GLI STRUMENTI INDISPENSABILI PER IL PRIMO LABORATORIO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 104

  • @mariano6825
    @mariano6825 Год назад +3

    Buongiorno e buona domenica.
    Video e strumenti presentati interessanti, anche se dal budget non proprio abbordabile per un aspirante elettronico/hobbysta ..😉, non mancherò di fare un passaggio su Eleshop.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      Ho scelto i migliori con rapporto qualità/prezzo abbordabile . Penso che per quel che costano valgano più delle cinesaglie che ti fanno solo innervosire 😉

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F Год назад +3

    Urka che grinta! A te Roberto Da Crema, il baffo, ti spiccia casa!!!!

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +2

      Senza attacco d’asma 😂😂😂😂

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F Год назад +2

      quello viene con il tempo 😂😂😂😂@@NikiLuciano

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      @@Vincenzo_F ahahahhahahah

  • @inufficinacongrisugino
    @inufficinacongrisugino Год назад +1

    grandissimo finalmente sei tornato ! E che soddisfazione vedere il laboratorio nuovo , avendo visto i lavori in work in progress … il logo lo dovresti sempre lasciare in modalità animata quando lo riprendi perché è fantastico … strumentazione molto interessante , anche il sito dello sponsor .. ci faccio un giro sicuramente, mi servirà un aspira stagno … Grande Niki 🥳

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      Grazie Gino , tanto lavoro e grattacapi portano sempre a grandi soddisfazioni

  • @ppaolosan
    @ppaolosan 2 месяца назад +2

    il primo strumento indispensabile per fare il tecnico elettronico è la CAPOCCIA perchè se uno non conosce la teoria ma è solo un praticone uno smanettone è meglio che lascia perde dall'inizio prima che fa danni seri ...

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Месяц назад

      vabbè un po tanto di sano studio era scontato

    • @michelemarchitiello1868
      @michelemarchitiello1868 6 дней назад +1

      ​@@NikiLucianoÈ vero! in questo campo è importante lo studio teorico, altrimenti si può far pratica tutta la vita ma senza capire il perché del funzionamento.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 Год назад +2

    Ciao.
    Senti ma i multimetri autorange Uni-T come sono ?
    Li conosci a proposito di misure e affidabilita' nel tempo ?
    Grazie

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      ne ho provato uno poco tempo fa , l'ho messo sul banco e mi sto trovando benissimo : ruclips.net/video/qMfO7VfQr08/видео.html

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 Год назад

      Grazie per l'informazione

    • @pakotto87
      @pakotto87 Месяц назад

      Ciao ti ho scritto sull’e-mail mi risp appena puoi? Grazie

  • @michelemarchitiello1868
    @michelemarchitiello1868 6 дней назад +1

    Vorrei conferma se il generelatore di funzioni UNI-T genera anche la modulazione di ampiezza e di frequenza e se l'uscita è ad impedenza variabile.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  6 дней назад

      Sì sì , puoi selezionare da 50 a 70 ohm ed hi Z . Se lo prendi dal mio link che trovi in descrizione utilizza il mio sconto NIKILUCIANO_25

  • @vitopulpito
    @vitopulpito Год назад +2

    Mi piace davvero tanto l'estetica del tuo nuovo lab. Bel lavoro ed ottimo video!

  • @carloscardigno3471
    @carloscardigno3471 Год назад +1

    Ciao, bel video; ti chiederei se puoi fare dei video approfonditi sugli strumenti che hai elencato in questo video e se puoi mettere il link dove acquistare il modulino di tensione che hai usato con lo strumento Owon grazie.

  • @michelealbanese4438
    @michelealbanese4438 Год назад +1

    Complimenti sempre video perfetti. Gentilmente potresti fare video su come usare oscilloscopio e generatore di forme d'onda. Grazie

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      sarà fatto ... trovi già qualcosa nelle mie riparazioni , ad esempio : ruclips.net/video/jZ0GD8cyAIk/видео.html

  • @lucianocoran8635
    @lucianocoran8635 Год назад +1

    Che flussante è quello che si vede nel video quando mostri il dissaldatore in funzione? Dove lo hai preso? Se mi puoi dare il link dove trovarlo, grazie. Io uso un poca di pasta salda sullo stagno dov'è saldato il reoforo del componente sulla scheda per dissaldarlo ma sicuramente il flussante è meglio perche' non lascia residui, con la pasta salda poi devo star sempre a pulire la scheda con l'alcool. Ciao.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      la scheda la dovrai pulire anche con il flussante , ma ovviamente con un buon flussante soffri di meno ... : amzn.to/3vszTdH

    • @lucianocoran8635
      @lucianocoran8635 Год назад

      @@NikiLuciano OK grazie per la risposta.

  • @cliccapoli
    @cliccapoli Год назад +1

    Ciao,l alimentatore può erogate tensione sia continua che alternata ? Grazie

  • @micheleelettricilitita
    @micheleelettricilitita Год назад +1

    ciao, volevo un consiglio oggi volevo ordinare un dissaldatore aspira stagno, nel video hai consigliato quello che hai , l'ho ordinato anch'io, lo trovi comodo?

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      lo trovo comodissimo , ne avevo un altro che praticamente non sto utilizzando più perché questo si scalda prima e in generale funziona meglio . se l'hai preso ti troverai benissimo al 100%

    • @micheleelettricilitita
      @micheleelettricilitita Год назад

      grazie mille buona notte
      @@NikiLuciano

  • @Andrew-pf2si
    @Andrew-pf2si Год назад +1

    Ciao Niki grazie sempre per i tuoi consigli!
    Puoi fare un video o una serie per imparare a ricercare i guasti con la strumentazione? Mi è capitato tante volte di avere una scheda non funzionante e se non c'è qualcosa di evidentemente "bruciato" non saper che pesce prendere! ( se è possibile proprio con schede con smd 0201 o poco su)

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      è già in programma una mini serie su come riparare le cose ;-)

    • @Andrew-pf2si
      @Andrew-pf2si Год назад +1

      @@NikiLuciano attendiamo con ansia! Ho una switch da riparare, speriamo di riuscirci!

  • @postarova
    @postarova Год назад +1

    Ottimo! Si ci vorrebbe un approfondimento ciascun pezzo 😉 e poi anche Telecamere per saldare smd, saldatori per smd sia con punte che soffianti. 💪

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      per telecamere ed smd trovi già qualcosa ... ad esempio : ruclips.net/video/A-PpmhRiOvg/видео.htmlsi=2RTlVW_amlxO2E27 oppure : ruclips.net/video/IxoIlQ3UM4M/видео.htmlsi=ADKeZSNgyZXnzY8u ed anche : ruclips.net/video/Nih6SNw-ObE/видео.htmlsi=4H_nVtT4wVnizO_v

    • @postarova
      @postarova Год назад +1

      @@NikiLuciano
      Ottimo! Grazie e buon HOBBY! 💪

  • @MaurizioMarra
    @MaurizioMarra 3 месяца назад +1

    E stato utile il video molto interessante 😮😮😂😂😂

  • @marpr3359
    @marpr3359 Год назад +1

    Ottimo video, strumenti molto belli.

  • @michelecarlone8476
    @michelecarlone8476 6 месяцев назад +1

    Scusami ancora Niki, per cambiare le batterie da smontare il davanti del faro, oppure smontare tutto?

  • @mectech14
    @mectech14 Год назад +1

    Ciao Niki, sempre prezioso nei tuoi video! Volevo chiederti come è possibile che con un LCR Meter in particolare quello della East Tester ET4410, non riesco a trovare il mosfet in corto del VRM di una scheda grafica: mi da sempre gli stessi valori su tutte le bobine, ho provato misurazioni in modalità resistenza esr e condensatore esr anche DCR ecc, le ho provate di tutte ma nulla, sbaglio qualcosa? Alla fine ho optato con la classica iniezione di corrente e l' ho trovato.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      La misurazione on-board è sempre un rischio , la misura viene influenzata dagli altri componenti

  • @CanaleYouTubeGeneralista
    @CanaleYouTubeGeneralista 5 месяцев назад +1

    Ciao, scusami, da quanto ho capito l'ELE-ATS1 è compatibile con le punte T12, per caso sai dirmi se il saldatore all'interno ha il classico trasformatore lineare ?
    Con un budget di 100€ quale stazione saldante mi consigli ?

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  5 месяцев назад +1

      Sinceramente non l’ho aperto , non ti saprei dire . Però posso dirti che funziona benissimo . Con 100€ questa va benissimo . È ottima qualità/prezzo

    • @CanaleYouTubeGeneralista
      @CanaleYouTubeGeneralista 5 месяцев назад

      @@NikiLuciano Ti ringrazio per i consigli, ero orientato verso l'hakko fx-888d ma questo è compatibile con le punte T12, se ha il trasformatore lineare sarebbe perfetto, dal peso a volte si percepisce, vedo di informarmi, foto online non ne trovo, manderò qualche e-mail. Grazie ancora.

    • @CanaleYouTubeGeneralista
      @CanaleYouTubeGeneralista 5 месяцев назад +1

      @@NikiLuciano Alla fine ho scoperto che la stazione saldante ha un trasformatore lineare all'interno, in pratica è un AE970D e le punte compatibili sono le T80, l'impugnatura dovrebbe essere l'AH809

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  5 месяцев назад +1

      @@CanaleRUclipsGeneralista ottimo , erano info che mi mancavano , sul sito troverai ovviamente tutto ( ricambi ecc )

    • @CanaleYouTubeGeneralista
      @CanaleYouTubeGeneralista 5 месяцев назад

      @@NikiLuciano Grazie a te. Saluti.

  • @lino8385
    @lino8385 2 месяца назад +1

    Buonasera NIKI volevo porti gentilmente una domanda, un generatore di funzioni un po serio di quanti MHZ deve avere (che caratteristiche deve avere?). Grazie. Lino..

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  2 месяца назад

      ciao Lino ... dipende molto da cosa ti serve ... se lavori in bassa freq non ti serve di 90Mhz ... al contrario se vai in alta freq. vien da se ... di base più sali con freq e samples e più il costo lievita . Un ottimo prodotto che ti consiglio è : eleshop.eu/catalog/product/view/id/1380/s/siglent-sdg1032x-function-generator/category/83//?
      oppure lo stesso mio, non è professionale ma si difende bene : eleshop.eu/uni-t-utg932e-function-generator.html/?
      coupon sconto: NIKILUCIANO_25

  • @NikyRipy
    @NikyRipy Год назад +1

    Ciao, una domanda, ma tu acquisisci direttamente il video che registri dentro al Pc? Chiedo perché dietro mi è sembrato di vedere OBS in azione 😊

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      registro in presa diretta su obs e spero che sia venuto tutto bene ehehhe

  • @ioanhanczik7756
    @ioanhanczik7756 Год назад +1

    Grande luciano ben tornato ❤

  • @passioneelettronica
    @passioneelettronica Год назад +2

    Ciao, ottimi strumenti , anche per solo iniziare siamo abbastanza sul top, io ho iniziato con molto meno e con strumenti auto costruiti o recuperati ( alimentatore , esr meter, generatore di funzioni) o usati ( oscilloscopio) per i multimetri ne ho diversi a partire dal mitico 680 R, ma comunque come tutti si parte acquistando uno strumento alla volta, facendo il conto degli strumenti che hai proposto siamo oltre le 700 euro, e magari un ragazzo alle prime armi non ha tutti quei soldi da spendere, comunque ottimo video interessante, ciao

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      se vai attraverso i miei link hai lo sconto . poi ovviamente si va per gradi ... se calcoli l'owon ad esempio hai 3 strumenti in uno , se li acquistassi separatamente spenderesti il doppio

  • @MrMassiminodj
    @MrMassiminodj Год назад +1

    Tutto molto chiaro 😊

  • @antoniofiorentino8773
    @antoniofiorentino8773 11 месяцев назад +1

    Grande Nicola grazie Ancora

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  10 месяцев назад

      sempre grazie a te 😜

  • @massimolunardi8870
    @massimolunardi8870 9 месяцев назад +1

    Buongiorno, domanda: ma Eleshop è affidabile? grazie

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  9 месяцев назад +1

      Eleshop è uno degli store più affidabili e precisi che abbia mai conosciuto , se non lo fosse stato non ci avrei collaborato e collaboro ancora . Sono in Olanda ed hanno prezzi ottimi oltre che un servizio clienti serio gentile e preparatissimo

    • @massimolunardi2660
      @massimolunardi2660 9 месяцев назад +1

      Grazie sig. Luciano

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  9 месяцев назад

      @@massimolunardi2660 dovere 💪🏻

  • @andreamori3029
    @andreamori3029 2 месяца назад +1

    ciao, anche io come tanti sono un piccolo saldatore e ti seguo in ogni tua riparazione, sono interessato al de5000 che grazie altuo sconto è interessante, unica preoccupazione l' acquisto su un sito straniero.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  2 месяца назад

      eleshop è uno dei siti più affidabili che esista . sono olandesi , niente cineserie fuori europa ... spedizione ragionevole e servizio vendite e garanzia impeccabile . ho acquistato da loro per molto tempo e solo da poco ci collaboro . ma mai un problema

  • @patriziobarone
    @patriziobarone Год назад +1

    Grande Nic ❤

  • @GiuseppeArenaPhoto_Video
    @GiuseppeArenaPhoto_Video Год назад +1

    Apena posso devo andare a fare un giro nel sito che ti sponsorizza. In realtà ho quasi tutto quello che consigli ( ma presi tra Amazon e Bangood...).
    Buon Lavoro!

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      troverai tante belle cosette ;-)

  • @stefanoferraro5910
    @stefanoferraro5910 Год назад +1

    Non rovina la punta la pagliuzza? Non è meglio la spugnetta bagnata o la vecchia pasta?

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      se la si usa con parsimonia no ... ovviamente se stai li ogni 10 secondi si consuma per forza di cose

    • @stefanoferraro5910
      @stefanoferraro5910 Год назад +1

      @@NikiLuciano In tanti saldatori ho visto che mettono la spugnetta, chiedevo per capire, dato che pensavo che la pagliuzza riga, ma la spugnetta bagnata raffreddando velocemente dovrebbe rovinare anch'essa la punta per lo shock termico, o invece no?

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      @@stefanoferraro5910 in effetti entrambe le cose hanno il lato oscuro , se usi troppo la pagliuzza rovini la punta , se la spugnetta è troppo umida lo shock rovina la punta .. ti dico la verità io uso entrambi i metodi e le punte mi durano circa un anno ... quindi direi che dopo un anno la punta ha fatto il suo dovere ..

    • @stefanoferraro5910
      @stefanoferraro5910 Год назад +1

      @@NikiLuciano usando poco la saldatrice pensavo durassero di più, grazie della delucidazione.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      @@stefanoferraro5910 aspetta però , io ti parlo con l'uso che ne faccio io , che sto sempre a saldare

  • @giacomodelbianco
    @giacomodelbianco Год назад +1

    Ti faccio alcune domande, che a te sicuramente sembreranno banali, ma sono un novizio dell'elettronica.
    - a che cosa serve esattamente il flussante? Esistono pulsanti di varie tipologie?
    - per quanto riguarda la pistola dissaldante, come la si svuota dallo stagno assorbito?
    - un alimentatore da laboratorio, può lavorare come generatore di potenziale o come generatore di amperaggio? Importo o l'uno o l'altro oppure lavorano anche combinati?
    - un generatore di segnale, sarebbe anche in grado di lavorare come generatore da laboratorio? Magari impostando gli parametri costanti e non funzioni.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      Vediamo se riesco a risponderti senza mandarti in confusione 😅.
      Allora : il flussante è un composto chimico in grado di rendere omogenea la trasmissione del calore dal saldatore al componente da saldare o fondere , nel nostro caso stagno , inoltre ha componenti antiossidanti che proteggono la saldatura e che la rendono migliore e più duratura nel tempo , ne esistono di vari tipi che differiscono per viscosità e per l’uso , i più liquidi sono di solito usati per stagnatura cavi , i più viscosi ( giallognoli) per grandi saldature , i mediamente viscosi ( gel ) per micro saldatura .

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      Le pistole differiscono di marchio in marchio , questa del video ha un barilotto che si sgancia e si svuota

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      L’alimentatore genera una differenza di potenziale che applicata ad un carico , nello stesso scorre una corrente , I = V/R . Dove I è la corrente , V è la tensione o diff di potenziale ed R è la resistenza del conduttore al cui vi è applicata la ddp. Puoi utilizzarlo anche come generatore di corrente , calcolando ad esempio la corrente ( I ) ed un resistore da applicare ai suoi terminali .

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      Per il generatore , assolutamente sì , se ad esempio stai progettando un filtro che deve tagliare un segnale a 50Hz , puoi impostare appunto un segnale da 50Hz ecc . Spero di aver risposto alle domande 😅

    • @giacomodelbianco
      @giacomodelbianco Год назад +1

      @@NikiLuciano Poi dopo l'uso, il flussante residuo si pulisce con isopropanolo ed un panno di tela?

  • @GiuSimoo89
    @GiuSimoo89 Год назад +1

    Lcr meter 😊❤ laboratorio da sogno!

  • @MaurizioMarra
    @MaurizioMarra 3 месяца назад +1

    Bellissimo video complimenti

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  3 месяца назад

      Quale strumento ti piace di più ?

    • @MaurizioMarra
      @MaurizioMarra 3 месяца назад

      @@NikiLuciano tutti pure LCR meter dee 5000

  • @filippocostanzo4221
    @filippocostanzo4221 11 месяцев назад +1

    Video interessante -

  • @daniloleone
    @daniloleone Год назад +1

    La faccia dei tuoi quando ti sentono fare la intro 😱

  • @rocktime73
    @rocktime73 Год назад +1

    vorrei vedere all'opera il dissaldatore su una scheda a dippia faccia.

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад +1

      La vedrai molto presto 😉😉😉

  • @maver1561
    @maver1561 Год назад +1

    complimenti.... ma .... suggerisco in primis anche un buon aspiratore... che non deve mancare per la salute. ;-) ciao. :-)

    • @NikiLuciano
      @NikiLuciano  Год назад

      tipo questo ? ;-) ruclips.net/video/brTS0fioEZY/видео.htmlsi=6b_cfZlJSbXIGuz9

    • @e-drumchan1463
      @e-drumchan1463 Год назад

      @@NikiLuciano 😄

  • @Biribeau
    @Biribeau Год назад +1

    L'Owon è davvero interessante