COME ERAVAMO, COME SIAMO. Da "Un borghese piccolo piccolo", di Mario Monicelli

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 май 2018
  • Prima di dare la colpa ai "potenti" e alla politica, ricordiamoci CHI SIAMO, e COSA SIAMO STATI, per troppi anni.
    Non tutti, chiaramente: ma per i cittadini corretti, responsabili, civili, i veri nemici sono loro. Chi ha campato sulle spalle di questo Paese puntando al proprio orticello, senza rispetto per il lavoro.
  • КиноКино

Комментарии • 79

  • @mariofry601
    @mariofry601 2 года назад +34

    al mega direttore galattico in persona scade una cambiale? ma scherziamo?!

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 Год назад +9

    Scena che sintetizza il carattere borghese dell' italiano medio essendo anch'io da Dipendente Municipale Revisore Legale del Servizio Previdenza Abituale della Polizia Locale vivendo quotidianamente questo spezzone veritiero

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys 4 года назад +38

    La versione "seria" di Fantozzi ... Impossibile non pensare a un'ispirazione da parte di Monicelli!

  • @dischimagalotti7025
    @dischimagalotti7025 9 месяцев назад +5

    Un film che non mi stanca mai.Da Fantozzi (in versione seria appunto) si trasforma in un thriller agghiacciante.
    Capolavoro con un Sordi inarrivabile

  • @thenewbooks5942
    @thenewbooks5942 Год назад +4

    Quello marchigiano mi fa schiattare dal ridere! 😂😂😂

  • @meriggiar
    @meriggiar 5 лет назад +30

    affogati dalla e nella burocrazia, tutti.
    Per questo, Vivaldi inizierà ad accoppare i "birbaccioni" come li chiamava lui, divenendo, alla fine, un giustiziere della notte. Il miglior film di Sordi.

  • @paolodemuro3073
    @paolodemuro3073 4 года назад +13

    Bellissimo film. Un capolavoro. Da vedere e rivedere. Fotografia perfetta dell’italiano medio.

  • @paolor2295
    @paolor2295 4 года назад +24

    Servili coi superiori, formali al midollo, scansafatiche, impostati, individualisti: ritratto perfetto

  • @cristianoraggi1894
    @cristianoraggi1894 5 лет назад +31

    Che capolavoro. In quegli anni, (76 - 77) andavo spesso al lavoro da mio padre, che lavorava anche lui al ministero. Ogni volta che vedo queste scene ho i brividi. La fotografia che è riuscito a fare Monicelli del periodo è a dir poco imbarazzante, per quanto corrispondente alla realtà.

    • @lucatraversa1629
      @lucatraversa1629  5 лет назад +6

      Concordo. Caustico, spietato ma autentico.
      E ancora oggi dannatamente attuale.

    • @cristianoraggi1894
      @cristianoraggi1894 5 лет назад +10

      @@lucatraversa1629 ...sì ma va oltre. È per me una sorta di macchina del tempo... non riesco a spiegare, ma addirittura ritrovo nelle battute di Sordi (...saluta il dottor Spaziani!) pari pari gli atteggiamenti di mio padre all' epoca, quando mi portava tra i reparti del ministero.

    • @lucatraversa1629
      @lucatraversa1629  5 лет назад +4

      @@cristianoraggi1894 sì, questo è anche vero: fa da "sapore della madeleine", per scomodare Proust.

    • @cristianoraggi1894
      @cristianoraggi1894 5 лет назад +5

      @@lucatraversa1629 ...bravo, non mi veniva... ma peggio della madeleine, questa è 'na mazzata proprio, tra capo e collo.

    • @FG-oi4nz
      @FG-oi4nz 4 года назад +1

      @@cristianoraggi1894 che bello lavorare al ministero.

  • @giuseppeiannicelli5106
    @giuseppeiannicelli5106 4 года назад +6

    Sordi Semplicemente Magistrale!

  • @Luca_86
    @Luca_86 5 лет назад +18

    Grande Beruschi che fa il cameriere

    • @topocane67
      @topocane67 2 года назад +2

      L'ho riconosciuto...però l'hanno fatto doppiare da un romano.

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 3 года назад +5

    Capolavoro assoluto dove l' Abertone Nazionale come deve essere la figura paterna presente

  • @massimofazio4448
    @massimofazio4448 4 года назад +6

    Grande Beruschi

  • @danida7084
    @danida7084 2 года назад +2

    Capolavoro...

  • @francescodefelice6661
    @francescodefelice6661 3 года назад +2

    Sei.stato.ungrande.alberto.suquesto
    Film.reimarrai uno .mito.nelle.nostre
    Memorie.albertone.francesco.
    De.felice.di vasto.abruzzo

  • @robotzs3811
    @robotzs3811 4 года назад +9

    ...c'è anche il megadirettore!

  • @giobabi
    @giobabi 4 года назад +3

    Capolavoro totale...la fine della commedia

    • @royaltypr1
      @royaltypr1 3 года назад

      perchè citi la commedia?questo è un film tragico

    • @giobabi
      @giobabi 3 года назад

      royaltypr1
      Infatti ho scritto la FINE della commedia...

    • @royaltypr1
      @royaltypr1 3 года назад

      @@giobabi veramente la commedia è andata oltre questo film ...per fortuna

    • @giobabi
      @giobabi 3 года назад +1

      royaltypr1
      La
      Commedia all Italiana direi di no...sono arrivati Boldi e Gerry cala

  • @brunoforzanapoli8358
    @brunoforzanapoli8358 3 года назад +1

    Film così ce li scordiamo oggi

  • @fabriziopolli3715
    @fabriziopolli3715 4 года назад +12

    Dialoghi nauseanti di una Italia nauseante immersa in una realtà nauseante. Chi li sapeva inquadrare era un genio. Oggi non sappiamo più isolare tutto ciò. Siamo troppo rincoglioniti dai tweet e dai gossip online.

    • @gabrielenapoli6733
      @gabrielenapoli6733 4 года назад +5

      Eh, nauseante per quanto si voglia (de gustibus...), pur tuttavia il Paese cresceva, diventando una potenza industriale al quinto posto dei paesi ricchi.
      Uffa che noia questo moralismo, questo continuo rimprovero degli italiani... chee paaalle 🏀🏀

    • @Tabasco5240
      @Tabasco5240 2 года назад +3

      @@gabrielenapoli6733 Facendo debiti su debiti è cresciuto, non dimenticarlo. Li stiamo ancora pagando e continuiamo a farne.

    • @luigimartelli5123
      @luigimartelli5123 11 месяцев назад +2

      ​@@Tabasco5240 parli del debito truffa e della moneta espropriata all'atto dell'emissione?

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 4 года назад +5

    provate a contattare l'INPS

  • @Stazzo82
    @Stazzo82 9 месяцев назад +2

    Quando vedo questo film non rimpiango per niente l'italietta del posto statale e fisso, quello che i boomers tanto rimpiangono.

    • @DevTel
      @DevTel 8 месяцев назад +3

      Allora goditi l'italietta della disoccupazione e del precariato.

    • @Stazzo82
      @Stazzo82 8 месяцев назад +1

      @@DevTel l'Italia di oggi deriva da questa, se fossimo mai stati una nazione seria non staremo cosi adesso.

    • @DevTel
      @DevTel 8 месяцев назад

      @@Stazzo82 l'Italia di oggi deriva da scelte nefaste non di certo attuate dagli impiegati statali dell'epoca.
      Ma ovviamente molto meglio sparare sui soldati in prima linea invece che affinare la mira e puntare ai generali.

    • @Lollo7719
      @Lollo7719 2 месяца назад +1

      ​@@Stazzo82 Eravamo seri, ma lo avete impiccato.

    • @Stazzo82
      @Stazzo82 2 месяца назад +1

      @@Lollo7719 l'Italia non è mai stata seria, tra l'altro va avanti grazie all'Europa.

  • @rosariopadovano5556
    @rosariopadovano5556 3 года назад +3

    FANNO TUTTI PENA

  • @paolodavideanghinelli4470
    @paolodavideanghinelli4470 3 года назад +1

    beruschi!!

  • @LeLapinAgile
    @LeLapinAgile 4 года назад +3

    Enrico Beruschi :D

  • @nicolaliguori5965
    @nicolaliguori5965 Год назад

    Hey non sapevo che nel film apparissero beruschi ed il megadirettore galattico del primo "fantozzi" (1975) Corregetemi se sbaglio!

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 3 года назад +1

    Veramente piu' k "Come eravamo" e' come siamo

  • @valeriozecchinelli2555
    @valeriozecchinelli2555 3 года назад +3

    ma è il megadirettore galattico di Fantozzi?

  • @freetofly5730
    @freetofly5730 3 года назад

    Audio bassissimo

  • @246angelika
    @246angelika Год назад

    Ma il cameriere e' Beruschi!

  • @lucadellalombardia9055
    @lucadellalombardia9055 4 года назад +4

    i faldoni di una volta....che bello il mondo senza tanta carta...

    • @FG-oi4nz
      @FG-oi4nz 4 года назад +5

      Quegli stessi faldoni si sono trasformati in gigabyte di dati salvati nei computer degli uffici ministeriali. Non è cambiato niente, dopotutto

    • @lucagiuseppe5894
      @lucagiuseppe5894 3 года назад

      Perché mai?

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 3 года назад

      @@lucagiuseppe5894 non è meglio ora con tutto digitale?

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 2 года назад +1

      @@lastoriasiamonoi3620 però molte cose ora si possono fare on line direttamente

    • @paolodimilano5964
      @paolodimilano5964 2 года назад +2

      @@lastoriasiamonoi3620, a quanto mi risulta (dati di una ricerca ISTAT datata 2007) la produzione cartacea inirente alle varie pratiche degli uffici (pubblici e privati), è sostanzialmente rimasta inalterata dagli '70 fino almeno al 2007, appunto . Altro che rivoluzione digitale. Questo perché, per legge, ogni pratica salvata al Computer, necessitava (o necessita 🤔) di una pezza d' appoggio cartacea. Ora, sono passati in effetti 14 anni e la situazione potrebbe anche essere mutata, sinceramente non lo so. Personalmente, ne dubito. Se è cambiata, non lo è di molto, questo è certo.