Bellissima sintesi Claudio! 😎😄 Qualche informazione in più a beneficio di tutti (sono stato tre mesi in Bolivia): 1) Attenzione a visitare El Alto (la parte settentrionale di La Paz) perché sono molto frequenti i furti, soprattutto verso sera 2) Da Copacabana, sul lago Titicaca, c’è una bellissima passeggiata che segue la costa fino a un promontorio che dà proprio sull’Isla del Sol (la trovate segnalata sulla Lonely Planet) 3) Per gli amanti dell’archeologia, sull’altopiano di La Paz ci sono i siti storici di Tiwanaku e Puma Punku 4) Altri bellissimi posti sono il Parque Nacional Sajama (monti, vulcani, terme all’aperto, animali selvaggi) e i dintorni di Tupiza (canyon in stile nordamericano dove si possono fare passeggiate a cavallo come cowboy) 5) Per gli amanti di dinosauri e paleontologia, bello il Parque Nacional Torotoro 6) Da evitare come la peste Santa Cruz
Sei troppo forte! Le tue spiegazioni, il tuo modo di coinvolgere tutti noi che ti seguiamo, il tuo entusiasmo nel descrivere i paesi che hai visitato ti rendono una persona veramente speciale. Mi fai volare con la mente in posti che per me rappresentano solo magnifici sogni. Bravisss...imo
Bolivia davvero spettacolare..il paese che mi ha impressionato di più in tutto il Sudamerica per ora..lagune e altiplani surreali..e tutto sopra i 3000 metri.
Bello sentire la tua sperienza in Bolivia!!! Invece non concordo su quello che hai detto sul cibo..La Bolivia a una gastronomia molto varia ed squisita 😊
Bellissimo video!!!! Io comunque un bagno in quei fiumi con intorno i coccodrilli non lo faccio ma nemmeno se mi pagano...fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!!!!😂🤣 per quanto mi piaccia vedere i video dell'Amazzonia non dormirei mai in una foresta fra insetti ragni velenosi ecc... non li sopporto ..per non parlare dei serpenti e mega Anaconde...vada fatto da me... e mi diciamo che passerei di struscio alla foresta 😉 ...che ci posso fare ne ho paura a prescindere...vabbè rimangono sempre posti stupendi da ammirare!!! Grazie una spiegazione grandiosa!!!👍🏻🤗❤🔝
Buonasera Claudio...sempre favoloso !!!! Spero di iniziare a fare qualche viaggetto appena possibile .ti devo informare che sto decidendo di fare una pazzia .voglio attrezzare un van mi vendo anche casa e vado .
Ciao,spero che mi risponderai.Volevo chiederti a Rurrerabake,dove hai trovato alloggio?E i tuoi giri nella giungla Amazzonica li hai fatti con i locali o hai preso agenzie legate a dei lodge, come chatalan ho simili.Grazie tante.
Quoto, condivido e complimenti! Peccato (per me) non aver visto il nord LaPaz ...ma chi lo sa... Secondo me la Bolivia non si visita; si vive! È un paese talmente faticoso per il corpo e per la mente che alla fine ti lascia con una serenità tipica delle grandi imprese! Almeno questo è quello che è successo a me...👍
La Bolivia è un paese fantastico e ricco di cose da scoprire. Sull'altopiano abbiamo trovato la gente un po' chiusa, crediamo a causa dall'eredià lasciata dall'epoca della colonizzazione. Con un'approccio umile e di massimo rispetto si riesce a far passare la diffidenza e quando si aprono trovi delle persone fantastiche. Nella selva invece sono più aperti e se avete tempo consigliamo Trinidad come punto d'accesso all'amazzonia perchè ci sono pochissimi turisti che arrivano la (rigorosamente epoca "secca"). Da li è possibile andare a un paesello chiamato San Ignacio de Moxos dove a fine luglio celebrano la festa Ichapekene. Se avete l'opportunità non potete farvelo scappare perchè è qualcosa di unico e autentico. La Bolivia è fantastica e vi rimarrà nel cuore!
Ciao Claudio e grazie!Racconti veramente cosi bene,che quasi ci hai spoilerato la Bolivia :) Quanto tempo ci vorrà a completare l'itinerario che hai raccontato?
Ci sono stata e confermo: I repellenti italiani, anche se c’è scritto che sono specifici per gli insetti tropicali, sono perfettamente inutili. Consiglio invece di portare dall’Italia una pomata per le punture perché i primi giorni non dormivo dal prurito.
Non puoi dire una cosa del genere, hai assaggiato tutto il cibo boliviano? Prima di parlare e fare cattiva publicita sull’ cibo devi conoscere tutto, chissà dove hai mangiato 👎
Bellissima sintesi Claudio! 😎😄 Qualche informazione in più a beneficio di tutti (sono stato tre mesi in Bolivia): 1) Attenzione a visitare El Alto (la parte settentrionale di La Paz) perché sono molto frequenti i furti, soprattutto verso sera 2) Da Copacabana, sul lago Titicaca, c’è una bellissima passeggiata che segue la costa fino a un promontorio che dà proprio sull’Isla del Sol (la trovate segnalata sulla Lonely Planet) 3) Per gli amanti dell’archeologia, sull’altopiano di La Paz ci sono i siti storici di Tiwanaku e Puma Punku 4) Altri bellissimi posti sono il Parque Nacional Sajama (monti, vulcani, terme all’aperto, animali selvaggi) e i dintorni di Tupiza (canyon in stile nordamericano dove si possono fare passeggiate a cavallo come cowboy) 5) Per gli amanti di dinosauri e paleontologia, bello il Parque Nacional Torotoro 6) Da evitare come la peste Santa Cruz
Alessandro Beloli - GEOchannel fantastico, grazie 🙏🏻
Claudio Trip Therapy Grazie a te! Sei sempre fonte di ispirazione!
Adoro il tuo modo di fare storytelling
Sei troppo forte! Le tue spiegazioni, il tuo modo di coinvolgere tutti noi che ti seguiamo, il tuo entusiasmo nel descrivere i paesi che hai visitato ti rendono una persona veramente speciale. Mi fai volare con la mente in posti che per me rappresentano solo magnifici sogni. Bravisss...imo
che belle queste guide. sei sempre molto esauriente
Bolivia davvero spettacolare..il paese che mi ha impressionato di più in tutto il Sudamerica per ora..lagune e altiplani surreali..e tutto sopra i 3000 metri.
Proprio il video che aspettavo!!🥰
Spettacolo!
Bellissimi questi video! Continua così 👏👏
Hola Claudio un fuerte abrazo 🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷🇦🇷
Grazie come sempre!
Posti incantevoli ❤️
Grande guida Cla !!! un abbraccio ✈️
Bello sentire la tua sperienza in Bolivia!!! Invece non concordo su quello che hai detto sul cibo..La Bolivia a una gastronomia molto varia ed squisita 😊
Bellissimo video!!!! Io comunque un bagno in quei fiumi con intorno i coccodrilli non lo faccio ma nemmeno se mi pagano...fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!!!!😂🤣 per quanto mi piaccia vedere i video dell'Amazzonia non dormirei mai in una foresta fra insetti ragni velenosi ecc... non li sopporto ..per non parlare dei serpenti e mega Anaconde...vada fatto da me... e mi diciamo che passerei di struscio alla foresta 😉 ...che ci posso fare ne ho paura a prescindere...vabbè rimangono sempre posti stupendi da ammirare!!! Grazie una spiegazione grandiosa!!!👍🏻🤗❤🔝
Buonasera Claudio...sempre favoloso !!!! Spero di iniziare a fare qualche viaggetto appena possibile .ti devo informare che sto decidendo di fare una pazzia .voglio attrezzare un van mi vendo anche casa e vado .
Monica Terranova ahahahhaha meraviglioso
@@ClaudioTripTherapy ho fatto uesperienza in Messico nell'altopiano del ciapas ma non era mio il van ,spettacolo .
Video davvero fatto bene, chiaro e ben strutturato. Spero di riuscire ad andarci presto. 😊
È consigliabile un viaggio da solo?
Ciao Claudio! Consigli l'ascesa al Cerro Huayna Potosí? Complimenti, video interessante come sempre!
Eugenio Mastropietro se ne hai l’opportunità sicuramente si!!
Ciao,spero che mi risponderai.Volevo chiederti a Rurrerabake,dove hai trovato alloggio?E i tuoi giri nella giungla Amazzonica li hai fatti con i locali o hai preso agenzie legate a dei lodge, come chatalan ho simili.Grazie tante.
Quoto, condivido e complimenti! Peccato (per me) non aver visto il nord LaPaz ...ma chi lo sa... Secondo me la Bolivia non si visita; si vive! È un paese talmente faticoso per il corpo e per la mente che alla fine ti lascia con una serenità tipica delle grandi imprese! Almeno questo è quello che è successo a me...👍
Magica persona
Ciao. Io e la mia compagna stiamo pensando di andare in Bolivia e Perù nel mese dì novembre. È consigliato?
Potresti fare un video simile sul Perù?☺️
La Bolivia è un paese fantastico e ricco di cose da scoprire. Sull'altopiano abbiamo trovato la gente un po' chiusa, crediamo a causa dall'eredià lasciata dall'epoca della colonizzazione. Con un'approccio umile e di massimo rispetto si riesce a far passare la diffidenza e quando si aprono trovi delle persone fantastiche. Nella selva invece sono più aperti e se avete tempo consigliamo Trinidad come punto d'accesso all'amazzonia perchè ci sono pochissimi turisti che arrivano la (rigorosamente epoca "secca"). Da li è possibile andare a un paesello chiamato San Ignacio de Moxos dove a fine luglio celebrano la festa Ichapekene. Se avete l'opportunità non potete farvelo scappare perchè è qualcosa di unico e autentico. La Bolivia è fantastica e vi rimarrà nel cuore!
Ciao Claudio e grazie!Racconti veramente cosi bene,che quasi ci hai spoilerato la Bolivia :) Quanto tempo ci vorrà a completare l'itinerario che hai raccontato?
Wooow
Come hai organizzato il viaggio in Bolivia?
Avevi punti di appoggio o amici? Hai usato guide?
La pasta viene cotta in quel modo per un discorso di pressione atmosferica e temperatura di cottura dell’acqua
MiloCatbert aaaahhh puoi spiegare cortesemente tutto il processo e il perché nei minimi dettagli?!
Ciao ma è obbligatorio il vaccino? Perché devo andare li
mercato delle streghe? top
Ci sono stata 20 giorni nel 2009 a ottobre. A Vallegrande il 9 ottobre per la ricorrenza assassinio del Che.
Ci sono stata e confermo: I repellenti italiani, anche se c’è scritto che sono specifici per gli insetti tropicali, sono perfettamente inutili. Consiglio invece di portare dall’Italia una pomata per le punture perché i primi giorni non dormivo dal prurito.
Non puoi dire una cosa del genere, hai assaggiato tutto il cibo boliviano? Prima di parlare e fare cattiva publicita sull’ cibo devi conoscere tutto, chissà dove hai mangiato 👎
Heemoso país ruclips.net/video/KagUDFsOBYY/видео.html ruclips.net/video/UYGA24_FiHI/видео.html
si ma quel ragno peloso? nah.. non fa per me
Non parlare così de Mio paese grazie 😠😠😠😠😠😠😠