La pentatonica: come costruirla e quando usarla [Tutorial Chitarra]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • La scala pentatonica la si ritrova in tantissime culture anche se con forme diverse.
    In questa lezione ti voglio parlare della scala pentatonica maggiore in quanto è la più utilizzata in tanti generi musicali dal blues al rock, pop e jazz.
    📝 Leggi l'articolo completo sul sito: pierpaolomanca...
    🎸 I miei corsi completi: pierpaolomanca...
    🎸 Lezioni private online: pierpaolomanca...

Комментарии • 6

  • @newcountrylover
    @newcountrylover Год назад

    💯🥇

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 2 года назад

    Molto chiaro. Volendo seguire gli accordi è possibile semplicemente cambiando pentatonica seguendo la tonica dell'accordo che cambia?

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali 2 года назад

      Non è necessario. Perché ti basta eseguire UNA SOLA pentatonica sulla tonalità del brano per tutta la progressione.
      Piuttosto per creare sonorità diverse devi imparare i 5 box però all'inizio puoi allenarti anche su due box vicini per volta. L'importante è che non sali e scendi sulla stessa diteggiatura. Altrimenti ci sarebbe anche il "Castello" blues...

    • @mancajazz
      @mancajazz  2 года назад +1

      Ciao Gabriele, utilizza la pentatonica su tutti gli accordi, senza pensare al loro cambio, ma piuttosto cerca di creare frasi che si concludano su una delle cinque note, favorendo le fondamentali di ciascun accordo.

  • @apoontheserver5379
    @apoontheserver5379 2 года назад

    Buonasera Pierpaolo. Come hai fatto a registrare e mettere in loop la base? Grazie

    • @mancajazz
      @mancajazz  2 года назад

      Ciao, ho registrato la base di accordi poco prima di iniziare ad improvvisare. Il looper è ditto x2 della TC electronic.