Pulizia debimetro e sensore map Fiat Freemont 2.0 jtdm

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • in questo video vediamo come individuare, smontare pulire e rimontare il debimetro ed il sensore map del fiat Freemont JTDm. queste operazioni possono essere simili a molte altre vetture . consiglio di farle solo se ne siete capaci.
    allego link per ricambio sensore map.
    m.pezzidiricam...

Комментарии • 79

  • @salvatoreaucelli3160
    @salvatoreaucelli3160 Год назад +1

    Bravo tutto molto chiaro, ho fatto lo stesso lavoro seguendo le tue indicazioni su giulietta 2.0L 170hp, il sensore map era una roba indescrivibile (dopo 173.000 km!), solo catrame. In più ho dato anche una bella pulita alla valvola a farfalla. Adesso minimo regolare e accensione fluida 😊

  • @marcotaioli503
    @marcotaioli503 3 года назад +1

    Ciao oggi seguendo il video sono riuscito a pulire i due sensori.
    Per il map non è così semplice proprio per la posizione scomoda..
    Ma con calma si riesce.
    Hai spiegato molto bene.
    Grazie mille!!

  • @antoniogaldiero1797
    @antoniogaldiero1797 3 года назад +1

    Ciao anche a me in folle fa un poco di alti e bassi la lancetta dell contagiri e qualke volta la macchina tende un poco a rimanere accelerata sei stato di grande aiuto dell resto non posso lamentarmi la mia adesso a 45000 km. Non posso solo che ringraziarti

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 года назад

      Grazie mille del bel commento. 😉😉😉👍🏻

  • @giuseppelafata83
    @giuseppelafata83 5 месяцев назад

    Mi hai risolto il problema , grazie per il video

  • @pasqualeperri4774
    @pasqualeperri4774 4 года назад +1

    Ottimi suggerimenti grazie e Buonanno

  • @giuseppecortese7567
    @giuseppecortese7567 2 года назад

    Complimenti x il video molto utile

  • @samuele113
    @samuele113 4 года назад +2

    Ottimo video grazie infinite

  • @jerrylencioni6024
    @jerrylencioni6024 Год назад

    Ciao, complimenti per l'ottimo video. Potresti fare anche il video della pulizia del corpo farfallato sempre del Freemont, visto che il mio segna la spia dell' ETC (fulmine fra due parentesi tonde aperte). Grazie

  • @cavallopazz01
    @cavallopazz01 9 месяцев назад +1

    Ciao volevo chiederti se sai della spia tra due parentisi con un fulmine

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 Год назад

    SPETTACOLO!!

  • @reytechyoutube
    @reytechyoutube  4 года назад +5

    Errore al minuto 8:33 il costo di 110 euro è riferito al debimetro, invece il sensore map costa sui 30 euro massimo

    • @robertomulargia4091
      @robertomulargia4091 4 года назад

      Okei sei perdonato 😂 , anzi mi iscrivo al tuo canale perché sei veramente bravo a spiegare come fare questi lavori 👍

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад +1

      @@robertomulargia4091 :) :) hehehe quando si sbaglia è giusto ammetterlo :) . grazie mille dei complimenti e di seguirmi

  • @pieroporsche7307
    @pieroporsche7307 4 года назад +3

    Se usi uno spray per contatti perché il connettore si rovina?

  • @Sburato
    @Sburato Год назад

    Ciao, innanzitutto complimenti per la spiegazione, mi sono imbattuto qua perché a mio cognato si è accesa una spia rossa (fulmine) e l'auto non fa più di 30kmh, cosa può essere? Corpo farfallato intasato? Sensore di pressione? Parlo sempre della freemont

  • @agostinodipisa9121
    @agostinodipisa9121 3 года назад +1

    Bravo

  • @agostinodipisa9121
    @agostinodipisa9121 3 года назад +2

    👍👏😀

  • @agostinodipisa9121
    @agostinodipisa9121 3 года назад +1

    👍👏

  • @fabloely
    @fabloely 4 года назад

    ...ciao ho una freemont 2000 170cv lounge una domanda .lo sterzo lo sento un sacco morbido anche quando viaggio sull'autostrada un po' sostenuto non ho una sensazione di molta sicurezza...e normale?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      Ciao, diciamo che non è fatta per le alte velocità , è una sensazione che sento anche io e può anche essere accentuata da fatto di avere ammortizzatori scarichi .

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 2 месяца назад

    Su cambio automatico come lo ha la mia Audi A6 crea problemi, lo sto riscontrando in questi giorni ergo quando viaggio in 5 marcia e sono costretto a rallentare mantenendo sempre i giri motore tali da non far scalare marcia in ripresa la vettura vibra dai 1.600 giri ai 1.800 giri poi sui 2000 giri tutto ritorna normale apparentemente, però si verifica un altro problema specie se viaggio a velocità elevate e poi rallento, in pratica il cambio automatico a prescindere da quello che faccia io o non faccia scala da solo ripetutamente dalla 5 alla 4 e viceversa con aumento del numero di giri motore e cattivissima resa in accelerazione.
    Verificando questa cosa dal tecnico meccanico specializzato Audi, ormai in pensione, perché ho necessità comunque di fare il tagliando al cambio Tiptronic lui mi ha illuminato dicendomi che non è il cambio il problema ma il Debimetro che causa quel cambio di marcia senza che nessuno faccia niente. Anzi lo fa anche con la leva in posizione semi automatica.
    La mia è solo un ulteriore testimonianza da persona non esperta ma che vuole capire come funzionano certe cose. Io comunque non mi azzarderei a metterci le mani per evitare guai più grossi, parlo per me. Anche perché se ho capito bene questo pezzo delicatissimo si trova all’interno di una sorta di scatola dove entra l’aria, è un componente lungo rettangolare dentro il quale è alloggiato un chip….collegato all’impianto elettrico e alla centralina motore…..e questo chip è delicatissimo basta anche un solvente a rovinare il silicone che lo tiene fermo dai 3 lati tranne uno da dove passa l’aria e dove c’è una membrana delicatissima.
    Mi sbaglio?
    Ps questo difetto non lo ha mai fatto. 2:39

  • @i_believe_in_jesus403
    @i_believe_in_jesus403 3 года назад

    Posso utilizzare il WD-40?

  • @carlobattaglia8884
    @carlobattaglia8884 Год назад

    Dove si trova valvola pcv?

  • @giordanonayuki6647
    @giordanonayuki6647 4 года назад

    potresti fare un video sul motorino di avviamento?

  • @ottavioursitti1578
    @ottavioursitti1578 3 года назад

    Grazie per il tutorial, purtroppo mi si è spezzata la linguetta inferiore,è un problema?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 года назад +1

      Prego. Non ti preoccupare la linguetta non è importante. La vite è la cosa fondamentale

    • @ottavioursitti1578
      @ottavioursitti1578 3 года назад

      @@reytechyoutube grazie ancora

  • @feliceb7794
    @feliceb7794 4 года назад

    Bellissimo video complimenti. Mi sembra di capire che sei molto bravo a conoscere la freemont, alla mia da un paio di giorni non si accendono le luci della retromarcia e così neanche i sensori. Guardando su internet mi e sembrato di capire che si tratta del bulbo. Adesso volevo chiederti: può essere il bulbo della retromarcia? E se è si sai dove è posizionato? Grazie mille

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад +1

      Ciao. Grazie . Il bulbo si intende la lampadina penso? Potrebbe essere quello il problema ma non riesco a speigarti come arrivarci. Controlla anche i cavi all'interno del manicotto nero snodabile che passano nel portellone. Potrebbero essersi tranciati. Apri il portellone e lo trovi sulla sinistra in alto .

    • @feliceb7794
      @feliceb7794 4 года назад +1

      @@reytechyoutube ok grazie mille della risposta. Domani ci controllo e ti aggiorno

    • @feliceb7794
      @feliceb7794 4 года назад

      Ho letto anche che può essere L interruttore ( sensore) collegato al cambio delle marce nel vano motore. Spero di no. Spero che tu riesca ad aiutarmi. Grazie mille della disponibilità

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 2 месяца назад

    Mi risulta, da neofita, che il debimetro quando comincia a dare problemi va sostituito perché è delicatissimo e si può rompere anche solo se si cerca di pulirlo…. 0:40

  • @crmgr81
    @crmgr81 Год назад

    Piccolo consiglio, se smonti le viti torx sulla sonda del flussometro, riesci a sfilarla senza dovere smontarlo tutto, almeno il mio ne è provvisto…

  • @albih2621
    @albih2621 4 года назад

    Buonasera. Io ho una problema con la mia freemont. La macchina va a vuoto quando è calda, l'ho portato dal meccanico e mi ha cambiato frizione e volano. Ho portato a casa la macchina e dopo 2 settimane sono andato in montagna e mi ha fatto scherzo. Ha vuoti d'accelerazione. Ma io sento che quando accelero la macchina mi fa un rumore davanti a destra rumore tipo flusso d'aria che esce fuori. Mi puoi aiutare. Grazie

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      Potrebbe essere qualche manicotto (tubo nero) fessurato , specialmente nei pressi dell' intercooler e quindi come dice lei sente rumore di fruscio davanti a destra.

    • @marcotaioli503
      @marcotaioli503 4 года назад

      Salve, potrebbe anche essere la turbina. Lo ha fatto anche sulla mia.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      @@marcotaioli503 si è vero, volevo essere ottimista, speriamo non sia la turbina 👍👍

    • @albih2621
      @albih2621 4 года назад

      Capito. Grazie mille. Ma la turbina quanto mi costerebbe secondo voi??

    • @albih2621
      @albih2621 4 года назад

      E cmq la lancetta giri motore fa un movimento strano quando molo l'acceleratore.

  • @ciroromeo903
    @ciroromeo903 4 года назад

    E possibile pulire con alcool etilico e uno spruzzino ?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      Alcuni lo puliscono come tu hai detto ma meglio l'isopropilico

  • @robinjitsingh3733
    @robinjitsingh3733 3 года назад +1

    per togliere le fascette comodamente potresti usare una chiave da 7

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 года назад

      Sì, basta avere qualche attrezzo in più

  • @giordanonayuki6647
    @giordanonayuki6647 4 года назад

    che misura è la chiave?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад +1

      Del sensore map dicono t25 ma io in verità sono andato a tentativi 👍

    • @giordanonayuki6647
      @giordanonayuki6647 4 года назад

      ok perché la devo comprare

    • @AndreaDannibaleGuitar
      @AndreaDannibaleGuitar 4 года назад +1

      Sai indicarmi il pulitore che hai utilizzato o qualcosa di simile? Grazie

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      @@AndreaDannibaleGuitar io ho utilizzato un normale pulitore per contatti secco, il primo che ho trovato in ferramenta . Alcuni utilizzano alcool isopropilico invece.

  • @lorislivecookingfriends6112
    @lorislivecookingfriends6112 4 года назад

    il nome del pulitore? che tipo è marca e,?

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      Ciao. Guarda io sono andato dal ferramenta e chiesto spray secco per contatti . Alcuni usano l'alcool isopropilico invece. Altrimenti ci sono dei prodotti che li puoi cercare scrivendo su internet pulisci debimetro. 👍

  • @Angelovelato11
    @Angelovelato11 Год назад +1

    E nei tubi delle candele nn c e un sensore

  • @gigi97050
    @gigi97050 3 года назад +1

    Io ho pulito con wd40 e compressore impostato basso basso e mi è venuto buono stessa cosa per il debimetro.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 года назад

      Certe volte si tende a stare più accorti per paura di rovinare tutto. evidentemente questi strumenti sono più resistenti di quel che si pensa. Grazie

  • @gaetanocozzolino4270
    @gaetanocozzolino4270 4 года назад

    Ragazzi la mia panda a benzina ha 80000km e non ho mai pulito i sensori come questo va fatta una pulita? Ogni quanto? Chiedo perchè vedo che la mia panda non sale facilmente di giri come prima..grazie mille a chi mi risponderà.

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  4 года назад

      ma è difficile che sul benzina vi sia questo problemino, comunque puoi sicuramente provare

  • @albanuku8597
    @albanuku8597 3 года назад

    Anche a me si è rotta la linguetta sotto nel sensore Map. Perché non sapevo che ci fosse magari se avessi visto prima il tuo video non sarebbe successo 🤷‍♂️

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  3 года назад +1

      Ma si non ti preoccupare 😉 non è importante

  • @agugabrielagu4862
    @agugabrielagu4862 2 года назад

    Salve, il debimetro non si può pulire, solo sostituire 😁, pulendo rischi di rompere il sensore, parere mio

  • @giovanniliuzzi5770
    @giovanniliuzzi5770 Год назад

    interessante vedere un video di 20 minuti perlopiù per come si svita e si avvita... 😂

  • @Bruno-ji6pm
    @Bruno-ji6pm 3 года назад

    Pulire ogni tanto il vano motore?

  • @ppaolosan
    @ppaolosan 2 года назад

    Quello non è il sensore MAP ma è il sensore di sovralimentazione ....poi non costa 100 euro ma molto meno basta cercare sul web .....io l'ho preso a 20 euro

    • @reytechyoutube
      @reytechyoutube  2 года назад

      Già fatta la correzione giusto 2 anni fa 😁