Intervista Dr. Daniele Spizzichino (Italiano)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Daniele Spizzichino si è laureato in Ingegneria Ambientale presso l'Università degli Studi di Roma (1999). Ha conseguito il PhD in Scienze della Terra: nella scuola di dottorato internazionale in Ambiente, Risorse e Beni Culturali presso l’università di Modena e Reggio Emilia (2012). Daniele ha sviluppato una forte competenza nelle ICT (es. piattaforme per analisi del rischio idrologico, mappe digitali sull'elaborazione del rischio naturale, osservazione della Terra, GIS, geo-hazard e valutazione del rischio, modellazione geotecnica) applicate ai domini di protezione del patrimonio naturale e culturale. Ha svolto e coordinato, con l’incarico di ricercatore e consulente professionale, diversi gruppi di lavoro e di ricerca.
    Dal 2000 le sue competenze di ingegnere si sono rivolte in particolare
    alla: progettazione esecutiva d’interventi di mitigazione a basso impatto; all’implementazione di piattaforme per sistemi di monitoraggio
    (es. telerilevamento, reti topografiche in situ e sistemi geotecnici tradizionali), valutazione dei rischi naturali e piani di protezione e gestione del patrimonio naturale e culturale. In particolare, ha ampiamente supportato la validazione, la diffusione ed il training (anche per gli aspetti implementativi) di numerose piattaforme di Istituto.
    Autore e coautore di oltre 170 pubblicazioni e libri. È membro di
    numerose associazioni (ICOMOS, AGI (TC301), ICL, IAEG). Attualmente è primo ricercatore dell’ISPRA, nel Dipartimento per il Servizio Geologico d'Italia, eletto membro del consiglio scientifico dell'istituto e professore aggiunto della Cattedra UNESCO sulla prevenzione e la gestione sostenibile dei Rischi Geo-Idrologici presso UNIFI.

Комментарии •