Gli psicofarmaci fanno male o sono utili? Intervista a Marco Alessandrini

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • ....
    #psicofarmaci #diagnosi #psicologia

Комментарии • 133

  • @Elettra-vc1he
    @Elettra-vc1he 10 месяцев назад +38

    Per problemi di ansia e depressione sono andata da un medico psichiatra, anni fa, che lavorava in collaborazione con una psicoterapeuta. Questo psichiatra era molto quotato, reputato molto valido, con un ottimo curriculum e recensioni pentastellate ovunque. Sin dal primo incontro mi dice che ho bisogno di farmaci in combinazione con la psicoterapia, e che sarebbe stata una cosa momentanea. Avevo 21 anni.
    Il mio primo farmaco è stato un antipsicotico a basso dosaggio, che proprio per il basso dosaggio avrebbe dovuto avere l'effetto di stabilizzatore dell'umore.
    Non ero molto convinta, ma il medico sembrava molto preparato e io mi sono fidata. Col tempo i farmaci aumentavano di numero e di dosaggio, fino ad arrivare a 3 tipi di farmaci diversi, per un totale di 10 pillole al giorno! Nonostante cio, invece di stare meglio sono stata peggio. Ovviamente di fronte al mio peggioramento, esprimevo dubbi, ma il medico e la psicoterapeuta dicevano che io mi dovevo fidare di loro, perché loro erano figure professionali, i miglioramenti richiedono tempo e le reazioni sono soggettive. La cosa assurda è che molte persone, vedendo il mio peggioramento, dissero che evidentemente avevo bisogno di più farmaci! Ciò che ho vissuto è stato molto brutto, unito al dispiacere di essere accusata di essere responsabile del mio peggioramento.. mi veniva detto "se tu non segui le cure per bene, è ovvio che peggiori!"
    Il medico si è dimostrato, col tempo, molto superficiale e soprattutto indifferente al mio peggioramento. Ad un certo punto ho un effetto collaterale molto grave, dovuto all'interazione di due farmaci. Il medico mi aveva prescritto contemporaneamente sertralina e litio, ma leggendo il foglietto illustrativo scoprii che i due farmaci erano incompatibili. Quando lo feci presente al medico, lui mi disse "prova, male che vada te lo cambio", dimostrandosi ancora una volta superficiale. E questo era un medico super ammirato! Comunque l'interazione e l'effetto collaterale (incontinenza) mi hanno fatto capire che dovevo smettere, e sopratutto dovevo smettere di andare da quel medico!
    Smettere con gli psicofarmaci è stato difficilissimo, perché l'effetto "rebound" si manifesta con un peggioramento dei sintomi. È come una crisi di astinenza. Col tempo però la crisi di astinenza è passata. Il medico e la psicoterapeuta si mostravano comunque intenzionati a trattenermi, dicendo che io dovevo fidarmi. Col tempo sono riuscita a liberarmene, ma non è stato facile. Sicuramente sarò stata sfortunata e ho i miei motivi per credere che questi due professionisti, oltre che incompetenti, erano anche in malafede. Col tempo ho scoperto anche che erano marito e moglie, e non me lo avevano detto! Tutto cio è successo quasi 10 anni fa. Col tempo sono riuscita a riprendermi dalla esperienza negativa, anche se mi ha lasciato molti strascichi. Trovo assurdo che un medico così rinomato e quotato abbia potimuto commettere cosi tanti errori di valutazione, cosi grossolani e portarmi a un simile peggioramento. Credo che il suo scopo era indurmi alla dipendenza con lo scopo di tenermi a sè. Addirittura a volte ho avuto l'impressione che godeva del mio peggioramento. Se cosi fosse il vero pazzo è lui.
    Ora mi sono laureata, ho fatto tanti progressi, e non assumo più psicofarmaci, se non un ansiolitico ogni tanto. A volte ho ancora dei problemi, una ansia molto forte, delle ossessioni, ma l'esperienza degli psicofarmaci mi ha talmente spaventata che preferisco conviverci. Col tempo ho anche imparato a gestirli e ho fatto progressi emormi.
    Ho anche provato la psicoterapia, ma purtroppo non ho trovato nessuna psicoterapeuta che mi abbia fatto sentire capita.
    La mia esperienza con gli psicofarmaci mi ha reso fortemente sospettosa sui farmaci e sui medici in generale, perché la delusione è stata forte e l'esperienza forte mi ha segnata molto. Ma riconosco di essere stata molto sfortunata, con le persone che ho incontrato. Mi auguro che non tutti i medici siano cosi superficiali.

    • @Bonneville79
      @Bonneville79 10 месяцев назад +1

      Un abbraccio sincero ❤

    • @rosalinda5278
      @rosalinda5278 10 месяцев назад

      Spesse volte il peggioramento è dato dagli effetti collaterali dei farmaci...leggete bene il bugiardino/lenzuolo da due piazze 😢. Gli effetti collaterali sono uguali ai sintomi che questi farmaci dovrebbero curare ....allora viene spontaneo chiedersi perché continuano ad aumentare i dosaggi e non si chiedono se il farmaco è quello adatto e se è dosato bene?....bisogna valutare bene prima di addentrarsi in questo tunnel e usarli come una stampella nel momento del bisogno e non A VITA come predicano loro. Ho una carissima amica curata per una depressione e rovinata da questa bella gente. Ora le hanno detto che è bipolare perché è stata rovinata dalle cure. Pesa 150 kg , perde la basa dalla bocca , non può stare da sola in casa e per dieci mesi all'anno vive sdraiata sul divano. Povera stella, era un fiore.Nin dico che in alcuni casi non servano ma VALUTATE BENE la scelta del medico e a una ventenne non si può proporre una terapia così devastante a vita...scusate la sincerità ..

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад +1

      @@rosalinda5278 per fortuna sono riuscita a smettere.. ti assicuro che è stato difficilissimo!

    • @nicolepassion30
      @nicolepassion30 10 месяцев назад

      :((

    • @nicolepassion30
      @nicolepassion30 10 месяцев назад

      ​@TonyPerrelli bah purtroppo l'Italia è sempre diffidente dei medici e dei farmaci

  • @florindacollu8527
    @florindacollu8527 10 месяцев назад +21

    Per più di 14 anni ho curato i mali dell'anima con gli psicofarmaci. Fibromialgia e depressione. Poi, dopo una grande crisi, ho preso coscienza che stavo soffocando me stessa. Di conseguenza ho stravolto la mia vita, ho sovverchiato situazioni prendendo coscienza che quel cambiamento sarebbe stato così profondo che mi avrebbe potuto mettere in un angolo. Però ho corso il rischio! Ad oggi sono ostracizzata per le mie scelte perché sono uscita da una setta. Non posso neppure contare quante persone ormai non mi salutano più. Amavo quelle persone però tra la mia salute mentale e loro ho scelto me stessa. Adesso cavalco il mio cavallo di coraggio e vado a dire al mondo qual è quella realtà. Non ho più bisogno degli psicofarmaci e mi sono ritrovata ad essere forte e coraggiosa in una situazione di estrema sofferenza sociale.
    Sono contenta di averti incontrato, carissimo Michele Mezzanotte, perché mi hai offerto gli strumenti per rinascere dal controllo mentale abusante. ❤

    • @nadiaholzknecht2078
      @nadiaholzknecht2078 10 месяцев назад +2

      Anche io fibromialgica, in passato sono stata depressa (depressione minore) e credo di essere borderline (è una fatica scrivere cose così personali perché il timore di venire offesa in qualche modo è sempre dietro l'angolo).

    • @florindacollu8527
      @florindacollu8527 10 месяцев назад +3

      ​@@nadiaholzknecht2078perché tu vergogni? Nessuno può giudicare il nostro dolore.

    • @nadiaholzknecht2078
      @nadiaholzknecht2078 10 месяцев назад +2

      @@florindacollu8527 eppure in tanti lo fanno, non si curano affatto di come il loro comportamento possa ferirci.

    • @florindacollu8527
      @florindacollu8527 10 месяцев назад +4

      @@nadiaholzknecht2078 fregatene! La vita è la tua

    • @nadiaholzknecht2078
      @nadiaholzknecht2078 10 месяцев назад +4

      @@florindacollu8527 ma infatti di recente ho mandato a quel paese un paio di persone che reputavo amici.

  • @davideluongo
    @davideluongo 10 месяцев назад +13

    non solo Carotenuto, ma lo stesso Jung credeva che il confronto con l’inconoscio e lo spazio interiore avrebbero preso sempre più importanza, e lo diceva un secolo fa in cui era abbastanza “solo” nel dire e scrivere di determinati concetti. Le sue previsioni stanno trovando conferma nella realtà odierna, in ogni caso a chiunque stia passando un periodo difficile auguro speranza e fiducia, perché la notte è sempre seguita dal giorno, anche se nel buio è difficile credere alla luce.

    • @LG-zg4ty
      @LG-zg4ty 10 месяцев назад

      Nella notte si può anche morire, senza mai vedere il giorno che viene dopo

  • @lavrina24
    @lavrina24 10 месяцев назад +31

    Ho avuto la depressione 15 anni fa, e anche a 21, anni , anche da adolescente. Prendo due farmaci diversi da 14 anni. Ho provato a smettere, ricominciavano i sintomi. Non voglio e non posso smettere. La depressione mi spaventa. Non voglio assolutamente rischiare di riprovarla. Non la auguro a nessuno. Non ho nessun sintomo. Sto bene. Perché dovrei smettere.?

    • @elisa.cappello
      @elisa.cappello 10 месяцев назад +7

      Allora continua. Giusto oggi ho avuto una crisi bestiale dove mi sono augurata di salvarmi dai terribili pensieri che il mio cervello formula. Mi sono augurata di avere l'energia per vivere come avevo fino a qualche tempo fa. Ti capisco...

    • @catelloalessandrosorrentin9766
      @catelloalessandrosorrentin9766 10 месяцев назад +2

      Scusami Elisa se mi posso permettere che sintomi hai avuto...io da qualche mese un ansia mista a depressione ma so che la causa e da ritrovare in una rottura definitiva con la partner

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад +5

      Sei stata fortunata a trovare la cura giusta. Non è così facile

    • @Alberto.__.
      @Alberto.__. 10 месяцев назад +1

      Chiedi al tuo psichiatra cosa é meglio fare.

    • @franr4244
      @franr4244 10 месяцев назад +1

      Perché ti devi ancora svegliare...

  • @emanuele_emme_colognesi
    @emanuele_emme_colognesi 10 месяцев назад +17

    Questo video dovrebbe essere visto e studiato nei corsi di aggiornamento per gli psichiatri nei cps. Quelli che ragionano e lavorano così sono rari.

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 10 месяцев назад +1

      Non farebbe male ma chi lavora nei CPS fanno corsi di aggiornamento di 50 ore l'anno e sono molto preparati. Psichiatra ,psicologo, infermiera educatore ,assistente sociale lavorano in equipe per il bene degli utenti. Non è semplice alleviare le sofferenze legate alla mente. Spesso ci vuole tempo per trovare terapie idonee. Nel frattempo il paziente e la famiglia soffrono molto

    • @deboragra4642
      @deboragra4642 10 месяцев назад +1

      @@andreinapozzi7698 devi sempre beccare il personale giusto Comunque tra parentesi figure mediche e infermieristiche tu puoi fare tutti i corsi che vuoi se un dottore sbaglia sul tuo corpo non si può più tornare indietro soprattutto sulla tua mente

    • @andreinapozzi7698
      @andreinapozzi7698 10 месяцев назад

      @@deboragra4642 i sanitari sono esseri umani e può capitare l'errore. L'infallibilità non è umana. Ovvio

    • @emanuele_emme_colognesi
      @emanuele_emme_colognesi 10 месяцев назад

      @@andreinapozzi7698 l'esperienza mia, di mia madre, di mio padre e dei miei nonni dice l' l'esatto contrario del suo commento. Le faccio solo un esempio: nel CPS del mio paese ci sono 5 psichiatri e uno psicologo. In quale testo di psicologia e psichiatria è scritto che un centro di assistenza deve avere un organico di questo tipo? Nessuno posteriore agli anni '70.

    • @emanuele_emme_colognesi
      @emanuele_emme_colognesi 10 месяцев назад +1

      @@deboragra4642 ottima osservazione Concordo

  • @michimini4246
    @michimini4246 10 месяцев назад +4

    Meraviglioso questo video! Arriva in un momento "topico" del mio cammino. Trovo che questo psichiatra sia molto in linea con i pensieri che tu già esprimi da molto tempo. Grazie Doc.❤

  • @manuela.m3239
    @manuela.m3239 10 месяцев назад +1

    Intervista molto molto interessante e piacevolissima da seguire.
    Ho avuto problemi di depressione e attacchi di panico... Ho preso farmaci e ancora li prendo... ho fatto per anni psicoterapia... incappando però nella terapeuta sbagliata. E questo oltre ad incidere gravemente sulle finanze, mi ha creato ulteriori disagi...
    Magari ci fossero più figure professionali come voi.
    Complimenti e buon lavoro

  • @valentinamica502
    @valentinamica502 10 месяцев назад +2

    9:33 Desideriamo allora! 🖤💚
    Il meraviglioso punto di incontro tra ambiti volti alla scoperta di se stessi.
    Grazie Dottori

  • @carlacassina9071
    @carlacassina9071 10 месяцев назад +1

    Già il 'semplice' fatto che si tengano i Tarocchi sulla scrivania, la dice lunga ....se fosse possibile il doppio like....!
    Meraviglia ....grazie

  • @AntonellaIntermite
    @AntonellaIntermite 2 месяца назад

    Molto illuminante!

  • @giacomofrera4705
    @giacomofrera4705 10 месяцев назад

    penso che questo sia il video più importante che hai fatto, come vorrei essere suo amico, come ci siamo formati diversamente partendo da basi opposte per poi sentirmi simile

  • @nadiaholzknecht2078
    @nadiaholzknecht2078 10 месяцев назад +1

    Grazie mille ad entrambi.

  • @pasqualedragonetti5442
    @pasqualedragonetti5442 10 месяцев назад

    Complimenti mike, ottimo video e ottime domande. Bella considerazione/citazione finale. Grazie per averci fatto sentire quest'ospite veramente di spessore. Piccolo consiglio/critica, per quanto riguarda la forma: l'ambiente era poco luminoso e l'ospite parlava piano. Si potrebbe fare un piccolo set a mo' di podcast. Io pensavo ad una cosa come il breaking italy podcast di Alessandro masala della Stagione 1. In pratica un bel tavolo, due bei microfoni e luci, luci ovunque XD

  • @PeaceforEveryone76
    @PeaceforEveryone76 10 месяцев назад

    Spesso anche chi soffre di acufene ha bisogno di un aiuto soprattutto nella fase iniziale del problema. Grazie al supporto di psicofarmaci molti riescono a superare la fase critica per poi accettare la condizione abbandonando pian piano la somministrazione del farmaco.Grazie mille x il video!

    • @nadiaholzknecht2078
      @nadiaholzknecht2078 10 месяцев назад

      Ho un timpano perforato da sabato scorso, spero di riuscire a risolverlo senza che rimangano acufeni per troppo tempo...

  • @claudiap.7392
    @claudiap.7392 10 месяцев назад +1

    Grazie,molto interessante.

  • @ArabaFenice-jr8dy
    @ArabaFenice-jr8dy 10 месяцев назад

    Grazie 🙏💗🌱

  • @majafurlan3155
    @majafurlan3155 10 месяцев назад +1

    Bravo dott Michele. Una cosa positivo questo confronto.

  • @betty5996
    @betty5996 10 месяцев назад

    Buongiorno Doc!
    Video molto interessante 😊

  • @mariaborghi
    @mariaborghi 10 месяцев назад +1

    Questo video è un dono. Grazie davvero.
    Ho una domanda. Chi è il Wallace citato dal dottor Alessandrini?

  • @Gloggy91
    @Gloggy91 10 месяцев назад

    Bellissimo video, grazie!

  • @Elisa_Rossi
    @Elisa_Rossi 10 месяцев назад +3

    Molto interessante e devo dire: a trovarne di psichiatri così!!

    • @Elisa_Rossi
      @Elisa_Rossi 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli no, ma cosa c'entra? Ho avuto a che fare con terapeuti di ogni tipo, per motivi vari, e questo approccio mi è piaciuto!

    • @Elisa_Rossi
      @Elisa_Rossi 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli ma no ci mancherebbe 😊

    • @Elisa_Rossi
      @Elisa_Rossi 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli non sia mortificato, più che altro non cerco domande, la vita ne pone già molte, semmai risposte 😂😂😂... Il mio profilo ha caratteristiche depressive? Eh forse gli audio orribili dei concerti, sì?😂😂😂

    • @Elisa_Rossi
      @Elisa_Rossi 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli eh ma come mi disse uno psichiatra tempo fa, per certe cose non c'è cura. Tipo, se sei stronzo, eh, niente. Ci resti 😀, con la maleducazione uguale... Meglio farsi due risate, sempre. Ad ogni modo, lei concorda con l'approccio dello psichiatra nel video?

    • @Elisa_Rossi
      @Elisa_Rossi 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli sì, ma anche che la psicoterapia va associata sempre e comunque e che dai farmaci per lo più bisogna uscirne piano piano. La maggior parte degli psichiatri vecchia scuola non ragiona così. Ho visto gente rovinarsi coi farmaci. E qualcuno salvarsi.

  • @aldoamprimo4972
    @aldoamprimo4972 10 месяцев назад +1

    I tuoi video sono sempre molto interessanti. Riguardo al tema di oggi, Ti devo confessare prima per difficoltà di posto di lavoro, poi la scoperta della patologia di border line presente in mia figlia, Tutto sommato separazione, la perdita del primo figlio, la perdita del secondo figlio e infine da quattro anni la vita in casa protetta. Per noi nonni su consiglio del giudice tutelare a nove mesi rinuncia per renderlo subito adottabile. Sarebbe bastata una terapia psicologica?, tenutp conto dei periodi di euforia. Cortesemente fammi sapere la tua opinione. Grazie.

  • @miriamorlandin9796
    @miriamorlandin9796 10 месяцев назад

    Grazie per questo interessantissimo video 🙏🏻🤍

  • @jo.pavone
    @jo.pavone 10 месяцев назад +5

    Ecco perché non voglio il farmaco! La psy non mi avrà compresa, insisteva sul chiedermi il perché e nonostante fui chiara nella risposta circa il ritenermi sola, non me l'ha considerata valida, ha seguitato a credere un pregiudizio e nonostante anche gli avessi parlato di un'esperienza già fatta in passato, di come fui costretta a chiedere alla neurologa come togliermi quel farmaco che mi aveva assegnato, tanto la dipendenza non mi consentiva di riuscire a togliermelo da solo perché altrimenti mi provoca disturbi...invece, esatto, per prendere i farmaci occorre una guida psicoterapeuta, una fiducia nel rimettermi a una cura valida.

  • @giacomograndi5527
    @giacomograndi5527 9 месяцев назад +2

    Le etichette psichiatriche sono invenzioni fatte ad alzata di mano senza alcuna validita' scientifica. E' la societa' cosi oppressiva e con le sue ingiustizie a fare soffrire emotivamente le persone e non la biologia. Gli psicofarmaci, oltre a non incidere sulle cause esclusivamente sociali della sofferenza, soprattutto nel lungo periodi hanno non certo cosi raramente gravi effetti collatterali anche potenzialmente irreversibili come la pssd da antidepressivi e la discinesia tardiva da neurolettici e se proprio si vuole prenderli andrebbero presi solo per brevi periodi e poi dopo un breve periodo andrebbero sospesi molto lentamente per cercare di evitare le forti sindromi da astinenza e da sospensione che spesso danno. Molto piu' utili sono la psicoterapia ben fatta e la meditazione che lavorano sulle cause esclusivamente sociali della sofferenza, a differenza degli psicofarmaci. Oltre al fatto che ancora oggi la maggior parte degli psichiatri altro non sono che controllori sociali mascherati da medici(anche se negano di esserlo quando glielo si dice ma dentro di loro sanno benissimo di mentire sapendo di menitire) e gli abusi psichiatrici illegali e anticostituzionali ai danni delle persone non sono certo cosi rari, una vergogna.

  • @natashapaolucci
    @natashapaolucci 10 месяцев назад

    Come fai a sopportarmi doc? 😢😢😢😮‍💨😮‍💨😩😩 ti voglio tantissimo bene.❤ grazie mille davvero

  • @Netalalune
    @Netalalune 9 месяцев назад

    Video bellissimo, bravi ❤

  • @giuseppe8581
    @giuseppe8581 10 месяцев назад

    Video molto interessante, più incontri di questo tipo

  • @catwoman4361
    @catwoman4361 10 месяцев назад +1

    Ormai anche il medico di base prescrive psicofarmaci...non serve lo psichiatra. Purtroppo è la verità. E a volte serve un aiuto se non si riesce o non si può cambiare vita. Se fosse così facile non esisterebbero gli psicologi/psicoterapeuti/psichiatri e saremmo tutti felici.

  • @martinabenigno
    @martinabenigno 10 месяцев назад

    Bella intervista!

  • @caterinacondo5819
    @caterinacondo5819 3 месяца назад

    Non ho mai creduto negli psicofarmaci e continuo a non crederci credo invece nella psicoterapia, nell' ascolto 'costruttivo' le ferite dell' anima bisogna curarle con le parole
    I farmaci possono essere di aiuto in una fase acuta ma quanto male fanno.

  • @katialattanzi4458
    @katialattanzi4458 2 месяца назад

    io ci ho provato a portare i sintomi a suoi colleghi ma on ci hanno capito niente nonostante la trasparenza e adesso sto peggio

  • @lucialulli122
    @lucialulli122 10 месяцев назад +6

    Purtroppo se ci incappi nn riesci più a smettere,i sintomi tornano e si ricomincia la giostra.
    Il cervello si abitua e nn produce più neurotrasmettitori,i farmaci sono una trappola😢

    • @lucialulli122
      @lucialulli122 10 месяцев назад +1

      @TonyPerrelli io ho provato a sospendere con gradualità,ma i sintomi sono tornati ora ho paura a provarci,ma con il tempo hanno parecchi effetti collaterali
      Ora sto con mantenimento e sta andando bene
      Grazie x la delucidazione

    • @lucialulli122
      @lucialulli122 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli grazieeee ❤️

  • @jo.pavone
    @jo.pavone 10 месяцев назад

    A parte le cose che mi riguardano, questa del bipolare la "subisco" e non capisco perché queste persone abbiano questa ferita affettiva...ho cercato di fare domande sul loro piu lontano passato ma nulla, ricordano sempre cose tanto belle e le cose brutte dove sono? A loro sembra non siano mai capitate...allora ho provato a domandare non sui fatti ma sulle senzazioni e lì ecco tutti i fantasmi e i mostri che vedevano da piccoli in certi ambienti cupi, con le candele a terra, quasi tetri nel loro racconto... che io da piccola ne sarei rimasta affascinata, loro invece ne avevano paura...
    E allora? Ferite, come, archetipiche, inconscie?

  • @giacomofrera4705
    @giacomofrera4705 10 месяцев назад +1

    perchè nel regno anima le non si può parlare di inconscio. da dove viene l inconscio nel uomo? forse non siamo mai nati ma eravamo già prima esistenti tra di quà e di la. riempite il salto da animale a uomo prima. cosa è l inconscio?

    • @associatosecolare
      @associatosecolare 10 месяцев назад

      Anche gli animali hanno un inconscio. Che ha le sue radici nell’inconscio collettivo che alla fine è l’universo intero.
      Le domande che ti fai non hanno risposta, almeno quelle più importanti (salto da scimmia a uomo ad es..).. vivi tranquillo 😊

    • @giacomofrera4705
      @giacomofrera4705 10 месяцев назад

      @@associatosecolare fino a l arrivo della psicologia non si parlava di inconscio, penso che qualcuno avrà approfondito l argomento di come si sia evoluto dall animale ( prendo per buono) al uomo e nel uomo nei millenni, credo anche io che non avrò risposta a queste domande, teorie scientifiche si, ma credo che ogniuno di noi ha il suo inconscio soggettivo

  • @deboragra4642
    @deboragra4642 10 месяцев назад

    Molto interessante soprattutto dopo quello che mi hanno fatto con gli psicofarmaci prima me li han dati e poi hanno riconosciuto di aver sbagliato Però intanto il danno mentale l'han fatto😢 è vero che psicofarmaci si possono smaltire?

    • @milly2223
      @milly2223 10 месяцев назад +1

      Che danni ti hanno provocato?

    • @deboragra4642
      @deboragra4642 10 месяцев назад +1

      @@milly2223 sbazi di umore formicolio alla testa e vado in confusione, depressione paranoie e paure che non ho mai avuto.... mi ricordo le parole di mia nonna prima di andarsene in cielo sono state queste:mi hai deluso eri un leone sei diventata un agnellino... a buon intenditore poche parole. Ti faccio solo un esempio pratico Io sono assistente bagnante la classica bagnina da piscina ok, Calcola che mi viene l'ansia solo andare in piscina!!!!!

    • @milly2223
      @milly2223 10 месяцев назад +1

      @@deboragra4642 grazie per la risposta. Mi dispiace tanto, spero che tu migliori con il tempo. Conosco bene i tuoi sintomi.
      Ti abbraccio

    • @deboragra4642
      @deboragra4642 10 месяцев назад +1

      @@milly2223 grazie mille .... ci sto lavorando sopra...

    • @deboragra4642
      @deboragra4642 9 месяцев назад

      Dal nulla mi hanno dato 300 mg di rilascio prolungato di quetiapina me l'hanno dato per 20 giorni poi mi sono rifiutata di prenderla quando sono tornata a casa dall'ospedale premetto la mia cara dolce mammina convinta che io dovessi essere curata mi ha fatto ricoverare 20 giorni Nella SPDC da 6 anni a questa parte ne pago le conseguenze quindi alcuni dottori prima di fare diagnosi sarebbe meglio fare un background

  • @Elettra-vc1he
    @Elettra-vc1he 10 месяцев назад +1

    A volte gli psicofarmaci sono utili, ma non risolvono il problema, l'unica cosa che fanno è dare un sollievo momentaneo, ma se non si risolve il problema alla radice, resta sempre lì

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli in un altro mio commento spiego che io ho avuto una esperienza terribile in merito.
      Quindi gli psicofarmaci per esperienza personale possono essere anche dannosi e portare peggioramento.
      Se il medico è coscienzioso e bravo (il mio non lo era) possono dare miglioramento dei sintomi, ma da soli non bastano...

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli e come si fa a capire se la depressione è endogena oppure no?

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli purtroppo non tutti gli psichiatri sono bravi, l'ho constatato personalmente.
      Ho assunto psicofarmaci per due anni, mi hanno portato solo effetti collaterali e non hanno avuto l'effetto voluto, anzi ho avuto un peggioramento, e oltre a non aver avuto nessun miglioramento mi sono ritrovata una esperienza terribile alle spalle con cui dover fare i conti.
      Hai letto l'altro mio commento?

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli nel mio commento dico anche che ho cercato psicoterapeuti, ma non ne ho trovato nessuno con cui mi trovavo bene.. non è facile, ma io continuo a cercare.

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he 10 месяцев назад

      @TonyPerrelli ho preso, in 2 anni, tantissimi farmaci: ho preso ansiolitici, antipsicotici e antidepressivi.
      Il mio primo farmaco è stato l'olanzapina. Successivamente i farmaci sono aumentati di numero, e prendevo più tipi di farmaci contemporaneamente.
      In particolare ricordo che mi prescriveva insieme: un antipsicotico, un ansiolitico e un antidepressivo. Ad ogni visita la prescrizione cambiava. Ad esempio per un periodo mi fu dato il depakin, (insieme ad un ansiolitico e un antidepressivo) che però ebbe l'effetto collaterale di farmi ingrassare, quindi lo sostituì col litio. In entrambi i casi il dosaggio era abbastanza altro, 1500 di depakin e 1500 di litio (anche se a quei dosaggi alti ci è arrivato gradualmente). In totale erano 3 assunzioni al giorno, che sono tante se consideri che prendevo anche altri 2 tipi di farmaci!
      Per quanto riguarda gli antidepressivi, ho preso lo zoloft e il cipralex (questi sono quelli che ricordo, ma potrei averne presi altri).
      Come mai questa domanda?

  • @LGB67
    @LGB67 10 месяцев назад

    Grande Mezza 😊

  • @solescioltotaliacorvisieri3124
    @solescioltotaliacorvisieri3124 10 месяцев назад

    Per forza devono fare bene a me obbligano a prenderli

  • @deboradimarco7495
    @deboradimarco7495 10 месяцев назад

    Come si fa a lavorare le ombre del subconscio?

  • @giovannimaddaloni2845
    @giovannimaddaloni2845 9 месяцев назад +1

    gli psico non servono a nulla, esperienza personae indiscutibile , mio fratello si è ammalat9 di una grave forma di schizofrenia malattia per la quale è stato ricoverato anche in Svizzera a Kreuzlingen i ragazzi molto giovani che stavano li morivano voce del verbo morire regolarmente tutti non sarà à un problema che ragazzi di venti anni siano costretti a morire?

  • @DariaCadalt
    @DariaCadalt 10 месяцев назад

    Ecco. Ma la domanda sorge spontanea: se io parallelamente alla terapia psico comportamentale inizio anche un percorso farmacologico, come faccio a capire quando posso iniziare a scalare i farmaci se il sintomo non lo sento più?

  • @giovannimaddaloni-el9zc
    @giovannimaddaloni-el9zc 23 дня назад

    nella schizofrenia sono almeno parzialmente utili? In realtà non servono assolutamente a nulla (esperienza personale non discutibile)

  • @valeriasolferino3113
    @valeriasolferino3113 10 месяцев назад +1

    Sono bipolare. Molto interessante

  • @giacomofrera4705
    @giacomofrera4705 10 месяцев назад

    uno psichiatra coscienzioso a differenza dei molti....

  • @katialattanzi4458
    @katialattanzi4458 2 месяца назад

    esatto io mi sono comportata come non ero ho seguito consigli sbagliati

  • @domenicomusumeci3533
    @domenicomusumeci3533 10 месяцев назад +2

    Mi rifiutò di continuare a guardare il video... è cone chiedere alla pecora se il lupo è cattivo. Cosa pretendete che risponda in medico della USL????

    • @lauretta90100
      @lauretta90100 10 месяцев назад +1

      Infatti il tuo commento è frutto del fatto che non hai visto il video per intero e che tu sei prevenuto. Quello che è stato detto in sto video mi pare scontato. C’è chi ne ha bisogno per anno e chi no. Ma in entrambi casi ci vuole un percorso di cura psicologico.

    • @domenicomusumeci3533
      @domenicomusumeci3533 10 месяцев назад

      @@lauretta90100 ma davvero davvero? E devo vedermi il video per saperlo? "Nulla di nuovo sul fronte occidentale"

  • @majafurlan3155
    @majafurlan3155 10 месяцев назад

    Follia è una conduzione umana.