Grazie per il tuo video, molto utile, tra un pò faro lo stesso lavoro. Sapresti mica se la panda normale (non 4X45) monta lo stesso sistema? Giusto una osservazione, hai le gomme montate al contrario, nel senso opposto a quello di rotolamento....
Ciao ho una domanda per questo video, quando si toglie la ganascia dal lato destro, non ho capito in che posizione bisogna mettere la leva del cambio che si trova dietro sia quando si toglie la ganascia che quando si mette quella nuova. In quanto in un altro video ho visto che allo smontaggio la leva è stata tolta dalla sede rimuovendo la copiglia
Quando si cambiano le ganasce è sempre consigliabile cambiare anche il cilindretto freno (pistoncino) sopratutto se l'impianto frenante è un pò datato,nel senso che non fa mai male fare uno spurgo dei freni ogni volta che si cambiano le ganasce e il cilindretto freno
Questa auto la utilizzo per la campagna e nel fango, credo che sarebbe un'accortezza sprecata , la mia premura è in questo caso la sicurezza e su quello faccio il mio meglio, saluti1
Va be ma tanto anche se li gratti senza acqua poi quando piove l'acqua ci finisce lo stesso e la ruggine si forma (all'esterno del tamburo); all'interno del tamburo non si forma perchè ci sono le ganasce che sfregano sul tamburo stesso ad ogni frenata. All'interno secondo me non conviene grattare nulla, si rischia solo di graffiare il tamburo.
no comment scusa ma ai fatto un lavoro molto molto approssimativo non è da insegnare ...niente sbloccante noente pulitore freni niente cilindretto nuovo e il tamburo lavato con acqua nel lavello non si puo proprio vedere, è consigliabile sostituire il piatto kn il cilindretto le ganasce e nel tuo caso anche i tamburi. ps. se non ai la pinza apposita x le molle riagganciale aiutandoti con un fil di ferro fine con il pappagallo rischi di farti male se salt la molla attenzione
Ma non c'entra. Questo video è per il cambio delle ganasce e questo si può fare senza dover aprire la parte idraulica. I pistoncini possono sembrare vecchi ma se uno li ha cambiati 6 mesi prima li vedi comunque arrugginiti (anche se sono perfettamente funzionanti)
tamburo finito, ha uno scalino nn indifferente, quindi cambio ganasce inutile, pistoncino antico come il disco e andava sostituito...insomma, un lavoro allamiocuggino, solo una perdita di tempo
Grazie molte per la spiegazione, utilissima per imparare, buon lavoro
Panda 4×4 del 1988 ,siamo coscritti .mi piace .apparte questo video ben fatto e il tutto e spiegato bene
Grazie per il tuo video, molto utile, tra un pò faro lo stesso lavoro. Sapresti mica se la panda normale (non 4X45) monta lo stesso sistema? Giusto una osservazione, hai le gomme montate al contrario, nel senso opposto a quello di rotolamento....
Complimenti bel lavoro
Ciao ho una domanda per questo video, quando si toglie la ganascia dal lato destro, non ho capito in che posizione bisogna mettere la leva del cambio che si trova dietro sia quando si toglie la ganascia che quando si mette quella nuova. In quanto in un altro video ho visto che allo smontaggio la leva è stata tolta dalla sede rimuovendo la copiglia
un osservazione mi sembra che lo pneumatico non sia montato correttamente per il verso di rotazione può dare dei problemi a lungo andare ????
Gran bel lavoro
GRANDE sei un Genio Amico Mio!!
Quando si cambiano le ganasce è sempre consigliabile cambiare anche il cilindretto freno (pistoncino) sopratutto se l'impianto frenante è un pò datato,nel senso che non fa mai male fare uno spurgo dei freni ogni volta che si cambiano le ganasce e il cilindretto freno
Cosa serve mollare il bullone in centro al mozzo?
A niente
Michele potresti dare una verniciata a quei cerchi-
Questa auto la utilizzo per la campagna e nel fango, credo che sarebbe un'accortezza sprecata , la mia premura è in questo caso la sicurezza e su quello faccio il mio meglio, saluti1
Ma i tamburi non so grattano con acqua, perché arrugginiscono di più. Tutt'al più li cambi nuovi o li tratti con sabbiatura.
Ok grazie del consiglio
Va be ma tanto anche se li gratti senza acqua poi quando piove l'acqua ci finisce lo stesso e la ruggine si forma (all'esterno del tamburo);
all'interno del tamburo non si forma perchè ci sono le ganasce che sfregano sul tamburo stesso ad ogni frenata.
All'interno secondo me non conviene grattare nulla, si rischia solo di graffiare il tamburo.
no comment scusa ma ai fatto un lavoro molto molto approssimativo non è da insegnare ...niente sbloccante noente pulitore freni niente cilindretto nuovo e il tamburo lavato con acqua nel lavello non si puo proprio vedere, è consigliabile sostituire il piatto kn il cilindretto le ganasce e nel tuo caso anche i tamburi. ps. se non ai la pinza apposita x le molle riagganciale aiutandoti con un fil di ferro fine con il pappagallo rischi di farti male se salt la molla attenzione
L'auto ha passato il collaudo e per il momento va bene così
tu intendi dire che quando si rimontano le ganasce bisognerebbe mettere del graaso apposito?
Mai visto cambiare i freni post e lasciare pistoncini vecchi! Meglio non insegnare a lavorare così!!!
Ma non c'entra.
Questo video è per il cambio delle ganasce e questo si può fare senza dover aprire la parte idraulica.
I pistoncini possono sembrare vecchi ma se uno li ha cambiati 6 mesi prima li vedi comunque arrugginiti (anche se sono perfettamente funzionanti)
Nn capisco xrche nn toglie il mozzetto....
perchè non serve farlo e se togli il mozzo devi poi serrare in coppia il dado centrale
Sono buone
Non son da sostituire
hanno ancora millimetri utili ma potrebbero essere vetrificate (nel video non si vede bene)
tamburo finito, ha uno scalino nn indifferente, quindi cambio ganasce inutile, pistoncino antico come il disco e andava sostituito...insomma, un lavoro allamiocuggino, solo una perdita di tempo
Sono stati efficienti per altri due anni passando regolarmente il collaudo, da qualche mese ho sostituito tutto il blocco.