COCO - Disney è L'ANTICRISTO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 сен 2019
  • Coco è un buon film. Purtroppo è molto banale e sicuramente non all'altezza di guizzi di genio come Wall-E e Up, ma comunque un buon film. dalle immagini fino ai suoni, Coco trabocca cura e duro lavoro. peccato per la scrittura un po' meno ispirata.
    La mia attrezzatura per questi video:
    Camera principale
    C100 mk2
    amzn.to/2MnB7zs
    Reflex
    amzn.to/2IxxZuG
    Obiettivo 35mm
    amzn.to/2k4wsBU
    Videocamera
    amzn.to/2IqKpIW
    Lampadina multicolore
    amzn.to/2qBDAtF
    Fila di Led con telecomando
    amzn.to/2qBKVcB
    Pannello Led Grande
    amzn.to/2AXPyzR
    Pannello Led Piccolo
    amzn.to/2hPwgsv
  • КиноКино

Комментарии • 1,3 тыс.

  • @eugenioantonioni5425
    @eugenioantonioni5425 4 года назад +1193

    Ecco come la Pixar pensa i propri film:
    Toy Story: e se i giocattoli provassero emozioni?
    A Bug's Life: e se gli insetti provassero emozioni?
    Alla ricerca di Nemo: e se i pesci provassero emozioni?
    Cars: e se le macchine provassero emozioni?
    Inside Out: e se le emozioni provassero emozioni?
    Coco: e se i messicani provassero emozioni?

    • @massimo6175
      @massimo6175 4 года назад +98

      L'animazione è animare l'inanimato, quindi è un input giusto.

    • @jank1607
      @jank1607 4 года назад +42

      Copiato ma old but gold

    • @richardsimonricco6226
      @richardsimonricco6226 4 года назад +26

      hahahahah muoio, se poi pensi che i messicani nn son trattati benissimo in America

    • @christianannoni6968
      @christianannoni6968 4 года назад +7

      HAHAHAHAHAHAHAHA

    • @Dr_Nig
      @Dr_Nig 4 года назад +46

      E se anche i messicani morti provassero emozioni verso i messicani vivi che provano emozioni nei loro confronti?

  • @N.a.r.i
    @N.a.r.i 4 года назад +386

    Spezzo solo una lancia a favore di Coco, Synergo: l'aldilà nativo messicano è strutturato esattamente a quartieri e le anime dei morti sono pensati per vivere una seconda vita dopo la morte, come lo era quello azteco!
    Pensa che le donne morte di parto vengono messe nel quartiere dei guerrieri. Quindi almeno per questo, è giusto che sia così.

  • @raff2059
    @raff2059 4 года назад +364

    "Come il bellissimo, e sto scherzando, Emoji"
    Io ti amo

  • @TheGuardianXCI
    @TheGuardianXCI 4 года назад +670

    "Topolino c'ha quelle due cose enormi in testa per nascondere le corna"
    Synergo, con questa frase sei ufficialmente il mio eroe! 👏

    • @aleksandarmilanovic1508
      @aleksandarmilanovic1508 4 года назад +18

      Ma va in relatà sono i coglioni.. Le corna le ha in mezzo all'inguine!

    • @Vertyesterday
      @Vertyesterday 4 года назад +3

      Non è che sia una trovata così originale

    • @MrFreddo60
      @MrFreddo60 4 года назад +1

      io sono un fan della disney. quella battuta mi ha colpito nel profondo.

    • @eduardoGentile720
      @eduardoGentile720 3 года назад +4

      *Errico di watchmojo enters the chat*

    • @massimox8256
      @massimox8256 Год назад +2

      @@MrFreddo60 Ti capisco, Angelo. Purtroppo è solo l'inizio. Questo canale parla di film. I film parlano della realtà. Quello che sta accadendo è che la realtà è piena di personaggi estremamente altolocati che ostentano una aureola sulla testa. Poi scopri che l'aureola serve per nascondere le corna. La Disney, coi cartoni, rappresenta bene la realtà. E' fasulla. Piena di personaggi che sono il contrario di quello che vogliono sembrare. Preparati a svegliarti in un mondo molto diverso di quello che ti aspettavi fosse. Sempre che ... il futuro ti sia concesso. (dipende dalla volontà di portare avanti i conflitti internazionali)

  • @jackmojang2662
    @jackmojang2662 4 года назад +714

    Synergo ma che fine hanno fatto i video su "WALL•E" e "Rattatouille"?

    • @iomarcio9842
      @iomarcio9842 4 года назад +48

      "li farà"

    • @alessandroercolani4779
      @alessandroercolani4779 4 года назад +38

      Wall-e è la mia infanzia

    • @mircoasr4313
      @mircoasr4313 4 года назад +39

      Ratatouille è la mia infanzia

    • @MacKlaus71
      @MacKlaus71 4 года назад +11

      @@mircoasr4313 siete ancora piccoli, beat'a voi

    • @cobbmding451
      @cobbmding451 4 года назад +21

      Spero che in Wall-e parli dell'enorme critica sociale sull'uomo sempre più schiavo della tecnologia e l'omaggio al Cinema tra Bergman, Tarkovskij, Kubrick, Chaplin e altro

  • @sugopueblo
    @sugopueblo 4 года назад +579

    synergo che posta un video che non rimuove dopo 17 secondi
    wow

  • @marcoscognamiglio7332
    @marcoscognamiglio7332 4 года назад +570

    Sulla scena finale con mama coco non puoi non emozionarti

    • @iDueB
      @iDueB 4 года назад +42

      marco scognamiglio a me è piaciuto molto mi è pure scesa la lacrimuccia ( non mi succede spesso)

    • @masneri97
      @masneri97 4 года назад +7

      @ToMMy Forrest Gump ? 🙄

    • @coso1159
      @coso1159 4 года назад +5

      Non mi sono emozionato; lo so, sono stronzo.

    • @qwerty778
      @qwerty778 4 года назад +6

      @ToMMy far piangere non vuol dire per forza capolavoro

    • @qwerty778
      @qwerty778 4 года назад +2

      @ToMMy esatto

  • @alexantonelli2382
    @alexantonelli2382 4 года назад +87

    Sono attualmente a 6 minuti di video, ma secondo me è stata detta un inesattezza.
    Quando si parla di protagonisti ribelli, solitamente questa ribellione è rapportata alla società... qui non è Miguel ad essere un ribelle, ma è la sua famiglia!
    È una differenza che mi ha fatto apprezzare l'incipit del film, trovandolo già più fresco!

  • @bondrewd5935
    @bondrewd5935 4 года назад +174

    Ma ad Up è proprio questo il punto. Il signor fredricksen si sente stanco e debole proprio perché non ha più un motivo per cui vivere da anni. In realtà fisicamente non sta malissimo( pensiamo a quanti palloncini ha gonfiato in una sola notte e quanto lavoro ha fatto per preparare la casa). Russel gli fa capire che può avere ancora uno scopo e una persona alla quale donare tutto l' amore che ancora possiede, quindi supera il suo blocco e si spende fino alla fine. Non è buttato a caso, tantomeno discordante con l'inizio.

    • @theultimatebench1335
      @theultimatebench1335 4 года назад +12

      Il fatto che fisicamente non stia male posso anche accettarlo. Ma è comunque una persona anziana. Nel finale di Up percorre una scala orizzontale tenendosi con le braccia. Ora, ce la faccio a malapena io che ho 16 anni, figuriamoci un vecchietto

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад +12

      @@theultimatebench1335 Si ma è un film per bambini per Dio.

    • @theultimatebench1335
      @theultimatebench1335 4 года назад +20

      @@bondrewd5935 è esattamente ciò che dice synergo: film per bambini non vuol dire che deve avere per forza momenti del genere, guarda Ratatouille.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад +20

      @@theultimatebench1335 Perché in ratatouille dei topi non legano due uomini nella dispensa? Dove li hanno imparato i nodi? Dove hanno trovato corde e bavaglio? Questo tipo di ragionamento non serve proprio ad un cazzo

    • @theultimatebench1335
      @theultimatebench1335 4 года назад +12

      @@bondrewd5935 sono topi "umanizzati" come in tutte le cose Pixar. Ma in Up il discorso è diverso: viene mostrato tutto il tempo un vecchietto stanco, dolorante, vengono costruite scenette comiche su questo (che già basta a far ridere i bambini) e alla fine viene mandato tutto a puttane mostrandosi questo che mena che un pugile.

  • @tommasoscandola2410
    @tommasoscandola2410 4 года назад +144

    Non saprei... La struttura della storia è semplicemente classica, più che banale: c'è il diverso, un tizio "speciale" in mezzo ad altri tutti uguali tra loro. Potrebbe venire applicato quasi ad ogni storia. Pure Harry Potter è così, volendo. Pure Indiana Jones, pure Star Wars. Non mi sembra una cosa grave, serve solo a far partire quella che è la vera vicenda. A mio avviso non è affatto un problema (anche perché a livello di scrittura funziona, tant'è che è una costruzione classica di una storia - a volte c'è l'evento straordinario nella vita di un personaggio ordinario e altre volte è un personaggio straordinario rispetto agli altri che sono ordinari).
    Per quanto riguarda l'umanizzazione delle cose... Sono umani morti, non capisco cosa ti aspettassi. XD
    Cioè, capisco Cars, Z la formica ecc. ma qui si parla sempre di uomini... solo che hanno la "sfiga" di essere morti. Voi cos'avreste fatto di meglio? Quale idea geniale avreste tirato fuori?
    La parte dei combattimenti finali non la ricordo bene, ma non mi pareva nulla di straordinario. Nel senso che a parte staccarsi le proprie ossa non ricordo facessero acrobazie, salti mortali o altre robe strane. Ricordo male? No, perché un pugno o una bastonata credo che sarebbe in grado di tirarli chiunque.
    Insomma, non lo so, mi sono sembrate critiche mosse solamente dalla soggettività (e sì, l'hai ribadito più volte che è un "secondo me", ma una volta mi eri più oggettivo e più "tecnico", direi).
    Insomma, che "il viaggio dell'eroe" sia un format ormai visto e rivisto è ovvio, ma non per questo è sbagliato. Anzi. Almeno non ci sono buchi di trama grandi come case.

    • @pac710
      @pac710 4 года назад +23

      Concordo , non capisco cosa c'era di sbagliato se il mondo dei morti e i morti stessi si assomigliavano agli umani ...su questo punto Synergo ha un po toppato non credo che questo sia una cacatina o una cosa senza senso .

    • @emptyh555
      @emptyh555 4 года назад +16

      Tommaso Scandola Semplice, Synergo deve criticare ciò che piace a tutti per andare controcorrente/per fare l’anticonformista anche quando qualcosa è oggettivamente fatta bene.

    • @nicolascorsini4889
      @nicolascorsini4889 4 года назад +14

      Io non so se synergo abbia mai letto l'eroe dai mille volti di campbell ma si parla in maniera molto meticolosa del viaggio dell'eroe diviso in parti. Si parla di mondo ordinario, la chiamata, il rifiuto da parte dell'eroe, l'incontro con il mentore, il guardiano della soglia, il varco della soglia, ecc. ecc.
      Passaggi che tutti seguono (anche inconsciamente) per fare storytelling, non vedo il motivo delle critiche a questo modo di strutturare film,libri e altro.

    • @tommasoscandola2410
      @tommasoscandola2410 4 года назад +4

      @@nicolascorsini4889 Esattamente quello che intendevo. E dovrebbe conoscere bene il viaggio dell'eroe visto che ha fatto la Scuola internazionale di Comics e si studia sceneggiatura. Da qui le mie perplessità.

    • @nicolascorsini4889
      @nicolascorsini4889 4 года назад +3

      @@tommasoscandola2410 ah non lo sapevo, la sto facendo anche io ma nel settore videoludico pee la precisione game design e per storytelling ho letto il libro

  • @ame7138
    @ame7138 4 года назад +205

    Il fatto che animali o oggetti inanimati siano antropomorfizzati e si comportino come esseri umani non è una tendenza della pixar, si chiamano favole 😂

    • @Vertyesterday
      @Vertyesterday 4 года назад +33

      Esopo questo sconosciuto

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад +2

      Lui sta dicendo che, se era una soluzione geniale per Esopo e per gli antichi, nel 2022 questa mancanza di originalità ci ha anche rotto un po' i coglioni.

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад

      @@Vertyesterday Esopo utilizzava questo stratagemma per dare degli insegnamenti morali a bambini ED ADULTI.
      La Disney lo fa per far ridere i bambini. I bambini scemi.

    • @paulwolf8204
      @paulwolf8204 2 года назад +11

      @@gabrielesolletico6542 eh certo,perché Bambi, Red e Toby, la spada nella roccia, Dumbo, non davano nessun insegnamento. Ma piantala.

    • @giovannichiaranti9775
      @giovannichiaranti9775 Год назад

      @@paulwolf8204 si ma bambi non si mette mica a costruire carri armati per uccidere gli invasori o a bere caffè

  • @jacopomangialavori
    @jacopomangialavori 4 года назад +123

    Comunque secondo me il problema non è utilizzare sempre le stesse soluzioni dei film di animazione ma il fatto che il film si riduca solo a quelle perché anche in ratatouille ci sono topi che si comportano come umani e il topo diverso dagli altri a cui piace la qualità culinaria mentre gli altri si mangiano di tutto...

    • @thepredatorxxiii
      @thepredatorxxiii 4 года назад +8

      I topi in Ratatouille sono topi, vivono nelle fogne e mangiano i rifiuti. Solo il protagonista è reso più umano.

    • @jacopomangialavori
      @jacopomangialavori 4 года назад +36

      @@thepredatorxxiii ok ma rimane sempre il cliché del personaggio che si distacca dai suoi simili, quindi il problema rimane sempre quando non c'è nulla oltre questi espedienti narrativi

    • @Coz_F4
      @Coz_F4 4 года назад +1

      @@jacopomangialavori mh, no. Prova di nuovo

    • @lorenzotamer512
      @lorenzotamer512 4 года назад +10

      @@Coz_F4 perché no?

    • @Mepphy99
      @Mepphy99 4 года назад +1

      Però in ratatouille c’è il particolare che Remy voleva avvicinarsi alla sua famiglia prima di essere separato da loro e fare tutta la parte centrale del film ...
      Se non ricordo male; quindi si escamotage per mandare avanti la trama ma non voluti dal protagonista e non senza spiegazione come
      In Coco

  • @matte_donny2826
    @matte_donny2826 4 года назад +173

    "Avete visto Emoji? Ne parleremo..."
    CAZZO SÌ, SAPEVO CHE NON SAREBBE STATO TEMPO SPRECATO

  • @Giannirossoblu
    @Giannirossoblu 4 года назад +136

    Per me Coco è stupendo....lascia una commovente felicità

  • @antmat99
    @antmat99 4 года назад +73

    Parlare delle emozioni umane attraverso occhi diversi (insetti, morti, emozioni stesse) è da sempre la poetica di Pixar, ha poco senso portarla come punto debole di un film o attribuirla alla mano della Disney

  • @francescofioroni70
    @francescofioroni70 4 года назад +137

    Coco è un film di una forza indescrivibile: mio padre non piange mai, neanche quando muoiono i parenti, questo film ci è riuscito.
    Io ero andato alla prima italiana con degli amici: ricordo benissimo i pianti della sala e di una mia amica che aveva perso la madre pochi giorni prima

    • @christiangiardina4541
      @christiangiardina4541 4 года назад +22

      Davvero, a me ha emozionato, non so perché a synergo non piace nulla. appassionato di cinema ma non gli piace niente lol, curioso

    • @thedoublg781
      @thedoublg781 4 года назад +1

      @@christiangiardina4541 ma veramente se guardi altri video capisci che gli piacciono tante cose
      ~d4rk.jkR

    • @christiangiardina4541
      @christiangiardina4541 4 года назад +11

      @@thedoublg781 il 99% di quello che recensisce lo smerda, o no vanno bene i personaggi, o la trama, o il cattivo, o la colonna sonora... Ma scusa, i morti umani dovevano comportarsi da morti? ma non ho capito.

    • @thedoublg781
      @thedoublg781 4 года назад

      @@christiangiardina4541 per esempio (soprattutto i "vecchi") dovrebbero quasi "strisciare" cioè essendo morti non dovrebbero camminare normalmente

    • @thedoublg781
      @thedoublg781 4 года назад +1

      @@christiangiardina4541 comunque secondo me non hai visto come è nato questo canale

  • @lorenzosartor9042
    @lorenzosartor9042 4 года назад +180

    Visto che l’hai citato ho bisogno di sfogarmi.
    The Emoji Movie è uno dei peggiori film degli ultimi anni.
    Product Placement sparati in faccia senza alcuna pietà (quando entrano in Candy Crush appare la scritta davanti allo schermo in maniera imbarazzante), trovare narrative degne dell’Asylum, personaggi simpatici quanto un telecomando ficcato nel deretano e insegnamenti veramente diseducativi.
    Cosa insegna il finale del film? Non cambiare. Vivi la tua vita in modo anonimo e diventa ciò che la società vuole che tu sia. Il personaggio per tutto il film non vuole essere la classica emoji “Meh” però alla fine lo diventa comunque. La emoji femmina non vuole essere una principessa e infatti si traveste da rapper, però alla fine accetta il suo destino di essere una principessa.
    In Ralph Spaccatutto cercavano di insegnarti attraverso le stesse scelte narrative che le etichette non sono le persone e che dietro a quello che sembra un cattivo ci può essere una brava persona.
    In quel film invece l’insegnamento è: rimarrai sempre ciò che la società vuole che tu sia. Tu sei solo un’etichetta e nulla potrà cambiare ciò. Un’insegnamento pericoloso considerando che quel film è stato visto da molti bambini.
    Veramente atroce, spero che tu lo recensisca un giorno.

    • @Marcoooo000
      @Marcoooo000 4 года назад +7

      Guarda che ai bambini non frega niente del significato dei film, dopo che lo guardano non ci pensano più.

    • @lorenzosartor9042
      @lorenzosartor9042 4 года назад +33

      Sir Francis Bacon
      Stai sottovalutando l’intelligenza dei bambini.

    • @Marcoooo000
      @Marcoooo000 4 года назад +2

      @@lorenzosartor9042 io ci vivo coi bambini, non sto sottovalutando niente.

    • @Marco-lv7ni
      @Marco-lv7ni 4 года назад +22

      Non è vero che i bambini si dimenticano il significato del film, ma non è nemmeno vero che qualsiasi cosa che guardano i bambini la emulino senza pietà, altrimenti anche i discorsi sulla violenza nei videogiochi verrebbero. Un film deve sempre mandare un buon messaggio per migliorare il pensiero di qualcuno, ma è anche vero che lo deve saper mandare e da come me lo avete descritto The Emoji Movie non è in grado di mandare un bel niente in quanto film di merda e commerciale

    • @lorenzosartor9042
      @lorenzosartor9042 4 года назад +10

      Sir Francis Bacon
      Non lo sto mettendo in dubbio. Però i bambini, a volte anche inconsciamente, capiscono quello che il film vuole dare. E se il messaggio è così pericoloso, c’è il serio rischio che il bambino possa comunque seguirlo credendo che sia giusto.

  • @josephleonardlee8613
    @josephleonardlee8613 4 года назад +50

    Non capisco perché adesso dovrebbe essere un problema questo processo di umanizzazione nei film di animazione. Cioè se ti da fastidio vedere la società delle formiche umanizzata, non vai a vedere "A bug's life" o "Z la formica" ma un documentario sulle formiche, se ti da fastidio vedere una società delle auto umanizzata, non vai a vedere "Cars" ma le gare di Formula Uno.
    E poi trovo decisamente scorretto avere la superbia di evidenziare un problema senza l'onestà di suggerire una soluzione, perché altrimenti saremo tutti bravi a fare i critici.
    E inoltre, davvero, perché i morti non dovrebbero fare quello che fanno i vivi? Tralasciando che non è una cosa nuova, anche ne "La Sposa Cadavere" i morti si comportavano come i vivi, ma questi scheletri (e non teschi) conversano comunque i ricordi e la personalità di quando erano vivi, perché una volta trapassati avrebbero dovuto comportarsi in maniera diversa? Perché un mondo dove la sua intera popolazione è composta da ex-vivi dovrebbe sviluppare una società diversa dalla nostra?
    Ora secondo e ultimo punto. Questo dimostrare odio per la Disney è diventato seriamente una moda patetica, nel tuo caso è pure immotivato nonostante il tuo palloso e inutile spiegone, perché è vero che uno dei problemi della Disney è il concentrarsi soprattutto su uno specifico target, ovvero quello dei bambini. Ma di ciò ne soffrono soprattutto film come quelli Marvel, che sono costretti a stare sotto l'etichetta di "adatti per tutta la famiglia". Ma i prodotti Pixar no, ne è la prova il lavoro stesso di quest'ultima. Solo nel 2006 la Disney ha acquistato la Pixar, quando già questa aveva prodotto sei lungometraggi, di cui i primi tre distribuiti comunque dalla casa di Topolino. Ora quando mai la Pixar ha dimostrato di voler produrre contenuti diversi da quelli che a sempre realizzato? Anche quando era completamente slegata dalla Disney ha comunque tenuto il solito andazzo in fatto di prodotti. Quasta tua teoria della Disney che non permette a Pixar di esprimersi è assolutamente priva di fondamento e somiglia di più a del complottismo spicciolo.

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 4 года назад +15

      se non erro, è proprio l'aldilà messicano ad avere quelle caratteristiche è sempre stato rappresentato così, basta pensare al "libro della vita", al videogioco "grim fandango", credo che anche l'aldilà della sposa cadavere sia ispirato a quello messicano

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 года назад +3

      @@darkslayer6251 Non mi nominare quel gioco che mi metto a piangere.

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 4 года назад +2

      @@masterjunky863 troppo bello e pure divertente

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 года назад +1

      @@darkslayer6251 Un capolavoro, troppi ricordi!

    • @darkslayer6251
      @darkslayer6251 4 года назад +1

      @@masterjunky863 eh io non lo giocai all'epoca, ma solo recentemente.

  • @roberto7812
    @roberto7812 2 года назад +7

    Però un grande pregio di questo film è anche il coraggio di trattare un tema come la morte, descrivendo la vita dopo la morte come qualcosa di non necessariamente eterno. Non ci sono i soliti fantastimi. Si sopravvive nei ricordi di chi continua a vivere.

  • @MrCrazyfox95
    @MrCrazyfox95 4 года назад +28

    Su una cosa non sono d'accordo: gli scheletri che si comportano da persone per me sono sensati, prima di morire erano tali. Non li percepisco come quanto fatto in Cars perché mi sembra una conseguenza logica delle regole del film.

    • @yuribrucia7799
      @yuribrucia7799 4 года назад +9

      Si, ecco. Nel 90% dei film pixar c'è questa "umanizzazione" dei personaggi non umani, ma proprio qui si parla di umani che da morti mantengono le stesse abitudini, quindi ci sta perfettamente.

    • @qiqqo
      @qiqqo 4 года назад +2

      sono d'accordo, l'accostamento con cars è in questo caso fuori luogo, stiamo parlando comunque di persone

  • @federicoscantamburlo1270
    @federicoscantamburlo1270 4 года назад +327

    Synergo parlerai di Spiderman: un Nuovo Universo? Io l'ho trovato ottimo

    • @claudioantonetti9367
      @claudioantonetti9367 4 года назад +22

      Visto ieri sera.... davvero BELLISSIMO!

    • @davidemenga8903
      @davidemenga8903 4 года назад +9

      Visto al cinema, mooolto bello

    • @FrancescoPaggiaro
      @FrancescoPaggiaro 4 года назад +14

      concordo anche io, un vero spettacolo alla vista, in alcuni punto lentino però lodevole il fatto come sia stato montato e girato

    • @claudioantonetti9367
      @claudioantonetti9367 4 года назад +16

      @@FrancescoPaggiaro Ma oltre a quello secondo me ha reso molto interessante proprio il personaggio di Spiderman, gli ha reso veramente giustizia molto piu di tante pellicole uscite in questi anni. Poi magari dico na boiata eh, però l'impressione è quella.

    • @alessandromangaXD
      @alessandromangaXD 4 года назад +9

      @@claudioantonetti9367 Uno dei migliori film di animazione degli ultimi anni. Ma sinceramente, sia per come è scritto che per come è realizzato, e nell'ottica di quel che vuole essere, è pure uno dei migliori film d'animazione mai realizzati in assoluto, per me.

  • @matteojavidbattista1064
    @matteojavidbattista1064 4 года назад +57

    Synergo però comunque su Coco ti sei lamentato di molte cose che invece in zootropolis hai lodato:
    Il personaggio "ribelle"
    Elementi non-umani che però si comportano come tali

    • @qudy5569
      @qudy5569 3 года назад

      Minchia, sta frase è come dire che io sono rocco sigfredi, e non lo sono

  • @emanueleorlandi611
    @emanueleorlandi611 4 года назад +12

    Comunque la personificazione degli oggetti per farli agire come umani esiste da sempre. Persino Dante personificava il sentimento d’Amore nelle sue poesie. Non capisco perché un film così toccante dovrebbe essere criticato così fortemente. Poi il film è mirato soprattutto ad una fascia di età molto bassa e mira a far riflettere a far capire che la famiglia è la cosa più importante che abbiamo è che non dobbiamo mai scordare le nostre radici e i nostri antenati perché è grazie a loro se ogggi noi esistiamo e siamo ciò che siamo.

  • @claudioantonetti9367
    @claudioantonetti9367 4 года назад +16

    Coco è stata una piacevole sorpresa che mi ha (ovviamente) commosso enormemente sul finale. Ma ti dirò di più, se hai anche dei figli non puoi rimanere indifferente anche al telefonato colpo di scena e come viene raccontato. Mi sono ritrovato a piangere sul divano e non mi succede quasi mai.
    Ottima analisi, grazie mille!!

  • @antonioapicella
    @antonioapicella 4 года назад +24

    "Topolino ha quelle due cose rotonde in testa pe nasconde le corna"
    -Synergo
    2019

  • @francescoamato558
    @francescoamato558 4 года назад +135

    Synergo devi vede "sausage party" ahah

    • @flaviocacciapuoti4286
      @flaviocacciapuoti4286 4 года назад +17

      L'ho visto qualche anno fa perché se lo volevano guardare gli amici di mio fratello, loro 17/18 anni...io 11/12! Credo mi abbia traumatizzato ahahahahahahaha

    • @fastee
      @fastee 4 года назад +10

      È un mix di battute del cazzo e volgarità

    • @lucianobatteri
      @lucianobatteri 4 года назад

      bello bello

    • @TheSuperluca69
      @TheSuperluca69 4 года назад +8

      Noioso perché forzatamente volgare e la trama è la stessa di tutti i film di animazione degli ultimi tempi

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад +1

      @@TheSuperluca69 Madonna veramente! A me non dispiace affatto Rogen, ma stavolta ho faticato per non cambiare canale.

  • @filippozeme4086
    @filippozeme4086 4 года назад +12

    8:00 Per me questa è l'unica volta in cui avrebbe un senso fare una cosa del genere. I morti sono letteralmente i vivi ma morti. Ha quindi senso che si comportino come i vivi dato che un tempo li erano.

  • @niccosane00
    @niccosane00 4 года назад +89

    Io ho adorato Coco, in realtà. Vediaml cosa ne pensi tu
    Edit: ok, sono d'accordo, ma rimango del parere che sia un film ben riuscito e di ottimo livello. Sul piano di qualità Pixar sì, "mediocre".

  • @thctaco589
    @thctaco589 4 года назад +70

    Synergo lasciati spiegare un po' di cose:
    -prima di tutto i morti sono esseri umani, e non è una scelta degli autori che si comportino da umani dato che già i vichinghi mettevano nelle tombe oggetti della vita del cadavere nella tomba perchè gli fossero utili nell'al di là, quindi dire che questa soluzione è banale non è una critica al film, ma un insulto alla cultura sudamericana probabilmente
    - in secondo luogo il bello dell'animazione a partire da topolino è che puoi rendere vivi, e perché no, umanizzare gli ogetti e gli animali perché fa empatizzare e creare situazioni particolari comunque (cars infondo è la vita di una star montata che si trova a non essere conosciuta da nessuno per esempio)
    - per ultimo il cliché di cui tu parli del ragazzo outsider diverso dagli altri, è una soluzione semplice su cui puoi sviluppare buone trame, infatti il film te lo sei goduto, quindi ti prego, metti da parte il tuo essere saccente e invece di gettare merda sulla banalità ogni tanto apprezza un lavoro bello con un incipit semplice senza rompere le palle, grazie.

    • @thekal2851
      @thekal2851 4 года назад

      Subribetopewdiepie Bitches //and lasagnas//
      Ultimamente non gli vanno a genio parecchie cose che partono dalla Walt Disney Company in primis.
      Ultimamente o da sempre... 😅

    • @FiredropsOfficial
      @FiredropsOfficial 3 года назад

      Taci

    • @thctaco589
      @thctaco589 3 года назад

      @@FiredropsOfficial il tuo "taci" non elimina il mio commento

  • @marcotalenti4604
    @marcotalenti4604 4 года назад +14

    Condivido tutto a parte il discorso sui "fan"
    Chi giustifica o difende a spada tratta non si chiama "fan", ma "fanboy"...il "fan" è un'altro tipo di persona secondo me. Non a caso è sempre la Fandom a farsi sentire per prima, se il loro brand prende una brutta piega (ogni riferimento a GoT è puramente casuale...o forse no?)

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад

      Mh con GOT è un'altra storia, perché in quel caso è stato il primo ad assaltare gli sceneggiatori.

  • @shindelindae563
    @shindelindae563 4 года назад +199

    Cocose dell'altro cinema

  • @Alagabry
    @Alagabry 4 года назад +56

    Toy story: i giocattoli hanno un'anima
    Cars: le macchine hanno un'anima
    Coco: i messicani hanno un'anima
    XD comunque condivido, a me Coco è piaciuto tanto però sì non è il loro miglior lavoro. L'ho apprezzato molto anche per gli effetti grafici, animazione e per i modelli, però ho preferito ad esempio come il film Spider Man nello spider verso (di sony, ti invito a vederlo) abbia sposato benissimo lo stile fumettistico (usando anche i 2s e lo stile d'animazione tipico dell'animazione tradizionale). Mi pare (potrei dire una cazzata) che era proprio coco il film al quale Spider Man ha soffiato l'oscar come miglior film d'animazione

    • @simonegraffi3698
      @simonegraffi3698 4 года назад +5

      Nope. Coco ha vinto l'oscar 2018, Spider Verse ha vinto l'oscar 2019

    • @massimiliano181174
      @massimiliano181174 4 года назад +1

      prossimamente Fally:i vibratori hanno un anima....mi chiedo le scene che strizzano l'occhio ai bambini come saranno...

    • @piscopopasco
      @piscopopasco 4 года назад

      sausage party: il cibo ha i genitali.... Ah no ops... Anima

    • @emi98a
      @emi98a 4 года назад

      Ma sto film di Spiderman cambia nome ogni giorno? Prima mi pareva si chiamasse Multiverse(ma forse era in originale così) su Sky quando l'ho visto si chiamava un Nuovo Universo,e ora lo chiami ne spider verso... Ahahahaah

    • @simonegraffi3698
      @simonegraffi3698 4 года назад +1

      @@emi98a In originale è "Spider-man into the Spider-verse"
      e in italiano è "Spider-man un nuovo universo"

  • @spedic2638
    @spedic2638 4 года назад +21

    Visto pochi giorni fa in hotel su Netflix, è la prima volta che un film di Disney e/o Pixar riesce a commuovermi, nonostante abbia notato dei problemucci qua e là

  • @lucabass82
    @lucabass82 3 года назад +17

    L’ho visto per la prima volta ieri sera.... nel complesso devo dire che mi è piaciuto molto..
    Confermo che, per un musicista che ha iniziato a suonare prima di internet, la scena del ragazzino che impara le parti di chitarra guardando le videocassette è davvero emozionante ❤️

  • @cortodicarta
    @cortodicarta 2 года назад +6

    Secondo me stai facendo il fan al contrario, concentrandoti su quello che per te non va, ma senza pensare all'altro lato della medaglia. Per me quando dici che in primo piano c'è la musica e in secondo la morte sbagli. Per me è proprio la morte che sta al centro del film. Oltre al concetto preso dalla cultura messicana, che raffigura in questo modo il regno dei morti, a me piace molto il messaggio di fondo. Cioè che nessuno muore davvero finchè tramandi il ricordo di quella persona a chi non lo conosceva. Per me è questo il vero messaggio di fondo del film. E per chi di noi ha perso un qualche familiare, amico ecc è quello che ci conforta di più, cioè farlo rivivere attraverso di noi, pensare che quell'anima non sia persa o distrutta, ma ci accompagni in un abbraccio invisibile quando la richiamiamo a noi.

  • @zilippo1743
    @zilippo1743 4 года назад +11

    Coco secondo me colpisce il pubblico dal momento che il tema del ricordo dei parenti deceduti è comune per tutti, da una parte per i bambini che li prepara alle disgrazie future, per gli adulti/ragazzi invece tocca le persone più care come i genitori. La canzone principale “ricordami”, che prende 3 significati durante tutto il film (versione casanova, padre con bimba, dedicata ai vivi dai morti) fa commuovere dal momento che ti fa immagine un tuo caro che te la canta. È vero che alcune scene sono bambinesche , ma non sono mai stato così devastato da una morte di un personaggio finto dal caro e vecchio mufasa. Alla fine la morale del bimbo diverso dalla famiglia viene scavallato da tutte le altre emozioni che ti butta addosso

  • @alicealoi4951
    @alicealoi4951 4 года назад +12

    Secondo me la rappresentazione del mondo dei morti è bella: non hanno messo delle cose che si comportano come degli umani giusto per divertire i bambini (tipo in Cars), hanno sdrammatizzato l'idea della morte rimanendo nello spirito di dias de los muertos (tra l'altro il simbolo di questa festa è un teschio colorato)

  • @PaRappa44
    @PaRappa44 4 года назад +17

    Synergo, in Ratatouille c'è una storia d'amore buttata lì a forza perché oh, dai, siamo a Parigi, la città degli innamorati, vuoi scampartela?
    C'è un INSEGUIMENTO, altrettanto a caso! Figurati se non mettevano un inseguimento in un film Pixar! La sceneggiatura deve pagare dazio a dei passaggi obbligati, e l'inseguimento è uno di questi.
    C'è un pirla di badass che si trova in mano la prova unica che (spoiler, ci siamo intesi) e che fa? La straccia? Ma no, si studia tutto un piano arzigogolato che neanche il dr. Evil di Austin Powers.
    E ci sono dei TOPI in CUCINA.
    Dei
    topi
    in
    cucina.
    Tipprego!!!!

    • @cond.oriano8210
      @cond.oriano8210 4 года назад +2

      Se posso, mi permetto di contraddirti sulla questione dei topi, in primis (Se poi sei d'accordo potremmo farlo sul resto).
      Puoi non essere d'accordo, ma faccio notare che gli stessi vengono igienizzati in una scena del film,affinché potessero aiutare in cucina e che, nonostante tutto, il locale viene chiuso poiché Skinner ne ha parlato all'ispettore sanitario
      Nella sua surrealitá racconta i fatti in maniera ilare, ma anche e soprattutto verosimile, ed é un film, permettimi di dire, ponderato in ció che mostra, senza eccessi.

    • @christiangiardina4541
      @christiangiardina4541 4 года назад +7

      @@cond.oriano8210 ma veramente tutti criticano un film d'animazione per essere irrealistico? Minchia allora critichiamo tutti i film: il re leone fa schifo perché gli animali non parlano e si comportano da umani ecc.. E tutto quello che ti viene in mente. Criticare per sto motivo mi sembra stupido. Facciamo un cartone dove gli animali si comportano da animali e non parlano. Sai che bello? Un documentario.

    • @paulwolf8204
      @paulwolf8204 Год назад

      @@cond.oriano8210 che poi i topi in cucina a Parigi ci sono veramente, parlo per esperienza diretta 😂

  • @PolyKaboom
    @PolyKaboom 4 года назад +25

    Guardo un film: il giorno dopo Synergo pubblica un video su quel film
    Ti amo.

  • @lollomartin7971
    @lollomartin7971 4 года назад +17

    Però synè devi capire che sono comunque persone morte anche se hanno l’aspetto di scheletri, quindi è anche normale che si comportino come umani (come dovrebbero comportarsi altrimenti)

    • @izziizumi8444
      @izziizumi8444 4 года назад +4

      Ho pensato la stessa cosa. Ora capisco dire che una formica che si comporta come un umano sia un po' meh, ma sti scheletri erano persone. E comunque altra critica che ho trovato un po' strana e quella di dire che "Sono tutti scheletri". Eh ok, come dovevano essere? In stile sposa cadavere, quindi alcuni scheletri e altri con ancora la carne addosso però blu? Eh però nell'immaginario collettivo della cultura messicana il morto è uno scheletro con i suoi vecchi abiti. Basta guardarsi anche Il libro della vita,diretto tra l'altro da un regista messicano (Jorge Guitierrez), quindi se non lo sa lui come dovrebbe essere l'aldilà messicano non lo sa nessuno. Ok la battutina dello scheletro senza naso con l'allergia è un po' infantile però per il resto non mi pare facciano chissà cosa di irrealistico.

    • @Vertyesterday
      @Vertyesterday 4 года назад +5

      E soprattutto è la cultura messicana che rappresenta i morti in quel modo, magari informarsi prima di fare una recensione a cazzo

    • @lorenzomazzotta8527
      @lorenzomazzotta8527 4 года назад +1

      Ah regà ma non capite? Doveva fa le visual con un bel clickbait. È il classico critico cinematografico che male che vada ha fatto 2/3 comparsate.

  • @kishinpain
    @kishinpain 4 года назад +101

    L'obiettivo della PIxar è SEMPRE quello di farti piangere. Con Inside Out però (secondo me) la han fatto in modo talmente prepotente da farmi provare solo fastidio.

    • @francescomessina760
      @francescomessina760 9 месяцев назад

      E infatti non lo hanno fatto in modo prepotente ma nel modo più normale possibile per un adolescente

  • @mauriziomammola2269
    @mauriziomammola2269 4 года назад +172

    Ma quanti video stai facendo ultimamente Synergo? Che bello😍

  • @rorschachd.wolfwood8139
    @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад +14

    La cosa che mi è piaciuta di più in questo film è il cattivo. Non me lo aspettavo fosse lui e soprattutto non mi aspettavo che avesse fatto ciò che ha fatto. È stata una piacevole sorpresa.
    Il protagonista invece...mi è stato sulle palle dall'inizio alla fine.

    • @giosi7475
      @giosi7475 4 года назад +6

      Concordo sul cattivo. Ma il miglior personaggio resta Hector

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 4 года назад +2

      @@giosi7475 Hector si, decisamente. Il ragazzino invece lo avrei decapitato o dato in pasto al giaguaro volante.

    • @David-fx1eq
      @David-fx1eq 4 года назад +4

      @@rorschachd.wolfwood8139 in effetti dopo un pò rompe i coglioni

  • @giuseppeservodio6187
    @giuseppeservodio6187 4 года назад +2

    Per me un bambino che cresce vedendo coco, ha una relazione diversa con il concetto di morte. Questo film batte la morte e il suo significato.

  • @Lordsheva80
    @Lordsheva80 4 года назад +3

    Ho visto coco con la morosa una sera. Alla fine son dovuto andare in bagno fingendo di dover pisciare per non far vedere che stavo piangendo! Ahahaha

  • @fedecaste5947
    @fedecaste5947 4 года назад +54

    Beh questo incipit merdoso di cui parli, del protagonista che è pieno di sogni e non può piegarsi alla routine lo vediamo anche in Ratatuille... o sbaglio?

    • @matteoandritoiu9759
      @matteoandritoiu9759 4 года назад +8

      Sembra che synergo abbia perso vaglio di godersi i film, capisco tutto ma dire che infinity war, endgame e coco, siano mediocri, o brutti, mi dà un fastidio nero, sta perdendo di vista la parte intrattenitiva dei film in generale

    • @christiangiardina4541
      @christiangiardina4541 4 года назад +6

      @@matteoandritoiu9759 idem, sai che merda non riuscire a gustarsi niente? Io iniziai Coco un po' dubbioso, ma alla fine mi sono commosso. Minchia, criticare tutto e non gustarsi un film che sia uno, che gusto c'è allora essere appassionati di film?

    • @oniricPrj
      @oniricPrj 4 года назад +1

      cavoli hai colpito nel segno! è proprio la passione per la cucina che inizialmente crea i problemi in famiglia e porta il protagonista a fare il proprio viaggio

    • @tiltedbandy6038
      @tiltedbandy6038 4 года назад +4

      @@christiangiardina4541 e allora perchè esiste la critica? Quei dementi eh? se stessero zitti e si godessero il film..
      NO. La critica serve per far rendere conto le persone che non hanno ancora interagito con quel prodotto di sapere cosa si aspettano. Se un contenuto merdoso, qualcosa di decente o una perla. Se tu rifletti su quello che duce Synergo, capisci il suo punto di vista che è completamente valido (attenzione, io non sto dicendo che ha ragione. Però oggettivamente dice cose che sono vere)

    • @christiangiardina4541
      @christiangiardina4541 4 года назад +2

      @@tiltedbandy6038 ok criticare, ma
      1) se veramente qualcuno andasse al cinema solo per vedere i prodotti validi per synergo... Beh, non andrebbe al cinema
      2) synergo critica ma, a differenza mia che critico ma allo stesso tempo mi gusto il film, lui proprio non riesce a farselo piacere, ceh sembra che gli piaccia 1 film su 100 se va bene, e ciò diventa anche una cosa negativa perché insomma, non ti gusti più niente. Se uno deve diventare esperto di qualcosa solo per non farsi piacere più niente tanto vale essere ignoranti in materia

  • @Sarascire
    @Sarascire 4 года назад +16

    È vero.. in questo film d’animazione Pixar ti incotoletta per bene durante tutta la pellicola per poi friggerti nelle tue stesse lacrime nel finale. Roba che manco in menopausa si vede. Purtroppo sì, ci sono forzature - i parenti ninja - che ad un certo punto iniziano a picchiare tutti ma direi che almeno dura poco la sequenza, un contentino che accetto perché davvero il finale è un gelato sotto il sole di luglio.
    I colori sono stupendi, la resa delle immagini manco a dirlo, i personaggi se pur di personalità ormai scontate e banali a me sono piaciute, di più la nonna di Miguel che sclera male quando lascia correre zoccoletti a dei musicisti un po’ brillocci.
    Con i suoi problemi ma è sempre una boccata d’aria alle stronzate animate che vengono propinate di continuo.

  • @marcozamana
    @marcozamana 3 года назад +2

    Per insegnare a dei bambini l'importanza della "memoria" intesa come via per l'eternità è necessario qualche omero in testa.

  • @marikasamogin
    @marikasamogin 4 года назад +9

    A me ad esempio non ha fatto impazzire Inside Out che molti reputano un capolavoro.
    Si è carino, ha delle scene profonde, bella l'idea delle emozioni;
    però è uno di quei film che una volta visto, non mi vien voglia di rivede.

  • @nik7028
    @nik7028 4 года назад +26

    Coco è davvero bello poche palle. Non si può dire nulla. Una nuova storia, canzoni, e commozione

    • @claudiadragoni2584
      @claudiadragoni2584 Год назад +5

      L'ho trovata una bella sorpresa la storia mi ha commosso, poi nella cultura messicana il regno dei morti e così.

  • @LinoxDG
    @LinoxDG 4 года назад +2

    Avevo scritto un commento ma non c'è più... comunque sia, ti seguo da anni ormai e mi sei sempre piaciuto quando critichi i cliché e le banalità...
    Però molto spesso diventi vittima anche tu di tutto questo...
    Piccolo lucio, neomelodico pizza mandolino... insomma hai rappresentato nel modo più banale con i cliché più famosi un certo sud... se ci mettevi anche l immondizia e un po di accento napoletano qui è la, avresti concluso alla grande la fiera della banalità.
    Mi dispiace Synergo, ma purtroppo anche tu, che credi di essere diverso, sei come tutti gli altri.

  • @nulladadire4812
    @nulladadire4812 4 года назад +28

    Canale synergo spiegato in 4 parole....
    “A me non piace”
    Fine.

    • @matteoandritoiu9759
      @matteoandritoiu9759 4 года назад +3

      Hai pienamente ragione, in alcune recensioni sembra che si guardi i film solo per criticarli e non per intrattenersj

  • @ilmutz4390
    @ilmutz4390 4 года назад +201

    Madonna mia Synè, stai diventando peggio del Grinch...

    • @gosvamicuccu
      @gosvamicuccu Год назад +9

      Boia veramente

    • @giorgiodimiceli6968
      @giorgiodimiceli6968 4 месяца назад

      Lui è il Grinch, così come Disney è Satana

    • @GameTeorist
      @GameTeorist 13 часов назад

      Ci riusciamo a rispettare le opinioni diverse degli altri???

  • @Azor99
    @Azor99 4 года назад +7

    WALL•E l'ho visto al cinema per la prima volta appena uscito... ad oggi me lo sarò visto più di 50 volte... CA-PO-LA-VO-RO

    • @robodiavolo4550
      @robodiavolo4550 4 года назад

      Ad ogni citazione di 2001 ero sempre piu incredulo. Molto bello

  • @manrrr5881
    @manrrr5881 4 года назад +10

    Personalmente L ho amato , uno dei migliori film degli ultimi anni

    • @Vertyesterday
      @Vertyesterday 4 года назад

      Esatto, Synergo non capisci un cazzo

  • @sebastianodoni935
    @sebastianodoni935 4 года назад +77

    Synergo ma un video su "over the garden wall"? (se siete interessati c'è su netflix)

    • @Giuan
      @Giuan 4 года назад +8

      Sebastiano Doni Una miniserie spettacolare, nonostante il terribile doppiaggio italiano

    • @Giuan
      @Giuan 4 года назад +4

      Sebastiano Doni Se mai ne parlerà dopo vorrei pure un video su cartoni moderni come "Gravity Falls", "DuckTales" e "Marco e Star vs le forze del male", tutte ottime serie

    • @orochigago869
      @orochigago869 4 года назад +4

      Più che Marco e Star, ci starebbe Regular Show che già dal titolo non ha nulla di regolare

    • @Giuan
      @Giuan 4 года назад

      Gabriele Paradiso Si, adoro pure quella

    • @sereera37
      @sereera37 4 года назад +3

      Se volete mortebianca ha fatto una bellissima recensione su over the garden wall

  • @planewalker2942
    @planewalker2942 4 года назад +13

    Mia nonna è morta poco tempo prima che vedessi coco, sul finale ho pianto in sala ed in macchina ritornando a casa.
    Maledetta pixar

  • @nikbelo2712
    @nikbelo2712 4 года назад +15

    Secondo me il miglior film di pixar è monsters & co

  • @thejoy9063
    @thejoy9063 3 года назад +2

    Per tutti quelli che hanno detto "Synergo Coco è un film bello e tu...", ognuno ha i propri gusti, a me è piaciuto tanto tanto questo film, eppure non mi sono lamentato del video, e poi non ha detto che è brutto, ha semplicemente detto che segue il modello standard già visto e rivisto... Un altro esempio? A me piace il Fantasy, eppure non mi lamento dei video in cui distrugge il genere con la motosega. Volete un esempio di film brutto? The Emoji il film, ma credo che ci siano fan anche di quel film e non dico altro.

    • @lapislazzuli412
      @lapislazzuli412 3 года назад +2

      The Emoji è veramente terribile

    • @lapislazzuli412
      @lapislazzuli412 3 года назад +2

      Che poi c'è gente che lo ritiene pure fatto bene,bho a me non ha intrattenuto per un cazzo

  • @talkingvideogames5638
    @talkingvideogames5638 4 года назад +15

    Per me i migliori film Pixar sono stati la saga di Toy Story, "Gli Incredibili", "Wall-E", "Monsters & Co" e "Coco".

    • @Nicamon
      @Nicamon 4 года назад

      Io toglierei"Wall-E"e(soprattutto)"Monsters&Co"(ho trovato meglio il seguito,ma nessuno dei 2 mi ha particolarmente colpito)e allimite li sostituirei con"Ribelle"e"Alla Ricerca di Nemo",ma comunque dei vari film Pixar gli unici che ho rivisto e rivedo tutt'ora fino alla nausea sono proprio la saga di"Toy Story",quella degli Incredibili e"Coco".Tutti gli altri film Pixar per me vanno dal"carino"in giù.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад +1

      @@Nicamon Bah Ribelle è splendido da vedere ed ha ottime canzoni, ma alla fine risulta molto più piatto e insipido di un film come Monster e co, uno dei più originali in assoluto e a mio parere uno dei meglio riusciti.

    • @Nicamon
      @Nicamon 4 года назад

      @@bondrewd5935 Personalmente non sono d'accordo neanche un po'.Non ho trovato *niente* di originale in"Monsters&Co."...ma proprio NIENTE. Il film l'ho trovato *mooolto* piatto(a differenza di"Ribelle" che non è uno dei miei preferiti,ma comunque ha avuto i suoi momenti carini)e inoltre mi è sembrato anche strutturato male..poco fluido e per lungo tempo mi è sembrato che non andasse a parare da nessuna parte mentre invece"Ribelle"ha una storia,ripeto,bella fluida,comprensibile,con tutti i suoi bei passaggi messi in fila e che non annoiano.
      "Monsters University"è già un po' meglio nel senso che è un film banalissimo,ma ALMENO ho trovato che procedesse in modo più fluido e meno noioso.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 года назад

      @@Nicamon Ribelle ha una storia banale molto semplicemente. Va be' sono opinioni.

    • @MB-qd3uz
      @MB-qd3uz 4 года назад +1

      D’accordissimo con te, Monsters & Co è favoloso. Sinceramente io toglierei la saga di toy story, noiosa a mio punto di vista. Se però dobbiamo elogiare il più grande capolavoro Disney/Pixar io ci metto Il pianeta del tesoro, film troppo sottovalutato.

  • @thestreip1158
    @thestreip1158 4 года назад +36

    Coco è sentimentale... è bello a priori hahaha.
    Il resto non sono un patito dell'animazione, ma Coco non so, l'ho trovato fantastico.

  • @PausaGame
    @PausaGame 4 года назад +5

    Ho messo in pausa il video qualche ora fa proprio per andare a vedere il film , sono tornato per vedere il resto del video , ora mi ritrovo gli occhi rossi e fazzoletti sparsi per tutta la stanza😭😭😭

  • @davidecolimoro5996
    @davidecolimoro5996 4 года назад +2

    Forse il problema, Synergo, sta nel fatto che non comprendi o non accetti l'idea che le opere Pixar sono sempre strutturate per avere una doppia chiave di lettura.
    Al bambino viene offerto: Colori e trama semplice, con messaggi scontati.
    All'adulto invece viene offerto: Momenti di pura emozione che colpiscono la propria esperienza, e messaggi più celati o meno palesi per un bambino.
    Nel caso di Coco, questo vuole parlare a tutti e due i tipi di pubblico, perchè da un lato dice al bambino "Insegui i tuoi sogni", dall'altro dice all'adulto "Lascia che tuo figlio scelga la sua strada, a dispetto di tutto". Nessun film Pixar ha mai sviato da questo, concordo sulla questione UP poichè la parte finale è proprio fuoriluogo rispetto al mood creato, ma per Coco, a mio avviso, è da considerarsi tra le migliori opere Pixar.
    Non è però giusto paragonarlo a Wall-E poichè è forse la miglior opera Pixar in generale, che ha avuto successo non al suo arrivo ma nel corso del tempo. Paragonare il capolavoro massimo alle altre opere, mostra quest'ultime come qualcosa di non accettabile. Uno su cento non descrive la qualità totale.

  • @Dr_Nig
    @Dr_Nig 4 года назад +8

    Video ottimo, di cui condivido molto di quanto detto, tuttavia vorrei farti solo una precisazione.
    Il mondo dei morti in realtà è rappresentato abbastanza adeguatamente all'immaginario folcloristico moderno del Dia de Muertos: idealmente è così che al giorno d'oggi in Messico (e ovunque la cultura messicana arrivi anche un poco) viene raccontato, ovvero un posto ultraterreno dove i morti continuano a "vivere" grazie all'affetto dei cari. Infatti anche ne Il libro della vita, il mondo dei morti è stato rappresentato in maniera simile e anzi, quel piccolo gran film da questo punto di vista è stato anche più completo poiché laddove Pixar (ovviamente la loro trama era quella) mostra solo il mondo di coloro che sono ricordati, la Reel FX mostra scorci e presenta anche la sua controparte ovvero il regno dei dimenticati, quello che è il vero e proprio Ade in queste credenze.

  • @DomenicoPC
    @DomenicoPC 4 года назад +11

    Ultimamente non mi trovo per niente d'accordo con le tue opinioni, sopratutto quando "faziosamente" dici che chi lo apprezza è un fan cieco e non lo trovo corretto. In questo caso mi trovo in disaccordo, sopratutto per il fatto che COCO, da MIO punto di vista, che non è da sfigato che non capisce nulla, ma è il mio gusto e il mio punto critico, è stato capace come pochi di parlare per la sua interezza di una tematica molto delicata, portando nell'america di Trump la cultura messicana. I capolavori sono altri, ma sicuramente rispetto all'80% dei prodotti d'animazione occidentali: giu il cappello. Un abbraccio.

  • @hal9733
    @hal9733 4 года назад +4

    7:58 certo, potevano diversificarlo di più. ma i morti non possono dimenticare di essere stati umani, quindi come potrebbero creare una società diversa?

  • @francescolabarbera3122
    @francescolabarbera3122 4 года назад +12

    Nella mia vita credo di non aver mai fatto un errore piú grosso di quello di vedere Coco la sera in cui io e la mia ragazza avremmo dovuto salutarci dopo le feste natalizie per poi rivederci dopo un altro semestre di università...
    Con una martellata ciascuno ai rispettivi alluci avremmo pianto molto meno

  • @simonea8092
    @simonea8092 4 года назад +18

    domanda : non pensate che il fatto che Disney diventerà ( molto probabilmente ) proprietaria del MONDO possa poi costringerci ad andare in giro parlando solo come Topolino ??
    comunque, a me è piaciuto molto più Coco di Wall-E per esempio. Mi rendo conto che wall-e sia più ricercato e abbia trovate molto più intrigranti, ma i due film presi solo per quello che sono, ossia "film d'intrattenimento per tutte le età", beh messa così Coco è molto più divertente appunto ( secondo me ).

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 4 года назад +2

      Wall-E era la novità assoluta. Non ha fatto impazzire neanche me, però ne colgo il senso e capisco perché piaccia tanto alla gente.

    • @leomarescotti672
      @leomarescotti672 4 года назад +5

      Con wall e hanno realizzato una cosa molto difficile : riuscire a emozionare quasi senza parole

    • @raff9219
      @raff9219 4 года назад

      Hoibò, secondo me la gente non sarà così psicolabile da andare in giro parlando come topolino...
      HahHiuckk!!!

    • @gabrielesolletico6542
      @gabrielesolletico6542 2 года назад +1

      @@raff9219 Quello è Pippo, però! :D

  • @francescaceliberto8148
    @francescaceliberto8148 4 года назад +12

    Bon,sarà a me m'è piaciuto e pure tanto. Dall'inizio alla fine.

  • @Kiira982
    @Kiira982 4 года назад +10

    Parlami di più di questo tuo remake di Coco con protagonista "Il piccolo Lucio"

  • @yunalina
    @yunalina 4 года назад +2

    "Ripensami", quando si scopre a chi é dedicata. Piango sempre perché rappresenta un qualcosa che vivo ogni giorno.

  • @Cattivone
    @Cattivone 4 года назад +2

    Mi ha fatto letteralmente impazzire una frase che hai detto a proposito dei tifosi.
    "Tifi la stessa squadra da 20 anni, hanno cambiato giocatori, allenatore, stile di gioco... potrebbe piacertene di più un'ALTRA".
    Lo hai detto con una naturalezza ed una leggerezza inaudite, apparentemente sembra anche una cazzata, ma invece è verissima.
    Il tifoso (di una squadra o di altro) è fondamentalmente un "fissato". Da piccolo gli piaceva una cosa ed in virtù di questo per tutta la vita la difende a spada tratta, cercando di porsi il minor numero possibile di dubbi per non rendersi conto del fatto che... sta facendo una cazzata.
    Un po' li invidio, la vita dev'essere più semplice così. Non come me che se mi chiedi quale siano il mio gruppo/film/canzone preferita da una settimana all'altra ti do risposte differenti.

  • @glow9932
    @glow9932 4 года назад +3

    Io non sono credente, ma penso che il fatto di immaginare che i nostri cari anche da morti continuino a "vivere" come nel film sia molto toccante. Quindi apprezzo l'umanizzazione (la chiamiamo così?) di questi personaggi in questo caso, in altri film come hai detto tu, ecco anche no, abbastanza ridicolo

  • @nicolohitchmartino4913
    @nicolohitchmartino4913 4 года назад +8

    "Topolino.. c'ha quelle due cose rotonde in testa.. pe nasconde le corna"

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 4 года назад +1

    il problema dei film per bambini, è che i bambini per motivi anagrafici non hanno visto i film precedenti, quindi gli autori dei film per bambini riciclano scene come se non ci fosse un domani.

  • @daniele5153
    @daniele5153 4 года назад +10

    Coco non all'altezza degli altri film? Ma che stai a di

  • @leonhardeuler9241
    @leonhardeuler9241 4 года назад +20

    Io non capisco questo accanimento contro la Disney.
    Si può pensare quello che si vuole dell'azienda e della sua influenza sulla Pixar, però è innegabile che tutte le caratteristiche negative dei film di animazione di cui giustamente Synergo si lamenta (scene d'azione ipercinetiche, gag comiche cretine, personaggi stupidi inseriti solo per far ridere i bambini sotto i 6 anni) sono molto più frequenti nei film delle altre case di produzione (Cattivissimo me, Madagascar, Emoji, Hotel Transilvania, etc).
    La Disney viene spesso dipinta come l'unica ad utilizzare questi elementi nei suoi film, quando invece facendo un paragone diretto tra i vari film prodotti è probabilmente quella che ne utilizza di meno, insieme alla Pixar.

  • @marcolinosalgarone9442
    @marcolinosalgarone9442 4 года назад +7

    Credo sia proprio il mondo dei morti messicano che é come quello reale, grim fandango docet

  • @Marco-lv7ni
    @Marco-lv7ni 4 года назад +2

    Pensiero veloce sull'espediente narrativo usato dai film di animazione: molto vero che in molti film di animazione si tende ad umanizzare qualsiasi oggetto/animale protagonista del film, ma in questo caso gli scheletri erano oggettivamente umani. Passano a vivere da un'altra parte e mi sembra molto naturale che quelli che in vita erano umani cerchino di replicare la società e il modo di vivere degli umani. È un espediente che irrita anche me, nonostante ci sia abituato, ma in questo caso l'ho trovato del tutto coerente

  • @danielemawi
    @danielemawi 4 года назад +2

    La frase finale su topolino è top, devo proprio ammetterlo, mi ha fatto spaccare dal ridere. Ma come dici tu a metà video, chiunque abbia voluto bene alla propria nonna, non può rimanere indifferente sul finale del film. Beh, non sono d'accordo su come lo hai impostato il tuo discorso, nel senso, per quanto mi riguarda è davvero un ottimo film, partendo dal folklore messicano fino alla fine, alle motivazioni per cui i "parenti lottano" sul "prefinale". Ho ascoltato sinceramente tutto il tuo discorso e ti dico
    Non sono d'accordo. Questo film è un capolavoro degno di nota, mi è piaciuto tantissimo e lo riguarderei mille volte. Divertente, musicale, con le giuste canzoni, e soprattutto con un finale da paura. Ognuno col suo parere. Rispetto tantissimo il tuo punto di vista, ma non lo trovo assolutamente corretto. Poi magari sono io che guardo poca roba e quindi non ne capisco un cazzo. Ma Coco, cazzo Synergo. COCO È COCO.
    Grande! Continua così💕

  • @imjustmi2040
    @imjustmi2040 4 года назад +4

    Meraviglioso il fatto che l'abbia visto proprio ieri e oggi esce il tuo video, è già la seconda volta che succede
    Sono estremamente curiosa di sapere cosa dirai, ma prevedo che difficilmente mi troverò in disaccordo :')

  • @enricopelliccione235
    @enricopelliccione235 4 года назад +6

    Ma è giusto che gli scheletri si comportino da umani perché sono stati umani quindi è giusto che si comportano così

  • @AlessiaTorta
    @AlessiaTorta 2 года назад +1

    Io non so se avete visto il film Il libro della vita (2014) della 20th Century Fox, ma dal primo momento in cui ho visto Coco ho pensato che Disney avesse scopiazzato l’idea. L’assurdo è che ad oggi quello stesso film si trova su Disney+.

  • @davidetravaglini5609
    @davidetravaglini5609 4 года назад +2

    ratatouille è un capolavoro, su questo non c'è dubbio.. ma ha lo stesso incipit e lo stesso "animali che si comportano da umani" che lamenti a coco...

  • @mat7529
    @mat7529 4 года назад +4

    Utilizzare oggetti facendoli comportare da umani ti permette di mettere in scena cose che altrimenti non potresti fare

  • @gianfro4787
    @gianfro4787 4 года назад +4

    Concordo pienamente con te, su tutto, tranne sulla citta' secondo me (durante la prima visione) ho visto che per quanto potenziale aveva come idea, alla fine i "morti" sono sempre """umani""" (per quanto gli omeri si possano staccare a piacimento)
    Quindi ci puo' stare che la citta' sia quantomeno simile ad una citta' normale.

  • @emmanuelemanzari3793
    @emmanuelemanzari3793 4 года назад +1

    Io, a quasi 30 anni, non piango mai davanti a un film. E non lo dico per fare il figo ma perché effettivamente non mi succede mai, soprattutto perché quasi sempre il finale che vuole emozionare dei film è telefonato, me lo aspetto e quindi non ho quella cosa dell'emozione improvvisa.
    E anche Coco è così, il finale di Coco a un certo punto è prevedibile. Quando la foto viene persa poi ne hai la certezza.
    Ma quella cazzo di scena mi devasta! E piango come un bimbo!

  • @francescofioroni70
    @francescofioroni70 4 года назад +2

    12:26 piccolla chicca: la scena al televisore è un richiamo all'inizio di Ratatouille in cui Remy sul televisore nella casa della vecchietta guarda il programma di cucina di Gustoff, o come minchia si chiama, mentre mescola i gusti

  • @dario92milan
    @dario92milan 4 года назад +12

    Coco è tra i miglior film d'animazione che ho visto negli ultimi 10 anni.

  • @griimmnovant8
    @griimmnovant8 3 года назад +5

    Perdonami, ma non è forse vero che anche ratatouille ha l'incipit del "ribellino"?

  • @Bonez484
    @Bonez484 4 года назад +2

    Up è il mio film d'animazione preferito...non toccarmelo please, anche se su certe cose hai ragione

    • @Nicamon
      @Nicamon 4 года назад

      Io lo trovo 1 dei film + sopravvalutati della Storia!X-P

  • @MAGNO82
    @MAGNO82 4 года назад +2

    Synergo ti ricordo che i diritti di Grim Fandango sono della Disney! E ti ricordo anche che i teschi fanno parte dell'iconografia messicana.

  • @xpiazzax6710
    @xpiazzax6710 4 года назад +4

    A me è piaciuto tantissimo ed è uno dei pochi film che mi ha fatto piangere (gli altri sono Rush e The Hours), la scena finale è davvero tosta, pensavo essendo anche tu chitarrista avresti lacrimato copiosamente alla fine :D

  • @paul3v767
    @paul3v767 4 года назад +7

    2:52 su cui devo fare ancora una recensione. Così come Wall - E :(. Lo so, a te gasano "film da sfondo rosso", ma facci sto regalino (tempi lavorativi permettendo, chiaramente).
    E guardati dragon trainer 1

    • @kuriboh_Alato
      @kuriboh_Alato 4 года назад +1

      Ma dragon trainer è dreamworks

  • @riccardogatti6850
    @riccardogatti6850 4 года назад +1

    Per la prima volta sono quasi completamente in disaccordo con te synergo.
    Quando vidi Coco per la prima volta me ne innamorai, è un film d'animazione ottimo sotto quasi tutti i punti di vista.
    I cliché che evidenzi tu sono presenti in moltissimi film Pixar e se sviluppati in maniera corretta non sono un punto debole. Ad esempio Ratatouille c'è il protagonista che vuole fare il cuoco radical chic di sta cippa mentre tutti gli altri topi mangiano spazzatura contenti e beati. Anche in ratatouille i topi e la loro società si comportano come gli umani, addirittura nel finale mangiamo al ristorante uguali identici a loro. Non capisco perché evidenzi queste cose in Coco e invece in altri film ti vanno bene e li reputi capolavori.
    Disney ormai possiede Pixar dal 2006 e film come ratatouille o WallE sono usciti già sotto Disney, quindi è inutile incolpare disney. Anche perché filmoni come inside out o toy Story 3 sono usciti sempre sotto Disney.
    La vera colpa di Disney secondo me è aver fatto calcare la mano a Pixar con i sequel di alcuni franchise che non richiedevano un continuo. Si sa che Topolino ama il merchandise e i sequel sono una manna per questo. Ma capisco anche Pixar che non può sfornare tutti gli anni 1/2 film completamente originali, prima poi le buone idee terminano e andare a ripescare da prodotti già sviluppati a volte aiuta. Ma fare un seguito a livello del primo film si sa che è molto difficile.
    Comunque secondo me la vera differenza tra Disney e Pixar è che la base di una storia Disney è il "c'era una volta" molto stereotipato tra cattivi e buoni. mentre per Pixar è un "come sarebbe il mondo se" ma con personaggi molto profondi e sfumati e storie originali. In questo Coco "come sarebbe il mondo se lo dia del Los muertos fosse reale?" è un ottimo film Pixar

    • @riccardogatti6850
      @riccardogatti6850 4 года назад +1

      P.s.
      Il colpo di scena che non è un colpo di scena forse è l'unica cosa che mi è un po' dispiaciuta.
      Già dal momento in cui il tizio suona la chitarra per la prima volta e l'altro scheletro scompare capii la verità e come si sarebbe sviluppata la storia. Dispiace non essermi goduto il plot twist con un oooooh, ma capisco anche che è pensato per essere visto dai bambini e di certo loro durante il film non stanno a pensare a tutto quello che pensiamo noi adulti.
      La cosa che di più ho amato è stata la riproposizione della canzone "ricordami" che partendo da Canzone allegra man mano il film avanza cambia stile e diventa sempre più triste, fino a quando la canta alla nonna. Una trovata davvero geniale che lega tutto il film in una maniera pazzesca

  • @antoniomontano1969
    @antoniomontano1969 2 года назад +2

    Secondo me lamentarsi della ridondante soluzione del "facciamo fare le cose degli umani" nell'unico film dove ha un senso è sbagliato. Sono teschi ma sono stati esseri umani e quindi continuano a comportarsi da tali.

  • @blackeagle2957
    @blackeagle2957 4 года назад +6

    Ho visto coco poco tempo fa.Di primo impatto l'ho trovato come un film abbastanza leggero, con qualche scenetta per far ridere i bambini, ma non troppo "cringe".
    È scesa una lacrimuccia di circostanza nel finale è tutto qui. Poco dopo sono andato a dormire ripensando al film e il mio cervello è ricaduto sullo spiacevole momento di quasi un anno fa in cui mio nonno è morto in ospedale e ho pianto per ore, per il film e non. Può sembrare un film leggero ma ripensandoci è un macigno.

  • @giusepperussoiv9606
    @giusepperussoiv9606 4 года назад +5

    Io sono andato al cinema a guardare Coco (tu date le tempistiche no) quando è finito e nella sala si sono accese le luci penso di aver visto 300 tra bambini e genitori in lacrime. E allora mi dispiace Synergo se vuoi trovare difetti li troverai anche guardandoti allo specchio eppure continui a vivere pressoché nello stesso modo. Bisogna fare la recensione con i "se" o con i "nonostante"? Perché a me non frega un cazzo se è un prodotto Pixar o Warner o Disney, dobbiamo parlare del valore intrinseco dell'idea. E che Ratatouille sia un capolavoro, ci penserei due volte prima di dirlo in pubblico. Ma poi "non voglio fare spoiler" de che? Che è uscito quasi 2 anni fa. Boh Synè 'na cosa è parlare di tecnicismi sui quali tutti possiamo essere d'accordo e un'altra storia è il tuo parere.

    • @Vertyesterday
      @Vertyesterday 4 года назад +2

      90 minuti di applausi, tra all'altro il rappresentare i morti in quel modo è tipico della cultura messicana, quindi criticare questa scelta ha svelato la sua ignoranza e la sua pigrizia e presunzione nel non l'aver nemmeno provato a documentarsi sul film prima di parlarne. Sembra che sappia tutto lui. Coco a mio avviso è uno dei migliori film d'animazione non della Pixar, ma degli ultimi trent'anni.

  • @Luka89
    @Luka89 4 года назад +2

    Mi è piaciuta la tua recensione ma non sono d'accordo con il problema che hai sollevato riguardo al fatto che il mondo nei morti è uguale al mondo dei vivi. Da quello che ho visto nel film quelli di Pixar hanno fatto un'attento studio e ricerca sul Día de los Muertos e sulla cultura che lo avvolge quindi credo che il fatto che il mondo dei morti sia, a tutti gli effetti, come quello dei vivi sia dovuto al fatto che è il ricordo degli spiriti che lo abitano e plasmarlo. Infatti, seppur nel piccolo sia "realistico" su ampia scala è sgargiante, colorato e confuso come un sogno o un ricordo.

  • @rinopignalosa8192
    @rinopignalosa8192 4 года назад +2

    Ciao Synergo, la "passione" dei vecchi per la Pixar potrebbe essere dovuta al fatto che uno dei più grandi miti di John Lasseter è proprio il maestro Myazaki.