Amen In Sempiterna Saecula

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Triduo della Settimana Santa a San Severo II
    Con il Mercoledì Santo termina il periodo quaresimale ed inizia, per i credenti, il momento più intenso che ci avvicina alla Pasqua: e tornano i Riti della Settimana Santa a San Severo, tramandati secondo la tradizione e senza sostanziali variazioni.
    Le Celebrazioni cominciano in Solennità già dalla mattina del Giovedì Santo, con la S. Messa Crismale celebrata in Cattedrale.
    Nel pomeriggio, la Messa in Coena Domini con la tradizionale lavanda dei piedi, al termine della quale vengono intronizzati i tradizionali Sepolcri (i’ Sëbbùlëchë), preparati con cura nei giorni precedenti, che attirano molta gente per le vie del centro storico, sostando in preghiera in ogni chiesa o rettoria.
    Il cuore della Settimana Santa è il Venerdì Santo.
    In questo giorno ci si sveglia molto prima dell’alba per accompagnare le due processioni penitenziali propedeutiche al Tradizionale Incontro:
    - quella di Gesù Flagellato alla Colonna dalla Chiesa della Trinità verso la Parrocchia della Libera, a partire dalle ore 04:00, dove sosterà fino alle ore 05:30 circa;
    - la processione Madonna Addolorata, a partire dalle ore 05:00, per le vie interne del centro storico.
    Entrambe le processioni si incontreranno, come di consueto, a Piazza Nicola Tondi (Piazza Castello), per il momento del Tradizionale Incontro, previsto alle ore 06:00.
    - Alle ore 18:30, dopo il la liturgia dell’Adorazione della Croce nelle rispettive parrocchie, partirà dalla Chiesa Rettoriale di Santa Lucia la processione penitenziale di Gesù Morto e dell’Addolorata 😘
    ♫ ♫ Gioacchino Rossini - " Amen, in sempiterna Saecula "♪ ♪ ♪ ♪… 😘

Комментарии •