipotesi dei tubi tranciati giustifica il progressivo allagamento dell'impianto. Riguardo alle considerazioni sulla sicurezza è evidente che la logica dell'esternalizzazione, della riduzione degli organici strutturati e delle logiche budgettarie legate agli obiettivi del dirigente di turno che magari rimane per tempi ridotti, fino al raggiungimento dell'obiettivo di breve periodo, prima di lasciare il cerino acceso a quello che gli succederà, porta a rischi in tal senso. Non aiuta il fatto che, nonostante la fornitura di energia sia un bene primario, in questo periodo storico sia diventato solo un business, come ben sanno tutti i call center che lucrano sulla vendita e a cui nulla importa delle sicurezza in produzione che pure genera costi.

  • @donatodrake6817
    @donatodrake6817 2 месяца назад +1

    Complimenti per la professionalità e precauzione con cui avete trattato l'argomento.

  • @massimocusano153
    @massimocusano153 2 месяца назад +1

    Grazie per la chiara spiegazione e plausibile causa del tragico evento. Un analisi davvero approfondita e comprensibile

  • @maxsil7620
    @maxsil7620 2 месяца назад

    Esposizione chiara e convincente. Le vostre ipotesi sono verosimili.
    Complimenti

  • @mirtilla_4x425
    @mirtilla_4x425 2 месяца назад

    Buongiorno, mi permetto di approfittare del canale e della presenza di tecnici esperti per esprimere il mio cordoglio, di emerito nessuno, rimasto shockato e incredulo dalla tragedia. La disgrazia colpisce duramente l'intera valle della Limentra di Treppio. Il territorio è sempre stato critico per chi ci viveva nei secoli passati e ci vive ancora oggi. La presenza di Enel ha da sempre creato un indotto importante per tutti noi andando a fornire una cospicua forma di sostentamento e catalizzando un interesse turistico che difficilmente si sarebbe concretizzato senza queste strutture. È sempre stata con noi, per le ultime due o tre generazioni, alimentando quel senso di meraviglia e di gratitudine che ci accompagna fin da tenera età. Condoglianze e GRAZIE DI CUORE alle famiglie dei deceduti ed a tutti voi.

  • @doctorwolfen
    @doctorwolfen 2 месяца назад

    Ringrazio moltissimo, contributo prezioso. Grazie

  • @framartinss
    @framartinss 2 месяца назад +6

    Complimenti per la serietà e per le spiegazioni

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +1

      Grazie Francesco, preferiamo sempre essere corretti ed equilibrati anche a costo di fare meno visualizzazioni.

  • @giuseppeborsotti658
    @giuseppeborsotti658 2 месяца назад

    Complimenti per la competenza tecnica e per aver trattato l'argomento con la dovuta delicatezza.

  • @marcoversari1042
    @marcoversari1042 2 месяца назад +4

    La prima analisi sensata che ho sentito

  • @nicolacarignano7921
    @nicolacarignano7921 2 месяца назад

    Bravo, molto professionale.

  • @maxruffo
    @maxruffo 2 месяца назад

    Finalmente è stata data una chiara e oggettiva descrizione di questa centrale. Inoltre, le ipotesi sulle cause dell'incidente, sono esposte con competenza e buon senso. Grazie!

  • @marcomarco8059
    @marcomarco8059 2 месяца назад

    Complimenti per la competenza e serietà dell'esposizione. Un tecnico preparato ed obiettivo. Concordo pienamente con le sue ipotesi.

  • @stefanobelotti7371
    @stefanobelotti7371 2 месяца назад

    Ottimo servizio documentativo, grazie aspettiamo , ulteriori info!

    • @stefanobelotti7371
      @stefanobelotti7371 2 месяца назад

      E' finalmente giunto il momento di parlare delle ns centrali idroelettriche, vanto della ns. Industria.
      Non mi riferisco all'incidente odierno ma alla manutenzione ordinaria e straordinaria e al possibile incremento energetico che ne potrebbe derivare , invece di dare spazio al fotovoltaico green delle multinazionali che offrono pochi spiccioli e cercano di togliere il terreno alla agricoltura benemerita del ns food. Aggiornando e rimodernandol e potenziando le ns centrali si potrebbe ottenere il doppio di energia rispetto all'attuale, lo dice il mio amico ingegnere che ha lavorato con ENEL per venticinque anni e da poco in pensione. Ma dormono tutti e preferiscono competere l' energia dalle centrali nucleari Francesi ....e coprire i campi agricoli espropriando i terreni alla agricoltura con i pannelli fotovoltaici prodotti in Cina, complici Societa' Multinazionali di chiaraatrice matrice speculativa....dormono tutti e la ns. Industria manifatturiera va in crisi proprio per i costi energetici tra i più alti al mondo.....governo sveglia , SVEGLIA, SVEGLIATEVI !!!!!!!

  • @mauricefoschiatti6043
    @mauricefoschiatti6043 2 месяца назад

    Complimenti per la spiegazione. Grazie

  • @giannilombardini3403
    @giannilombardini3403 2 месяца назад

    Ottima descrizione e spiegazione sia del funzionamento della centrale e di come probabilmente i motivi che hanno causato il gravissimo incidente
    Complimenti

  • @renatovitas7546
    @renatovitas7546 2 месяца назад

    Bravo e complimenti x la spiegazione

  • @carmeloriccobono61
    @carmeloriccobono61 2 месяца назад

    Chiarissima e precisa illustrazione.

  • @andreadepe4181
    @andreadepe4181 2 месяца назад +11

    Finalmente dei contenuti di qualità, altro che Geopop..

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +2

      Grazie! 😆

    • @Beamng_Driver856
      @Beamng_Driver856 2 месяца назад +3

      Quel canale è abbastanza generalista nelle informazioni e spesso non sono nemmeno accurate.

    • @fernandovertemati4876
      @fernandovertemati4876 2 месяца назад

      Delucidaci.....delucididici......deludici......deciulaci....non va bene. Forse è buona la prima. DELUCIDACI. Non capisco dove và l' accento
      Mi scusi. Distinti saluti s​@@Beamng_Driver856

  • @enniopalosti2409
    @enniopalosti2409 2 месяца назад

    video ben fatto, e molto corretto e oggettivo l'approccio ad un evento di questo tipo

  • @WhoTheHellIsFabio
    @WhoTheHellIsFabio 2 месяца назад +1

    Complimenti per la professionalità.

  • @albertorossetti5375
    @albertorossetti5375 2 месяца назад

    Ottima esposizione! Grazie del contributo informativo 👍

  • @nicolagalluzzi9121
    @nicolagalluzzi9121 2 месяца назад +3

    Grazie per le informazioni

  • @tresi15
    @tresi15 2 месяца назад +8

    Grazie per fare sempre chiarezza, stavano e stanno dicendo una marea di inesattezze

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +5

      I giornalisti fanno sempre dei gran casini, interessa solo uscire prima degli altri, poi se la notizia è corretta o meno non importa.

    • @joefrazier459
      @joefrazier459 2 месяца назад

      Il vero problema in Italia sono proprio i mezzi di comunicazione che sparano su tutti,i subappalti( ABB Siemens che non sono cretini) e basta far notizia.

  • @dariosci1
    @dariosci1 2 месяца назад

    Grazie per questa analisi molto precisa un evento tragico di cui si è detto tutto e il contrario di tutto, tra tutte le ipotesi ascoltate sull'accaduto questa è la più verosimile e tecnicamente probabile, certo si tratta di congetture ma supportate però da un conoscenza tecnica precisa e accurata. Rimane sconcertante il pressapochismo e la superficialità di tutti i media nazionali e dei molti giornalisti. Bravissimo

  • @stefa69n
    @stefa69n 2 месяца назад

    Grazie della ricorstuzione.

  • @lucamartini483
    @lucamartini483 2 месяца назад

    Video serio e professionale. GRAZIE!
    🙏🙏🙏

  • @marcosore3213
    @marcosore3213 2 месяца назад +1

    Grazie e complimenti per l'ottima analisi tecnica, vista la pena dei nostri mezzi di informazione. Non riesco a pensare a quei lavoratori senza sentirmi male.. tutta quella forza e quella pressione.. avranno sviluppato qualche milioncino di Joule 🥶

  • @ugoeta2779
    @ugoeta2779 2 месяца назад +1

    Veramente un bel canale, sarebbe bello un video sulla centrale Cimarosa di Presenzano (ce)

  • @elless317
    @elless317 2 месяца назад

    Ottimo video!

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 2 месяца назад

    Grazie per l'interessantissimo video, fatto con competenza e discrezione. Ho apprezzato molto la vostra ipotesi preliminare, ovviamente fatta solo sui pochi dati a Vostra disposizione, sulle possibili cause dell'incidente che sembrerebbero escludere un cedimento della turbina e della struttura in calcestruzzo armato ad essa collegata , ma ritendo più probabile che il cedimento sia avvenuto all'alternatore della turbina e al suo impianto di refrigerazione. Spero che a indagini completate da parte delle autorità competenti possiate fare un video completo sull'accaduto. Buon lavoro!

  • @user-fr5of8eb3w
    @user-fr5of8eb3w 2 месяца назад +2

    Un video chiaro ottimo lavoro

  • @jackmalone629
    @jackmalone629 2 месяца назад +2

    Da neo iscritto al canale e da geom di cantiere in gioventù e poi in pensione dopo 20 anni di ufficio tecnico in una Banca le sono molto grato per la concisa ma esauriente spiegazione. Mi spiace fare un quesito che esula in parte da questa immane tragedia. Sono rimasto stupito da una struttura in calcestruzzo che con spessori non elevatissimi è immersa a 40 mt di profondità e dalla immagini nei vani non danneggiati non sono visibili trasudamenti. Nelle mie esperienze per costruzioni di garage interrati o caveau sotto il livello della falda anche a ridosso del Po tali problematiche erano in parte risolte con uso di giunti in gomma nelle riprese di getto, calcestruzzo additivato a bassissimo ritiro che talvolta hanno però comportato la costruzione di vespai tra solette e pavimentazione e sistemi di pompaggio dell acqua di " sentina" . Risultati migliori si sono ottenuti con l' applicazione esterna di rivestimenti in argilla espansiva tipo "Volteco". Nel caso della
    struttura a Suviana, vecchia di decenni, hai idea di quali tecniche costruttive sono state adottate? , Grazie

  • @fabiominini114
    @fabiominini114 2 месяца назад

    Complimenti bravo esaustivo

  • @silverlining5796
    @silverlining5796 2 месяца назад

    Bravo ottima ricostruzione

  • @leonardoconfalonieri-tf7wb
    @leonardoconfalonieri-tf7wb 2 месяца назад

    Ringrazio per questo video che ha spiegato con estrema chiarezza il triste accaduto

  • @lidianocassani3530
    @lidianocassani3530 2 месяца назад +14

    Grazie delle spiegazioni, ma la sicurezza evidentemente cozza con la necessità di fare profitti. Sono un autista e spesso entro in vari cantieri. Mezzi di ogni sorta e dimensione che si nuovono ovunque, oltre a gente a piedi. Tutti sempre con giubbini elmetti ed altre dotazioni di sicurezza, ma nessuno che diriga il traffico. Diversi mezzi che devono impegnare gli stessi spazi, camion, muletti, pale o ruspe varie, e magari anche le vetture di qualche responsabile. Ognuno risponde in pratica di sé stesso, nessuno sa del lavoro degli altri. Tra i vari autisti di varie ditte come anche il resto del personale, ci si guarda e si fa come si può. Il primo o il più svelto o il meglio piazzato si muove, e gli altri seguono tra mille incertezze. A me non è mai capitato di assistere a nessun incidente neanche minimo, ma sicuramente ho perso tempo e ne ho fatto perdere ad altri. Mi chiedo sempre perché l'impresa capofila, il committente, insomma il responsabile ultimo dell'opera, quello che paga, per semplificare, non debba incaricare qualcuno a dirigere il traffico. Un responsabile a conoscenza dell'andamento e della programmazione dei lavori che possa indirizzare tutto il traffico dei vari mezzi interessati, in modo da favorire la sicurezza di tutti ed anche il migliore e più rapido svolgimento dei lavori. Ti fanno accedere ad un area operativa nella quale praticamente non puoi nemmeno scendere dal tuo veicolo o quasi, e poi attendi per ore che altri portino a termine le loro operazioni. Se devo aspettare meglio farlo all'esterno delle aree operative, non dove appunto sono praticamente obbligato a restare a bordo del mio mezzo, e spesso comunque la presenza di un mezzo in attesa crea intralcio agli altri. Mi hanno fatto vedere la foto di un sasso piantato in un casco di protezione. Era esposta a monito e raccomandazione per tutti, in quel cantiere. Mi hanno detto che il sasso era stato sparato dallo pneumatico di un camion in transito. Dico allora gli operai stavano lavorando troppo vicini al passaggio dei camion, o viceversa. Se il sasso avesse colpito la gola o la nuca invece del casco? Oppure le aree di transito dei veicoli vanno asfaltate o ricoperte di inerti meno grossolani, non so, ma insomma la sicurezza è sempre un fatto di ridondanza. Chi si vantava di quella foto col sasso piantato nel casco non ha replicato. Grazie ancora ingegnere per i suoi ottimi video

    • @giuseppebroccia5721
      @giuseppebroccia5721 2 месяца назад +1

      Concordo con te su tutto e nei grandi cantieri ci vorrebbe un senso unico ed almeno gestit da semafori . Ma come saprai meglio di me gli appalti li vincono chi fa' il prezzo piu' basso e non chi garantisce a sicurezza maggiore . con i ribassi che ci sono ogni ditta deve tagliare qualcosa e purtroppo chi ci rimette e' sempre l'operaio purtroppo anche con la vita . spesso a morire sono i piu' esperti o meglio i piu' anziani che lo hanno fatto sempre di routine e mai qualcuno che controlli se quel modo di lavorare sia piu' idoneo per non farsi male . il mondo del lavoro sarebbe da rifare da capo . ma visto che sei un autista ti sara' capitato sicuramente che qualcun aspetti che tu passi prima di attraversare la strada perche' si sa' che un mezzo pesante carico ha bisogno di piu' spazio per frenare . con questo voglio dire che c'e' bisogno di cambiare la mentalita' di tutti quanti perche' e' un attimo di distrazione che fa succedere il disastro . forse sono io pessimista e penso sempre alla disgrazia che pu' succedere prima di fare un azione

    • @lidianocassani3530
      @lidianocassani3530 2 месяца назад +2

      @@giuseppebroccia5721 si, infatti appena mi accorgo che qualcuno sta sulle strisce pedonali, cerco di fermarmi se appena riesco a farlo, se no mi scuso alzando la mano se mi accorgo in ritardo dei pedoni e non riesco a fermarmi, vergognandomi pure....😬. Ma evidentemente il massimo ribasso non potrà essere l'unico criterio per assegnare un lavoro. Forse si da per scontato che certificati ed iscrizioni varie siano tutte regolari, o forse lo sono anche, ma soltanto sulla carta. Mi è capitato di seguire un solo appalto quasi trent'anni fa e riguardava lo spazzamento stradale, a mano e con spazzatrice. Roba da Apecar, all'epoca, scope a mano sacchetti per i cestini gettarifiuti ed appunto qualche spazzatrice meccanica. Era un miliardo e 200 milioni di lire l'anno, non il ponte sullo stretto ma neanche due spiccioli, lavoravano 15 persone in quell'appalto. Per partecipare, serviva dimostrare un fatturato almeno triplo per i 3 anni precedenti. No che arriva uni con una scopa ed una carriola e vince....

    • @giacomoneri1782
      @giacomoneri1782 2 месяца назад

      Subappalti dei subappalti, e, come nel gioco del telefono senza filo, gli ultimi non sanno cosa i primi intendessero dire.
      A me alluvionarono la casa facendo lavori per la fibra ottica, perché la ditta che effettuava i lavori, per conto dell'operatore telefonico che aveva ricevuto l'ok dalla compagnia dell'acqua, nel progetto aveva segnato che le condotte passavano dall'altro lato della strada.
      Risultato, hanno trivellato un tubo da 350 con diverse decine di litri di portata, distruggendo completamente la strada e alluvionandomi casa come se fosse straripato un fiume.
      Andò anche bene, perché a pochi cm dal tubo trivellato passavano due condotte del gas da 250, evitate per miracolo...

    • @lidianocassani3530
      @lidianocassani3530 2 месяца назад

      @@giacomoneri1782 spero almeno che ti abbiano risarcito fino all'ultimo centesimo, comprese notti in albergo e ritinteggiatura, insomma proprio tutto tutto.... perché in certe situazioni, non si sa mai....

    • @amilcareposti2437
      @amilcareposti2437 2 месяца назад

      👍👍👍👍👍

  • @massimopedrini9397
    @massimopedrini9397 2 месяца назад +1

    Siete dei professionisti.🎉

  • @illergiuliotti1896
    @illergiuliotti1896 2 месяца назад

    Ottima spiegazione come al solito

  • @philipV1987
    @philipV1987 2 месяца назад

    Bel video, molto tecnico in alcuni passaggi che magari possono annoiare qualcuno (non me) ma nel complesso chiaro e serio.

  • @Klaveius
    @Klaveius 2 месяца назад

    Complimenti e grazie

  • @mariovelodromo3502
    @mariovelodromo3502 2 месяца назад +2

    Il ministro del lavoro Calderone e il Governo dovrebbero vergognarsi , anziché di dormire dovrebbero fare delle normative che puniscono in modo esemplare le ditte furbe che agiscono in modo senza scrupoli per i loro guadagni mettendo a rischio ogni giorno la vita di tanti operai , sono troppi i morti sul lavoro e il Governo e’ totalmente assente,mancano ispezioni ,controlli e multe.

  • @brunostecca22
    @brunostecca22 2 месяца назад +2

    Mi permetto di citare qualche altra ipotesi:1 grippaggio della girante, per difetto di lubrificazione dell'albero. Si sarebbero innescate vibrazioni tali da demolire qualsiasi cosa, stante l'energia meccanica in gioco. 2 Surriscaldamento e reazione di craking dell'olio lubrificante ne sarebbe potuta derivare la formazione di gas e renderebbe plausibile lo scoppio. L'allagamento istantaneo del piano, vista la portata d'acqua, ha compresso l'aria presente, causando lo scoppio, non una deflagrazione, come un palloncino schiacciato.

  • @lorenzocavicchi5407
    @lorenzocavicchi5407 2 месяца назад

    Non si riesce a capire come mai giornali e servizi vari, per questa sciagura, siano stati cosí imprecisi, qualunquisti e poco rigorosi. Questo è un bel servizio, tecnicamente impeccabile che analizza contesto e trae conclusioni verosimili.

  • @antonioamadesi9886
    @antonioamadesi9886 2 месяца назад

    Molto interessante ma soprattutto realizzato con massima serietà e competenza. Grazie

  • @mariocinque8588
    @mariocinque8588 2 месяца назад

    Complimenti per il video.

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 2 месяца назад

    GRAZIE!!

  • @oraziocroce4736
    @oraziocroce4736 2 месяца назад

    Commento tecnico corretto ed esaustivo.

  • @martinacappiotti6036
    @martinacappiotti6036 2 месяца назад

    Chiara esposizione comprensibile perfino a me che sono totalmente ignorante in materia(livello base scolastica , cioè niente)
    Bravo

  • @4evercowboy
    @4evercowboy 2 месяца назад +8

    Ha preso fuoco l’olio di lubrificazione dopo che un cuscinetto reggi spinta che tiene l'alternatore e la turbina verticale ha ceduto distruggendo la cassa spirale.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +6

      Sicuramente!! L’olio in pressione avrà fatto una fiammata che quasi subito si è esaurito, poi l’acqua ha fatto il resto…

  • @luigifantini2314
    @luigifantini2314 2 месяца назад +1

    Grazie per la precisazione e per il dettaglio dello schema riportato. Anche io se dovessi fare qualche ipotesi penserei ad un cedimento o un surriscaldamento e conseguente cedimento del rotore o del cuscinetto ma il fatto che l'acqua continui ad entrare mi fa pensare che la girante, possa aver danneggiato, nel suo mivimento rotativo andato fuori asse la parete di separazione del piano -8 causando il deflusso all'interno della chioccola verso l'altro e in questo caso bisognerebbe far defluire dutta l'acqua a valle, l'azionamento del servocomando della valvola è inutile perchè l'acqua arriva dalla parete danneggiata. Però la causa a monte del cedimento dell'alternatore-motore è un po' anomala, la regolazione elettrica non c'è in teoria su quei motori, nel senso che non c'è nessun inverter per regolare la frequenza della tensione d'alimentazione in pompaggio ed essendo avvenuto durante il giorno in teoria in quel momento gli alternatori funzionavano generando energia, quindi regolati solo dalle valvole d'alimentazione. Allora potrebbe essere stato un guasto a monte della valvola rotativa di regolazione del flusso d'acqua, se fosse così, potrebbe aver causato un regime di rotazione oltre il livello nominale andando di fatto a far cedere il rotore o il cuscinetto o causando una vibrazione eccessiva e fuori controllo tale da far poi cedere il gruppo. Cosa ne pensa ?

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +1

      Io penso che non sia stato un evento istantaneo, anche perchè oggi i vvff hanno affermato che i tecnici hanno provato a scappare. Credo che la valvola rotativa sia entrata in azione e il flusso dal penstock sia stato interrotto. Forse l'acqua che ha allagato i piani inferiori è entrata dal lago, dalle tubazioni che portano l'acqua allo scambiatore di raffreddamento acqua/aria. Il flusso è salito piuttosto lentamente nel corso di tutta la notte. O forse potrebbe essere l'acqua residua contenuta nella condotta forzata, ma sarebbe stata comunque in pressione.
      Comunque, essendo una fase di collaudo, l'impianto poteva essere anche in pompaggio.
      Insomma, più passa il tempo e più i dubbi si infittiscono, ci sono mille variabili, senza informazioni più certe approfondire le cause è un terno al Lotto...

  • @andreagasparini9821
    @andreagasparini9821 2 месяца назад

    Condoglianze alle famiglie…
    Ottimo lavoro

  • @carlorossi2788
    @carlorossi2788 2 месяца назад +4

    Una mia ipotesi sul cedimento strutturale citato del solaio
    Solo una ipotesi teorica
    Niente di galileiano
    Diminuzione permettivita' in un punto o zona dell'isolamento statorico dell'alternatore (visto anche il periodo di fermata) quindi diminuzione della rigidita' dielettrica
    Dopo un certo tempo dal parallelo scarica elettrica nell'isolante
    Scatto protezione alternatore con ritardato scatto delle protezioni afflusso alla turbina quindi raggiungimento della velocita' di fuga
    Acciaio rotore sottoposto a sollecitazioni maggiori del sigma di sicurezza e rottura fino al cedimento meccanico "esplosione"
    Cedimento solaio
    P.s. il dielettrico se gia' vecchio strutturalmente e con n isteresi dielettriche
    nel caso venga messo a riposo per un lungo periodo di tempo alla ripresa in esercizio sottoposto a forze elettriche e campo elettrico elevato puo' presentare il fenomeno di cui sopra contrariamente a cio' che si puo' pensare
    In esercizio continuo la struttura invecchia comunque a causa del secondo principio della termodinamica ma e' isotropa e uniforme alle linee di campo
    In definitiva un isolante vecchio con migliaia di cicli e poi a riposo per lungo tempo potrebbe aver ceduto dopo la rimessa in esercizio
    Basta pochissimo tempo di ritardo delle protezioni per raggiungere e superare la velocita' critica.
    Se dopo un certo tempo dal parallelo in regime permanente viene meno il momento resistente perpetuando il momento motrice il rotore accelera fino che "esplode"
    Anche il rotore turbina essendo solidale al rotore alternatore
    Il solaio o ha ceduto direttamente per suo conto come afferma il relatore per invecchiamento e cicli non trascurando le vibrazioni che in questo caso incidono maggiormente rispetto ad un cavalletto di centrale standard termoelettrica o potrebbe aver ceduto indirettamente a seguito del cedimento strutturale del sistema alternatore turbina
    In rete ho trovato che il raffreddamento dell'alternatore era in aria se fosse stato in idrogeno allora una fuga di idrogeno sarebbe la causa

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +2

      Ciao Carlo, la tua ipotesi è sena dubbio valida, però credo che fino a quando non si saprà con certezza quali componenti sono state interessate dai lavori di ammodernamento, cosa è vecchio e cosa è nuovo, ogni ipotesi sulle cause profonde del cedimento dell'alternatore è velleitaria, Sei d'accordo?

    • @carlorossi2788
      @carlorossi2788 2 месяца назад +3

      Si
      E' solo una lezione di addestramento sulle protezioni e funzionamento alternatore
      In centrale termoelettrica e' successo che le protezioni sono scattate in ritardo ma per fortuna non in questi termini
      Sul piano macchine c'era una leva manuale.visibile da sala manovra che nel caso poteva essere attivata dall'operatore di turbina che chiudeva le valvole di immissione vapore surriscaldato
      A proposito in sala manovra dovrebbero avere registrato tutto dico dovrebbero
      A

  • @pietropaoloarca2500
    @pietropaoloarca2500 2 месяца назад

    Complimenti a lei, per la chiara esposizione del tragico evento. Detto questo gli espongo le probabili cause che hanno creato questo tragico “Shutdown”. Avendo la turbina posizionata al piano 9, ed il generatore posizionato sul piano superiore 8, la priorità che bisogna ‘curare’ in questo tipo di installazione e’ l’allineamento. Avendo generalmente queste grosse macchine un giunto di accoppiamento flangiato rigido, tra le 2 macchine. Sul generatore generalmente si installano dei cuscinetti (journal bearings lisci in metallo bianco) le tolleranze tra cuscinetti lisci, e albero del rotore del generatore e’ minima, si parte da 0,08/0,09 per 100mm sul diametro. Se consideriamo che le macchine sono di vecchia installazione, e start / stop in remote ipotizzo delle variazioni sui parallelismi (assestamento dei basamenti, spessori etc..)delle due macchine dunque probabile perdita di assialita’, o radialita’ tra i 2 assi turb/gen. Avendo così l’allineamento fuori specifica subentra la rottura del film dell’olio di lubrificazione del cuscinetto del generatore e la fusione del metallo bianco dello stesso cuscinetto..alte vibrazioni e contatto rotore/statore.

  • @giuseppefranzetti5337
    @giuseppefranzetti5337 2 месяца назад +1

    Purtroppo spesso questi enormi incidenti avvengono nelle fasi di manutenzione straordinaria degli impianti. Confidenza nell' esecuzione del lavoro ?.Mancanza di check in nella sequenza delle fasi di lavoro ? Carenza di informazioni sui rischi e pericoli dell' intero complesso e non della sola macchina cui la manutenzione era diretta ? Errori umani ?.Purtroppo non lo sapremo mai con certezza. A noi non rimane che la "pietas" nel confronto delle vittime e loro famigliari e un ringraziamento al rischioso e faticoso lavoro dei soccorritori, VVF in primis. E......Dio ce ne scampi dagli avvoltoi pronti a cogliere l' occasione al balzo.

  • @carloalessandro2414
    @carloalessandro2414 2 месяца назад +2

    03:20-03:23 Piccola svista: Si accumula Energia Potenziale Gravitazionale e non Energia Cinetica pompando l'acqua dal lago in basso a quello più in alto (Teorema di Conservazione dell'Energia Meccanica, per i sistemi conservativi).

  • @orlandodepace2598
    @orlandodepace2598 2 месяца назад

    Ottimo video

  • @benny9594
    @benny9594 2 месяца назад

    Grazie per la precisa e perfetta ricostruzione, da voi sto avendo conferma delle notizie non veritiere che alcuni organi di stampa stanno diffondendo, creando una disinformazione unica.

  • @dariopiccolo671
    @dariopiccolo671 2 месяца назад

    Finalmente una spiegazione seria e non parole al vento emesse da giornalai

  • @eliseolisenogiovannini1903
    @eliseolisenogiovannini1903 2 месяца назад

    Grazie spinato molto bene ..liseno

  • @stefanodonato9454
    @stefanodonato9454 2 месяца назад

    Finora è stato l’unico intervento che ha trattato l’accaduto in maniera seria, professionale e qualitativamente superiore ad ogni servizio di tg o articolo di quotidiani.
    Davvero complimenti per la chiarezza e l’onestà intellettuale.

  • @simeonsimeonov5205
    @simeonsimeonov5205 2 месяца назад

    Con una esperienza pluriennale nel settore della manutenzione elettrica navale, anche se è un settore diverso, mi viene in mente di fare queste ipotesi che potrebbe essere un corto circuito franco sulle sbarre principali causato da oggetti metallici corrosi e caduti, danneggiamento dell'isolamento per usura dei cavi elettrici/sbarre di collegamento causato dall'acqua/corrosione o malfunzionamento dell'apparecchiatura di protezione nel posto sbagliato, cioè vicino a liquidi o gas infiammabili. Anche se all'inizio ho pensato che fossero i trasformatori. Con tantissimo rammarico per le persone mancate! Saluti per la professionalità!

  • @alfredopasseri7578
    @alfredopasseri7578 2 месяца назад

    Presentazione perfetta. Grazie. Triste che parlino Landini e Mattarella senza prima cercare di INFORMARSI

  • @robiroberto4345
    @robiroberto4345 2 месяца назад

    Bravo spiegazione tecnica chiara...ero curioso del suo funzionamento...e adesso mi è chiaro...condivido le presunte cause di quanto accaduto..non dimentichiamo mai le vittime di questa disgrazia...ogni volta che a casa accendiamo la luce è grazie al lavoro di queste persone praticamente invisibili che oggi purtroppo non ci sono più...

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад

      E non siamo riusciti a dire tutto! Sicuramente faremo un aggiornamento per riempi qualche buco e dare aggiornamenti.

  • @eg9938
    @eg9938 2 месяца назад

    Grazie ! Per adesso l'unico video serio che ho visto.Só di cosa parlo perche gestisco una centrale idroelettrica (piccola)da oltre trenta anni.Quante stupidagini sono state dette fino adesso da cosidetti "esperti".Questo video ci voleva ....complimenti !!

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад

      Grazie a te! Ci vuole così poco, basta parlare di quello che si conosce bene e tacere su quello che non si conosce.
      Senza per forza improvvisarsi tuttologi… 😊

  • @mammaliturchi54
    @mammaliturchi54 2 месяца назад

    interessante e ben fatto. Contiamo in un aggiornamento quando ci sarà una ragionevole certezza sulle cause

  • @vincenzopassarello7953
    @vincenzopassarello7953 2 месяца назад

    Complimenti

  • @chiacchieredisalute8438
    @chiacchieredisalute8438 2 месяца назад +1

    La prima volta, nei miei 75 anni di volta che sento di una esplosione ed incendio...in una CENTRALE IDROELETTRICA!!! Mi puzza!!!😢

  • @fabrizioverrastro2897
    @fabrizioverrastro2897 2 месяца назад

    una esposizione dei fatti chiara competente ed obiettiva. Complimenti

  • @davide6656
    @davide6656 2 месяца назад

    Sintetici e chiari come sempre. Il disastro della diga di Sayan in russia fu un attentato. Impiegarono anni per riportare la diga in servizio.

  • @claudioscalo9976
    @claudioscalo9976 2 месяца назад

    Disamina molto, molto chiara, pur non potendo essere esaustiva, come onestamente premesso dal commentatore che ha fornito l'ipotesi personale (da prendere con beneficio d'inventario) realistica e concreta (probabile scoppio di un alternatore).
    Prima di scrivere notizie, a dir poco disinvolte, i giornalisti dovrebbero documentarsi attraverso fonti di questo livello. 👏👏👏

  • @annamariacarovillano3601
    @annamariacarovillano3601 2 месяца назад

    Grazie ingegnere !

  • @user-ps4if8qm7j
    @user-ps4if8qm7j 2 месяца назад

    Questo servizio e' di 3 giorni fa, ed ha giustamente dato un contributo di chiarezza all'ENNESIMO incidente mortale sul lavoro. Questo incidente ha avuto una grande visibilita mediatica data la morte contemporanea di 7 lavoratori, la cosa TRISTISSIMA E INSOPPORTABILE e' che dal giorno della catastrofe ad oggi in Italia sono morti in media altri 9 lavoratori (3 al giorno) che non avranno la stessa enfasi mediatica, e' una cosa INSOPPORTABILE che purtroppo continuera come fosse la perfetta normalita

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад

      Grazie, sai perché degli 9 non si sa nulla? Perché quasi sicuramente sono morti avvenute per motivi molto banali, perfettamente evitabili adottando correttamente le norme e le procedure previste dalla legge. Niente di eccezionale, solo tragica routine alla quale ci stiamo tutti abituando con grande insensibilità.
      Ma fino a quando non si diffonderà una sana e responsabile cultura della sicurezza, la vita prima del profitto, questa scia di morte continuerà.
      Questo non vale solo per le aziende ma anche per i singoli lavoratori, per gli artigiani, per tutti! Non hai idea degli insulti che abbiamo ricevuto sotto i video nei quali abbiamo provato a parlare di sicurezza. La maggior parte da quelle persone che le norme sulla sicurezza dovrebbero tutelare…

  • @abramoabe2882
    @abramoabe2882 2 месяца назад

    Ottimo video che spiega senza filtri da notizia di prima pagina la terribile tragedia. Se posso dare uno spunto al team mi piacerebbe capire meglio la procedura per la quale le aziende subappaltano a terzi il lavoro. Capita spesso (anche io ho lavorato come subappaltatore e per giunta sotto agenzia interinale) che un'azienda deleghi il lavoro ma spesso la qualità del servizio risulta pericolosa per la sicurezza.

  • @robertovescarelli9535
    @robertovescarelli9535 2 месяца назад +1

    Disastri che non dovrebbero accadere.....chi lavora perde la vita e alla fine potrebbe essere anche accusato di quanto accaduto.😢🙏🌹

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 2 месяца назад

    Ottimo ing. relazione informativa equilibrata ,mi attendevo un’indicazione sul nominativo dell’impresa titolare dell’appalto e importo dei lavori che tuttavia per esperienza so che il committente è restio a rendere pubblico per motivazioni che vengono considerate riservate.

  • @JackCangio-sc6cj
    @JackCangio-sc6cj 2 месяца назад

    Finalmente qualche informazione ragionevole. Grazie.
    Ricordo che a Gargnano (sponda occidentale del lago di Garda) c'è una centrale a rigenerazione (Francis) che svolge analoga funzione di compensazione delle punte di produzione delle sistema di generazione termico.

    • @jackmalone629
      @jackmalone629 2 месяца назад

      Saluti da un altro Jack .... conoscendo la zona di Gargnano ritengo che tale centrale sia collegata al bacino di Valvestino. Ma mi sembrava improbabile, ricordandomi dei tanti tornanti per raggiungere la Valvestino dalla Gardesana. Poi ho consultato Google Map ed constatato che vi è la stessa differenza di quota altimetrica di 300/400 m e la stessa distanza in linea d' aria di 5/6 km , come tra il lago di Suviana ed il lago Brasimone. Casualmente per la prima volta ero transitato sabato scorso sulle dighe di questi due laghi ed avevo notato le enormi condotte di acciaio . Non mi ricordo di condotte simili a Gargnano. Inoltre le risulta che turbine ed alternatori a Gargnano sono in una struttura immersa nel lago o posta in galleria nelle viscere della montagna. GRAZIE .

    • @JackCangio-sc6cj
      @JackCangio-sc6cj 2 месяца назад +1

      A Gargnano tutte le condotte sono in caverna, centralw compresa, accessibile dalla strada gardesana occidentale.
      La centrale è allestita con turbina/e Francis, le uniche che possano essere usate in modalità reversibile, quindi come pompe, per implementare la funzione di recupero delle punte di produzione del sistema elettrico nazionale.
      Una pompa, (oppure una turbina reversibile usata come pompa) perché non si generino delle distruttive bolle di vapore in aspirazione, deve essere immersa rispettando il parametro che si chiama NPSH (minimo battente di aspirazione).
      Per dislivelli in questione lo NPSH può tranquillamente essere di qualche decina di metri di acqua. Cioè profondità di immersione anticavitazione (bolle) della turbina
      Questo è il motivo per cui le turbine (pompe) di una centrale a recupero devono essere immerse opportunamente.
      Quindi anche a Gargnano deve essere rispettata la medesima condizione.
      Spero di essere stato chiaro.

    • @jackmalone629
      @jackmalone629 2 месяца назад

      @@JackCangio-sc6cj molto chiaro grazie!

  • @michele2086
    @michele2086 2 месяца назад

    Buonasera. Condivido anche io il commento di molti sull'analisi tecnica ben fatta e sul parere, come detto del tutto personale, su quanto potrebbe essere successo. La verita sarà nota quando saranno appunto finite le indagini tecniche. Una sola osservazione relativa all'olio: essendo i due trasformatori in stazione elettrica in superficie, gli arrivi dagli alteranatori (immagino in montante rigido) dovrebbero essere in media tensione, diciamo 15-17 kV. A queste tensioni solitamente viene utilizzato cavo isolato in materiali plastici se non sbarre nude in cavedio apposito. La presenza poi del conservatore dell'olio (la cisterna gialla) al piano delle macchine secondo me porta a dire che quello è olio degli attuatori oledinamici del distributore turbina (francis, suppongo) e della valvola rotativa. Assumendo poi la presenza di cavi in olio fluido come detto poco probabile, il conservatore dell'olio sarebbe nel punto piu alto, quindi in suoerficie.

    • @comunicazionetecnologica
      @comunicazionetecnologica  2 месяца назад +1

      L’informazione dei conduttori a bagno d’olio l’abbiamo presa da una fonte decisamente attendibile.
      Abbiamo riportato le fonti nella descrizione del video.