I RAGAZZI STANNO BENE?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Chi sono gli adolescenti di oggi? Cosa provano e cosa temono? Da dove vengono le loro fragilità? Perché, se è vero che, entro una certa misura la crisi adolescenziale è comune a tutti i ragazzi, che in questa delicata fase devono affrontare le profonde trasformazioni biologiche, sociali ed emotive che li porteranno a ricreare una nuova identità, con nuove priorità e valori, è anche vero che talvolta questo malessere diventa troppo profondo per essere gestito. E così c’è chi non mangia e chi, al contrario, mangia troppo; chi si taglia e chi fa sexting; chi si rinchiude in camera e chi assume atteggiamenti da bullo; chi si stordisce con alcol e droghe. Come reagire allora? Per prima cosa, riconoscendo che il disagio è fisiologico e che il tema della salute mentale non è un tabù.
    Matteo Lancini
    Presidente Fondazione “Minotauro” e docente al Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e alla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano
    Simona Ravizza
    Corriere della Sera
    La lezione si è tenuta il 7 febbraio 2025.

Комментарии • 3